Visualizza la versione completa : Reflex... si ma quale
AndreaPD
20-02-2011, 13:20
Ciao ragazzi,
ebbene, vista la primavera in arrivo, è tempo di dar aria al portafoglio :-)
Volevo regalarmi una reflex, Ovvio che ce ne son di mille modelli, gusti e disponibilità di €...
Ma una medio-buona... Su che genere posso stare?
Stavo guardando fra le varie marche e mi piacciono (esteticamente e come funzioni) le Canon o le Nikon...
Guardavo la EOS500D o la D3100...
Ma oltre a quanti Mp di risoluzione (mi basta sui 10 circa) che altro di importante devo guardare?
Come obbiettivi danno quasi su tutte compreso un 18 - 55 può andar bene?
Grazie per eventuali consigli :-)
io ho preso la nikon d5000 nn mi trovo male!!
AndreaPD
20-02-2011, 16:52
Ecco... 1 a 1... palla al centro...
Ma che vi ha convinto? Son cmq a pari livello giusto?
E come obiettivo? 18 - 55 può andar bene come inizio?
Poi ovvio che in base a che devo fotografare magari ne prenderò un'altro...
son da 14Mp + che sufficienti no?
Per far delle belle macro? dipende solo dall'obbiettivo?
partendo dal presupposto che sono un neofita in questo campo, io ho da poco preso un nikon 3100d e mi trovo molto bene...fino a poco prima dell'acquisto ero orientato su una canon 550d, ma poi dopo averla tenuta in mano e confrontata con la nikon mi son buttato sulla nikon che da completo ignorante in materia mi sta dando delle belle soddisfazioni...io l'ho presa con obiettivo 18-55 vr..da quel che ho capito gli mp più alti sono più hai foto pesanti e se non compensati da buoni obiettivi rischi di avere disturbi alti...comunque aspetta pareri di gente più esperta, se vuoi vedere qualche scatto fatto da me che sono un noob con la 3100d vai in "mostra e descrivi" e guarda il post "fotine domenicali" almeno ti puoi fare un idea di come scatta...poi è un ottima macchina per iniziare se non hai mai avuto una reflex...
Daniel89
20-02-2011, 17:07
andrea canon o nikon devi deciderlo tu...vai in negozio...prendile in mano e senti quale ti calza meglio....troverai sempre chi ti dirà meglio canon e chi ti dirà meglio nikon....valuta(se hai amici con reflex) che macchine hanno loro....se hai amici con nikon prendi nikon così potrai provare il loro kit di obbiettivi prima di prendere il tuo...con il 18 - 55 solitamente non si va da nessuna parte...o meglio, appena ci prendi la amno è veramente poco....io cercherei un kit con almeno un 18 - 105 almeno hai già più lunghezza focale....
mi sono fatto consigliare da un amico che ha passione per la foto e dopom 2 mesi la acquistata anche lui io piu di tanto nn so!!
AndreaPD
20-02-2011, 20:28
Artom... complimenti per foto e coralli... azz...
beh con 18 - 55 fai già belle, ma come dice daniel... più lo allunghi meglio è...
Però va beh lo danno in dotazione il 55. meglio di niente.
Vedo che cmq non mi mettete altre marche vuol dire che quelle son buone e una o l'altra va più per gusto personale. :-)
Manuelao
20-02-2011, 21:45
Io ho preso la d5000 e mi trovo benissimo
Poi è ovvio, passando da una compatta ad una reflex la differenza è evidente
Ciao, io utilizzo nikon da tempo e al momento ho una nikon d90, penso che come macchina possa durare per molto tempo......
Al momento se ti fi un giro sui vari siti di mercatini dell'usato (nital.it o photo4u.it) ne trovi una marea semi nuove (la cambiano per la nuova d7000).
ciao GErry
RobyVerona
20-02-2011, 23:16
Tra i fotoamatori c'è sempre stata un'accesa rivalità tra canonisti e nikonisti ancora da quando si caricavano le pellicole :-D:-D:-D:-D
Tra i due marchi (e parliamo dei due marchi top che praticamente fanno la fotografia) ci sono modelli ben riusciti da una parte tanto quanto dall'altra, lo stesso dicasi per i vetri.
