Jellifish
20-02-2011, 13:42
ciao ragazzi!
in questi giorni mi sto prendendo cura dei miei avannottini di platy corallo, nati il 10 febbraio. mangiano, guizzano e hanno gli occhioni graaandi!! li amo.
solo che i genitori sono entrambi platy corallo, completamente rossi. i platini invece hanno le estremità della codina appena appena neri. nel senso che immaginando la codina come una <
le parti tendenti all'esterno sono macchiate di nero.
vediamo se così si capisce:
http://s3.postimage.org/10m93kakk/Immagine.jpg (http://www.postimage.org/)
è la prima volta che ho avannotti di platy e mi chiedevo se la punta nera della coda fosse una cosa normale nei piccoli platy e che magari scompare crescendo, oppure sia un carattere recessivo di mamma platy che magari (l'ho comprata) era figlia di un platy corallo e una platy rossa con estremità nere.
quindi i miei avannottini non sarebbero corallo puri e ovviamente non potrei cercare di piazzare a qualcuno come platy corallo..
in questi giorni mi sto prendendo cura dei miei avannottini di platy corallo, nati il 10 febbraio. mangiano, guizzano e hanno gli occhioni graaandi!! li amo.
solo che i genitori sono entrambi platy corallo, completamente rossi. i platini invece hanno le estremità della codina appena appena neri. nel senso che immaginando la codina come una <
le parti tendenti all'esterno sono macchiate di nero.
vediamo se così si capisce:
http://s3.postimage.org/10m93kakk/Immagine.jpg (http://www.postimage.org/)
è la prima volta che ho avannotti di platy e mi chiedevo se la punta nera della coda fosse una cosa normale nei piccoli platy e che magari scompare crescendo, oppure sia un carattere recessivo di mamma platy che magari (l'ho comprata) era figlia di un platy corallo e una platy rossa con estremità nere.
quindi i miei avannottini non sarebbero corallo puri e ovviamente non potrei cercare di piazzare a qualcuno come platy corallo..