Entra

Visualizza la versione completa : ricominciare da capo


Pagine : [1] 2

marco3020
19-02-2011, 21:01
bn sera a tutti sto iniziando ancora tutto da capo, mi è stato detto di fare cosi' :

il mio acquario è di 120 litri
1) comperare 2 pompe koralia 2

2) togliere rocce metterle in un catino con una pompa e un termoriscaldatore ( dovrei comperare anche qualche roccia )

3 togliere sabbia

4 pulire bene la vasca e farla come nuova

6 aggiungere 90 litri di acqua d'osmosi e preparare acqua gia salta per far arrivare giusta la densità

7 dopo 24 ore fare la rocciata con altri 10 kg in più


che ne dite va bene o devo far qualcsina in più? grz

intanto ne aprofitto per ringraziare ancora rycki mi che ora mi sta tenendo i miei pesci e il mio discosoma e mi ha dato molte info utili grz ancora richy.

Stefano G.
19-02-2011, 21:27
il procedimento mi sembra giusto .................. deve avere anche la giusta temperatura

cicala
19-02-2011, 22:12
marco va benissimo , ma in realtà non devi aspettare 24 ore , prepara prima la'acqua salata con pompa nella tanica e termorisacaldatore devi mettere all'incirca il ogni 100 litri di acqua 3,5 kg di sale poi una volta sciolto aggiusti leggeremente fino ad arrivare a 1026 , una volta pronta l'acqua svuoti l'acquario e fai tutto il procedimento delle rocce , così le rocce restano nel catino solo il tempo della pulizia della vasca ...........per le rocce nuove le puoi mettere anche dopo aver messo la vecchie ( nel senso di qualche giorno) tanto devi riniziare la maturazione quasi da capo.............

marco3020
19-02-2011, 23:12
ho comperato su ebay 2 koralia nuove a 50 tutti e due :)

aspetto che arrivino le pompe poi inizierò a fare tutte le cose

Stefano G.
19-02-2011, 23:14
ho comperato su ebay 2 koralia nuove a 50 tutti e due :)

aspetto che arrivino le pompe poi inizierò a fare tutte le cose

-05 che koralia sono ?

tene
20-02-2011, 00:04
se quando sei pronto con l'acqua fatta e in temperatura fai la rocciata a secco e poi metti l'acqua vai ancora meglio
ao mi raccomando un fa' casini con calma chiedi e niente di improvvisato e vedrai che viene fuori una vaschetta buona per te e di piu' per i pescetti
stefano ho guardato anche io per curiosita' in effetti sulla baia un negozio on line le vende a 24 e rotti a l'una (tipo vecchio non regolabili)

ricky mi
20-02-2011, 10:46
ciao,
per primo, i tuoi pagliacci sembrano stare bene, hanno mangiato il secco senza problemi!
e anche i discosomi, che erano messi male,sembrano andare verso la strada giusta!

ottimo x le corallia!

ora,quando ti arrivano cerca sul mercatino un 10/15 kg di rocce belle mature.

e se hai bisogno scrivi, che qui c'e' sempre qualcuno che ti aiuta!

tene
20-02-2011, 11:04
ricki #25#25#25
una mano in prima persona era proprio quello che ci voleva

ricky mi
20-02-2011, 11:12
tutti siamo stati neofita..
una mano vera e pr penso che faccia bene e piacere a chiunque!-28

marco3020
20-02-2011, 13:49
bn giorno a tutti e grazie ancora richy per il tuo prezioso aiuto sono contento che i miei pesci stanno bene, e i discosomi si sono ripresi tutti? o qualcuno è morto?

metto qui le foto delle mie roccie in primo piano quelle che ho attualmente

http://s3.postimage.org/10jq507es/IMG_0237.jpg (http://postimage.org/image/10jq507es/)



http://s3.postimage.org/10jyeoxvo/IMG_0238.jpg (http://postimage.org/image/10jyeoxvo/)


http://s3.postimage.org/10k3dazd0/IMG_0239.jpg (http://postimage.org/image/10k3dazd0/)

secondo voi vanno bene ?

tene
20-02-2011, 15:08
queste non sembrano male eliminerei lo scheletro di corallo e quelle da dolce forate che si vedevano nella foto sull'altro topic
e poi aggiungi quelle che mancano per arrivare alla giusta proporzione

marco3020
20-02-2011, 16:36
scusa tene 69 quali sono quelle forate e quante roccie mancherebbero secondo te?

