Visualizza la versione completa : il piccolo caridinario magico
il muschio che ho inserito l'ho recuperato dal mio giardino!!!
posto alcune foto di come sta crescendo.:-))
http://s2.postimage.org/32r6lkisk/ridim1.jpg (http://postimage.org/image/32r6lkisk/)
http://s2.postimage.org/32rd7pwro/ridim2.jpg (http://postimage.org/image/32rd7pwro/)
http://s2.postimage.org/32rlhen8k/ridim3.jpg (http://postimage.org/image/32rlhen8k/)
Tipologia
Dolce - Miniacquario
Metodo di gestione
Moltiplicazione batterica
, Naturale, Biologico
Vasca
30x30x30
Copertura
Aperta
Litri
30 lordi
Filtro
Biologico esterno
Filtro appeso
Materiali filtranti
Lana perlon, Cannolicchi
Movimento
movimento molto lento dell'acqua in vasca
Illuminazione
Neon
Illuminazione descrizione
PL 18W
Fotoperiodo
6 ore
Integratori e Fertilizzanti
base dennerle, S7, E15, V30
Temperatura
24°C
pH
6.5
kH
7
Nitriti
zero
Nitrati
5 mg/l
Fosfati
15 mg/l
Flora
muschio del giardino, e ninfea
Pesci
6 Paracheirodon axelrodi
Invertebrati
25 red cherry
Manutenzione
cambio settimanale di 6 litri e ripristino batteri in capsule, alternati ad ADA bacter 100
Varie
ed eventuali
avviata il 09/2006 ed ha subito svariati cambiamenti ma mai svuotata completamente da allora.
T in vasca 24°C
spero vada bene....correggetemi eventualmente-28
Compila tutto data di avvio ecc.
avviato nel 2007, con flora diversa....oggi è così
modifica il primo post come indicato nel topic in evidenza in questa sezione ;-)
ecco una panoramica della vasca
http://s1.postimage.org/2lute76ro/210220111980.jpg (http://postimage.org/image/2lute76ro/)
http://s1.postimage.org/2lv9xknpg/210220111983.jpg (http://postimage.org/image/2lv9xknpg/)
#21
mucchina
21-02-2011, 22:35
Ciao...la vasca è carina e il muschio sembra crescere bene....peccato per i neon (paracheirodon innesi) hanno bisogno di spazi più ampi...
a me piace molto
complimenti
Il muschio è bellissimo ! le caridine le riesci a riprodurre ? secondo me se le piante continuano a crescere bene verra' fuori un bell'alberello
si si riproducono ma per ora solo una volta.
X mucchina: non sono paracheirodon innesi sono Paracheirodon axelrodi
il muschio continua ad espandersi, tra un po dovrò potare....
uguale anche per i cardinali, vogliono vasche più grandi... ;-)
alessio94
24-02-2011, 19:34
bello complimenti
skasserra
28-02-2011, 16:03
Bello ma per i cardinali è una prigione!
Bello ma per i cardinali è una prigione!
adesso non esageriamo....sono sanissimi e sono con me da ormai 4 anni, indice che non li tratto cosi male!
sono comunque 6 mica 60!!!
si vedono vasche mal curate, con una fauna talmente mista che anche i pesci si chiedono come si apossibile una cosa del genere....le red riproducono, altro indice di un ambiente stabile e maturo.
Mi sento vivamente di contraddirti con questa tua affermazione.
stasera purtroppo non ho avuto modo di fare delle fotografie....ma sarà mia premura aggiornare il post con nuove fotografie della "prigione"-28:-D#07;-)
bettina s.
01-03-2011, 11:51
le red riproducono, altro indice di un ambiente stabile e maturo.
ho visto caridine riprodursi in condizioni estreme, non è quello un indice di benessere, opoi qui non si sta mettendo in discussione la gestione o i valori della vasca, per i cardinali vanno bene, solo che è triste vederli così costretti.
Non moriranno, però non è certo un pesce che metterei in una vasca di quelle dimensioni, meglio delle boras brigittae ad esempio.
Per assurdo i miei cardinali stavano in una vasca da 120 cm, poi ho dovuto trasferirli con tutto l'allestimento in una lunga poco più di 70, non è che abbiano gradito molto, solo dopo diverso tempo hanno ripreso a rincorrersi e a comportarsi come prima.
si è vero ma non stiamo parlando di ambienti estremi....so bene anche io che una criptocorine potrebbe crescere con 5 w di luce....ma non è certo il modo migliore per farlo.
ripeto sono in 6 e non 60.
poi lo dici tu stessa...."per assurdo" .
il comportamento dei tuoi ospiti a mio avviso è stato dettato da un cambio repentino di ambiente....non certo dalla differenza di lunghezza della vasca!(da 120cm a poco più di 70cm).
è come quando acquistiamo o trasferiamo un animale da un ambiente ad un altro, è normale che per un certo periodo di tempo abbia un comportamento quantomeno "timido" rispetto al suo solito.
ripeto che comunque tutto questo è un mio pensiero, potrei sbagliarmi.
protesti ? :) usiamo termini giusti stai sbagliando alla grande .
Pensa che io ho un acquario di lunghezza 60 cm e ne ho 5 di neon ( minimo per un gruppo )
tu ne hai 6 in pochissimo spazio allora più che il litraggio conta la lunghezza della vasca il tuo è un cubo e non va per niente bene .
E come io ti metto a te dentro a una scatola ci vivi bene no ... perchè vuoi più spazio , gli animali non sono essere inferiori a noi e se li vuoi curare per piacere non fare questi errori che sembrano banali ma non lo sono per niente ;)
bettina s.
01-03-2011, 16:56
il comportamento dei tuoi ospiti a mio avviso è stato dettato da un cambio repentino di ambiente...
sarà anche se abbiamo trasferito tutto fondo, allestimento piante e acqua; appena posso li riporto in vasca grande: solo lì hanno dei particolari atteggiamenti che in un ambiente più piccolo non si possono ammirare.
Ti ripeto che ci sono specie diverse, anche se poche, più adatte a stare in una vasca di quelle dimensioni. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |