PDA

Visualizza la versione completa : ecco i miei pseudotropheus!!


fedeturok
20-02-2011, 23:58
Ecco, dopo quasi sei mesi esatti a presentarvi il mio acquario, un autocostruito, con vetro da 8mm con membrana antisfondamento e senza l'ausilio di tiranti.

Le dimensioni sono al netto 85 * 45 * 45 cm, che mi consentono un litraggio di circa 170 l di acqua, essendo riempito un po oltre l'orlo nero del bordo.
L'unica pecca, essendo un autocostruito sono i rapporti delle dimensioni a non essere molto regolari, ovvero mi spiego meglio, l'altezza è un po sovradimensionata alle altre lunghezze, ma non e cosi di rilevante importanza, l'avrei vista bene per degli scalari ma non mi piacciono molto (non me ne vogliate#26#26)

DATA DI AVVIO 3#07-2010

TECNICA

Dimensioni 85*45*45
Litraggio 170l
Allestimento Rocce scure comprate presso un garden, radice di giava, sabbietta mista colore scuro
Fertilizzazzione con un misto liquido di Flora Pride, con il quale mi sono sempre trovato più che bene
Illuminazione, 2 neon da 40w e striscia di neon blu per il notturno, reglozione timer luci, foto periodo 8 ore

Valori acqua, ph 7,8 T 25°


FAUNA

3 pseudotropheus socolofi (1m+2f)


3 pseudotropheus lombardoi (1m+2f)


1 ancistrus, non sono in grado di riconoscere la derivazione, ma è un ancistrus sicuro sicuro, lo so che non dovrebbe essere nel loro biotipo, ma diciamo che mi aiuta a tenere puliti i vetri..

So che molti diranno che il litraggio non e forse tra i piu adatti, ma informatomi sui pesci, ho notato che non vi è nessun caso di sovraffollamento, anzi, mi sembra un numero piu che giusto, l'unica pecca è la loro sporcizia, che mi da da fare non poco, cambio circa il 20 % ogni due settimane con metà acqua di osmosi e metà di rubinetto decantata in taniche, per mantenere la durezza.
FLORA

Piccole anubias smontate da un acquario, in quanto comunque molto resistenti e in grado di resistere alle loro fauci ( madonna se mangiano!!!-04-04-04)

Vallinesria di tutte le dimensioni, in quanto ho trovato solo loro come vere piante autoctone..

Come potete notare ne ho messe veramente tante, perchè un po mi piace molto il verde, e perche ho notato che a loro gli piace assai come nascondiglio.. e poi ne vanno ghiotti.. mannaggia-04-04-04..

ecco la foto!! scusate ma non ho una macchian decente.. anzi..



http://s2.postimage.org/36keju5us/20_02_2011.jpg (http://postimage.org/image/36keju5us/)


MODIFICHE PROSSIME

Filtro esterno, in quanto quello interno lo trovo antiestetico..e di conseguenza aumento della rocciata, in quanto ora e vero è molto esigua.. ma cmomunque notato funzionale..

E ora dateci giù con commenti e critiche!!!#28g

Oscar_bart
21-02-2011, 11:22
Che commenti dobbiamo scrivere??
Non c'è una cosa fatta bene in questa vasca, senza offesa naturalmente.

fedeturok
21-02-2011, 11:34
e allora spiega cosa c'e che non va no?
non mi sembra difficile, e i toni superbi li trovo totalmente inutili direi..

Oscar_bart
21-02-2011, 12:06
Come ho detto qui non va nulla.
Si comincia dalle misure della vasca che non consentono di ospitare nessun pesce del lago Malawi a causa della misura scarsa del lato lungo, ci vogliono almeno 100 cm per poter inserire qualche specie, poche tra l'altro, dai 120 cm in su avremo invece più scelta.
Si continua con ghiaia al posto della sabbia, rocce per i territori praticamente inesistenti, troppe piante che non servono e non durano, manca lo sfondo almeno sul retro, importantissimo, il legno se non spurgato bene è solo dannoso, hai un filtro che non basta neanche per un 50 litri..
direi che mi fermo qui, sempre che basti.
Queste cose sono scritte ovunque bastava leggersi qualche topic in sezione, invece di attendere sei mesi per presentare questo acquario.

SunSeeker88
21-02-2011, 13:02
Poveri pseudo!!!

pseudo80
21-02-2011, 13:23
Purtroppo come già accennato dagli altri manca la base fondamentale (la vasca) quindi ogni commento/suggerimento/etc mi sembra superfluo.

Metalstorm
21-02-2011, 15:32
già commentato nell'altro topic.....PS: a sto punto chiudo quella in "mostra e descrivi", dato che qui potrai ricevere pareri più tecnici