Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento test


RUTHLESS86
20-02-2011, 18:51
mg 900
ca 360
kh 12,8
no2 0
no3 0
po4 0
silicati osmosi 0

salifert!!! e mi sono crepate 6 acropore!!!!

Stefano G.
20-02-2011, 20:39
mg 900
ca 360
kh 12,8
no2 0
no3 0
po4 0
silicati osmosi 0

salifert!!! e mi sono crepate 6 acropore!!!!

magnesio è basso
calcio è basso
kh è alto
no3 sicuro #24
po4 sicuro #24

maxcc
20-02-2011, 20:40
sei troppo sbilanciato con la triade,calcio e mg bassi rispetto al kh

ALGRANATI
20-02-2011, 23:01
non comprare + nessun corallo fino a che non sei a posto.

io farei un cambio molto sostanzioso in modo da tirare un pochino su i valori e poi inizierei a integrare tutti i giorni buffer fino ad arrivare a valori voluti.
mi dici la salinità?

RobyVerona
21-02-2011, 20:48
Prima di tutto manca il dato della salinità, seconda cosa bisogna sistemare la triade abbassando il kh ed alzando selettivamente mg e ca. Ma come ti sono schiattate le acropore? Tiravano da sotto o che altro??

ALGRANATI
21-02-2011, 23:24
Roby, in rtn da sotto.

RUTHLESS86
22-02-2011, 02:58
il kh come lo abbasso?? quanto calcio e magnesio devo integrare?? ho gia dato due dosi a testa di grotech pro istant ma niente!! si e solo alzato il kh!!!

PS. algra problema acqua verde e vetri sempre sporchi risolto definitivamente finalmente!!!

ALGRANATI
22-02-2011, 09:49
bene, inizia a fare cambi pesanti, poi aumenta il magnesio e poi il calcio.
non è possibile che dosando buffer calcio si alzi il kh.

giangi1970
22-02-2011, 11:11
Io ho i miei dubbi che siano partiti per la triade sballata.....
Anche perche',che mi ricordi io,per la triade,ma deve essere molto peggio di cosi,partono da sopra e non da sotto.....
Non e' che e' stato il bestione che ha messo in sump????

RUTHLESS86
22-02-2011, 21:20
allora...il rifrattometro della milwakee mi da densita 1.025 e salinita' 35%.....

giangy la tua ipotesi la avevo considerata anche io ma mi era gia succeso con un altra acro prima del atb nano!!!

RobyVerona
22-02-2011, 21:48
Roby, in rtn da sotto.

Ma in quanto ti si è fumata la colonia? Di quanti cm erano?

RUTHLESS86
22-02-2011, 22:07
dieci centimetri circa.......si sono sbiancati in una settimana emmezzo!!!

RobyVerona
22-02-2011, 22:18
Anche secondo me non ci sta che sia stata la triade. Va bene tutto ma solitamente il deperimento e la morte per grossi squilibri è più lento... La vedo più probabile o lo skimmer troppo sovradimensionato o un qualcosa di tossico che ti è finito in vasca. Ti è rimasto qualcosa di sano o è andato tutto?

RUTHLESS86
22-02-2011, 22:35
nono roby ho altri animali e anche altre acro.....tutte sane spolipano e lps apertissimi!!!!!

RobyVerona
22-02-2011, 22:39
Sai dirmi anche i nomi delle acro che ti sono andate?

RUTHLESS86
22-02-2011, 22:51
una loisettae blu......due nobilis green......e una tenuis punte azzurre tempo fa!!!

ALGRANATI
22-02-2011, 23:03
Ragazzi, fino a 3 giorni fa o poco + , aveva delle esplosioni di phito allucinanti...mai viste,.

RUTHLESS86
23-02-2011, 07:12
algra.......sparite!!!!neanche piu l'ombra!!!

RobyVerona
24-02-2011, 00:55
Ragazzi, fino a 3 giorni fa o poco + , aveva delle esplosioni di phito allucinanti...mai viste,.

Phitoplancton in vasca?? Ho capito bene Matteo?

ALGRANATI
24-02-2011, 09:23
si roby, capito bene......quindi nutrienti non bassi.

RobyVerona
24-02-2011, 13:01
Eppure sono partite da sotto... Mmmm erano marroni patocche o avevano un colore decente?

RUTHLESS86
24-02-2011, 17:50
avevano un colore spettacolare......anche mentre perdevano il tessuto!!

Stefano G.
24-02-2011, 20:29
non potrebbe essere per l'integrazione di questo post ?
forse i prodotti non sciolti bene ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286715

RobyVerona
24-02-2011, 23:34
non potrebbe essere per l'integrazione di questo post ?
forse i prodotti non sciolti bene ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286715

Ci può stare, o meglio, dall'idea che mi sono fatto io il problema non l'ha degenerato la triade sbilanciata perchè è stato un processo pressochè fulmineo, (magari non si tratta di una RTN vera e propria ma poco ci manca), ma piuttosto qualcosa di ben più pesante a livello chimico che è successo in vasca. O uno smagramento velocissimo dovuto alla sostituzione dello skimmer o qualcosa di ancora meno definibile, e li ci sta dentro di tutto. Ho letto di vasche collassare a causa dei profumini che vanno attaccati alla spina o ai lavapavimenti ecc ecc....