PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo acquario per betta


Revan9
21-02-2011, 02:40
Salve a tutti,

Ho già un 120 litri con guppy, cory e ancistrus,
mi sono ritrovato oggi a trovare in ripostiglio un vecchio "acquario" di 20 l circa, e volevo creare un piccolo habitat per un Betta (non potendo inserirlo in quello grande, ne volevo fare uno piccino solo per lui)

Ho un filtro esterno che uso nell'acqario grande (ma è di troppo)
acqua decantata e biocondizionata ne ho già a sufficienza.

Ora vi illustro cosa volevo fare..
il filtro è già maturato essendo stato attivo, ed userò quello (è a cascata, quindi non smuoverebbe troppo l'acqua) per la luce prenderò una plafoniera esterna, e come piante pensavo una anubis e qualcosa di non troppo grande.
per il fondale, ghiaia media, e poi mi chiedevo se del tipo finissima andasse bene (ne ho un paccone tipo sabbia caraibica bianca che e spettacolare, ma dai guppy si sporca subito!!)
Che dite si può fare?? inoltre quanto credete che dovrei aspettare per metterci il betta? (tenete conto che l'acqua biocondizionata è gia nell'acquario con il filtro acceso)

Grazie in anticipo!

Anthony_86
21-02-2011, 14:31
La vasca deve maturare come minimo una ventina di giorni e poi dopo puoi inserire il Betta. Come piante oltre all'Anubias puoi inserire qualche pianta galleggiante tipo: "Pistia stratiotes".
E' importante anche avere il coperchio proprio per evitare che il Betta possa subire uno sbalzo termico tra acqua e aria dovuto al fatto che, quando va in superficie, respira anche attraverso l'organo labirintico.
Ti consiglio di usare ghiaia non calcarea.

laetitia92
28-02-2011, 12:37
Per il ghiaino è meglio scuro in quanto i colori forti e accesi infastidiscono il pesce...potresti mettere della cryptocoryne e se hai altre piante nella vasca dei guppy puoi inserire qualche potatura o talea nella vaschetta, ai betta piacciono gli acquari molto piantumati

Per il coperchio (che come ti ha detto Anthony_86 è necessario perchè evita affezioni al labirinto dovute allo sbalzo termico) puoi risolvere con una lastra in pvc tagliata in modo che rimanga lo spazio per il filtro e il riscaldatore (es: se di base il tuo acquario è 30 x 20 tu la fai 30 x 15) e la appoggi sulla vasca facendo dei piedini con un tappo di sughero (l'avevo fatto per la mia vecchia vaschetta e con un termometro avevo controllato che temperatura c'era nella camera d'aria e non c'erano mai sbalzi in più evapora meno acqua evitando concentrazioni di GH e KH) e in più il coperchio essendo trasparente permette il passaggio della luce per le piante ed hai un ricircolo d'aria per evitare carenze di ossigeno.

Riscaldatore obbligatorio (I betta sopravvivono a temperatura ambiente ma non "vivono").
Se hai bisgno chiedi pure :-)
L.