PDA

Visualizza la versione completa : macchia bianca red cherry


bechbein
21-02-2011, 14:28
salve
ho da poco iniziato ad allevare le red cherry e volevo sapere se e normale che alcuni esemplari abbiano questa macchia bianca oppure sono di fronte ad un ibrido (ne ho +o- 5 cosi)? visto che nella stessa vasca ho anche 4 red crystal.
ecco le foto

http://img140.imageshack.us/img140/4316/dscf1354x.jpg

qui si vede nel dettaglio
http://img18.imageshack.us/img18/3880/dscf1353z.jpg

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

Zeitgeist
21-02-2011, 15:15
La presunta "macchia" di cui stai parlando non si tratta d'altro che delle uova degli esemplari femmina raccolte a livello del cefalotorace (sacca ovigera), eccoti due esempi:

http://s3.postimage.org/1baja2dfo/7337_red_cherry_crevettes_eau_douce_1.jpg (http://postimage.org/image/1baja2dfo/)


http://s1.postimage.org/2icas5ero/femmina.jpg (http://postimage.org/image/2icas5ero/)

bechbein
21-02-2011, 18:53
ahh quindi sono uova?? per cui gli esemplari con quella macchia sono "femmine", ottimo se e cosi...... perche mi era rimasta solo una femina adulta dal rosso super acceso come si vede nella seconda foto che ho postato....

scusate ancora per la mia ignoranza quindi dopo un tot di tempo quelle macchie scompariranno e l'esemplare le spostera diciamo sotto l'addome dove poi si schiuderanno??

Zeitgeist
21-02-2011, 20:01
Esatto: Dopo... provo a spiegarti brevemente: prima di tutto l'esemplare maschio feconda la femmina... questa inizia subito dopo la fecondazione a svuotare la sacca ovarica (che si trova alla base del cefalotorace) tramite contrazioni che spingono le uova all'interno di un dotto dorsale che sfocia a livello della coda (in prossimità degli uropodi)... è un fase caratteristica un cui puoi notare la caridina assolutamente statica che tende ad inarcare ritmicamente il dorso...
Da qui le uova vengono poi "abbracciate" dai pleopodi e inizia il vero e proprio periodo di gestazione che cambierà poi a seconda della specie e dei diversi parametri della vasca... sino a che non vengono rilasciati i "piccoli" già sviluppati e autosufficienti (tranne che per alcune specie in cui vi sono alcuni stadi larvali)...

bechbein
21-02-2011, 20:32
ok perfetto ora mie tutto chiaro

grazie per l'aiuto