Visualizza la versione completa : Nuovo nano reef in fase di rodaggio!! 70lt netti circa
Dragonero
20-02-2011, 18:54
ciao a tutti poco tempo fa, ho fatto un topic sul nano marinus della dennerle, e mi sono evoluto un pochino ( proprio pochino )
tecnica:
nano cubo sempre della dennerle ma il 60lt netti
nano cubo quello che usavo prima il 30lt netti come sump
lampada pl ( quella dennerle ) 24w con 3 tubi bianchi a 10k e 1 blu attinico
ho forato il nano da 60lt per carico e scarico
schiumatoio tunze nanodoc 9002 ( fa un po rumore ma sarà che è nuovo )
pompa di risalita eheim compact 1002 ( non vi dico quanto la ho pagata che mi sono mangiato le mani ma non ho trovato nulla e mi serviva subito.. )
pompa di movimento nano koralia 1600lth ( troppo potente? ) ancora da montare..
ho fatto qualche foto anche se devo finire di fare alcune cose ( ho lasciato il filtro dennerle per pulire un po l'acqua che non era limpida e lo togliero fra 1-2 giorni ) e non è ancora montata la pompa di movimento.
l'acqua inserita è gia matura, come le roccie 12kg e mezzo circa ( infatti su quella piu grossa ci sono parecchie xenie e qualche alga verde a palla )
di vivo cè:
Lumaca turbo ( turbo immagino del motivo che è un razzo nel muoversi? )
Lumache che spuntano dal nulla ( una decina )
Paguro calcinus elegans
Pagurino turbo ( ignoro la razza ma è piccolo e in 10minuti gira l'acquario o.o )
"Thor"
Libya tessellata ( stupendo granchio )
Stelle marine euphilia o come si chiamano a volontà
Stelle marine di quelle a zampa di galline una 20ina.. ( di vari colori: bianche , grigie e verdi mi pare )
http://s2.postimage.org/33c4qmrz8/P1000295.jpg (http://postimage.org/image/33c4qmrz8/)
http://s2.postimage.org/33c81pgys/P1000296.jpg (http://postimage.org/image/33c81pgys/)
http://s2.postimage.org/33cq8maec/P1000297.jpg (http://postimage.org/image/33cq8maec/)
http://s2.postimage.org/33ctjozdw/P1000298.jpg (http://postimage.org/image/33ctjozdw/)
http://s2.postimage.org/33cv78bvo/P1000299.jpg (http://postimage.org/image/33cv78bvo/)
http://s2.postimage.org/33cwurodg/P1000300.jpg (http://postimage.org/image/33cwurodg/)
http://s2.postimage.org/33d05udd0/P1000301.jpg (http://postimage.org/image/33d05udd0/)
consigli? suggerimenti?
Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2011, 21:23
Ottima partenza........attenzione alla Xenia ti consiglio di tenerla a bada se no nel tempo ti creerà molti problemi.;-)
Dragonero
20-02-2011, 21:35
Ottima partenza........attenzione alla Xenia ti consiglio di tenerla a bada se no nel tempo ti creerà molti problemi.;-)
in che senso?
che problemi può dare?
Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2011, 21:40
Ottima partenza........attenzione alla Xenia ti consiglio di tenerla a bada se no nel tempo ti creerà molti problemi.;-)
in che senso?
che problemi può dare?
E infestante cresce velocemente e ti colonizza tutto l'acquario essendo urticante brucia gli altri Coralli.....ti consiglio di eliminarla.;-)
Manuelao
20-02-2011, 21:41
Diventa infestante-37
Dragonero
20-02-2011, 21:45
Ottima partenza........attenzione alla Xenia ti consiglio di tenerla a bada se no nel tempo ti creerà molti problemi.;-)
in che senso?
che problemi può dare?
E infestante cresce velocemente e ti colonizza tutto l'acquario essendo urticante brucia gli altri Coralli.....ti consiglio di eliminarla.;-)
Diventa infestante-37
ma dite le palline verdi piccoline?
o "gli alberelli" ? no perchè la ho comprata apposta e pagata apposta di piu quella roccia a destra con le xenie perchè mi piacevano...
poi cè tipo uno spirografo ( sempre nella roccia a destra che si nota perchè è marrone scuro ) ma è strano dagli altri spirografi che ho nell'acquario è un altro tipo?
edit: porco cane credo sia un "troiano" aiptasia o come si chiama quella la scura
ma che ***** di roccia mi ha venduto? e gli ho anche dato 120euri ( sono 6kg )
Manuelao
20-02-2011, 21:56
Le palline verdi dovrebbe essere alghe. Valonia
La xenia è un corallo con i polipi che pulsano è diventa infestante
Forse pure la valonia diventa infestante#24
Cmq che coralli sono quelli sulla roccia a sinistra e a destra?
Spero che la sabbia non ti creerà problemi.
Elimina quell'aiptasia;-) siringala con l'aceto
Dragonero
20-02-2011, 22:08
Le palline verdi dovrebbe essere alghe. Valonia
La xenia è un corallo con i polipi che pulsano è diventa infestante
Forse pure la valonia diventa infestante#24
Cmq che coralli sono quelli sulla roccia a sinistra e a destra?
un altra xenia e quei coralli non ne ho idea, erano sulle rocce o_O
Spero che la sabbia non ti creerà problemi.
Elimina quell'aiptasia;-) siringala con l'aceto
perdonami la domanda banale, ma siringala con l'aceto cosa significa?
siringa normale con aceto di che tipo? e quanto? non mi è mai capitato, e se gle la riporto indietro?
Manuelao
20-02-2011, 23:45
conaceto o acqua bollente
Riempi la siringa e la spari sull'aiptasia
dritta nella bocca (cioè al centro).
Oppure prendi un gamberetto che se le mangia, nel caso ce ne siano altre
Dragonero
21-02-2011, 00:01
dritta nella bocca (cioè al centro).