Stefano G.
20-02-2011, 16:53
togli lo scheletro si coprirebbe di alghe difficili da togliere tra qualche mese li metterai vivi ;-)


http://s4.postimage.org/wo5yk1k4/IMG_0239.jpg (http://postimage.org/image/wo5yk1k4/)

tene
20-02-2011, 17:38
quella bianca con due buchi che c'e nella foto che hai messo nell'altro topic che sta dietro all'anfora
per il quantitativo fai 1kg di roccia viva ogni lt di acqua,poi dipende quanto porose sono ma questa mediamente e' la proporzione

Anarchy Deschain
20-02-2011, 18:07
Ma quella sabbia? Non credo sia il massimo ;-)

ricky mi
20-02-2011, 18:16
con l'aiuto di altre buone rocce vive, si riprenderanno!
quando arrivano le pompe?

tene
20-02-2011, 18:18
Ma quella sabbia? Non credo sia il massimo ;-)

sa gia' che deve toglierla aspetta di avere le rocce e le pompe per ripartire come si deve

marco3020
20-02-2011, 19:09
buona sera a tutti quella pietra bianca finta non c gia più, l'anfora idem, lo scheletro di corallo lo tolgo.
le pompe arrivano tenmpo della spedizione di ebay, le rocce non saprei dove trovarle ad un buon prezzo, ho cercato qui sul mercatino attendo una risposta e poi mi sembra che le roccie che ho io dovrebbero essere 10 kg magari ne aggiungo 5 o 10 kg in un acquario come il mio non cene stanno tante di rocce

tene
20-02-2011, 21:07
di rocce te ne servono circa 24 kg se pero' le trovi leggere anche meno ma cmq te ne servono(ricorda la loro funzione di filtraggio) se guardi sul mercatino sicuramente a milano e dintorni qualkcuno ne vende

ricky mi
20-02-2011, 23:04
compra almeno 1o kg...
non di meno...
se fosse il mio ne prenderei 15, poi vedi tu!

marco3020
21-02-2011, 10:25
bn giorno a tutti oggi ho parlato per le pompe hanno dettoc he mele spediscono in giornata massimo domani cele ho,

volevo postare le foto delle rocce che ho per vedere se ce da togliere ancora qualcosa secondo voi grz.

eccole


http://s2.postimage.org/2jm86quc/IMG_0240_1.jpg (http://postimage.org/image/2jm86quc/)



http://s2.postimage.org/2jsuc4tg/IMG_0241_1.jpg (http://postimage.org/image/2jsuc4tg/)



http://s2.postimage.org/2jxsy6as/IMG_0242_1.jpg (http://postimage.org/image/2jxsy6as/)

tene
21-02-2011, 20:58
io come ti ho gia' detto toglierei tutti gli scheletri di coralli ,primo perche' non sono bellissimi secondo perche' raccolgono un sacco di sporcizia e si riempono di alghe

ricky mi
21-02-2011, 21:41
togli, nella prima foto quello scheletro di corallo in alto a destra.
nella seconda foto togli lo scheletro che vedi in prospettiva sotto la calamita(quello tutto forato).
nella terza foto l'ultimo pezzo a destra,anch esso uno scheletro di corallo.

e via le conciglie!

visto quello che togli non prendere meno di 15 kg di rocce di ottima qualita

marco3020
21-02-2011, 22:29
bn sera richycm va? i miei pesci e il discosoma come stanno? mi mancano :(
bn sera a tutti va bene quindi tolgo lo scheletro di corallo sulla destra prima foto poi l'atro sotto la calamita seconda foto e il 3 da togliere non ho capito qual è.

ricky mi
22-02-2011, 10:51
ecco...

http://s3.postimage.org/1gujzzfk4/scheletro.jpg (http://postimage.org/image/1gujzzfk4/)


come sei messo con la ricerca delle rocce?

i pesci stanno bene e anche gli actinodiscus!

marco3020
22-02-2011, 20:17
bn sera a tutti le rocce le sto cercando, le rocce le devo mettere prima o dopo aver messo lacqua d'osmosi? e dopo quanto tempo? grz a tutti

Stefano G.
22-02-2011, 20:24
bn sera a tutti le rocce le sto cercando, le rocce le devo mettere prima o dopo aver messo lacqua d'osmosi? e dopo quanto tempo? grz a tutti

le rocce vive vanno messe nella vasca quando l'acqua è già pronta con temperatura e salinità giuste
se le metti in acqua d'osmosi uccidi tutto

marco3020
22-02-2011, 20:44
si infatti ci avevo pensato

marco3020
22-02-2011, 21:30
ma come è difficile anche con 2 riscaldatori tarare l'acqua a 25 gradi

tene
22-02-2011, 21:34
dipende da quanto sono i riscaldatori

marco3020
22-02-2011, 21:46
li ho messi entrambi a 32

marco3020
22-02-2011, 22:51
sono da 150w entrambi

tene
22-02-2011, 23:15
metterli a 32 non serve la potenza di riscaldamento e' sempre di 150 watt all'uno ,
riportali a 25 e abbi pazienza

marco3020
22-02-2011, 23:26
scusate se li lascioa 32 non dovrebbero sciogliere prima il sale?

ricky mi
22-02-2011, 23:39
non cercare scappatoie...
puntali a 25 e aspetta il tempo necessario!
ci vuole pazienza in questo hobby!

stai preparando l'acqua nei bidoni?

marco3020
22-02-2011, 23:48
bn sera richi cm va?

sto aspettando che lacqua arrivi a 25 gradi e poi li metto il sale, domani chiederò aiuto sulla rocciata

tene
22-02-2011, 23:51
te l'ho gia detto un riscaldatore da 150 watt sviluppa quella potenza fino a raggiungimento della temperatura qundi se per arrivare a 25 impiega 2 ore lo fa sia che lo metti a 32 che se lo metti a 25 con la differenza che si ferma al momento giusto,devi imparare ad avere pazienza e non improvvisare altrimenti fai una serie di casini che poi non ne vieni piu' fuori.
se il sale lo metti domani che fretta hai lascia che si scaldi ha tutta la notte per farlo

marco3020
22-02-2011, 23:56
lo messo a 25 gradi il sale lo metto quando arriva a temperatura un apompa lo gia messa nel fondo per far circolare l'acqua le 2 pompe non so dove posizzionarle, faccio una foto e chiedo consiglio grz a tutti

ricky mi
22-02-2011, 23:56
nei bidoni dove stai preparando hai inserito un areatore/pompa di movimento?
aiuta a sciogliere l'acqua e a rendere la temperatura omogenea!
sul mercatino c'e uno che vende rocce bellissim e le spedisce!

marco3020
23-02-2011, 00:02
è arrivata a 25 gradi :) ora aggiungo il sale

ricky mi
23-02-2011, 00:02
chiedi a questo tipo x le rocce, lo trovi sul mercatino sotto la voce vendo invertebrati a pag 2
ecco il suo annuncio:
mino.cruiser
Ciclide





Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Età : 39
Messaggi: 1.366
Nominato 0 volte in 0 Topic
Topic del Mese: 0
Feedback: 5/100%

20kg di rocce vive stupende RIBASSO 7 eur/Kg.....vedi foto
Città: venosa (Potenza) Prezzo: 8 eur kg Pagamenti accettati: tutti Spedizione: spedizione in box di polistirolo Costo spedizione: dipende dal servizio scelto Condizioni dell'oggetto: Rocce vive bellissime

--------------------------------------------------------------------------------

Ho deciso di cambiare impostazione alla mia vasca passando da un berlinese nudo a un DSB.
Dovendo quindi ridurre drasticamente la rocciata mi sono rimaste fuori 100kg di rocce vive,di queste 70 kg sono state prenotate da Tornax ma ho ancora disponibili 25/30 kg....
Le rocce sono bellissime, piene di alghe coralline viola e spurgatissime,adesso le stò tenendo nel mio vecchio acquario con pompa di movimento e riscaldatore(foto a richiesta)
Sono nella mia vasca da 2 anni quindi si possono inserire anche in vasche già avviate.
Per qualsiasi domanda questo è il mio telefonino:3891022126
Allego foto....
Le foto rendono al 20% la bellezza reale delle rocce purtroppo fotografarle in vasca con i coralli e pesci vari che ci sono sopra non è per niente facile.....

marco3020
23-02-2011, 00:04
grz richy lo avevo gia visto ma ho trovato uno che le vende a 5 euro al kg devo vedere la foto e poi le compro grz a ncora

marco3020
23-02-2011, 10:30
bn giorno a tutti ho messo al densità a 1023 e ho messo la rocciata metto una foto per dirmi se va bene come lo impostata? grz a tutti

http://s3.postimage.org/1s1mlagec/IMG_0243_1.jpg (http://postimage.org/image/1s1mlagec/)



http://s3.postimage.org/1s1rjwhvo/IMG_0244_1.jpg (http://postimage.org/image/1s1rjwhvo/)

ricky mi
23-02-2011, 10:44
fai una panoramica...
ps le rocce che ti ho scegnalato, sono feramente belle!!!!!!

