Visualizza la versione completa : Con coppia di scalari che proliferano...cosa?(continua)Oggi hanno deposto...(aggiornato con foto)
Ho una coppia di scalari che si vuole molto bene...:-))
Tra vari tentativi sono riuscito a tirar su a malapena 4 figlioletti tra sgorbietti e non...
E' da un pò che non curavo il mio acquario un askoll da 100L 2 neon da 20W e filtro esterno.
E' diventato un fritto misto e non stò ad elencarvi cosa c'è dentro, quindi partiamo dai 2 scalari, una radice d'arredo che attraversa l'acquario e delle Anubias barteri var. nana, mettiamoci anche un otocinclus superstite...
Vorrei inserire delle altre piante d'arredo resistenti e dei compagni per gli scalari che non li disturbino nelle nidiate, Consigli?
Paolo Piccinelli
20-02-2011, 14:33
La risposta più ovvia sarebbe di cambiare l'acquario con uno più grande, 100 litri sono pochi per gli scalari.
Dicci i valori acqua al momento e poi vediamo se è possibile inserire qualche piccolo coinquilino.
ph 7,5 kh 4 gh 8
L'acquario non posso cambiarlo e ai due scalari ci sono affezionato, ho anche altri pesci al momento che però ho deciso di levare, quindi come dicevi qualche piccolo coinquilino che non li disturbi nella riproduzione, hai anche qualche consiglio sulle piante? Ne avevo di altre che ora non ricordo il nome ma credo se le siano mangiate, non so bene però se proprio gli scalari che ogni tanto le beccavano oppure delle lumache con conchiglia appuntita che si scatenano di notte...
Grazie ciao-28
Paolo Piccinelli
20-02-2011, 20:17
per i coinquilini direi otocinclus, 4 o 5 esemplari.
Per le piante, un paio di echinodorus andranno benone.
...però quel ph è da abbassare sotto al 7, se possibile
Solo otocinclus?
E possibile inserire qualche altro piccolo coinquilino?;-)
Ciao...
Io ci metterei un gruppetto di mesonauta festivum, vivono insieme agli Scalari in natura...
:-)
@Paolo: scusa, m'è scappata!!!!!;-);-);-);-)
bettina s.
23-02-2011, 23:13
4 / 5 corydoras panda... al posto degli oto, ma nulla di più.
Scusa, ma essere affezionati ad un animale per me significa dargli una sistemazione consona che nel caso dei tuoi scalari si traduce in più spazio e valori dell' acqua adeguati.
Capisco...allora solo questi piccoli coinquilini...ok!:-)
Ieri è avvenuto quello che riportava un altro post, hanno deposto ma sempre in giornata hanno mangiato le uova e hanno cominciato a beccarsi muso a muso...#07
bettina s.
24-02-2011, 15:41
hanno cominciato a beccarsi muso a muso..
inevitabile.
Come inevitabile!?!?!?!?!?#06
Sarà che ho fatto un pò di cambiamenti in acquario eliminando gli altri coinquilini...adesso devo anche riallestirlo con altre piante e movimentare il tronco, darò un pò di fastidio...#13
bettina s.
25-02-2011, 10:04
inevitabile perché manca spazio.
se ne sono accorti però dopo diverse nidiate andate a buon fine e terminate male solo x un mio problema con l'alimentazione degli avannotti...#07
se ne sono accorti però dopo diverse nidiate andate a buon fine e terminate male solo x un mio problema con l'alimentazione degli avannotti...#07
gli scalari raggiungono la maturità sessuale intorno agli 8 mesi, e allora poteva andar bene la poca acqua che avevano, ma dalla prima deposizione continuano a crescere... ...e i litri mancanti aumentano... Gli scalari sono pesci che possono dare soddisfazioni incredibili se tenuti bene, perché non provi a prendere in considerazione una vasca più grande? Per loro e per te...
La vasca più grande è praticamente impossibile sistemarla in casa...attenderò x capire che succede nei prossimi mesi...poi si vedrà il da farsi-28d#
Ad ora di pranzo ha deposto su un pezzo di coccio che avevo messo in vasca, in un primo momento il maschio continuava a pulire altri luoghi dell'acquario dove immaginava poter far depositare le uova, ma alla fine si è deciso a fecondarle, x ora tutto bene le stanno sventolando tutti e due d'amore e d'accordo, ho chiuso la porta della stanza x non dare fastidio e ho acceso la luce in camera in modo che quando si spegne il timer rimane una luce soffusa...nonostante i 100 litri speriamo bene...;-)
Sono graditi consigli, grazie. Se vi fa piacere vi aggiorno!
