Entra

Visualizza la versione completa : Nemateleotris Magnifica Coupling? Aiuto


Hypa
21-02-2011, 02:36
Ragazzi, non sono riuscito a riprendere quello che ho visto.. ma nel video a 2,10 minuti circa si vede uno dei magnifica che fa un movimento strano, tipo serpente, e va all'indietro infilandosi in un anfratto, sono rimasti intorno a quel posto per tutta la sera,prima di infilarsi dentro al buco il pesce "testava" il terreno con la bocca..
Nel video si vede una sola volta e non bene, ma era la quarta volta che faceva così, appena finito di farlo sul fondo un rainfordi, i debelius e qualche vermocane si sono raggruppati intorno al posto in cui il pesce si era strusciato, nel video si vede il rainfordi che non ha più lasciato la postazione e mi sa che capita anche un debelius.
Appena li ho visti ho preso la fotocamera, ma non sono riuscito a riprendere da davanti la cosa, si muoveva come un'anguilla,e strusciava con il ventre sul fondo, inoltre ha nuotato prima e dopo quasi in verticale, e lo faceva ogni volta che stava per effettuare di nuovo quei movimenti.
La loro tana è dalla parte opposta, nel video si trovano nell'angolo destro, mentre vivono e dormono nell'angolo sinistro della vasca.
La mia presenza li infastidiva molto, ma non riuscivo a filmarli da lontano..per vedere bene il movimento che fa il pesce mettete il filmato a schermo intero, ecco il video:
OnBVhE77kd4

Hypa
21-02-2011, 02:47
Con cardisomacarnifex stavamo discutendo sui comportamenti dei pesci nell'altro post, ma vorrei continuare qui,essendoci stati risvolti inaspettati,ed essendo cambiata la situazione, in modo che possano vedere tutti il video.
Se qualcuno ha notato comportamenti simili ci renda partecipi delle proprie esperienze, non credo siano mai stati riprodotti in cattività questi pesci..
Ora ho i vermocani i rainfordi ed i debelius che si avventano su tutto ciò che di commestibile trovano..che faccio?

cardisomacarnifex
21-02-2011, 16:41
I miei invece sembrano tollerarsi molto meno, si sono spartiti l'acquario, uno in un angolo, uno in un altro. Non si mordono né attaccano, però mantengono una reciproca distanza, se si vedono sventolano la pinna dorsale in segno di monito....

Hypa
28-02-2011, 14:27
Mi sa che il magnifica di sinistra è pieno..dal vivo si vede ancora meglio la differenza di ventre..

http://s2.postimage.org/24vmqbsro/DSCF3478.jpg (http://postimage.org/image/24vmqbsro/)

cardisomacarnifex
28-02-2011, 22:56
E' molto probabile, che fortunato cavoli!

Hypa
14-03-2011, 10:33
Ragazzi, la presunta femmina di nemateleotris magnifica è rintanata da tre giorni nella propria casa, è uscita una sola volta perchè moriva di fame, il presunto maschio esce una media di tre volte al giorno per mangiare e per pochi minuti, poi torna anche lui nella tana..
Ora, ho un buon movimento in vasca, ma loro si sono trovati una caverna abbastanza spaziosa sotto la rocciata, dove arriva poca corrente, lo skimmer naturalmente è sempre acceso.
Mi spaventano sia le pompe che lo skimmer, se dovessero nascere i piccoli sarebbero condannati, ho il mangime per i piccoli, ma non so come somministrarlo in caso di schiusa, come devo comportarmi? ho una vasca da 100 litri che posso usare come nursery, in caso ne ho anche una più piccola in plastica, se dovessero nascere cosa faccio? Pensavo di togliere i piccoli, trasferirli nella vasca piccola con un'ossigenatore ed un riscaldatore, riempiendo la vaschetta con l'acqua della vasca pricipale.. però non so come "trattare" i piccoli, quante volte dargli da mangiare, se muovere l'acqua in qualche modo, se inserire una roccia ecc..

UCN PA
14-03-2011, 11:32
Hypa intanto complimenti #25#25#25 spero che anche i miei comincieranno a riprodursi :-))
per come cresceri i "piccoli" aspetta ALGRANATI che è esperto in riproduzioni :-)) anche se a crescere gli avanotti di magnifica sembra che non ci è ancora riuscito nessuno :-(
in linea di massima ti posso dire che ti ci vorrebbe intanto una coltura di ritiferi e phytoplankton, però non è detto che le larve sono grandi abbastanza per mangiare i ritiferi e in quel caso è praticamente impossibile crescerli :-(
comunque se vuoi fare un tentativo penso che dovresti aspettare la prossima deposizione(una volta che cominciano non smettono +) e nel frattempo attrezzarti con ritiferi e phytoplankton, vai a leggere i topic nella sezione riprouzioni ;-)

Hypa
14-03-2011, 16:39
Grazie UCN, io non ho fatto nulla, ci stanno pensando da soli.. mi spaventa molto il fallimento, non voglio che muoiano gli eventuali piccoli, quindi voglio impegnarmi da subito,ora vado a studiarmi qualche articolo sulle riproduzioni, se qualcuno sarà così gentile da darmi qualche consiglio sarò felicissimo di ascoltarlo, in particolar modo sull'allestimento di una vasca dedicata all'allevamento, che non so se inserire uno skimmer o un qualche movimento..sono tanto agitato che sembra che debbano nascere i miei di bambini...:-D

cardisomacarnifex
14-03-2011, 23:52
Mio parere: monitora attentamente la situazione, non appena vedi che le uova si sono schiuse spegni le pompe, aspirale delicatamente con un tubicino da aeratore collegato a una siringa, e trasferiscile in un acquarietto nursery (ottimo uno da 20#30 litri al massimo) che avrai nel frattempo preparato, senza fondo, pulito, riempito con acqua della vasca principale e attrezzato con un riscaldatore, un piccolo aeratore regolato al minimo, e eventualmente un rifugio (perché non so se queste larve sono forofobe o fotofile). Cibo: rotiferi e fitoplancton, dosati in modo tale che l'acqua risulti leggermente verdognola (per il fitoplancton).

Niente schiumatoio, se la vasca non è troppo oligotrofa è meglio, magari si sviluppano piccoli microrganismi graditi alle larve.

Hypa
15-03-2011, 00:23
Ottimo, ti ringrazio tanto, ho tutto il necessario tranne il phyo ed i rotiferi vivi.. comunque li trovo, anche da qualche utente del forum magari..
Per quanto riguarda l'acqua, giusto a titolo informativo, è molto molto molto grassa..direi schifosamente piena di fosfati e con abbastanza nitrati, mi sono risaliti molto, a causa dal fatto che tra il lavoro e l'imminente cambio di vasca, sono stato meno attento a sistemare le cose..chissà se proprio i valori sballati siano una delle condizioni che richiedono questi animali per procreare..

cardisomacarnifex
15-03-2011, 17:09
Se si sono davvero riprodotti, allora significa che non hanno particolari esigenze in fatto di nitrati e fosfati; tra l'altro, questo potrebbe anche tornare a tuo vantaggio, perché in un'acqua grassa il fitoplancton crescerà meglio, dato che sarà fertilizzato, e di conseguenza anche i rotiferi, che mangiano il fitoplancton, potranno svilupparsi grazie al cibo abbondante.

Hypa
15-03-2011, 19:59
Il phyto vivo ce l'ho sulle pareti della vasca, ed ho milioni ci cyclops vivi, non sono rotiferi però.... quelli che ho sono questi: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.reefsnow.com/store/images/copepode.jpg&imgrefurl=http://www.reefsnow.com/store/index.php%3Fmain_page%3Dindex%26cPath%3D15&usg=__qgBEThh4edg_w9WCDnrR2mKy8mA=&h=279&w=400&sz=19&hl=it&start=81&zoom=1&tbnid=xhV4jCwgR8LUeM:&tbnh=140&tbnw=224&ei=1qh_Tbb8N8KV0QGA2LzvCA&prev=/images%3Fq%3Dcyclops%26um%3D1%26hl%3Dit%26rlz%3D1G 1SVEC_ITIT423%26biw%3D1579%26bih%3D625%26tbs%3Disc h:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=120&oei=yKh_TbLLDoSVOt3X-cAI&page=4&ndsp=26&ved=1t:429,r:23,s:81&tx=107&ty=43

lupo.alberto
15-03-2011, 20:12
mi collego alla discussione per seguirla....
MOOOOOOOLTO interessante.
#25#25#25#25#25#25

Hypa
15-03-2011, 22:31
Speriamo bene Lupo.. La femmina non esce da due giorni..di consegenza non so se sia riuscita a mangiare qualcosa.. anzi, a dire il vero non so nemmeno se si diano il cambio per uscire a mangiare, perchè si somigliano a tal punto che senza la pancia non riesco a distinguerli, quindi è possibile che una volta che ha finito di mangiare uno, venga fuori a mangiare l'altro, perchè di solito vedo un pesce uscire due volte a distanza di pochi minuti, poi tutto il giorno dentro.
Ora escono una sola volta al giorno (se si tratta di entrambi i pesci)
Purtroppo hanno fatto la tana in un punto talmente nascosto che non riesco a riprenderlo, ne a vedere dentro in nessun modo, e vi assicuro che ho provato diversi metodi per sbirciare..sempre senza disturbarli..