Oppure prendi un gamberetto che se le mangia, nel caso ce ne siano altre
proverò cosi.. anche se non mi va giu la cosa.. visto il prezzo di quella roccia... e che mi aveva detto che le alghe verdi ( valenia mi pare ) non faceva nulla non che era infestante...
gia mi toccherà prendere un mithrax.. un gambero pure no... ( voglio solo dei thor.. )
proverò con acqua bollente..
e tanti insulti al tipo che me la ha venduta.
Manuelao
21-02-2011, 00:03
Capita quasi a tutti di ritrovarsi con qualcosa di infestante quindi stai tranquillo.. ci siamo passati tutti
Capita quasi a tutti di ritrovarsi con qualcosa di infestante quindi stai tranquillo.. ci siamo passati tutti
Quoto.
Riesci a fare qualche foto di queste palline verdi?
Dragonero
21-02-2011, 00:07
Capita quasi a tutti di ritrovarsi con qualcosa di infestante quindi stai tranquillo.. ci siamo passati tutti
no ma non dico mica questo..e solo che me le ha spacciate per "buone" o "innoque"... nonostante me la abbia fatta pagare salata..
se possono se ne approfittano, soprattutto di noi novizi...
Non ci pensare più, anche perchè a tutto c'è rimedio!
Dragonero
21-02-2011, 00:17
se possono se ne approfittano, soprattutto di noi novizi...
Non ci pensare più, anche perchè a tutto c'è rimedio!
si ma qualche insulto gli arriva cmq, o almeno pretendo un mithrax per la valenia ( anche se volevo il granchio di porcellana che ne ha alcuni esemplari bellissimi )
si sono valenia cmq sono proprio "palle verdi " simil gel diciamo
ps: io sopra tengo il vetro cosi evapora meno e quando metterò i magnifica daranno testate invece di saltare fuori :-D
la sump è ovviamente aperta quindi lo scambio gassoso un po cè.. ( è cmq sopra ha 1 cm in ogni lato che respira.. )
Manuelao
21-02-2011, 00:29
valonia no valenia:-)).. cmq non ti preoccupare che ancora il bello deve arrivare
------------------------------------------------------------------------
valonia non valenia ;-)
:-d:-d:-d:-d
Ti poteva andare peggio..
:-)
valonia no valenia:-)).. cmq non ti preoccupare che ancora il bello deve arrivare
------------------------------------------------------------------------
valonia non valenia ;-)
:-d:-d:-d:-d
quanti sbagli facciamo anche noi... Meglio quando qualcuno ci corregge, così impariamo!
Giusto?
Manuelao
21-02-2011, 00:45
Certo.. Il fatto è che ci siamo sbagliati di pochi secondi perchè abbiamo scritto la stessa cosa:-D.. quasi sincronizzati:-D
Dragonero
21-02-2011, 00:46
appena tornato da una scena tipo di alien,
stavo per andare a letto e ho fatto un salto a vedere l'acquario e mi vedo 3 cosi che si muovevano ( 2 piccini rosa o rossi e pelosetti ) uno di 7 cm lento in alto la roccia , in 3 secondi ho preso pinza e scoperchiato l'acquario e ho estratto il vermone O_O
però era moolto lento, e mi pare che i vermoni pericolosi sono quelli veloci o sbaglio? ho fatto una ******* a toglierlo? ( cè da dire che se lo vedeva mia madre gli veniva un infarto e buttavia via la roccia O_o )
come posso riconoscerli?
vermone brutto e cattivo:
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=520
vermocane, innocuo:
http://www.kudalaut.eu/thumb/400/w/categorie-foto/4573.jpg/Vermocane-Hermodice-carunculata.jpg
------------------------------------------------------------------------
io ho un vermocane da 25 cm o più, bello cicciotto!
Dragonero
21-02-2011, 00:57
vermone brutto e cattivo:
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=520
vermocane, innocuo:
http://www.kudalaut.eu/thumb/400/w/categorie-foto/4573.jpg/Vermocane-Hermodice-carunculata.jpg
------------------------------------------------------------------------
io ho un vermocane da 25 cm o più, bello cicciotto!
sai che mi sembrava un miscuglio di entrambi? uno era peloso come il secondo ma non bianco tutto rosso, quello grosso proprio non me lo ricordo e dire che lo ho anche preso fuori...
se è percaso quello brutto e cattivo cosa faccio oltre che a tirarli fuori?
ps mi ricordavo male o quelli brutti e cattivi erano ultraveloci e quindi non si prendevano? sto qui lo ho preso al sesto tentativo che mi scivolava tra le pinze.. ma lento come una lumaca
allora i vermocani ci sono in tantissimi colori, io ne ho uno grigio e arancio, altri rossi e viola, li riconosci dalla testa.
Quello cattivo ha le antennine sulla testa ed è veloxissimo, inoltre se tu lo tocchi con la pinza si può suddividere in tanti piccoli pezzetti da cui vengon fuori tanti nuovi vermetti.
Hai notato qualcosa del genere?
Dalla tua descrizione credo fosse un vermocane
ciao...
1) cambia subito negoziante....
2) vermocane non è innocuo è utilissimo
Dragonero
21-02-2011, 23:27
allora i vermocani ci sono in tantissimi colori, io ne ho uno grigio e arancio, altri rossi e viola, li riconosci dalla testa.
Quello cattivo ha le antennine sulla testa ed è veloxissimo, inoltre se tu lo tocchi con la pinza si può suddividere in tanti piccoli pezzetti da cui vengon fuori tanti nuovi vermetti.
Hai notato qualcosa del genere?
Dalla tua descrizione credo fosse un vermocane
mmm uno è rosso fuoco pelosetto ( se non è schiattato con l'aceto ) e quello che ho estirpato sinceramente non me lo ricordo proprio, ho solo pensato a eliminarlo non a come fosse fatto...
ciao...
