Entra

Visualizza la versione completa : Moria, salvataggio e gestione Caridine


khalshaliz
21-02-2011, 17:42
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle Caridine, al quale mi sono affacciato da circa 2 mesi.
Ho un piccolo acquario EHEIM AQUA STYLE 35 abbondantemente piantumato con due radici a fornire ulteriore rifugio alle caridine. Nel dettaglio sono 2 piante di Cryptocoryne affinis, alcune Cacomba, 2 Hemianthus , 2 Myriophyllum e 3 Cladophora (1 delle quali è stata sventrata e attaccata ad una radice con del filo di nylon). Il fondo è costituito da uno strato in flourite nera (min 5 cm) che a detta del negoziante non necessitava di alcun fertilizzante e non avrebbe danneggiato le caridine.
Dopo aver avviato la vasca per quasi un mese, preso dalla frenesia di chi inizia ho inserito nella vasca 6 neon e 3 Red Cherry.
Un paio di giorni dopo, ho ordinato via internet da dmfarm (nella zona in cui sono non vi sono negozi riforniti) 4 Crystal Red Grado A, 3 Babaulti sp. "Green", 2 Pearl White e 2 Tiger Blue ROE. So che sarebbe opportuno metterli di un'unica tipologia, ma non mi interessava la riproduzione... ho preso sostanzialmente quello che mi piaceva...
Dopo le prime 2 settimane di convivenza non si registravano morti, i gamberetti crescevano e facevano la muta normalmente ed i neon ignoravano le caridine.
Da principio, avendo letto che le caridine sono particolarmente sensibili al tipo di acqua ho utilizzato per riempire la vasca dell'acqua minerale naturale con dei valori bassi di nitrati e cloro e poi ho aggiunto il biocondizionatore della Askoll vendutomi dal negoziante. Questo perché l'acqua della zona in cui sono contiene tantissimo cloro. Poi dopo il cambio parziale di acqua effettuato circa 6 giorni fa (nel quale ho utilizzato la stessa acqua naturale) è iniziata la moria. Va detto che ho usato dell'acqua preparata alcuni giorni prima e addittivata dei vari prodotti per eliminare nitrati, cloro e via dicendo. Nel cambio acqua ho cambiato circa 1/4 dell'acqua della vasca e prima di immetterla in vasca l'ho preriscaldata a 24 gradi.
Ebbene, in questi 6 giorni, sono morte 6 caridine e oggi ho visto che un'altra sta per abbandonarmi...
Nella vasca ho trovato diverse lumachine e pensando potessero essere responsabili le ho allontanate. I neon sembrano ancora incuranti delle caridine, ma non vorrei fossero i responsabili. Però mi sembrerebbe strano un improvviso interessamento...

Avete suggerimenti? Non so darvi altri valori dell'acqua e non saprei nemmeno come procurarmeli... Anzi, se voleste indicarmi un buon kit per effettuare i test sull'acqua ve ne sarei molto grato. Ritenete sia meglio eliminare i neon?
Grazie a tutti in anticipo.

khalshaliz
22-02-2011, 17:22
ho aggiornato il primo post con il maggior numero di dettagli possibili, nella speranza di ricevere qualche consiglio (o anche rimprovero eventualmente)

Lacym
23-02-2011, 11:57
direi che mancano i dati fondamentali cioè :
PH,KH,GH,NO2,NO3

Lacym
23-02-2011, 13:05
ops postato 2 volte..

khalshaliz
23-02-2011, 15:16
Rientro dopo 2 giorni di assenza e riscontro quanto segue:
Le pearl white e le crystal red sono scomparse. E' rimasta solo una crystal black, mentre le red cherry, le tiger blue e le green crescono a vista d'occhio e sono parecchio vispe. Delle caridine mancanti ho trovato soltanto 1 crystal red che attualmente fa da pasto a 3 lumachine...

Mancavano i valori dell'acqua perché ignoravo l'esistenza delle strisce. Ora ho rimediato e questi sono i valori rilevati con striscia easy test jbl 5 in 1

No3 valore compreso fra 50 e 100 mg/l

No2 valore compreso fra 2 e 5 mg/l

GH valore circa 10

KH valore fra 10 e 15

ph valore 7,6

Da quel poco che capisco, quest'acqua è terribile... Ho subito inserito i batteri che dovrebbero ora abbassare gli NO2 ed ora sto pensando se inserire della corteccia di catappa regalatami da mio fratello. Ho letto che la foglia è molto utile. Secondo voi può aiutarmi?
Come sistemo questi parametri??
Stasera rifaccio il test dell'acqua e vedo se gli No2 sono diminuiti..

jwill84
23-02-2011, 17:31
Mancavano i valori dell'acqua perché ignoravo l'esistenza delle strisce. Ora ho rimediato e questi sono i valori rilevati con striscia easy test jbl 5 in 1


Ti consiglio di farti prestare/acquistare dei test a reagente, decisamente più precisi rispetto alle striscie

khalshaliz
23-02-2011, 21:07
Per prima cosa ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.
A seguito di un lungo pellegrinaggio nei vari negozi della zona, credo di essere arrivato ad una probabile causa della morte delle caridine... morte che ovviamente è colpa mia.

In buona sostanza, quando ho fatto il cambio d'acqua, preso dalla smania di fare bene ho pulito il filtro lavando e spremendo la spugna e lavando i cannolicchi. In poche parole ho ucciso una gran parte dei batteri del filtro.
A questo va aggiunto che anche se poco, ho dato troppo da mangiare ai pesci, soprattutto il cibo per i gamberetti, poiché vedendo che i neon lo mangiavano, abbondavo leggermente per paura di non far mangiare le caridine.

Insomma... ho fatto un pasticcio
Stasera ho eliminato tutte le lumachine che sono riuscito a vedere (stavano infestando l'acquario) e poi ho rifatto il test all'acqua sempre con la striscia ed i risultati sono grosso modo questi:

No3 valore compreso fra 25 e 50 mg/l

No2 valore compreso fra 2 e 5 mg/l

GH valore circa 9

KH valore fra 6 e 10

ph valore 7,6 e 8,0

I vari negozianti mi hanno proposto diverse soluzioni che vorrei condividere con voi per cercare di evitare lo sterminio delle caridine.
Il primo mi ha consigliato un prodotto della Tetra per ridurre i nitrati e mi ha consigliato di cambiare 1/4 dell'acqua e diminurie le dosi di cibo o addirittura di somministrare cibo vivo.

Il secondo mi ha consigliato di diminuire le dosi di cibo e di ripulire la spugna del filtro dal mangime delle caridine che a suo dire probabilmente avrà inquinato la spugna, date le dosi che ho somministrato.

Voi che ne pensate? Io stavo valutando di tenere a dieta le caridine per 1 o 2 giorni, monitorando i valori e solo dopo tentare il prodotto della Tetra.
Inserisco la corteccia di catappa? Potrei trarne dei benefici?

Qualcuno di voi sa dirmi se vale la pena tentare la strada del cibo vivo? Ma le caridine lo mangiano??

khalshaliz
25-02-2011, 11:25
dopo aver individuato la causa ho tenuto a dieta le bestiole per un giorno, inserendo nella vasca anche la corteccia di catappa ed oggi ho rifatto il test.

Nitrati scesi sotto i 25 mg/l

Nitriti scesi ed ora fra 0,5 e 2 mg/l

Ph sceso a 7,2

Non si sono registrate morti per fortuna ed oggi ho ripreso a somministrare cibo, ma in dosi molto piccole. Le caridine sono decisamente più vispe e scorrazzano allegramente nella vasca. I neon invece sembrano essere molto nervosi.

Se facessi un piccolo cambio d'acqua, potrei abbassare ulteriormente i nitriti secondo voi?

jwill84
25-02-2011, 11:36
Anche se i valori si sono abbassati non sono ancora adeguati ad ospitare pesci o caridine. Gli NO2 devono assolutamente essere a zero.

Come hai giustamente detto lavando spugne e cannolicchi hai ucciso la maggior parte dei batteri per cui il filtro deve maturare nuovamente. Cambi d'acqua abbasserebbero gli NO3 se effettivamente hai somministrato troppo cibo, ma inevitabilmente influirebbero negativamente sulla maturazione del filtro.

Il mio consiglio è quello di far ospitare temporaneamente in tuoi abitanti da qualche amico acquariofilo o nel negozio dove li hai acquistati aspettando che la situazione si assesti.

Inoltre i neon li toglierei comunque in quanto sono inadeguati ad un acquario così piccolo.
Anche sulla scelta delle caridine comunque avevi fatto un macello in quanto ad esempio le Tiger Blue, le red cherry e le crystal hanno bisogno di valori d'acqua molto differenti (non c'entra come dici tu che non ti interessava farle riprodurre).

Per cui dovresti decidere cosa tenere (per iniziare ti consiglio le red cherry che son più facili) e adeguare i valori alle loro esigenze. ;)

khalshaliz
25-02-2011, 14:18
hai perfettamente ragione ed infatti i neon settimana prossima tornano in negozio, visto che amici che li possono tenere, qui in zona non ne ho.

anche sulla quantità di specie sono d'accordo. Ormai le ho sfoltite mio malgrado, per cui per ora le tengo così e poi vedrò su cosa concentrarmi. Per il momento, stop agli acquisti ed ai nuovi inserimenti, in attesa che il filtro si stabilizzi e i valori tornino "vivibili". Solo dopo deciderò a cosa dedicarmi.

Grazie ancora :)