Il consiglio che ti posso dare io, indipendentemente da quale marchio sceglierai è quello di non prendere un corpo macchina entry level nuovo ma piuttosto ti consiglio di prenderlo usato. I corpi entry level sono tutti plasticosi e anche la meccanica interna è da entry-level.
Non guardare ai Mpx che sono tutti specchietti per le allodole, guarda alla qualità dell'immagine finale, al rumore elettronico alle alte sensibilità e via discorrendo. Per quanto riguarda gli obbiettivi che ti danno in kit, fidati, non montarlo nemmeno a meno che non ti prendi una 5D dove in bundle ti danno un 24/105 f4 USM IS L.
Il consiglio che mi sento di darti è appunto di prendere un corpo macchina usato come può essere quello di una Canon 30D, ottima corpo, collaudato e ultra conosciuto. In media con 350€ te la porti a casa, a questa per iniziare ci aggiungi una lente discreta come potrebbe essere il 24/85 f3.5/4.5 USM che trovi a 150€.
Con 500€ ti fai un kit iniziale di tutto rispetto e rischi pure di risparmiare qualcosa rispetto che a prendere una 500D con il suo vetraccio in kit...
marco73x
20-02-2011, 23:20
il 18-105 è un buon compromesso per migliorare un attimino la dotazione, rispetto al 18-55 canonico...senza una forte differenza di prezzo per uno che inizia.
in ogni caso bada che l'obiettivo sia stabilizzato VR e possibilmente ED.... molto importante la stabilizzazione!
ciao!
Manuelao
20-02-2011, 23:22
Scusate ma ne approfitto per fare una domanda sul tema..
Per fare delle fografie macro dei coralli o cmq di qualsiasi oggetto o animale che obiettivo ci vuole?
RobyVerona
20-02-2011, 23:48
Scusate ma ne approfitto per fare una domanda sul tema..
Per fare delle fografie macro dei coralli o cmq di qualsiasi oggetto o animale che obiettivo ci vuole?
Un'obbiettivo macro, un treppiedi ed uno scatto flessibile (oramai surclassato dallo scatto telecomandato).
Manuelao
20-02-2011, 23:53
Dove lo trovo un obiettivo macro? Su internet intendo
Quale mi consiglieresti?
AndreaPD
21-02-2011, 00:41
Minchia roby... mi hai aperto un mondo...
E' che come in tutte le cose, l'usato mette sempre quel dubbio del funzionar bene o no...
Domani mi guardo un pò di siti con usato e vedo un pò...
Grazie... Intanto mi seguo le risposte che date anche sull'argomento obbiettivo per macro :-)
Dove lo trovo un obiettivo macro? Su internet intendo
Quale mi consiglieresti?
Dipende tanto da che macchina hai...
Io uso un vecchio macro 70/180 olympus a pompa con dei tubi di estensione kenko su una canon 20d (ho comprato l'adattatore obiettivi olympus per canon) e faccio comunque delle foto di merda! :-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque quoto roby per evitare le entry level... E continuo a insistere per la scelta della vita: Canon!
Manuelao
21-02-2011, 00:59
nikon d5000
quindi gli obiettivi non devono essere per forza della stessa marca?
RobyVerona
21-02-2011, 01:21
Minchia roby... mi hai aperto un mondo...
E' che come in tutte le cose, l'usato mette sempre quel dubbio del funzionar bene o no...
Domani mi guardo un pò di siti con usato e vedo un pò...
Grazie... Intanto mi seguo le risposte che date anche sull'argomento obbiettivo per macro :-)
Tieni presente che come affidabilità dell'otturatore su una macchina del genere puoi tranquillamente arrivare ai 100000 scatti che non sono pochi. Se prendi un'usato controlla il numero di scatti, molte volte è meglio prendere una macchina che ha 15000 scatti ma che vedi che è stata usata da un'appassionato piuttosto che prendere una macchina con 4000 scatti (non reali) con segni evidenti di un'uso gravoso come quello che fa un professionista che con la macchina ci lavora. Controlla l'impugnatura, se la vedi particolarmente lucida vuol dire che la macchina è stata in mano molto, controlla il pulsante di scatto che non abbia gioco e che non sia troppo consumato (stesso indice di usura) e controlla che non ci siano rumori strano al momento dello scatto oltre a quelli usuali per una reflex.
Per chi mi ha chiesto un consiglio su che obbiettivo macro montare su un corpo Nikon... Purtroppo non so essergli d'aiuto perchè non conosco bene il mondo giallo nero, non vorrei consigliare una lente che in primis non ho provato e che secondo non conosco bene. Comunque non necessariamente bisogna montare ottiche con marchio canon o nikon. Esistono
produttori di lenti come Tamrom, Sigma, Tokina che lo stesso obbiettivo lo commercializzano sia per l'innesto Canon e sia per l'innesto Nikon.
Manuelao
21-02-2011, 01:24
Per chi mi ha chiesto un consiglio su che obbiettivo macro montare su un corpo Nikon... Purtroppo non so essergli d'aiuto perchè non conosco bene il mondo giallo nero, non vorrei consigliare una lente che in primis non ho provato e che secondo non conosco bene. Comunque non necessariamente bisogna montare ottiche con marchio canon o nikon. Esistono
produttori di lenti come Tamrom, Sigma, Tokina che lo stesso obbiettivo lo commercializzano sia per l'innesto Canon e sia per l'innesto Nikon.
Grazie..
***dani***
21-02-2011, 09:33
Secondo me Canon o Nikon pari sono... e pari foto tiri fuori, tanto che data una foto è impossibile risalire solo guardandola a che macchina fotografica ci si stia riferendo.
Detto questo il consiglio di Roby per me è valido a metà, perché se è vero che le macchine più vecchie ma professionali hanno una marcia in più è vero che la tecnologia ha fatto passi da gigante. Con il budget che hai la Nikon 3100 è perfetta, ed è per inciso anche una ottima macchina, su Canon idem.
Per gli obiettivi macro io uso e consiglio il 150 macro sigma, favoloso e sufficientemente economico.
Per altri dettagli sulla fotografia ti consiglio di leggere i due corsi che ho pubblicato sul mio sito: http://www.danireef.com/2010/12/18/lacquario-come-fotografarlo-corso-di-fotografia-parte-i/ e http://www.danireef.com/2011/01/21/l%e2%80%99acquario-come-fotografarlo-corso-di-fotografia-parte-ii-le-foto/
My 2 cents.
AndreaPD
21-02-2011, 10:51
Grazie Roby e grazie Dany...
-g03-g03-g03
adesso ne sbircio un pò di modelli :-)
sposto nella sezione corretta ;-)
Riccardo2830
13-07-2011, 17:09
SCUSATE OT ma di questa che dite? anche io da perfettto neofita mi accingo a partire e vorrei acquistare una reflex:
http://volantino.mediaworld.it/11_2011.html
RobyVerona
13-07-2011, 17:49
Quale delle due? Canon o Nikon? La Canon secondo me per un neofita è pure troppo... Poi dipende da quello che ti puoi permettere. Comunque in linea di massima meglio investire su un buon vetro piuttosto che prendere un corpo di fascia medio-alta ed usarlo con dei vetracci.
Riccardo2830
13-07-2011, 18:07
Ciao roby, grazie per la risposta...non volendo inquinare troppo il Topic altrui ne ho aperto uno mio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312806
sinceramente non ne ho idea quale delle 2 essendo davvero un neofita al riguardo, ovviamente se la qualità della kikon è buona vorrei spendere il meno possibile...
in che senso vetracci? i due obbiettivi della canon fann schifo?
se dovessi acquistare la nikkon D3100 con quell'obiettivo dici che potrei trarne delle belle fotografie essendo un neofita alle prime armi?
o meglio
per un neofita la nikkon è una macchina accettabile???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |