PDA

Visualizza la versione completa : Enteromorpha linza e Lattuga di mare (Ulva laetevirens)


Sandro S.
20-02-2011, 16:05
Credo di avere entrambe le specie in vasca.
sicuramente la Ulva laetevirens (Lattuga di Mare).


L'inserimento di un Zebrasoma dite che può aiutare ?
Ho già inserito una Dolabella ( piccola ).

Stefano G.
20-02-2011, 16:28
Credo di avere entrambe le specie in vasca.
sicuramente la Ulva laetevirens (Lattuga di Mare).


L'inserimento di un Zebrasoma dite che può aiutare ?
Ho già inserito una Dolabella ( piccola ).

sicuramente le mangiano
Ulva io la prendo a cesenatico e dopo una sciaquata la metto in vasca impazziscono solo a vederla

ALGRANATI
20-02-2011, 22:46
Sandrino....le mangiano di vbrutto le Ulva......è come la lattuga per una tartaruga di terra. :-D

Sandro S.
26-02-2011, 18:35
Situazione a Giovedì 24 Feb.:
- Le alghe stavano prendendo oramai il sopravvento , lunghissime e tantissime su tutte le rocce.


cosa fare?

- Venerdì 25 Feb ho introdotto i seguenti 3 pesci:
1) Salarias
2) Acanthurus japonicus
3) Zebrasoma flavescens

da una settimana c'era anche una dolabella e un paguro.

- Sabato 26 feb.:
Ho strappato tantissime alghe, e quando dico tantissime sono d'avvero tantissime.
Credo che le alghe fossero troppo lunghe per i pesci, ora si cibano prevalentemente sulle rocce proprio dove ho strappato le alghe.


Domani cambio di acqua, pulizia dei vetri e sifonatura del fondo.

ALGRANATI
26-02-2011, 23:15
sbaglio enorme .......quei 3 pesci ti faranno allungare enormemente la maturazione....tu continua a dar retta a Mauri :-D:-D