PDA

Visualizza la versione completa : Una richiesta...sfacciata


romy's
21-01-2006, 00:20
Posso lanciare un sos di quelli da mettersi le mani tra i capelli? Cercherò di essere sintetica, sperando così di conquistare i vostri consigli...
Grazie ai consigli e ai testi di Acquaportal oltre due anni fa ho allestito un acquario dolce. Tutto è filato via benissimo (incredibile, ma vero per essere una neofita), ma nel cuore mi è sempre rimasto il marino e per questo ho continuato a leggere i vostri forum. Eppure più leggevo, più mi confondevo le idee..(tipico delle donne...direte... ;-) ).
Ecco dunque il mio sos sfacciato: avendo a disposizione un Rio 240 della Juwel, o mie muse ispiratrici... come lo allestireste, con quali attrezzature e accessori? Per realizzare il mio sogno non vorrei badare a spese (beh..non esageriamo...) ma neppure prendere solenni fregature, non avendo a disposizione molti negozi o amici con i quali confrontarmi....
Grazie, comunque... :-))

blureff
21-01-2006, 03:11
un mio consiglio,cambia tipo di vasca,fattela fare su misura un 80x50x60,10 di spessore,con pozzetto e sump sotto
eviti casini e pagliativi tanto x iniziare ;-)
una plafo hqi da 250,ed un bel movimento
uno schiumatoio adeguato e roccie vive
nulla di piu x avere un acquario perfettamente funzionante
magari a sapere di che zona sei potrei indirizarti verso negozzi seri dove potresti evitare fregature che poi si rivelano spese inutili

al massimo si puo modificare qyuualla che hai forandola,e montando una sump su misura ,ma non e il massimo un juwel come vasca
ciao da blureff

romy's
21-01-2006, 11:15
Grazie, blureff!!! La tua cortesia (o compassione? #36# ) è davvero speciale! Per non essere cacciata di casa l'unica regola alla quale devo sottostare è cavarmela con lo Juwel, anche perchè quando l'ho comprato mi assicurarono che andava bene per un'eventuale trasformazione in marino...
Posso abusare della tua gentilezza? Se l'acquario fosse tuo, che attrezzature utilizzeresti. Ovvero, quale modello e di quale marca vista la capienza?
Sono di Trieste e se non doveste segnalare in città (o anche a Udine o in regione) un buon negozio, potrei affidarmi agli acquisti in internet...
Ancora grazie...grazie...grazie...e ancora grazie!!!!

lucafeccia
21-01-2006, 11:48
dai un okkiata qui....magari ti viene qualche ispirazione...... ;-)
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariMarino/simone_toselli/default.asp

romy's
21-01-2006, 16:26
Solo un'ispirazione...? Ma stai scherzando? Per giorni e giorni mi sono incantata a guardare il tuo acquario che avevo già notato passando ai raggi X il sito di Acquaportal!!! E' semplicemente stupendo e ti ringrazio per aver preso un considerazione il mio umile sms... :-))
Ma...devo essere sincera? Come modello da imitare mi sembra decisamente troppo per me...al mio primo marino. Non c'è modo di procedere, seppur con giudizio e attenzione, ma in modo meno elaborato soprattutto a livello di sistemi di filtraggio? Sarò ancora più sincera: il sogno di realizzare un marino è pari al...terrore. Ed è per questo che sono finita in palla e i dubbi mi bloccano -e38 proprio ora che avevo risparmiato il necessario per lanciarmi (non dalla finestra.... #17 )

blureff
22-01-2006, 00:26
allora procedi con la modifica della vasca,si stacca il filtro bilogico interno,e si crea pozetto,con relativi fori
fatto si crea la sump in base allo spazio disponibile nel mobile,magari anche con qualche modifica
fatto questo devi solo inserire l'acqua schiumatoio e roccie non che mivimento
x lo schiumatoio io uso lgacquari,x te un lg500 va benone,tanto x darti un modello :-))
poi nel frattempo che matura decidi l'inluminazione che vuoi
negozzi di quella zona ora come ora non mi vengono in mente
on line x l'atrezzatura ce
www.thereefer.it
x roccie vive puoi chiedere a
www.reeflab.it

ora la cosa importante e che trovi un buon vetraio che ti faccia i fori,ed in seguito il pozetto,prima di metterci l'acqua naturalmente,poi ti fai fare la sump,e la inizzi a riempire
ciao da blureff

Discolo
22-01-2006, 11:14
Cmq in questa sezione non si potrebbero suggerire negozi.... -28d#

theciri
22-01-2006, 11:46
Ciao e ben arrivata, il mio consiglio è di leggere un buon libro ( ABC dell'aquario marino di barriera di A. ROVERO).
Il secondo passo è quello di decire quale popolazione vuoi ospitare. In base a questa si progetta la vasca.
In questa maniera eviti di fare spese inutili.
Ultimo consiglio è quello di cambiare vasca, e ti spiego perchè: se non sbaglio le misure sono 120x40x55h giusto?
Se è cosi i 120 ti costringono ad usare i t5 o 2 hqi( che io preferisco)
I 40 sono pochi, ti limitano tantissimo nella disposizione delle rocce, praticamente gli invertebrati li metti in fila :-D :-D
Ti porto ad esempio la mia vasca 80x60x55h stesso litraggio della tua ma una sola hqi e una disposizione delle rocce molto +naturale.
Comunque fai i primi due "passi" e poi chiedi pure consiglio senza farti problemi.
E non avere mai fretta

romy's
22-01-2006, 17:09
Blureff, grazie per le indicazioni anche se abbiamo stuzzicato #26 (per carità, giustamente..) Discolo...
Un grazie anche a theciri. Ti assicuro che, da neofita giudiziosa, ho letto un'infinità di libri, riviste e siti web... Il problema è che quando mi sono sentita pronta di trasformare l'acquario da dolce a marino....sono andata in tilt. Ogni pseudo certezza si è frantumata, ogni negoziante al quale mi sono affidata per un preventivo (per comparare così i prezzi delle varie attrezzature...) mi ha dato consigli completamente differenti, denigrando o esaltando una marca di schiumatoio piuttosto che un tipo e la quantità di luci.... E alla fine... mi è venuto il mal di mare... :-D
Così, in piena crisi di disperazione, ho lanciato questo sos con la proposta, evidentemente sfacciata, di trasformare voi esperti, con le vostre conoscenze, in una specie di pittori che trasformano il mio Juwel da tela bianca a...opera d'arte... -83
Sono d'accordo che nel Rio 240 gli invertebrati possono rischiare di finire allineati (anche se spero che la fantasia femminile mi sappia ispirare...), ma come ho spiegato a Blureff, almeno per il momento non posso cambiarlo. -56
La sfida sarebbe troppo facile (scherzo...). Comunque io rimango in attesa di voi muse ispiratrici, artisti dell'acquariofilia che magari vogliono perdere un minuto per ..fare una buona azione....(fatelo non per me, ma per i futuri ospiti dello Juwel). Un abbraccio comunque a tutti per la super simpatia!!!! :-)) :-)) :-))

blureff
23-01-2006, 00:40
guarda su tecnica e foto marino
ci sono 2 juwel modificati,con soluzioni differenti
da li puoi ispirati al meglio,x trovare la giusta soluzione al tuo caso
ho si fora se lospessore dei vetri lo permettono,oppure un owerflov della tunze
x collegarla alla sump
con all''interno un bello schiumatoio adeguato alla vasca
ciao da blureff

miticopaolo
23-01-2006, 09:43
grande DONA!! ;-)

malpe
23-01-2006, 12:29
Ciao e benvenuta,
direi che non hai molte possibilità devi mettere una sump se ti è possibile
e quindi o metti un overflow come quelle appunto della Tunze o fai bucare la vasca per realizzare gli scarichi...
Togli il filtro interno con un taglierino (avevo uno juwel anche io) tanto è attaccato con una goccia di silicone e l'acquario è pronto....
Per le luce molto dipenderà da cosa vorrai allevare......potresti mettere una plafoniera con neon T5 oppure una hqi....
direi che i primi passi devi muoverli per cercare di fare la sump allestito il tutto schiumatoio e altro sono il meno....
LGs500 come schiumatoio
Eheim 1250 come pompa di risalita
rocce vive 40-45 Kg
e due pompe adeguate per il movimento.

alghivoro
23-01-2006, 21:55
Ciao devo dire che hanno dannatamente ragione!!
Io ho fatto qualche anno fa l'errore di convertire un acquario di acqua dolce (100x40x55) in marino, ho speso di più a far girare questo che farne uno di sana pianta (e mi sarebbero avanzati anche soldi).
ti consiglio le parole sante di blureff (prima risposta) guadagni in gestione,praticità é non ti penti.

NB: ho solo pochi messaggi ma seguo AP dal 2002, e devo dire che qui si impara. ;-) ;-)

Statemi bene!!

romy's
23-01-2006, 23:05
Accidenti se avete ragione!!! Quasi quasi provo a parlarne in famiglia sull'idea di iniziare con un nuovo acquario... Beh... non so voi...ma ci vuole più pazienza e tenacia nel convincere gli altri che avvicinarsi all'acquariofilia! Anche perchè a casa solo l'unica patita...Gli altri mi guardano, si preoccupano dei costi e...rompono...!!! Uffa!!! tutta colpa del vil denaro... :-D
Se non ci foste voi a tenermi compagnia...(oltre a essere le mie muse ispiratrici...) Vi farò sapere...
Grazie comunque per le vostre indicazioni sulla trasformazione.Anche perchè se mi va buca il progetto di cambiare l'acquario...non mi rimane altra scelta...Ormai da troppi anni cullo questo sogno del marino e....beh..è inutile che spieghi proprio a voi cosa si prova...
Un super abbraccio!!!!!!!!!!!!!!!!1