PDA

Visualizza la versione completa : Esperti del fai-da-te?? Ci siete??


papo89
21-02-2011, 00:43
Ciao ragazzi, mi sono messo in testa di levare la carta da parati da un paio di stanze ma mi servirebbe il vostro consiglio! Non ne capisco un accidenti ne lo ho mai fatto prima, so come si stacca la carta e non voglio ritrovarmi con la carta mezza staccata, l'intonaco che crolla e non sapere dove mettere le mani, megli partire prevenuti! ? Come ci si comporta prima di dare la mano di pittura? cosa mi serve? In caso di distacco del vecchio intonaco? Esperienze/consigli? #23
Grazie dell'aiuto!!!

metaldolphin
21-02-2011, 00:52
la colla usata per la carta da parati è detta "reversibile". ciò vuol dire che si può far tornare liquida: basta prendera una vecchia spugna, tuffarla in un secchio d'acqua ed inumidire ben bene la carta.....dopo qualche minuto (il tempo di far reagire l'acqua con la vecchia colla mooolto asciutta) e dovresti staccarla senza strappi e senza danneggiare la parete.
naturalmente il muro va fatto asciugare bene prima di dipingerla o mettere la carta nuova!;-)

vento76
21-02-2011, 00:58
io ho fatto con acqua calda (bella calda) e olio di gomito

Ciccio66
21-02-2011, 01:46
Devi fare come ti ha detto Vento76.....acqua bollente, spugna da lavare l'auto e passi.....aspetti, togli.....e via dicendo.......

C@xxo non ti invidio......

Hypa
21-02-2011, 01:48
Papo se vai in un negozio di pittura trovi tutto il necessario.
Per staccare la carta senza alcun problema si usa il "distaccante" che è un prodotto apposito, dopo aver tolto tutta la carta,raschi le parti che vengono via,e stucchi (con lo stucco naturalmente che sarà in polvere e lo impasti, come si fa con farina ed acqua, con un raschietto o stecca) tutti i buchi o parti di intonaco staccate, allisciando tutto con la rasiera (un pezzo d'acciaio quadrato e sottile), una volta che tutto è asciutto passi l'isolante alle pareti,in modo che la tinta sotto regga e non faccia le bollicine che altrimenti dovrai raschiare nuovamente, poi puoi procedere a tinteggiare.

zack78
21-02-2011, 01:51
non ricordo se esiste un prodotto specifico...comunque io anni fa ho ripulito un'intera stanza...una faticaccia #19..
se hai una spece di vaporella con il vapore ti aiuti non poco...comunque l'ingrediente principale è l'olio di gomito!!!

Ciccio66
21-02-2011, 01:52
Hypa hai ragione.....ma per fare una stanza ci vuole una settimana.....

se bagni la carta con acqua bollente......la colla rimane sulla carta e se hai culo vengono via i fogli interi.....
Lasci asciugare i muti e carteggi i muri, tinteggi con una mano di bianco da rinfrescare il tutto e via alla tinta.....
Questo è quello che faccio sempre io con il mio babbo da 30anni.....

Hypa
21-02-2011, 01:59
Ciccio.. casomai ci metti una settimana a carteggiare i muri.. e poi ti mangi una tonnellata ti polveri sottili.. Se usi il distaccante la carta viene via a fogli interi, perchè il distaccante è studiato appositamente per sciogliere la colla, e poi a dare una mano di isolante ci vuole poco..e se non lo dai, ma dai la mano di bianco, la tinta vecchia rinviene e "sbotta" lasciando un casino di bolle sul muro...con l'isolante ciò non avviene.
Naturalmente le cose possono cambiare a seconda delle condizioni del muro, però se fa come dico io per 10 anni non vrà più bisogno di intervenire e rifare le pareti.
------------------------------------------------------------------------
Certo che però se il muro sotto sta messo male dovrà carteggiarlo comunque..

vento76
21-02-2011, 11:12
Ciccio.. casomai ci metti una settimana a carteggiare i muri.. e poi ti mangi una tonnellata ti polveri sottili.. Se usi il distaccante la carta viene via a fogli interi, perchè il distaccante è studiato appositamente per sciogliere la colla, e poi a dare una mano di isolante ci vuole poco..e se non lo dai, ma dai la mano di bianco, la tinta vecchia rinviene e "sbotta" lasciando un casino di bolle sul muro...con l'isolante ciò non avviene.
Naturalmente le cose possono cambiare a seconda delle condizioni del muro, però se fa come dico io per 10 anni non vrà più bisogno di intervenire e rifare le pareti.
------------------------------------------------------------------------
Certo che però se il muro sotto sta messo male dovrà carteggiarlo comunque..


ho provato con il distaccante... a momenti mi si distaccava la testa dalle bestemmie che ho tirato! a parte che puzza, a parte che costa, io mi son trovato meglio con acqua bollente... oppure come ti dicevano vapore!
comunque quoto che è un lavoraccio e ti consiglio di farlo verso aprile che c'è un pò piu caldino, ora non è il massimo impregnare i muri di umidità!
questa la mia esperienza personale.

papo89
21-02-2011, 19:53
Bene... Cioè, mica tanto... Mi sa che mi toccherà farmi un cu** così! Non ho ben presente tutta la roba che mi diceva Hypa comunque mi farò un giro al brico e vedrò un po' di capire per bene! Di rimettere la carta non se ne parla, meglio farsi un bel lavoro una volta e poi stare a posto e senza carta! Comunque per ora farò un piccolo corridoio sarà circa 3x2, poi se tutto va bene dovrò fare il salone che sono 25mq e li comincio a preoccuparmi! Se c'è qualche volontario si faccia avanti!#13:-D:-D

enzolone
21-02-2011, 20:03
in bocca al lupo , non sai a cosa vai in contro . io ho fatto un corridoio 4m x 2m ed è stato un trauma. avevo provato prima con l'acqua calda , si distaccavano i fogli ma la colla restava sul muro , poi ho comprato un prodotto apposito ed andava meglio ma un po di colla del 1800 restava sempre , ho dovuto ripulire tutto il muro con un raschietto , altrimenti sulla colla non prende bene nemmeno la pittura , passare lo stucco e poi ridipingere il tutto . il pensiero costante durante tutta l'operazione è stato " chi c***o me l'ha fatto fa "

papo89
22-02-2011, 10:39
Enzolone vorrei farti notare un paio di cose:
1) Hai esperienza in merito
2) Siamo anche abbastanza vicini
tu che ne deduci?#18#18#18:-D