In questi casi non c'è niente da consigliare, vediamo che succede... Osserva bene se e soprattutto quando si mangeranno le uova, sarà utilissimo per capire eventuali mancanze...
...e tienici informati, ovvio!
esperimento...volevo controllare meglio le uova, ho acceso le luci...la femmina credo impaurita ha cominciato a beccare le uova...insegnamento n°1 non dare fastidio con cambi improvvisi di luce!:-)) (rispente subito,situazione ristabilita)
La cosa sta procedendo...1-2 ovetti ammuffiti se li son mangiati, x il resto mi sembra che le uova siano tutte lì e sembra le stiano accudendo x benino stavolta. Delle domande:
1-Poichè in passato ho avuto diversi problemi con la schiusa delle artemie e tutto quel che bisogna fare x prenderle, dividerle dai gusci e darle in pasto ai neonati, non è che esiste un altro alimento più semplice che potrei usare?
2-Mi consigliate di farlo il cambio d'acqua settimanale o non disturbo la coppia anche con degli sbalzi di temperatura o altro?
Bene così allora... Non ci sono alimenti che possono sostituire i naupli d'artemia, io tenevo gli schiuditoi sul coperchio dell'acquario per assicurargli una temperatura adeguata e costante, e con gli schiuditoi della Hobby non ho mai avuto problemi. Adesso la JBL li ha fatti meglio, secondo me, ma non ho idea del loro valore effettivo.
Se il cambio riesci a farlo senza farti notare dai pesci e senza sbalzi di temperatura fallo pure, altrimenti aspetta...
bettina s.
07-03-2011, 10:06
purtroppo solo una piccola percentuale di avannotti riesce a mangiare il cibo che non gli saltella davanti.
Guarda qui:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_reviews_info.php?products_id=1022&reviews_id=1727&osCsid=798e2d498aff51a30476c163e8ecdbeb
è il metodo più semplice: ideale per pasticcioni come me, certo non è adatto a produzioni intensive di naupli e devi averne due perché ogni tre giorni va lavato e ripreparato e i naupli andrebbero dati almeno per le prime due/tre settimane io vado avanti per 4 o 5, integrando con preparati in polvere specifici per avannotti dalla 3 settimana.
2-Mi consigliate di farlo il cambio d'acqua settimanale o non disturbo la coppia anche con degli sbalzi di temperatura o altro? solo se sei certo di non disturbare minimamente la coppia, altrimenti se salti una settimana non succede nulla.
Personalmente faccio cambi del 20 % ogni due settimane prelevando l'acqua della vasca con una piccola pompa nell'angolo opposto e non se ne accorgono neanche.
Navigando ho trovato questo prodotto x l'alimentazione degli avannotti, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
http://www.acquarieacquari.com/hobby-protogen-granulat-concentrato-infusori-avannotti-pesci-ovipari-p#1282.html
Non ne ho mai sentito parlare ne tantomeno l'ho usati, ma visto che comunque dovresti farli crescere per un giorno tanto vale che ti dedichi alle artemie che, come accettabilità e nutrienti sicuramente sono le migliori per gli avannotti di scalari.
ok per le artemie, gli ovetti stanno cominciando a scodinzolare, quindi da come ho letto su un articolo del forum comincio la coltivazione delle artemie al settimo giorno della deposizione, giusto?!
p.s. Continua ad avvenire che quando accendo le luci in acquario cominciano a farsi la guerra, ieri le ho lasciate spente tutto il giorno...#07
bettina s.
08-03-2011, 11:15
io inizierei almeno 48 ore prima: al settimo giorno si staccano dalla foglia e iniziano a nuotare liberamente quindi devi essere pronto a nutrirli perché hanno riassorbito il sacco vitellino.
Lasciare le luci spente tutto il giorno non mi sembra una buona idea: la coppia litiga perché la presenza della prole è fonte di stress maggiormente quando sono alle prime armi, anche i miei lo facevano, con le covate successive erano più rilassati.
Poi dipende molto dallo spazio di cui dispongono e dagli occupanti della vasca.
Tieni comunque una fonte di luce dove si radunano i piccoli una volta che nuotano liberamente e mantieni il normale ciclo luci-buio.
Quando sono sceso stamane la femmina era soccombente dietro un tronco, e il maschio controllava i piccoli, ho lasciato la luce dell'acquario accesa sperando che alla fine si possano mettere d'accordo, capirò cosa è successo stasera quando torno.-99
Poichè nell'acquario è rimasto solo un otocinclus che tra le altre cose è sempre nascosto, può essere che non potendo sfogare lo "stress" su altri pesciotti se le danno tra di loro?-97b
P.S. Ricordo che l'acquario è di 100L e questa è la prima nidiata che sembra procedere a distanza di un annetto (fino alla settimana scorsa c'era il fritto misto in acquario), dato che circa un anno fa avevano portato a buon fine 2/3 nidiate dove però per miei problemi con l'alimentazione sono quasi tutti morti (3 superstiti di cui 2 con pinne abbastanza storte, credo x malnutrizione)
tutto bene...al momento... il pesciotto avrà capito che oggi è la festa della donna...
Quando sono tornato erano tutti attenti alle ovette scodinzolanti che cadevano e le riportavano sul coccio...;-)
Mannaggia li pescetti... sempre la stessastoria la mattina quando accando le luci, è guerra aperta...ho lasciato anche una lampada di notte vicino l'acquario x illuminare gli scodinzolanti ma la mattina appena vdono i neon accendersi via con le ostilità, a vederli ieri sera che proteggevano e a turno riportavano al loro posto i figlioletti non si direbbe che non vanno d'accordo...non so#06
Oggi ho iniziato la coltivazione di artemie, ma una volta schiuse, quanti giorni vivono?
bettina s.
10-03-2011, 10:29
i naupli di artemia vanno somministrati nelle prime 12 / 18 ore al più tardi, perché il loro valore nutritivo è dato dal sacco vitellino, una volta riassorbito, non servono più a nulla e i piccoli scalari restano col pancino vuoto pur mangiandoli.
...appena inizia la schiusa somministrali anche se gli avannotti non nuotano ancora, primo per il motivo che ti ha spiegato Bettina, secondo per tranquillizzare i genitori che i piccoli non moriranno di fame.
Aspettavo...aspetto ancora...ma le uova di artemia non si schiudono...controllo sulla confezione...scadenza 30 nov 2009...avevo voglia di aspettare...
Ma se aspetto ancora ancora e ancora può essere che nascono?:-))
bettina s.
12-03-2011, 15:42
ma a che giorno sei dalla deposizione? se non ti affretti con le artemie finirà male la covata.
Brutta storia...ho dato mandato ieri x l'acquisto delle artemie, sperando al mio ritorno la sera di iniziare la coltivazione, purtroppo non le hanno trovate, oggi è domenica e sono chiusi, credo proprio di iniziare lunedì la coltivazione quindi se ne parla martedì minimo...Non esiste un alternativa fatta in casa tampone?...Oggi è l'ottavo giorno.
bettina s.
13-03-2011, 14:44
sei all'ottavo giorno e ancora non nuotano?
Alternative valide non ce ne sono, possibile che in tutta la città non si trovino le cisti di artemia.
Oggi nuotano, ma non tutti, la domenica sono chiusi, in città durante la settimana si che si trovano ma ieri non ho avuto proprio tempo...Domani le compro, ma che faccio oggi?
bettina s.
13-03-2011, 17:59
se non hai cibo in polvere per avannotti, che però serve a poco, puoi provare a sminuzzare un pizzico di uovo sodo, ma stai attento a non inquinare l'acqua, tanto lo assaggerà solo una esigua percentuale di piccoli.
Quanto ne devo mettere x non inquinare l'acqua? e ogni quanto tempo?
E se dopo averlo messo faccio un cambio d'acqua consistente in acquario?
nel giro di 24/48 ore dovrei avere i napuli di artemia, possono resistere?
bettina s.
14-03-2011, 00:01
Quanto ne devo mettere x non inquinare l'acqua?
mettine un pizzico per vedere se lo mangiano, altrimenti non insistere.
nel giro di 24/48 ore dovrei avere i napuli di artemia, possono resistere?
difficile, perché appena i genitori vedono che non si nutrono, se li mangiano.
Quanto ne devo mettere x non inquinare l'acqua?
mettine un pizzico per vedere se lo mangiano, altrimenti non insistere.
nel giro di 24/48 ore dovrei avere i napuli di artemia, possono resistere?
difficile, perché appena i genitori vedono che non si nutrono, se li mangiano.
Al momento nol cannibalizzano i filgi...e speriamo non lo facciano.
Vedo che i piccoli mangiano i microrganismi fluttuanti quando somministro l'uovo, però assaggiano, masticchiano e risputano...quasta cosa la fanno tutti.
Vuol dire che non si cibano o qualcosa comunque gli rimane?
Dai artemi muoviti a nascere!!!!!!!!!!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Visto che stiamo chiacchierando da un pò su questo acquarietto vi posto 2 foto della coppia con prole, che ne dite?
http://s3.postimage.org/24sxhl4w4/14032011399.jpg (http://postimage.org/image/24sxhl4w4/)
http://s3.postimage.org/24t43qiv8/14032011400.jpg (http://postimage.org/image/24t43qiv8/)
bettina s.
14-03-2011, 18:08
puoi verificare che si siano nutriti controllano che il pancino sia arancione.
non credo sia vuoto ma non arancione, giallino pallido...
non credo sia vuoto ma non arancione, giallino pallido...
Aggiorno la situazione a stamane, nonostante risposte un pò pessimiste sulla resistenza della prole vi posso dire con piacere che non si notano perdite significative, sarà perchè sono al secondo giorno di nuoto, ma da come mi avevate prospettato sarebbe stata una strage, le artemie non sono ancora schiuse e nell'attesa li sto nutrendo con un mix di mangime secco, pasticche x pesci da fondo, un mangime molto proteico rosso non ricordo il nome, rosso d'uovo e gocce di vitamine, tutto sfarinato, sciolto in acqua di acquario e somministrato con siringa.
Confermo che i piccoli assaggiano il pulviscolo che si crea in acquario pur sputandolo successivamente.
Spero di non essere stato troppo ottimista...-37
(p.s.Ma se ad oggi non avevano ancora mangiato erano gia passati a miglior vita?)
bettina s.
15-03-2011, 11:59
(p.s.Ma se ad oggi non avevano ancora mangiato erano gia passati a miglior vita?)
Magari i piccoletti resistono anche, sono i genitori che tendono ad eliminarli se li vedeno troppo indeboliti; se non succede, meglio.
Aggiorniamo la situazione...
Ho notato una seria perdita di piccoli durante la notte, nonostante tenessi una lampada da comodino vicino l'acquario, sono sicuro che buona parte sono morti risucchiati contro la calza che avevo messo x non farli entrare nel filtro, è un peccato perchè la coppia li stava accudendo bene durante tutta la giornata e l'alimentazione tra artemie e il miscuglio di cui sopra andava bene, il nuvolo di piccoli durante la giornata era folto costante e compatto, dalla sera alla mattina invece si riduceva di un terzo a notte!!!:-(
L'altra sera ho deciso di prendere i 16 superstiti e metterli in una di quelle vaschette x la riproduzione dei guppy all'interno dell'acquario...di notte non ho accusato perdite, speriamo di portare a termine lo svezzamento almeno di questi...-55
Io avevo una spugna a protezione dell'aspirazione... ...potresti attrezzarti per la prossima volta... ;-)
Io avevo una spugna a protezione dell'aspirazione... ...potresti attrezzarti per la prossima volta... ;-)
Avendo un fitro esterno potrei forare la spugna e metterla all'estremità del tubo...alla prossima ci provo...grazie-35
si, intendevo in quel modo...
Non c'è stato tempo...il tempo di tenere una settimana i sedici superstiti (...da quando li ho messi nella vaschetta non ne ho perso neanche uno) nella nursery che oggi hanno deposto di nuovo!!!
E ora come faccio?:-))
eh... ...non posso dirtelo, rischierei di cadere nella volgarità... ma visto che la coppia "funziona" bene perchè non ti attrezzi a modo?
bettina s.
24-03-2011, 18:22
le mie nursery sono da 120 e 180 litri netti, fa un po' tu.:-)) Non puoi tenere insieme fratellini di diversa pezzatura a meno di non mettere in conto grosse perdite.
Se partono con le deposizioni ne fanno due al mese puntuali come orologi, vanno avanti cos' per diversi mesi, poi magari si calmano come hanno fatto i miei ma non si può mai dire.
eh... ...non posso dirtelo, rischierei di cadere nella volgarità... ma visto che la coppia "funziona" bene perchè non ti attrezzi a modo?
Ma l'esclamazione a cosa è dovuta?-28...la coppia poi non è che funziona così bene sono convinto che x il periodo che non sono stato a casa se le sono date di santa ragione, erano affannati e con la boccuccia bianca credo x i morsi...
Devo dire la verità che dopo tutti i pensieri che mi ha fatto passare questa nidiata non riesco ad accudirne un'altra in così poco tempo e senza i mezzi adeguati, vedi schiuditoi acquario + grande e nursery adeguate, spegni la luce accendi la luce tappa il filtro, stappalo...ecc, ecc...
Tra l'altro hanno cominciato a deporre proprio ora che stavo cercando di riallestirlo...non so proprio che fare, credo che queste ovette le lascerò al loro destino...continuerò a nutrire i 16 piccoli con artemie (quando posso iniziare con altro?) e senza metterli in acquario perchè credo che farebbero una brutta fine (cannibalismo!!!)-15
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |