PDA

Visualizza la versione completa : Filtro che non "filtra"?


mattia12
20-02-2011, 02:48
Ciao a tutti...questo è il mio primo post, e purtroppo riguarda ad un problemino...ho acquistato un dubai 80 da 120L circa e in dotazione a questo c'era il filtro interno "Bluwave 05" composto da tutti gli accessori necessari (spugne, canolicchi, termo riscaldatore da 150W, Pompa Blupower 500 portata 500 L/H). La sequenza nel filtro è la seguente:
1-termoriscaldatore
2-spugne
3-canolicchi
4-delle pallette nere (chiedo scusa a tutti coloro che si sentono offesi per sto termine ma proprio non saprei come chiamarle)
5-ultima spugna prima di arrivare alla pompa.
Il problema è che continuamente vedo particelle in sospensione che ormai dovrebbero essere scomparse, o non ci dovrebbero essere a priori. sembra quasi che le spugne non servono a nulla.
Prima di questo acquario avevo un 60L con un filtro interno con lana, canolicchi e subito la pompa e non ho mai riscontrato questo problema...idee???
grazie

frans80
20-02-2011, 03:21
se non l'hai fatto prova a mettere l'uscita del filtro a pelo d'acqua in modo da smuovere maggiormente la superficie

mattia12
20-02-2011, 14:22
ok...però poi ho il problema della co2 che non viene "sparata" in fondo alla vasca...l'uscita del filtro è 3-4 cm sotto il pelo dell'acqua rivolto leggermente verso il basso...comunque dovrò rifare la vasca di nuovo perchè si sono formate 2 bolle nel vetro, ed intanto che è in garanzia lo cambio ed osserverò questi accorgimenti e modificando, soprattutto per la co2, l'immissione in maniera tale da non aver problemi...pensavo di acquistare un miscelatore, sempre della ferplast...

ilVale
20-02-2011, 14:35
Scusa ma.. due bolle nel vetro in che senso??? -05

Per le particelle in sospensione è strano.. prova magari a mettere qualche foto..
In sospensione intendi che "viaggiano" per la vasca? non si sono depositate sul fondo? Che tipo di particelle sono?

Swan ganz
20-02-2011, 17:57
Prova a togliere la spugna nera prima della pompa e inserire della lana perlon, nel mio ha funzionato e mi elimina anche le particelle più piccole.

taurus76
20-02-2011, 20:53
Le bolle di aria nel vetro a limite, le avevi già quando hai acquistato la vasca di sicuro.
Per particelle cosa significa??????????

mattia12
21-02-2011, 01:18
Allora,le bolle si sono formate dentro al vetro o nel vetro come preferite.Per rendere l'idea ne dentro e ne fuori toccandola viene via.Se c'era già dall'inizio questo non posso dirlo, me ne sono accorto solo qualche giorno fà...e per particelle in sospensione intendo dire particelle che non si depositano sul fondo, come ha detto ilVale....rimane il fatto che dovrò cambiare la vasca (ancora in garanzia) perchè dubito che queste bolle se ne vadano e colgo l'occasione per fare ulteriori modifiche sia nel filtro (come suggerito da Swan ganz), ritoccare l'immissione della co2 magari con un miscelatore che svincola la direzione d'uscita del filtro e all'arredamento/posizione delle piante.Appena sarò soddisfatto posterò tutto!

Swan ganz
21-02-2011, 01:28
Facci sapere

ilVale
21-02-2011, 10:28
Siamo impazienti di vedere la nuova "creatura" ;-)

mattia12
21-02-2011, 10:58
se volete posso postare com'è adesso intanto per iniziare...premetto solo che è avviato da 2 settimane circa e sicuramente prenderò del delinquente...;) ci sguazzano già dei pescetti...;)
Il filtro invece è attivo da TRE anni!!!

ilVale
21-02-2011, 11:06
Beh, se il filtro era già bello maturo, magari non hai avuto un grosso picco di nitriti!! ;-)

Io quando ho allestito il 240 l ho usato il pratiko 300 già maturo da un anno e mezzo, più alcuni legni rubati alla vasca vecchia; ho aspettato comunque un mese per i pesci, continuando a misurare i nitriti, ma non ho mai avuto il picco! :-))