marco3020
23-02-2011, 19:04
bn sera a tutti posto le foto della rocciata e posizione delle pompe che ne pensate?
le rocce sto vedendo dove comprarle grz ancora richi potresti mettere una foto dei miei pesci e discosoma mi mancano per favore

http://s4.postimage.org/1vh2ik5pg/IMG_0247_1.jpg (http://postimage.org/image/1vh2ik5pg/)



http://s4.postimage.org/1vhj1xmn8/IMG_0246_1.jpg (http://postimage.org/image/1vhj1xmn8/)



http://s4.postimage.org/1vi18ug2s/IMG_0245_1.jpg (http://postimage.org/image/1vi18ug2s/)
-28

ricky mi
24-02-2011, 10:15
finalmente una bozza di acquario serio...
abbassa un filo il livello d acqua in vasca,giusto 1 /2 dita,giusto x avere un filo in piu di sicurezza x quando andrai ad inserire i pesci!

una delle due pompe,dirigila un filo in piu verso l alto, in modo che increspi l'acqua e aiuti gli scambi gassoni, molto importanti!

devi assolutamente trovare le rocce ora!
non meno di 15 kg!

GROSTIK
24-02-2011, 12:21
vedo con piacere che ti stai dando da fare #25 .... aggiungi altre rocce come suggerito ...
un consiglio (estetico) metti uno sfondo blu/nero ;-)

marco3020
24-02-2011, 13:07
bn giorno a tutti ho alzato la pompa va bene cosi'?


http://s4.postimage.org/23h0n3h0k/IMG_0248_1.jpg (http://postimage.org/image/23h0n3h0k/)

le rocce li ho trovate da uno di milano devo mettermi d'accordo per comperarle, lo sfondo blu lo devo mettere, quando potrò iniziare ad accendere la luce nel acquario? grz a tutti

marco3020
24-02-2011, 13:19
oggi vado a prendere le rocce, volevo sapere come le posso trasportare? senza acqua muoiono gli animali dentro?

GROSTIK
24-02-2011, 13:32
per le pompe così dovrebe andare bene ... ma lo vedrai meglio quando avrai fatto la rocciata
per le rocce mentienile bagnate (con stracci se non ci vuole molto per il trasporto) ....
per l'accensione delle luci visto che riparti da capo io rifarei la maurazione dall'inizio ... quindi 1 mesetto ... resetti tutto e non ti trascini problemi ;-)

marco3020
24-02-2011, 14:01
pensavo ad un secchio da portarmi con acqua che ne dite? quindi el luci non le accendo per un mese? o potrei gia fare 1-2 ore al giorno?

GROSTIK
24-02-2011, 14:49
l'importante è non lasciarle proprio a secco .... ed occhio alla temperatura ...
per la luce molto dipende dalle rocce (se ben mature ...) .... io cmq farei come detto sopra ;-)

ricky mi
24-02-2011, 19:43
ecco i tuoi discosomi...
http://s2.postimage.org/11mkyvv50/IMG_8535.jpg (http://postimage.org/image/11mkyvv50/)
------------------------------------------------------------------------
e i tuoi pagliaccetti...
http://s3.postimage.org/298c78j9g/IMG_8536.jpg (http://postimage.org/image/298c78j9g/)

marco3020
24-02-2011, 21:04
bn sera richi che belli i miei pagliacetti :) il discosoma si è ripreso bene vedo, ho fatto al rocciata ditemi che ne pensate.


http://s2.postimage.org/12lb968h0/IMG_0249_1.jpg (http://postimage.org/image/12lb968h0/)



http://s2.postimage.org/12lmtxnxg/IMG_0250_1.jpg (http://postimage.org/image/12lmtxnxg/)






ma la luce quando potrei accenderla? grz a tutti
http://s1.postimage.org/au6oivyc/IMG_0251_1.jpg (http://postimage.org/image/au6oivyc/)

tene
24-02-2011, 22:45
tra un mese se i valori sono a posto
la rocciata la vedo un po' buttata li ammassata a caso puoi far di meglio con quelle rocce,poi quelle messe in diagonale non ti daranno modo di appoggiare i coralli cerca di fare dei terrazzi piu' orizzontali possibile

marco3020
24-02-2011, 23:02
pultroppo non sono molto esperto in costruzione di rocciate, cmq mi potrebbe far vedere qualcuno quelle da sistemare cosi la sistemo.

ricky mi
24-02-2011, 23:18
io cercherei di fare 2 atolli...
lasciando dal vetro frontale e dai 2 laterali 5 cm!