1) cambia subito negoziante....
2) vermocane non è innocuo è utilissimo
domani gli riporto una roccia infatti...
se fossi sicuro sia un vermocane... ci sono anche esserini che camminano o_O
cmq domani prendo un mitrax che cosi estirpa un po alla volta ( in qualche anno? ) un po di alghe..
Non riportare la roccia :-)
ciao bella vaschetta anche io ho c e l ho ma quella da 35lt nano marinus, vedo che con una lampada in 60lt i tuoi coralli stanno benissimo quindi io aggiungero la seconda per i duri, ti consiglio di mettere vicino al fitro meccanico un deviatore a 360° come ho fatto io ti manda l acqua da per tutto..... cmq hay davvero una bella vaschetta....
Dragonero
22-02-2011, 19:30
ciao bella vaschetta anche io ho c e l ho ma quella da 35lt nano marinus, vedo che con una lampada in 60lt i tuoi coralli stanno benissimo quindi io aggiungero la seconda per i duri, ti consiglio di mettere vicino al fitro meccanico un deviatore a 360° come ho fatto io ti manda l acqua da per tutto..... cmq hay davvero una bella vaschetta....
io il filtro meccanico che vedi sopra lo tengo solo perche in questi giorni sto muovendo le rocce e si muove la sabbia, quindi aspira la sabbia e toglie la nebbia... appena ho "trovato una posizione che mi piace delle rocce" elimino quel filtro inutile e monto la pompa di movimento che ho gia...
la roccia ho riportato indietro quella bianca ( non riuscivo sennò a farci stare tutto e ne ho presa una piccina ) ora ho 10kg di rocce...
ieri da un ragazzo dalle mie parti ho prteso una stupenda talea di euphynia o come si scrive #12
oggi mia madre oltre al mitrax ha preso sia un thor che un granchio stupendo bianco ( non ricordo il nome ma credo il porcellana è stupendo!)
( i thor stanno sempre sulla eupuynia o come si chiama ) ci saltano sopra o.o
Manuelao
22-02-2011, 19:58
Fai 2 foto
Dragonero
22-02-2011, 21:11
Fai 2 foto
eccole, cè sia l'anemone i 2 thor e i grachioni nuovi :-))
http://s2.postimage.org/i75lp0mc/P1000302.jpg (http://postimage.org/image/i75lp0mc/)
http://s2.postimage.org/i7akb23o/P1000303.jpg (http://postimage.org/image/i7akb23o/)
http://s2.postimage.org/i7c7uelg/P1000304.jpg (http://postimage.org/image/i7c7uelg/)
http://s2.postimage.org/i7h6gg2s/P1000305.jpg (http://postimage.org/image/i7h6gg2s/)
http://s2.postimage.org/i7khj52c/P1000306.jpg (http://postimage.org/image/i7khj52c/)
http://s2.postimage.org/i7m52hk4/P1000307.jpg (http://postimage.org/image/i7m52hk4/)
http://s2.postimage.org/i7r3oj1g/P1000308.jpg (http://postimage.org/image/i7r3oj1g/)
che anenome vuole il granchio?
cosa ne pensate?
nell'ultima foto a destra in alto cè anche un "essere viscido che si muove formando bava "
Manuelao
22-02-2011, 21:14
#25 metti anche una panoramica
Cmq mi piace:-))
Dragonero
22-02-2011, 21:55
#25 metti anche una panoramica
Cmq mi piace:-))
devo prima sistemare di nuovo le rocce... ora e tutto scombinato..
Manuelao
22-02-2011, 22:30
Appena puoi falle così ti possiamo aiutare meglio
Dragonero
22-02-2011, 22:54
Appena puoi falle così ti possiamo aiutare meglio
ma ci sono gia in prima pagina, ora manca solo la roccia grande a sinistra e il resto è identico
Santo Cielo... Sei strapieno di valonia -05
Dragonero
22-02-2011, 23:23
Santo Cielo... Sei strapieno di valonia -05
ho comprato quella roccia apposta perchè mi piacevano o.o
poi ho gia un mitrax.. con calma se ne mangerà qualcuna...
ti piacciono le alghe infestanti????? :-D
Dragonero
22-02-2011, 23:58
ti piacciono le alghe infestanti????? :-D
basta tenerle sotto controllo.. poi tanto al max estraggo la roccia la pulisco bene e la reinserisco...
estrai la roccia e la pulisci non credo che faccia tanto bene ai batteri
un bellissimo acquario li da te ci starebbero bene una coppia di eleotrodi quelli viola blu e giallo... davvero bello... complimenti#19
Dragonero
23-02-2011, 23:27
ecco le foto dopo le ultime "modifiche"
fra qualche giorno la versione definitiva diciamo o.o
http://s3.postimage.org/1z5vl0ays/P1000309.jpg (http://postimage.org/image/1z5vl0ays/)
http://s3.postimage.org/1z60jmcg4/P1000310.jpg (http://postimage.org/image/1z60jmcg4/)
http://s3.postimage.org/1z675rqf8/P1000311.jpg (http://postimage.org/image/1z675rqf8/)
Manuelao
23-02-2011, 23:44
Bravissimo#25
Hai rischiato pure tu con la sabbia già da subito..
Dragonero
24-02-2011, 23:57
per chi diceva che le xenie erano infestanti, quelle sulla roccia grande sono morte quasi tutte.. cè ne è rimasta solo una...
forse perchè non gli davo iodio? invece la eupyllia si è totalmente aperta o_O
per la prima volta ho visto oggi sia il mitrax mangiare la valonia e l'oshimai le sue setole, una cosa stupenda sono le setole a mo di spirografo dell'oshimai O_O
usi mica carbone??? chiedo perchè la xenia mal sopporta il carbone ...sino a soccombere....
Dragonero
25-02-2011, 18:39
usi mica carbone??? chiedo perchè la xenia mal sopporta il carbone ...sino a soccombere....
mai usato carbone
oggi invece ci metterò della zeolite nella sump
Dragonero
27-02-2011, 21:23
effettuate altre modifiche : messo tipo un filtro sotto al tubo di scarico ( per la melma che va giù cosi non torna in ricircolo, della bubble magus )
messa la zeolite proprio sotto lo scarico in modo che "ci sbatte proprio contro l'acqua"
e montata la pompa di movimento..
( dove nelle foto cè il filtro con la spugna )
ma è veramente tanto potente.. mi fa chiudere le xenie e sposta abbastanza l'eupillya che ora è totalmente aperta..
è forse meglio che la metto nel fondo? o dove?
edit: mi è spuntato fuori un mini discosoma verde, è normale? o_O cosa mangia?
Manuelao
28-02-2011, 00:27
La dovresti mettere sul vetro posteriore che spara contro il vetro frontale
Per il discosona penso che non debba essere alimentato essendo un corallo molle
Dragonero
05-03-2011, 14:57
ho fatto qualche acquisto che sicuramente mi criticherete...
anche se i valori sono perfettamente stabili
ho preso un Ecsenius bicolor troppo buffo che passa il tempo a giocare a cu-cu O_o
martedì mi arriva un pagliaccetto frenatus con la sua entacmea quadricolor ( trovati a prezzo regalato e non ho potuto resistere )
ho preso anche un altro pesce ( che terrò per 1 anno e poi cambierò il mio acquario per manternerlo o lo regalerò ad un parente )
che non vi dico cosa o mi tirate una scarpa dietro...
Manuelao
05-03-2011, 15:05
Ho paura a chiedesti che altro pesce hai preso visto che con quel litraggio una coppia è già stretta
Dragonero
05-03-2011, 15:08
Ho paura a chiedesti che altro pesce hai preso visto che con quel litraggio una coppia è già stretta
bhe oddio il bicolor non si muove dai buchi delle rocce...
il pagliaccetto è piccolo e starà dalla anemone...
poi si ho solo 75litri ma con uno schiumatoio serio... ( fra 5-6 mesi cambio la vasca mettendone una di 30lt + grande )
Manuelao
05-03-2011, 15:13
Hai pensato ai rischi nel tenere un'anemone in una vasca piccola? Puoi usare anche l'euphillya
Cmq che pesce è?
ho fatto qualche acquisto che sicuramente mi criticherete...
anche se i valori sono perfettamente stabili
ho preso un Ecsenius bicolor troppo buffo che passa il tempo a giocare a cu-cu O_o
martedì mi arriva un pagliaccetto frenatus con la sua entacmea quadricolor ( trovati a prezzo regalato e non ho potuto resistere )
ho preso anche un altro pesce ( che terrò per 1 anno e poi cambierò il mio acquario per manternerlo o lo regalerò ad un parente )
che non vi dico cosa o mi tirate una scarpa dietro...
zebrasoma flavescens scommetto!!
Dragonero
05-03-2011, 15:21
Hai pensato ai rischi nel tenere un'anemone in una vasca piccola? Puoi usare anche l'euphillya
Cmq che pesce è?
l'euphillya ormai e dei 2 thor ci sono andati in simbiosi loro...
e cmq ho preso l'anemone solo perchè quella è stupenda e la ho trovata a prezzo ridicolo.. ( ovviamente ci starò ultra attento )
ho fatto qualche acquisto che sicuramente mi criticherete...
anche se i valori sono perfettamente stabili
ho preso un Ecsenius bicolor troppo buffo che passa il tempo a giocare a cu-cu O_o
martedì mi arriva un pagliaccetto frenatus con la sua entacmea quadricolor ( trovati a prezzo regalato e non ho potuto resistere )
ho preso anche un altro pesce ( che terrò per 1 anno e poi cambierò il mio acquario per manternerlo o lo regalerò ad un parente )
che non vi dico cosa o mi tirate una scarpa dietro...
zebrasoma flavescens scommetto!!
purtroppo ho preso di peggio... e ti lascio indovinare
e non oso immaginare quante me ne direte #06
ps: ho preso del mangime surgelato per loro 2 ( del mysis o come si scrive ) della ocean nutrition va bene?
Manuelao
05-03-2011, 15:28
paracanthurus?
Dragonero
05-03-2011, 15:33
paracanthurus?
peggio anche se ora è piccino #30
cmq è un pesce angelo...
il mysis è ottimo
------------------------------------------------------------------------
peggio anche se ora è piccino #30
cmq è un pesce angelo...
:-D:-D Oh signore :-D:-D
Manuelao
05-03-2011, 15:47
Penso che per la tua nuova vasca ti serviranno più di 30 litri
Dragonero
05-03-2011, 15:50
Penso che per la tua nuova vasca ti serviranno più di 30 litri
ma il mobile che ho permette solo uno spazio di 43x43... quindi ne metterò una di 92 litri ( 43x43x50 ) + la sump sotto sarò sui 105 litri ( gia 30 in + non sono male cmq.. )
cmq volete provare a indovinare quindi a lanciarmi scarpe o vi faccio una foto?
Manuelao
05-03-2011, 15:51
Foto
Dragonero
05-03-2011, 15:58
Foto
ok non sono riuscito a fare di meglio...
http://s3.postimage.org/1y4xxipj8/P1000327.jpg (http://postimage.org/image/1y4xxipj8/)
pomacanthus semicirculatus....
tanto per crescere ci vorranno 1-2 anni... e avrò sia io che lui il tempo per cambiare acquario..
ps: gli ho dato da mangiare, il coso bicolor si è mangiato il mysys senza problemi, ma il pomacanthus solo 1 micropezzettino il resto lo sputava...
immagino sia perchè è appena arrivato o li fa schifo il mysis e gli prendo l'artemia?
il negoziante mi ha detto che ama anche l'insalata romana o_O
stiefins
05-03-2011, 16:23
Ho letto tutto dall'inizio, ho fatto proprio bene a farlo, ora sono ancora più convinto nell'andare con moooolta calma, prima che anche io faccia della mia vasca un caciucco alla livornese tipo il tuo :-D:-D:-D
P.S. Ma alla fine quanti kg di rocce hai messo? io in 65 lt netti ne no messo 13 e l'ho riempito tutto!!!!
Dragonero
05-03-2011, 16:28
Ho letto tutto dall'inizio, ho fatto proprio bene a farlo, ora sono ancora più convinto nell'andare con moooolta calma, prima che anche io faccia della mia vasca un caciucco alla livornese tipo il tuo :-D:-D:-D
P.S. Ma alla fine quanti kg di rocce hai messo? io in 65 lt netti ne no messo 13 e lo riempiono tanto
bhe dai ora è abbastanza apposto :-D
cmq 10kg ( vorrei mettere un altro kg ma non trovo rocce fatte in modo da adattarle alla mia rocciata )
infatti ho una roccia anche in sump..
una panoramica:
http://s1.postimage.org/2q9t9sric/P1000328.jpg (http://postimage.org/image/2q9t9sric/)
stiefins
05-03-2011, 16:34
I thor sono in miei preferiti, W il super sexy srimp #19
Per sapere più o meno quanto te li ha fatti pagare?
Dragonero
05-03-2011, 16:42
I thor sono in miei preferiti, W il super sexy srimp #19
Per sapere più o meno quanto te li ha fatti pagare?
ne ho 2 pagati 18 euri l'uno..
stiefins
05-03-2011, 16:54
Grazie ;-) belli anche i granchi, mi piacciono molto, sopratutto l'oshimai!!!
------------------------------------------------------------------------
l'oshimai sarebbe un neopetrolisthes o mi sbaglio?
Dragonero
05-03-2011, 17:35
Grazie ;-) belli anche i granchi, mi piacciono molto, sopratutto l'oshimai!!!
------------------------------------------------------------------------
l'oshimai sarebbe un neopetrolisthes o mi sbaglio?
esatto neopetrolisthes osimai ( che andrebbe con l'anemone )
Dragonero
05-03-2011, 20:40
ho una domanda, cè il pomacantus che ogni tanto si caccia davanti al bicolor e li si butta stando fermo e muovendo velocemente la coda o_O
vorrà mica essere pulito? gli devo comprare un pulitore per lui? un gambero? acqua osmotica per 3 minuti per 3 giorni?
Lambrusk
06-03-2011, 14:20
non ti pare di avere un po troppa fretta? il pesce è davvero bellissimo ma se fossi in te prenderei le cose con un pò più di calma...
Manuelao
06-03-2011, 14:32
ho una domanda, cè il pomacantus che ogni tanto si caccia davanti al bicolor e li si butta stando fermo e muovendo velocemente la coda o_O
vorrà mica essere pulito? gli devo comprare un pulitore per lui? un gambero? acqua osmotica per 3 minuti per 3 giorni?
Non lo so ma se mi posso permettere di darti un consiglio lo riporterei indietro
Ha bisogno di una vasca da 800 litri in quanto raggiunge 40 cm
------------------------------------------------------------------------
PS. quello che ho scritto l'ho letto sul numero 133 de "Il Mio Acquario":-))
Dragonero
06-03-2011, 15:48
ho una domanda, cè il pomacantus che ogni tanto si caccia davanti al bicolor e li si butta stando fermo e muovendo velocemente la coda o_O
vorrà mica essere pulito? gli devo comprare un pulitore per lui? un gambero? acqua osmotica per 3 minuti per 3 giorni?
Non lo so ma se mi posso permettere di darti un consiglio lo riporterei indietro
Ha bisogno di una vasca da 800 litri in quanto raggiunge 40 cm
------------------------------------------------------------------------
PS. quello che ho scritto l'ho letto sul numero 133 de "Il Mio Acquario":-))
bhe oddio 40cm in natura, io non lo ho mai visto piu grande di 20cm in acquari..
cmq domani vedo se me lo prende indietro e mi farò ordinare 2 magnifica..
sennò finche è piccolo lo tengo e appena posso cambierò cubo con uno di 30lt maggiore.. e se e quando potrò prenderò un acquario da 240lt.. ( potrò nel senso se butto giu un muro per farglelo stare :-D )
Lambrusk
06-03-2011, 16:13
XD...
purtoppo penso che il fatto dei 20 cm è per il fenomeno del nanismo idotto...(non vorrei dire castronerie)
però anche se piccolo ogni pesce ha le sue necessità di nuoto...
è come mettere un pappagallo ara dentro una scatola da scarpe....
gli girerebbero un pò non pensi?e non ha molte prospettive di vita...
comunque per i nanetti fidati che ci sono un sacco di pesci stupendi!
se il tuo è intorno ai 60 - 70 litri ( scusa non ho riguardato le misure della vasca)
ci sono i centropyge che sono bellissimi!
e molti altri!
e attenzione a non sovrappopolare!
Dragonero
06-03-2011, 16:34
XD...
purtoppo penso che il fatto dei 20 cm è per il fenomeno del nanismo idotto...(non vorrei dire castronerie)
però anche se piccolo ogni pesce ha le sue necessità di nuoto...
è come mettere un pappagallo ara dentro una scatola da scarpe....
gli girerebbero un pò non pensi?e non ha molte prospettive di vita...
comunque per i nanetti fidati che ci sono un sacco di pesci stupendi!
se il tuo è intorno ai 60 - 70 litri ( scusa non ho riguardato le misure della vasca)
ci sono i centropyge che sono bellissimi!
e molti altri!
e attenzione a non sovrappopolare!
no no ho solo lui e quello che sta nei buchi ( e martedi mi arriva un frenatus ) e non metto piu nulla.
Dragonero
07-03-2011, 14:07
cmq alla fine ho riportato indietro il pomacanthus e mi sono fatto ordinare una coppia di nemateleotris magnifica..
Lambrusk
07-03-2011, 22:38
:-))...bravo...XD
comunque se posso darti un consiglio dai sempre un occhio alle schede sui pesci che ci sono qui nel forum che aiutano un sacco...
io almeno faccio così...
Dragonero
07-03-2011, 23:57
:-))...bravo...XD
comunque se posso darti un consiglio dai sempre un occhio alle schede sui pesci che ci sono qui nel forum che aiutano un sacco...
io almeno faccio così...
si ma non sono molto " utili" alcune sono semplicemente copiate da altri pesci... o non sono molto dettagliate.. purtroppo devo sempre vagare su google sperando di trovare le cose che cerco..
cmq non avete un idea di quanto è curiosa la ecsenius bicolor.. deve osservare tutto ( e poi gioca a nascondino O_o )
oggi dopo 3 settimane il mio granchio oshimai ha scoperto l'esistenza dell'euphyllia -31
ora ha fatto subito la muta ( è di un bianco stupendo ) e si è buttato sopra come fosse un materasso #19
Manuelao
08-03-2011, 00:00
Dai fai una foto:-))
Dragonero
08-03-2011, 00:07
Dai fai una foto:-))
ormai ho gia spento la luce , quindi la euphyllia si sarà chiusa ( infatti ora vado a vedere come si sarà messo l'oshimai )
tra le altre cose cè il libya tessellata proprio nei "tronchi" dell'euphyllia o_O
ah oltre all'oshimai l'euphyllia era andata in simbiosi con 2 thor ( non si schiodano mai da li se non quando metto il mangiare o quando si fanno una passeggiata )
faranno mica a botte per litigarsela? #30
stiefins
08-03-2011, 17:11
XD...
purtoppo penso che il fatto dei 20 cm è per il fenomeno del nanismo idotto...(non vorrei dire castronerie)
però anche se piccolo ogni pesce ha le sue necessità di nuoto...
è come mettere un pappagallo ara dentro una scatola da scarpe....
gli girerebbero un pò non pensi?e non ha molte prospettive di vita...
comunque per i nanetti fidati che ci sono un sacco di pesci stupendi!
se il tuo è intorno ai 60 - 70 litri ( scusa non ho riguardato le misure della vasca)
ci sono i centropyge che sono bellissimi!
e molti altri!
e attenzione a non sovrappopolare!
Davvero non andare oltre è già fuori limiti come fauna, rischi una rivoluzione stile Libia con relativo esilio.... #19
Dragonero
08-03-2011, 17:27
[QUOTE=Lambrusk;3485613]
Davvero non andare oltre è già fuori limiti come fauna, rischi una rivoluzione stile Libia con relativo esilio.... #19
ciao, ieri infatti lo ho riportato indietro e sto aspettando 2 magnifica ( poi prenderò qualcuno che mi smuova la sabbia )
ecco le foto del granchietto, avrà mica fame? che gli do da mangiare?
http://s1.postimage.org/no0is804/P1000333.jpg (http://postimage.org/image/no0is804/)
http://s1.postimage.org/no3tuwzo/P1000334.jpg (http://postimage.org/image/no3tuwzo/)
Dragonero
09-03-2011, 19:15
aggiunto nuovi coralli, a presto le foto!
Manuelao
09-03-2011, 20:09
Aspettiamo le foto:-))
bello molto bello!!!!!!!!
Dragonero
11-03-2011, 20:01
scusate se vi ho fatto attendere ma aspettavo che si aprissero bene...
poco fa ho anche preso un pagliaccetto per mia madre.. ( a me fanno schifo #06 )
eccovi le foto...
come vi pare? poi ne aggiungerò altri
http://s2.postimage.org/2nxs5ss6c/P1000337.jpg (http://postimage.org/image/2nxs5ss6c/)
http://s2.postimage.org/2nyu75rj8/P1000338.jpg (http://postimage.org/image/2nyu75rj8/)
http://s2.postimage.org/2nzce2kys/P1000339.jpg (http://postimage.org/image/2nzce2kys/)
http://s2.postimage.org/2nzr9wpes/P1000340.jpg (http://postimage.org/image/2nzr9wpes/)
mi direste il nome di quella nella prima foto a destra dell'eupyllia?
Manuelao
11-03-2011, 20:09
Belli.. I nomi non li so.. Ma quello nella seconda foto cos'è?
Dragonero
11-03-2011, 20:20
Belli.. I nomi non li so.. Ma quello nella seconda foto cos'è?
non ne ho idea, alla notte dalla parte bianca vengono fuori dei tentacoli lunghi 2 cm o_O
Dragonero
12-03-2011, 17:29
visto che volevo aumentare la luce ed ho trovato a 100euri altre 2 plafoniere come la mia, le volevo prendere...
dopo avre 3 x 24w pl sia a 10k che attiniche...
come vi sembra?
Dragonero
13-03-2011, 13:58
nessuno?
Dragonero
16-03-2011, 15:27
eccolo dopo un po di modifiche...
http://s2.postimage.org/156fkpko4/P1000347.jpg (http://postimage.org/image/156fkpko4/)
http://s2.postimage.org/156ivs9no/P1000348.jpg (http://postimage.org/image/156ivs9no/)
http://s2.postimage.org/156nueb50/P1000349.jpg (http://postimage.org/image/156nueb50/)
http://s2.postimage.org/156ugjp44/P1000350.jpg (http://postimage.org/image/156ugjp44/)
cosa ne pensate?
Manuelao
16-03-2011, 15:41
Bravo.. Mi piace#25
Dragonero
16-03-2011, 15:50
Bravo.. Mi piace#25
manca ancora il centropyge che lo prenderò verso fine settimana e dopo la vasca è finita ( almeno per il comparto animali vari )
devo modificare la sump per farla in modo che ci stia una minivasca di rabbocco
Dragonero
19-03-2011, 10:51
aggiunto ieri un mini centropyge achantops di 2cm e mezzo... spettacolo da quanto è piccino...
lo ho messo dentro ieri e non cè ne traccia, si imbosca sempre dietro la rocciata..
Mi piace... Aspira un pò il fondo quando puoi...
Dragonero
26-03-2011, 13:23
ecco qualche aggiunta...
il lysmata è normale che quando metto la mano dentro mi corre dietro per pulirmela e non si stacca più?-:33
cmq ho aggiunto il centropyge acanthops, ( 2cm è proprio piccino )
2 oscellaris mini ( sono piu piccoli del centropyge )
1 thor mini ( i pagliacci sono giganti in confronto )
1 zanzibaricus stupendo ( anche lui grande 3cm )
1 lysmata amboinensis ( pulisci mani )
http://s3.postimage.org/2xrr661z8/P1000360.jpg (http://postimage.org/image/2xrr661z8/)
http://s3.postimage.org/2xs2qxhfo/P1000362.jpg (http://postimage.org/image/2xs2qxhfo/)
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
http://s3.postimage.org/2xskxuav8/P1000368.jpg (http://postimage.org/image/2xskxuav8/)
ps: se prendo 300 lysmata e li metto in una vasca da bagno e poi mi infilo dentro, mi lavano? #19
stiefins
26-03-2011, 13:29
Ti lavano? Secondo me ti mangiano tipo piranha....:-D
Dragonero
26-03-2011, 13:32
Ti lavano? Secondo me ti mangiano tipo piranha....:-D
effettivamente -42
sto anche modificando la sump con un vetro in mezzo per avere il livello sempre uguale dove tengo lo schiumatoio, e ho preso un filtro esterno + resine + carboni e zeolite xaqua.. ( infatti son partiti 120euri -28d#)
Dragonero
27-03-2011, 20:22
finita di modificare la sump, la ho divisa in 2 con un vetro, e dalla parte dello scarico rimane sui 22cm per lo schiumatoio, e dall'altra parte sui 15...
messo qualche roccia sotto da aiutare la filtrazione ed ho aggiunto un filtro esterno
con dentro resina antifosfati della rowa , zeolite e carboni xaqua...
cosi da sistemare bene l'acqua...
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
ps: se prendo 300 lysmata e li metto in una vasca da bagno e poi mi infilo dentro, mi lavano? #19
mmmm... sembra un giovane scampo... mmm... lo mangerei vivo!-42
stiefins
28-03-2011, 09:37
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
Molto bello!
Dragonero
28-03-2011, 12:37
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
Molto bello!
grazie, dovreste vederlo alla sera quando gira, saltellando con le chele aperte O_o
ps: è normale che i pagliaccetti dormono sopra la pompa di movimento? -05
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
Molto bello!
grazie, dovreste vederlo alla sera quando gira, saltellando con le chele aperte O_o
ps: è normale che i pagliaccetti dormono sopra la pompa di movimento? -05
Anche i miei lo facevano, ora con la mp10 non ci riescono più e usano un cespuglietto di filose
stiefins
28-03-2011, 14:24
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
Molto bello!
grazie, dovreste vederlo alla sera quando gira, saltellando con le chele aperte O_o
ps: è normale che i pagliaccetti dormono sopra la pompa di movimento? -05
Anche i miei lo facevano, ora con la mp10 non ci riescono più e usano un cespuglietto di filose
A me fa impazzire lo stenopus tenuirostris, il tuo e lo zanzibarus se non sbaglio, qualche consiglio in merito? Come si comporta in vasca? In sostanza pro e contro e compatibilità con altri invertebrati.... :-)):-)):-))
Dragonero
28-03-2011, 14:28
http://s3.postimage.org/2xsfz89dw/P1000367.jpg (http://postimage.org/image/2xsfz89dw/)
Molto bello!
grazie, dovreste vederlo alla sera quando gira, saltellando con le chele aperte O_o
ps: è normale che i pagliaccetti dormono sopra la pompa di movimento? -05
Anche i miei lo facevano, ora con la mp10 non ci riescono più e usano un cespuglietto di filose
A me fa impazzire lo stenopus tenuirostris, il tuo e lo zanzibarus se non sbaglio, qualche consiglio in merito? Come si comporta in vasca? In sostanza pro e contro e compatibilità con altri invertebrati.... :-)):-)):-))
si è lo zanzibaricus.. il tenuirostris è quello viola, è molto raro e piccino.. il mio non da fastidio a nessuno..
ed ho 3 thor.. il lysmata.. 1 paguro e 3 grachi.. non si guardano nemmeno..
ma in 70 litri non avrai messo troppo??
stiefins
28-03-2011, 14:46
Dragonero si il tenuirostris non è facile da trovare, mi piaceva oltre al colore le dimensioni ridotte, il dubbio è solo uno, ho una cicala di 1,5\2cm e devo mettere invertebrati "robusti" che riescano a tenerla a bada fintanto che non la catturo #07
Dragonero
28-03-2011, 15:20
ma in 70 litri non avrai messo troppo??
mha, ognuno gira in una parte diversa dell'acquario..
poi cmq non inquinano niente gamberetti e granchi..
stiefins lo so infatti lo cercavo anche io ma non lo ho trovato...
ma se hai una cicala forse sarebbe meglio un hispidus ( diventa quasi 10cm ) se la mangia lui la cicala o_O
ps: non avendone mai vista una, come è fatta una cicala?
stiefins
28-03-2011, 15:53
ma in 70 litri non avrai messo troppo??
mha, ognuno gira in una parte diversa dell'acquario..
poi cmq non inquinano niente gamberetti e granchi..
stiefins lo so infatti lo cercavo anche io ma non lo ho trovato...
ma se hai una cicala forse sarebbe meglio un hispidus ( diventa quasi 10cm ) se la mangia lui la cicala o_O
ps: non avendone mai vista una, come è fatta una cicala?
Devo farmi imprestare un buon macro, lei esce solo con parte della testa dal suo buchetto, ti dirò che ieri ho provato a farla uscire dalla tana (nella stessa roccia viva, troppo viva... c'è un eunice...) immergendola per 5 min in acqua osmotica, ma nada de nada, poi quando ho visto la moria di anfipodi etc... mi sono pentito e l'ho rimessa in vasca, non ne ha risentito ne l'eunice ne la cicala. Poi ho provato ad aspirarla ma niente, sono usciti dalla casetta vari cocci di lumache, diciamo che gli ho risettato la tana :-D, comunque per finire a una certa ora verso sera ha preso un pezzetto di alga corallina, lo ha sagomato e si è chiusa dentro.... intelligente curiosa e prudente!!!!
Dragonero
28-03-2011, 15:57
ma in 70 litri non avrai messo troppo??
mha, ognuno gira in una parte diversa dell'acquario..
poi cmq non inquinano niente gamberetti e granchi..
stiefins lo so infatti lo cercavo anche io ma non lo ho trovato...
ma se hai una cicala forse sarebbe meglio un hispidus ( diventa quasi 10cm ) se la mangia lui la cicala o_O
ps: non avendone mai vista una, come è fatta una cicala?
Devo farmi imprestare un buon macro, lei esce solo con parte della testa dal suo buchetto, ti dirò che ieri ho provato a farla uscire dalla tana (nella stessa roccia viva, troppo viva... c'è un eunice...) immergendola per 5 min in acqua osmotica, ma nada de nada, poi quando ho visto la moria di anfipodi etc... mi sono pentito e l'ho rimessa in vasca, non ne ha risentito ne l'eunice ne la cicala. Poi ho provato ad aspirarla ma niente, sono usciti dalla casetta vari cocci di lumache, diciamo che gli ho risettato la tana :-D, comunque per finire a una certa ora verso sera ha preso un pezzetto di alga corallina, lo ha sagomato e si è chiusa dentro.... intelligente curiosa e prudente!!!!
ma se sai dove sta la tana perchè non gle la cementi con lei dentro? -14-
#18
stiefins
28-03-2011, 16:13
Forse "cemento" l'eunice, ma la cicala mi piange il cuore solo l'idea, spero di catturarla quando si fiderà un po di più, vorrei allestire un pico a colonna con lei come ospite, vedremo....
Credo che necessiti di un pò di litrozzi... un pico lo vedo stretto...
Dragonero
01-04-2011, 21:16
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o
poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni?
Manuelao
01-04-2011, 21:20
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o
poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni?
Fai una foto delle alghe così capiamo meglio
Per il rumore potrebbe essere una cicala
stiefins
02-04-2011, 15:26
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o
poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni?
Per i rumori, se sono 2-3 di seguito a un secondo circa l'uno d'allatro è un cicala al 99%.....
Dragonero
02-04-2011, 16:36
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o
poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni?
Per i rumori, se sono 2-3 di seguito a un secondo circa l'uno d'allatro è un cicala al 99%.....
ma quanto sono grandi? perchè non ho sti gran buchi in cui può nascondersi, e ne ho di animali in vasca come fa a sopravvivere?
stiefins
03-04-2011, 15:42
dopo che ho fatto molte modifiche e acquisti, sono riuscito ad abbassare i fosfati e ad avere dei valori decenti ( forse il kh a 7 un pelo basso )
cmq ho una domanda, ai lati dell'acquario stanno venendo fuori tipo delle alghe viole O_O che siano ciano o alghe coralline? O_o
poi è una settimana che nell'acquario ogni tanto sento dei "ciocchi" tiplo clac- clac clac ecc cosa potrebbe essere? si sta spaccando il vetro? sta implodendo una lampada? alieni?
Per i rumori, se sono 2-3 di seguito a un secondo circa l'uno d'allatro è un cicala al 99%.....
ma quanto sono grandi? perchè non ho sti gran buchi in cui può nascondersi, e ne ho di animali in vasca come fa a sopravvivere?
La mia sarà max 2cm, vive in un buco di 3mm di diametro, cattura qualche lumachina, rompe il guscio e se la pappa...
Dragonero
05-04-2011, 19:17
oggi ho fatto spese...
80euri di roba.. per 2 dischi particolari, una lumaca turbo da far compagnia a quella che avevo, una cytre annulus e una lyma scabra ( o come si chiama )
ecco le foto
http://s2.postimage.org/zjh1l65g/P1000370.jpg (http://postimage.org/image/zjh1l65g/)
http://s2.postimage.org/zjpb9wmc/P1000371.jpg (http://postimage.org/image/zjpb9wmc/)
http://s2.postimage.org/zk0w1c2s/P1000372.jpg (http://postimage.org/image/zk0w1c2s/)
come vi pare ora?
e come alimento la "vongola?" reef boster o coral active della dennerle ( l'ultima volta che lo ho usato le eupyllia sono ingrossate un bel po o.o )
hey ho anche io eupyllia che nn sta tanto bene ma se uso coral activ della dennerle si ingrossa???
Dragonero
05-04-2011, 20:41
hey ho anche io eupyllia che nn sta tanto bene ma se uso coral activ della dennerle si ingrossa???
no ma le mie stanno bene, e solo che quando gle lo ho dato hanno gradito veramente..
saranno aumentate un 10%
aaa ok allora e buono come prodotto...
Dragonero
06-04-2011, 17:57
è normale che gira per la vasca la vongola?
Acquedotto di Silvio
06-04-2011, 18:16
Senza offesa lo trovo un po squallido
Dragonero
06-04-2011, 20:24
Senza offesa lo trovo un po squallido
cosa?
l'acquario?
dammi mo te i soldi per prendermi quello che voglio allora...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |