Visualizza la versione completa : Aumento nitrati
Ciao a tutti
Vi scrivo perchè non sono riuscito a trovare informazioni sufficienti in AP o in rete...
Ho un grande problema che persiste da un paio di settimane: un aumento dei nitrai
Devo dire che ho molti pesci in un acquario da 40 litri netti (4 platy, 2 black mollie, 1 coridora, un pesce pulitore da vetro [scusate se no so il suo nome] e sono morti 2 portaspada e 1 coridora)
Poichè ho l'acquario da un mese e mezzo non sono stato in grado di regolarmi con la quantità di cibo da dare ai mie pesciolini... da qui l'aumento dei nitrati
Ho portato l'acqua dal venditore che quindi ha fatto il test... nella scala colorimetrica era il valore più alto... mi ha quindi consigliato di mettere ogni giorno 5 ml di attivatori batterici e di tornare tra un paio di settimane.
Ora mi nasce questo dubbio: mi ha detto di non fare cambi d'acqua perchè toglierei batteri mentre in rete molti consigliano di toglierne più del 50% e procedere con piccoli cambi giornalieri
In caso non diminuissero i nitrati mi ha consigliato di prendere della resina (di cui non so il nome scientifico) ma credo sia meglio risolvere il problema senza l'aggiunta di altre sostanze
Inoltre ho notato che il getto del filtro è meno potente e non so se pulirlo o no
Cosa devo fare???
Grazie a tutti in anticipo
Cosa devo fare???
La cosa più urgente è cambiare negozio. #18
Ora devo andare... Ci sentiamo più tardi.
Markfree
21-02-2011, 21:20
per abbassare i nitrati devi effettuare cambi d'acqua, dare la quantita giusta di cibo senza eccedere e soprattutto dimezzare i pesci che hai in vasca perchè sono davvero troppi!
il filtro controlla la lana di perlon, se è sporca la pulisci altrimenti lascia tutto com'è. controlla anche le grate magari c'è qualche foglia e passa meno acqua
il cambio del venditore è un buon consiglio per il futuro
Pazzesco...
I nitrati in vasca sono l'ultimo degli stadi del ciclo dell'azoto. Gli elementi organici(cacca e foglie morte nonchè cibo lasciato li a marcire) diventano ammoniaca o ammonio in base al Ph. I batteri nitrificatori fanno li diventare nitriti per digestione. I nitriti digeriti a sua volta da un altro ceppo di batteri diventano nitrati. Ecco il ciclo dell'azoto. Il tuo negoziante ti ha consigliato di inserire altri batteri, ossia potenziare l'attività del filtro ottenendo così una quantità maggiore (???)di nitrati in vasca. Logicamente rapportato al carico biologico di elementi organici. Se il filtro è maturo, i nitrati sono pressochè assenti perchè i batteri nitrificanti e nitrificatori sono a regime e riescono a digerire tutto. Una delle soluzioni per ovviare al problema sono i cambi d'acqua, l'altro (secondo me il più redditizio visto che non ho mai avuto nitrati in vasca) è quello di piantumare abbondantemente con piante a crescita rapida, a meno che tu non abbia scelto un allestimento con pesci che divorano le pianete.
L'ultimo dei rimedi è l'uso delle resine, che sebbene siano efficaci, sono solo un palleativo per intervenire sulle emergenze. Esaurito il lavoro delle resine i nitrati tornano a salire e tu hai fatto la figura del cane che si morde la coda.
Piante, piante e ancora piante... Queste si che sono ghiotte di nitrati... Cobomba, Ceratophillum demersum, Criptocorine, Vallisneria, Hottonia, Rotala... Tutto dipende poi dalla qualità della luce che hai in vasca.
Ragazzi, c'è un'altra spiegazione.
Un semplice scambio di vocale. #23
Tra Dodo22 e il suo negoziante, uno dei due deve aver confuso "Nitrati" con "Nitriti".
Ci sono arrivato rileggendo il post.
1) I Nitrati non hanno mai ucciso nessuno, mentre Dodo ha avuto già tre perdite.
C'è qualcosa di molto più tossico, come i Nitriti.
2) Il negoziante ha calcolato anche il dosaggio e i tempi dell'attivatore, non sembra un incompetente.
Ed ha venduto un prodotto che serve proprio a contrastare i Nitriti.
3) L'acquario ha un mese e mezzo di vita, e già ci sono stati messi 10 pesci.
E' probabile che i primi inserimenti siano avvenuti troppo presto, o senza gradualità.
Di solito, questo causa innalzamento di Nitriti, non di Nitrati.
4) Dodo non ha parlato di puntini bianchi, ventre gonfio, pinne corrose... Sono morti e basta.
Sembra proprio il classico avvelenamento da Nitriti.
Se è così, Dodo, non cambiare negozio. La mia era una battuta. ;-)
Sulla questione del cibo,diminuisci le quantità.
Fai delle prove,ti metti li a guardare in quanto tempo mangiano quello che gli dai.
Parti da 2-3 scaglie per pesce e vedi se qualcosa va a fonde,se cosi fosse,diminuisci.
Per i pulitori da fondo esistono pastiglie apposite che cadono appunto sul fondo e se le mangiano loro (io le uso ogni tanto,altrimenti non fanno piu il loro lavoro!!)
Quando avrai trovato la giusta quantità di cibo continua pure cosi,dagliene 1-2 volte al giorno da mangiare a seconda delle tue comodita.
Io con il lavoro cerco di dargliene da mangiare 2-3 volte al giorno,a volte una sola,dipende dagli orari che faccio.Puoi anche fargli saltare il "pasto" una o 2 volte alla settimana,male non gli fa!
Markfree
22-02-2011, 09:29
Ragazzi, c'è un'altra spiegazione.
Un semplice scambio di vocale. #23
Tra Dodo22 e il suo negoziante, uno dei due deve aver confuso "Nitrati" con "Nitriti".
Ci sono arrivato rileggendo il post.
1) I Nitrati non hanno mai ucciso nessuno, mentre Dodo ha avuto già tre perdite.
C'è qualcosa di molto più tossico, come i Nitriti.
2) Il negoziante ha calcolato anche il dosaggio e i tempi dell'attivatore, non sembra un incompetente.
Ed ha venduto un prodotto che serve proprio a contrastare i Nitriti.
3) L'acquario ha un mese e mezzo di vita, e già ci sono stati messi 10 pesci.
E' probabile che i primi inserimenti siano avvenuti troppo presto, o senza gradualità.
Di solito, questo causa innalzamento di Nitriti, non di Nitrati.
4) Dodo non ha parlato di puntini bianchi, ventre gonfio, pinne corrose... Sono morti e basta.
Sembra proprio il classico avvelenamento da Nitriti.
Se è così, Dodo, non cambiare negozio. La mia era una battuta. ;-)
fermo restando che solo il possessore dell'acquario potrà chiarire il dilemma, io penso proprio che parlasse di nitrati
sia perchè un picco dei nitriti dopo 1mese di attivazione e 2settimane di pesci mi pare esagerato, sia perchè il venditore parlava di eventuali vendite di resine che da quanto ne sappia sono proprio per i nitrati e non i nitriti, sia perchè il test gli dava il valore piu alto e stai certo che coi nitriti al massimo i pesci sarebbero tutti morti
detto questo, 11pesci (per di piu prolifici) in 40lt lordi il venditore proprio non glieli dovrebbe vendere #26#23
fermo restando che solo il possessore dell'acquario potrà chiarire il dilemma
Sono d'accordo... Dodoooo! Che fine hai fatto?
io penso proprio che parlasse di nitrati
Dopo il tuo intervento mi viene qualche dubbio, soprattutto perché mi era sfuggito questo punto:
il venditore parlava di eventuali vendite di resine
Invece, su quest'altro punto...
il test gli dava il valore piu alto e stai certo che coi nitriti al massimo i pesci sarebbero tutti morti
Beh... no... non è detto.
Bisogna vedere quant'è questo "massimo".
Non sappiamo com'è tarata quella scala colorimetrica.
11pesci (per di piu prolifici) in 40lt lordi il venditore proprio non glieli dovrebbe vendere #26#23
Ogni volta che ho comprato un pesce, nessun venditore mi ha mai chiesto la capienza della vasca, ne il pH, nè la temperatura, nè la presenza di altri pesci...
Se io e te facessimo i negozianti, chiuderemmo dopo mezz'ora. #28c
Grazie a tutti per le numerose e soddisfacenti risposte.
Scusatemi per i pochi interventi che ho fatto (in realtà solo la domanda iniziale) ma sono stato molto impegnato... comunque per iniziare a rispondervi c'è stato un aumento di nitrati.
Fortunatamente fino ad oggi nessun altro pesce è morto e molto stranamente una platy ha partorito!
Questo è un grande problema! ora ho 8 avannotti sani che una volta cresciuti dovrò dar via...
L'acquario è abbastanza piumato, tant'è che molti avannotti si sono salvati.
Per il cibo sto iniziando a prenderci un po' la mano ed ora sto dando da mangiare ai pesci a giorni alterni piccole quantità di scaglie, che per altro vengono mangiate prima di arrivare a mezz'acqua.
Purtroppo non posso vedere prima del weekend se la situazione è migliorata ma cercherò di "tenervi aggiornati"...
Per quanto riguarda il filtro non so il motivo ma oggi pomeriggio ha ripreso a funzionare normalmente e questo mi ha fatto rallegrare...
Se la situazione non sarà migliorata credo che farò dei cambi d'acqua; mi sapreste dire la quantità da cambiare?
Grazie ancora a tutti
Riky
Fai dei cambi ravvicinati (3 - 4 giorni) del 10 - 15%, non di più. I nitrati si abbasseranno in ragione della percentuale di acqua sostituita (sempre ammesso che l'acqua che usi sia priva di nitrati).
Ma il problema rimarrà, ed è a monte.... hai troppi pesci, e visto che dovrai comunque nutrirli per non farli morire di fame tutto ciò comporta troppo cibo e tanta cacca. E tanti Nitrati.
cambia 10 litri d'acqua;-)
Vorrei ringraziarvi tutti per i vostri consigli!
finalmente il filtro funziona perfettamente: i nitriti (NO2) sono a zero e i nitrati (NO3) a 30 mg/l
GRAZIE!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |