Entra

Visualizza la versione completa : Video Euphyllia, ditemi la vostra poi vi dirò la mia!!!


V.M.
21-02-2011, 11:51
Vi mostro il video della mia euphyllia notate qualcosa di strano o secondo voi è tutto ok?

http://www.youtube.com/watch?v=18BKFWRzRmI

garth11
21-02-2011, 11:58
Cos'ha di strano?
Come mai la tieni così tanto in corrente? Non sta meglio in un punto meno turbolento?
Ciao
:-)

periocillin
21-02-2011, 12:02
troppa corrente

V.M.
21-02-2011, 12:07
Come aspetto la vedete bene? (anche se il video è fatto con un cell e un po' sfuocato) dite che c'è troppa corrente? m.m.m.m.mm.

periocillin
21-02-2011, 12:55
sembra un po trasparente ma come ti dicevo la corrente è troppa

V.M.
21-02-2011, 13:31
Ma un po' deve muoversi o deve i tentacoli devo essere quasi fermi? ho visto dei filmati su youtube ma si muove piu' della mia!!!

garth11
21-02-2011, 13:36
Come ti avevo scritto sopra anche secondo me ha troppa corrente... Va bene che ondeggi ma così la rompi!
:-)

periocillin
21-02-2011, 13:41
piu che la rottura il problema potrebbe essere la sofferenza con conseguente malattia e morte, va bene un po di movimento ma quello è troppo

anchanturus988
21-02-2011, 14:11
si ma cosa si dovrebbe vedere di strano??

V.M.
21-02-2011, 18:05
Io oltre alla troppa corrente (che voi dite) noto la mia Euphyllia che si apre a dismisura e presenta i polipi molto grossi alla base ma poi troppo sottili alle punte . ho visto euphyllie con i tentacoli ben vicini tra di loro e a cono rotondeggiante quasi perfetto, la mia sembra poco folta a volte si vedono le bocche dell'animale tanto che i tentacoli si allungano , mi chiedevo se è normale .....anche sul colore io vorrei capire....dal mio negoziante ne ho vista una di un verde molto bello, la mia va sul marroncino...credo sia una questione di zoaxtelle (non ricordo come si scrive) ma quindi un problema di luce?
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=RVxidLma3Z4

non so se mi spiego...in questo video si vede che è molto piu' folta e carnosa.

ictalurus_melas
21-02-2011, 18:23
Io oltre alla troppa corrente (che voi dite) noto la mia Euphyllia che si apre a dismisura e presenta i polipi molto grossi alla base ma poi troppo sottili alle punte . ho visto euphyllie con i tentacoli ben vicini tra di loro e a cono rotondeggiante quasi perfetto, la mia sembra poco folta a volte si vedono le bocche dell'animale tanto che i tentacoli si allungano , mi chiedevo se è normale .....anche sul colore io vorrei capire....dal mio negoziante ne ho vista una di un verde molto bello, la mia va sul marroncino...credo sia una questione di zoaxtelle (non ricordo come si scrive) ma quindi un problema di luce?
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=RVxidLma3Z4

non so se mi spiego...in questo video si vede che è molto piu' folta e carnosa.


ciao guarda ho visto i 2 video e penso che nel 2 video stiamo parlando di un euphylia decisamente piu grande, anche io ne ho una nella mia vasca ma e' meno esposta alla corrente provocata dalle pompe..

ps anche io sarei curioso di sapere a cosa realmente sia dovuto il cambiamento di colore :)

periocillin
21-02-2011, 18:24
cero, che luce hai? fai anche una foto della panoramica della vasca?

V.M.
21-02-2011, 18:36
non parliamo della luce è un tasto dolente!!! sono in attesa di una plafoniera da parte di acqualiving da piu' di un mese attualmente l' Euphyllia la calaustrea e il briareum sono posizionati nella parte piu' alta della vasca e sono illuminate da 3 t5 da 24 watt, tutto il resto della vasca è al buio (parliamo di una vasca 120x60x50) purtroppo ho fatto il cambio dalla vasca piccola alla grande , gran parte degli animali sono riuscito a farmeli tenere da persone molto gentili (dodarocs) in attesa della plafo ma purtroppo questi mi sono rimasti e ho dovuto sistemarli cosi alla meno peggio. Per dire la verità si aprono a dismisura e non presentano segni di stress alto ma ovviamente non sono nelle migliori condizioni. ecco perche' non posso spostarli e metterli in altre zone della vasca, questo è il punto piu' alto dove le t5 riescono a coprirli al meglio, non posso spostare nemmeno le pompe altrimenti ho delle parti ferme in superfici e mi si crea schiuma e alone a pelo d'acqua.
Spero solo che Donato si confessi e mi dia la nuova plafoniera nel piu' breve tempo possibile!!!