Entra

Visualizza la versione completa : Led IKEA: cosa ne pensate?


MrNinagi
20-02-2011, 14:15
Volevo aggiungere nel coperchio del mio acquario queste 4 strische a led IKEA:http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540
Ho trovato un forum dove svolge questa operazione e mi pare venga un bel lavoro! Inoltre ha lo stesso tipo di plafoniera che possiedo io.
Ecco qui il link http://foro.acuarios.es/equipamiento-bricolaje/83422-ampliar-iluminacion-aquatlantis-leds.html
Secondo voi è una cosa fattibile? e soprattutto saranno impermeabili?
Grazie mille!

davide.lupini
20-02-2011, 14:24
bisogna capire se sono stagni o meno, nel caso non lo siano (non credo lo siano, sono per illuminare cassetti/armadi ecc...) bisognerebbe mettere un coperchio in plexiglass per evitare troppa condensa.

MrNinagi
20-02-2011, 14:49
Quindi non mi resta che chiedere ad un addetto IKEA. Nel caso non siano stagni dove posso trovare un coperchio in plexiglass? Mi conviene costruirlo immagino...

davide.lupini
20-02-2011, 15:17
alla fine se l'acquario non è molto grosso la spesa del plexi da 2mm o simile non è eccessiva, forse ti costa di più la colla (tangit).

MrNinagi
20-02-2011, 15:26
E' un acquario di 60cm largo 38cm. Il fatto è che non ho la minima idea di come fare questo coperchio. Lo incollo direttamente lungo i bordi di quello attuale? Scusa la mia ignoranza...

davide.lupini
20-02-2011, 16:38
no basta che tu prendi un floglio di plexiglass, gli tagli 4 quadrati in corrispondenza di ogni angolo così da fare 4 linguette. il plexiglass con il calore è facilmente lavorabile, scaldi il lato e pieghi in modo da fare una scatola, con il tangit unisci le linguette, poi puoi fare 2 o 4 pezzi già forati li incolli alla scatola e con delle viti lo fissi al coperchio.


http://s3.postimage.org/11vwzr9fo/image.jpg (http://postimage.org/image/11vwzr9fo/)

mariocpz
21-02-2011, 11:06
se lo fai per un fatto puramente estetico ok, ma se allevi piante posso dirti che nn vanno
assolutamente bene perchè nn stimolano il processo di fotosintesi non avendo
uno spettro adeguato,e una potenza irrisoria
mentre i led cree qielli da 5w ognuno sonp ben diversi.

MrNinagi
21-02-2011, 21:00
Quindi, mariocpz dici che è una lavoro totalmente inutile? Il fatto è che non riesco a trovare una striscia led ad un prezzo modico da mettere assieme a quella che già ho. Cambiare tutta la plafoniera, che per giunta è praticamente nuova, mi spiacerebbe.

mariocpz
21-02-2011, 21:47
dipende da cosa ci vuoi fare con i led...se vanno in supporto alle lampade bene, ma se li usi da soli per coltivare piante, posso dirti che quelli a baso wattaggio non fanno praticamente nulla perchè non forniscono una vera e propri irradiazione lumnosa, ma semplicemente una luce direzionale (sterile aggingerei), cosa ben diversa sono i led ad alto rendimento che li fanno da 3W e 5W ognuno, e li c'è una bella differenza (infatti costano 1 occhio) anche se non ho riscontrato di persone che ne abbiano usato nel dolce e quindi i risultati sulle piante non saprei dirteli, mentre nel marino vanno da dio e ci allevano coralli...(ma li il discorso è totalmente diverso perchè i coralli hanno esigenze in fatto di luce totalmente diversi dalle piante...in pratica sono 2 mondi opposti).
cmq queste striscette di led nel dolce le usano blu per l'effetto lunare in notturna soprattutto, mentre per le piante ci si affida soprattutto a T8,T5,Pl o ES

MrNinagi
22-02-2011, 12:07
Grazie a tutti per le preziose informazioni! Ora deciderò cosa fare, se cambiare la plafoniera interamente, oppure affidarmi ad un altra striscia di led ad alto rendimento come suggerito da mariocpz