PDA

Visualizza la versione completa : Cambio acqua...pearling a volonta!


cardellino
21-02-2011, 01:45
volevo chiedervi una cosa... ho un plantacquario da 60 litri, fertilizzo con seachem protocollo base, fondo flourite red, illuminazione 3 t5 24 watt (2 6500k e 1 3200k) valori acqua kh 3 gh 6.

Ho sempre un bel parling la sera, speciamlente dalla calli... oggi pero ho fatto un cambio di 20 litri di acqua ro piu 8 gr di sali dennerle, solitamente invece faccio cambi da 5 litri settimanali. la vasca è allestita da un 40 giorni.

La mia domanda è, questa sera dopo il grande cambio d'acqua, ho un pearling strepitoso in vasca, sembra acqua frizzante prodotta dalle piante!!!

SECONDO VOI, COME MAI? lo chiedo anche perche noto una crescita nn buonissima delle piante, mi soddisfano solo la calli e l'higrophila polisperma. secondo voi, qale puo essere la causa? cosa posso aver inserito oggi in vasca con il cambio visto tutto questo peraling? carenza di cosa???

Jumpy70
21-02-2011, 07:53
Il parling l'ho spesso anche io dopo i cambi d'acqua e solo quella volta purtroppo:-(

cardellino
21-02-2011, 09:59
no io lo ho sempre, ma in maniera eccezzionale nei cambi d'acqua, come mai?

Entropy
21-02-2011, 12:43
Ho sempre un bel parling la sera, speciamlente dalla calli... oggi pero ho fatto un cambio di 20 litri di acqua ro piu 8 gr di sali dennerle, solitamente invece faccio cambi da 5 litri settimanali. la vasca è allestita da un 40 giorni.

La mia domanda è, questa sera dopo il grande cambio d'acqua, ho un pearling strepitoso in vasca, sembra acqua frizzante prodotta dalle piante!!!

SECONDO VOI, COME MAI?

Semplicemente perchè hai cambiato molta più acqua #36#
Versando cioè in vasca 20 litri di acqua (invece di 5) l'hai arricchita (con il movimento e la caduta dell'acqua nuova) di una concentrazione maggiore di ossigeno. E visto che, dalla mattina alla sera, le piante consumano CO2 e producono O2, alla sera ti sei ritrovato in acquario una così alta concentrazione di O2 che ha saturato e ha prodotto bolle di ossigeno.
Maggiore è il cambio di acqua, maggiore sarà il fenomeno.
Succede anche quando si immette direttamente in vasca l'acqua di rete: in questo caso succede che l'acqua in pressione nei tubi, venendo a contatto con l'aria, diminuisce di pressione e si formano le bollicine in vasca ;-)