PDA

Visualizza la versione completa : crescita lps


superpozzy
22-02-2011, 01:17
così, mi sorge un interrogativo:
quanto crescono gli lps? per esempio una fungia..
le ho sempre viste più o meno delle stesse dimensioni nelle vostre vasche..
meno degli sps? o solo più lentamente?

maxcc
22-02-2011, 07:31
crescono piu lentamente rispetto agli sps,poi dipende anche da come vengono alimentate e dalle condizioni della vasca,in una vasca con acqua oligotrofica non godono troppo ;-)

ALGRANATI
22-02-2011, 07:55
dipende moltissimo dall'animale ma secondo me crescono, in condizioni ottimali, in misura uguale se non di + rispetto agli sps.

gli lps che crscono moltissimo sono per esempio catalaphillye e euphillye, che spessissimo diventano enormi in breve tempo.

superpozzy
22-02-2011, 10:35
bene.. perchè volendo fare una vasca principalmente di lps, mi sarebbe un po' dispiaciuto vederla sempre mezza vuota. o piena di piccoli pezzetti... insomma, un po' di soddisfazione nel vederli crescere non fa male...
l'animale che doradocs ha dato via era ENORME!
------------------------------------------------------------------------
catalaphillye e euphillye, che spessissimo diventano enormi in breve tempo.

e si possono taleare vero? mi sembra un po' complicato negli lps...

egabriele
22-02-2011, 10:47
e si possono taleare vero? mi sembra un po' complicato negli lps...

Dipende quali e come sono gli scheletri. Per esempio le Euphyllie "para-qualcosa" o le caulastree che hanno la parte calcarea ramificata e' facile, basta tagliare abbastanza lontano dalla parte 'carnosa', mentre una fungia non ne ho idea.

qbacce
22-02-2011, 12:43
in americana taleano di tutto... anche se io non taleerei mai una cata....

superpozzy
22-02-2011, 12:58
hanno il coltello facile...
nei negozi si trovano talee di lps? perchè prendere già un bel animale costa un botto...

qbacce
22-02-2011, 13:01
a volte si ma solo di caulastrea e euphyllia.. comunque si trovano cata, funge ecc anche a non molti €, certo piccole ma poi crescono;-)

superpozzy
22-02-2011, 13:47
bene bene... grazie!

superpozzy
26-02-2011, 20:14
altra cosetta... gli lps stanno meglio con un po' di nitrati... in media quanto?
e soprattutto: come si fa a tenere un po' alti i nitrati, tenendo bassi nitriti e fosfati?

RobyVerona
26-02-2011, 23:21
Per taleare una fungia basta tagliarne uno spicchio. Fatto ancora senza alcun problema. Sinceramente non mi metterei mai a taleare una cata o una sclomia o peggio ancora una plerogyra che appena ha lo scheletro rovinato devi far la tua per salvare il pezzo.

Comunque gli LPS danno il meglio di loro in vasche non estremamente oligotrofiche.

superpozzy
26-02-2011, 23:43
una volta le fungie mi facevano veramente ribbrezzo... adesso non so cosa darei per averne una...
quindi basta avere qualche pescetto che scagazza regolarmente? e non un superschiumatoio...

GreenPeace
26-02-2011, 23:44
quoto per una vasca "grassa", questo anche per esperienza personale.
Aggiungerei poca luce, sembrerebbe che stiano meglio.
Per il prezzo ... non saprei, io spendo meno comprando gli LPS che molli #24

superpozzy
26-02-2011, 23:50
porcaccia... ho fatto una superplafoniera a led! vedrò come regolarla...
qua da me molli sps lps paguri turbo... costano più di una casa... #07

GreenPeace
27-02-2011, 11:05
porcaccia... ho fatto una superplafoniera a led! vedrò come regolarla...
qua da me molli sps lps paguri turbo... costano più di una casa... #07

Acquista on-line o sul mercatino ;-)

RobyVerona
27-02-2011, 22:51
porcaccia... ho fatto una superplafoniera a led! vedrò come regolarla...
qua da me molli sps lps paguri turbo... costano più di una casa... #07

Anch'io che sono contrario ad acquistare animali on-line ho dovuto cedere, specie per gli LPS che non si possono taleare (o meglio che si possono ma che nessuno si sente di farlo). Per gli SPS bene o male a parte qualche pezzo particolare si riescono a trovare come talee o da appassionati qui sul forum o in qualche negozio ben fornito senza spendere un capitale.