prova ri prova...ti verrà bene pr o poi!

tene
24-02-2011, 23:22
non e' molto sempilce via pc fare una rocciata,pero' potresti intanto vedere se riesci a posizionare le 2 piatte che hai messo in diagonale in orizzontale incastrandole e magari facendole anche sembrare in parte sospese (parlo delle2piu' chiare ) poi cosa molto importantee'che le distacchi dai vetri laterali in modo che possa passarci il magnete altrimenti non puoi pulirli
poi secondo me sei anche andato troppo alto ,allargala un po' abbassandola e facendo piu' terrazzamenti,non serve esperienza ,o meglio serve ma soprattutto......... fantasia

marco3020
24-02-2011, 23:31
va bene quindi le rocce da toccare sono queste giusto?


http://s3.postimage.org/2bp6olqbo/IMG_0249.jpg (http://postimage.org/image/2bp6olqbo/)

tene
24-02-2011, 23:54
quelle sono quelle che vedo e che potrebbero servirti per i terrazzi pero' la devi pure abbassare ed allargare tenendoti lontano dai vetri,in pratica devi rifarla e perderciqualche ora in prove

marco3020
24-02-2011, 23:56
ho sistemato cosi va bene?


http://s1.postimage.org/gbl4t5xg/IMG_0254_1.jpg (http://postimage.org/image/gbl4t5xg/)

ok ora la sposto la pompa quella vicino allo schiumatoio

ricky mi
25-02-2011, 10:22
ora devi far "lavorare" la vasca cosi, almeno 20 giorni.
dopo, fai un giro di test, e se i valori sono ok, allora puoi pensare a qualche piccoli inserimento.
come un paio di lumache...

per la rocciata di sicuro è migliore, anche se si puo fare di meglio.

togli il retino da la sopra e pulisci a i vetri fuori...
------------------------------------------------------------------------
ah...
sposta le pompe il più possibile vicino ai vetri laterali...
dalla parte dello schiumatio, inverti le posizioni tra pompa e schiumatio se riesci.
cosi sono troppo in mezzo, danno un po fastidio nell'insieme.

marco3020
25-02-2011, 10:53
cosi va bene pompe e rocciata?


http://s1.postimage.org/gd0egx8k/IMG_0255_1.jpg (http://postimage.org/image/gd0egx8k/)

ricky mi
25-02-2011, 10:59
mettiamola cosi, la rocciata è una questione di gusti...
se piace a te, ok!
se pensi che si possa fare meglio, rifalla ora!

a me non fa impazzire, troppo ammassata.

avvicina anche la pompa di sinistra al vetro lascaindo il riscladatore in mezzo

marco3020
25-02-2011, 11:07
va bene cosi la pompa di sinistra?

la rocciata a me divisa in 2 cosi non piace molto mi piace di più con anfranti e pasaggi per i pesci



http://s3.postimage.org/2h67wl8ck/IMG_0256_1.jpg (http://postimage.org/image/2h67wl8ck/)

ricky mi
25-02-2011, 11:13
dalla foto, tra il riscladatore e la pompa ci sono almeno 5 cm,lascia mezzo cm tra i due...

guarda, con paint, ho preso le tue rocce e ho provato a fare una rocciata.
------------------------------------------------------------------------
ecco la foto
http://s4.postimage.org/2c2ndales/bozza_rocciata.jpg (http://postimage.org/image/2c2ndales/)

tene
25-02-2011, 22:00
in linea di massima va meglio di prima ma come dice ricki e' sempre troppo ammassata poi deve piacere a te ma soprattutto devi immaginartela quando metterai i coralli vedi molti posti dove metterne se si va bene altrimenti rifalla pero' sono sicuro che puoi fare ancora meglio .............................. e non mandarmi a cagare hahahah

marco3020
25-02-2011, 22:14
bn sera a me sinceramente piace cosi' la rocciata qualche terazza lo fatta per i coralli e ho fatto qualche anfranto per far passare i pesci, per migliorarla la devo studiare un pò tanto ho 20 giorni di tempo, poi inizio ad accendere le luci 2 ore al giorno giusto?

tene
25-02-2011, 23:16
tanto ho 20 giorni di tempo,
non e' proprio vero ,30 giorni di buio dopo che la rocciata e' definitiva se tu la sposti devi ricominciare la maturazione ,cmq sea te piace lasciala cosi'
tra 30 giorni fai i primi test poi se tutto e' ok dai luce 1 ora ogni 2 giorni
nel frattempo leggiti le guide e tutti i post degli altri vedrai che le stesse domande che ti poni tu se le pongono anche altri e quindi le risposte servono anche a te

ricky mi
26-02-2011, 10:37
se ti piace cosi, lasciala in pace per aleno 20/30 giorni...
nel frattempo come consigliato, leggi il più possibile!
ti serve!

per le pompe prova a fare l'ultimo tentativo...
quella di sx sembra ok, quella di dx nella posizione in cui è la abbassi e ci posizioni sopra lo "shiumatoio", e la punti verso la superfice.

poi se a posto!
pulisci i vetri, e ora tanta pazienza!

marco3020
26-02-2011, 16:07
bn giornoa tutti le rocce le ho prese da un acquario in funzione da 4 anni non centra nulla per il discorso della maturazione?

richy va bene cosi la pompa?


http://s1.postimage.org/skse68n8/IMG_0257_1.jpg (http://postimage.org/image/skse68n8/)

ricky mi
26-02-2011, 16:30
va bene...!
bravo...

per la maturazione, va molto a correnti di pensiero...

lascia tutto al buoi almeno per 20 giorni...poi facciamo i test!

PULISCI I VETRI FUORI...

marco3020
26-02-2011, 17:04
va bene richi allora aspetto 20 e poi vedo i valori dell'acqua

i vetri li ho puliti stamattina sono gia sporchi :(

ricky mi
26-02-2011, 20:42
cerca di essere più ordinato e "pulito"...

marco3020
27-02-2011, 11:32
bn giorno a tutti, mi sta venendo un dubbio, nell'osmoregolatore che acqua devo mettere?
alla viridea ho visto acqua marina a 30 cent puo andar bene?
o la devo fare sempre io? grz a tutti

GROSTIK
27-02-2011, 12:41
nella vasca di rabbocco devi mettere acqua di RO (acqua dolce prodotta da un impianto ad osmosi ) ;-)
l'acqua salata la usi per i cambi :-)

ricky mi
27-02-2011, 12:50
in questi 20 giorni, compra un libro di acquariofilia marina di base...ne ha bisogno se fai queste domande...

i rabbocchi vanno fatti acqua dolce di osmosi!!!!
evapora l'acqua ma non il sale!!!!

ti ho anche detto di non andare nei garden, perchè non sono il massimo della serietà!!!
ti ho anche indicato dei buoni negozi dalle tue parti!!

dai fai un altro sforzo, hai ricominciato bene...!!!

marco3020
27-02-2011, 12:50
l'acqua d'osmosi la devo salare?

GROSTIK
27-02-2011, 12:55
per fare i cambi si ... oppure la compri già pronta ....
per fare il rabbocco dell'evaporazione no ...
io ti consiglio di investire in un impianto ad osmosi ;-)

ricky mi
27-02-2011, 12:56
rabbocchi acqua dolce, non salata, ma non quella del rubinetto, la devi sempre comprare in negozio!

cambi acqua salata,portata a giusta temperatura e salinità e fatta girare una notte intera con pompa e riscaldatore

-e92-e92
leggi!

marco3020
27-02-2011, 12:56
ciao richy va bene l'acqua la prendo magari a mondi sommersisai se la ha?

ha anche l'acqua marina?

tene
27-02-2011, 12:58
studiati bene gli articoli riportati qua'
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608

marco3020
27-02-2011, 14:10
scusatemi voi dite 20 giorni poi fare test e poi sabbia perchè qua dice qesto?

Dopo due settimane

Effettuato un piccolo cambio d' acqua, nel contempo aspirati con un tubo i fanghi che si sono depositati sul fondo e sulle rocce.
Introdotta della sabbia corallina
Iniziato ad introdurre il carbone attivo (lasciarlo qualche giorno, poi gettarlo).

tene
27-02-2011, 15:14
io dico 30 giorni
poi ognuno ha le sue idee sta a te valutare quale comporta meno rischi di fare una maturazione sbagliata
la sabbia si mette ,se si mette perche' non e' cmq obbligatoria dopo un 'annetto circa
poi vuoi fare una vasca ed inserire animali dopo 15 giorni ?
bene lo puoi fare
fai un protocollo spinto di prolificazione batterica e via .
ma se sbagli?
ti ritrovi con tante alghe da aprire un ristorante giapponese e proporre alga frittta
oppure uccidi tutto con un boom batterico
leggi per sapere le basi e poi fai le cose con calma .
tutto si puo' fare ma ci vuole il sapere se tu come me non c'e lo hai fai le cose piu' lente ma piu' sicure

ricky mi
27-02-2011, 17:11
qui ci sono persone che in base alle pr esperienze, ti consigliano.
poi sei libero di inserire la sabbia anche fra una settimana.

ma da mia esperienza e meglio fare le cose più con calma ma farle bene che correre e dover rifare tutto.

e tu sei l'esempio, sei partito con zero basi, e hai dovuto rifare tutto buttando via soldi e soprattutto vite animali!

noi ti consigliamo 20 giorni, poi fai test, se i valori sono ok, fai un piccolo cambio d'acqua e poi inizi con la luce.

con la luce partiranno le alghe, e allora li, potrai inserire,sempre che i valori siano ok, 2 turbo.
due piccole lumache che ti mangeranno un po le alghe.
arrivato a fotoperiodo completo,se i valori sono ok, vieni a prenderti i tuoi discosomi e i 2 pagliacci.
e per un po, almeno 15 giorni non inserisci più nulla, vedi come reagisce la vasca.
rifai i test e potrai inserire altri coralli...

marco3020
27-02-2011, 20:54
bn sera io non voglio rifare tutto ma dai link delle guide dice cosi 2 settimane cmq io ascolto voi e faccio 20 giorni poi test e poi luce e poi chiedo

marco3020
28-02-2011, 13:56
bn giornoa tutti ecco il mio primo ospite posso stare tranquillo o è un ospite indesiderato?

grz a tutti


http://s2.postimage.org/24qavzjhg/IMG_0258_1.jpg (http://postimage.org/image/24qavzjhg/)



http://s2.postimage.org/24qfulkys/IMG_0259_1.jpg (http://postimage.org/image/24qfulkys/)


http://s2.postimage.org/24qhi4xgk/IMG_0260_1.jpg (http://postimage.org/image/24qhi4xgk/)

ricky mi
28-02-2011, 14:31
non si capisce molto...
cmq stai tranquillo...

marco3020
28-02-2011, 14:43
ciao richy va bene sto tranquillo, i miei pesci stanno bene? riesci a mandarmi qualche foto ancora grz bn giornata

ricky mi
28-02-2011, 14:48
i pesci stanno benissimo....
per le foto dovrai aver pazienza perche in questi giorni sono un po incasinato!

marco3020
28-02-2011, 18:31
va bene grz ancora richy

marco3020
01-03-2011, 22:22
bn sera a tutti oggi ho comperato ad un buon prezzo un teco micro usato in vista dell'estate che dite è un buon prodotto?

ricky mi
02-03-2011, 10:47
non me ne intendo...
ma se il litraggio e giusto, va bene!

marco3020
02-03-2011, 22:47
bn sera a tutti, il refrigeratore dice 120 litri

marco3020
03-03-2011, 11:35
bn giorno a tutti ho visto una rocciata belissima e vorei farla identica, il mio quesito è se cambio la disposizione delle rocce devo far rimaturare tutto?


eccola

http://s3.postimage.org/1aedmgvd0/rocciata_che_voglio_fare.jpg (http://postimage.org/image/1aedmgvd0/)

ricky mi
03-03-2011, 13:00
nella tua vasca è impossibile da rifare, o quasi...
questo sembra un cubo la tua è 100*40*50h...
impossibile!
e cmq nel tuo caso se motifichi tanto, la maturazione riniza!

marco3020
04-03-2011, 15:56
ho solo spostato la rocciata di dx per il ciclo dell 'acqua, non ho spostato nient altro le rocce sono rimaste nell'acqua che ne pensate della spostamento?







http://s4.postimage.org/1dxb8ky78/IMG_0261_1.jpg (http://www.postimage.org/)


http://s4.postimage.org/1dxji9oo4/IMG_0262_1.jpg (http://www.postimage.org/)

ricky mi
04-03-2011, 20:55
non riesco ad ingrandire le foto...
sembra essere venuta bene, unico neo che non mi piace pr,che non sembra per nulla naturale è quella roccia che fa da ponticello!
mettila sulla sinistra, e prova a rifare le foto!

marco3020
04-03-2011, 21:01
bn sera richy cm va?

come stanno i miei animali?

non capisco perchè le foto non si vedano :(

cmq puoi fare cosi:

ctrl+alt e usi lo scroll del mouse e ingrandisci tutto anche la foto e la vedi meglio bn serata e grz ancora del tuo aiuto quando puoi per favore mandami le foto dei miei animali

le ho rimesse eccole speriamo che ora vada -04









http://s2.postimage.org/8w5zfr8k/IMG_0261_1.jpg (http://www.postimage.org/)

ricky mi
04-03-2011, 21:05
le foto le vedo ma se ci clicco sopra non me le apre...
mi da lo stesso messaggio di quando le vuoi inserire!
se riesco domani di metto le foto!
cmq stanno benone!

marco3020
04-03-2011, 21:26
non si vede ancora non capisco perchè le ho sempre inserite cosi'









http://s1.postimage.org/2johnhwec/IMG_0261_1.jpg (http://postimage.org/image/2johnhwec/)



http://s1.postimage.org/2jojb18w4/IMG_0262_1.jpg (http://postimage.org/image/2jojb18w4/)

marco3020
04-03-2011, 21:54
ora si vedono il motivo è:

bisogna che le foto siano 800 pixel in su se non dovesse andare aprite con paint e ridimensionate in pixel a 800 pixel

ricky mi
04-03-2011, 22:12
ora le foto si aprono,
ma sono completamente sfuocate!
cmq ripeto la rocciata non mi disp, sopsterei solo la roccia che fa da ponte, poco naturale!

marco3020
04-03-2011, 22:18
ma il ponticello mi piace tanto, tra quanto potrei mettere una turbo zebra ?

ricky mi
04-03-2011, 22:27
tu chiedi un parere e io te lo dico, ma le mie parole non sono legge...
se ti piace tienilo cosi!!!
per gli inserimenti, ti abbiamo gia detto che tra altri 15 giorni fai il primo giro di test... che sono ph kh nitriti nitrati fosfati e salinità e se riesci anche il calcio...
li posti che li condividiamo e se sono ok allora potrai inserire qualcosina!

marco3020
04-03-2011, 22:37
scusa richi con oggi sono 9 giorni che la vasca è in funzione quindi mancano 11 giorni e poi farò i test giusto?

ricky mi
04-03-2011, 22:58
giusto...
ricordati che poi devi iniziare con il fotoperiodo...
un ora in più al giorno fino ad arrivare ad 8/10 ore!

ricky mi
05-03-2011, 17:36
ecco i tuoi animali...
http://s2.postimage.org/goj8at2c/IMG_8538.jpg (http://postimage.org/image/goj8at2c/)

http://s2.postimage.org/goo6wujo/IMG_8543.jpg (http://postimage.org/image/goo6wujo/)

marco3020
05-03-2011, 18:04
bn sera grz richi vedo che stanno bene e i discosoma stanno anche bene sono contento meno male che ho trovato una brava persona come te grz ancora

marco3020
06-03-2011, 18:04
bn giorno a tutti ho sentitto parlare del refigium vorrei sapere se serve veramente e come realizzarlo e come collegarlo alla vasca principale grz a tutti

ricky mi
06-03-2011, 18:15
il refugium puo servire per creare microfauna e quindi cibo se popolato con macro alghe...
o per allevare animali particolari.
nel tuo caso puo essere utile il primo.
per il secondo dovresti rivedere la parte tecnica(schiumatoio).

per il momento ti consiglio di fare esperienza con il metodo berlinese...cioè quello che hai attuato.

marco3020
06-03-2011, 19:15
bn sera richi grz del consiglio stavo pendsando di farlo epr tutti i due i motivi ma non so come farlo collegare all acquario ( mi sembra che in questo topic parliamo solo io e te nessun altro ormai interviene, a sto punto faccio prima a chiamarti :-D )

marco3020
06-03-2011, 20:10
mi sorge un dubbio io ho una led strip 780

http://www.animalhousediscount.com/vmchk/6-acquari/15-illuminazione/449-led-strip/2472-haquoss-led-strip-780.html

e sono 65 w di luce che tipo di coralli molli potrei allevare con quella luce? oppure devo comperare un altra plafoniera ?

tene
06-03-2011, 20:47
lo scopo principale del refugium e' quello di abbassare i nutrienti in vasca che vengono assorbiti dalle macro alghe in esso allevate ,a patto che sia ben illuminato,poi fornisce anche cibo al sistema
non conosco lo strip che hai ma secondo me ti mancano almeno altri 50 watt .
solo per allevare decentemente molli diciamo che la vasca dovrebbe avere almeno 100 watt di luce ,150 per lps ,250 per sps "valori di massima "

ricky mi
06-03-2011, 22:22
quando abbiamo parlato della tua tecnica,non mi sono sbilanciato sul tuo sistema di illuminazione perche non lo conosco affatto!
se non costa tanto e per il momento vuoi allevare coralli molli potresti aggiungere un altra striscia!

nel tuo sistema 2 cose puoi migliorare,schiumatoio e luci...

per il refugium, io per il momento mi concentrei sul tuo metodo, berlinese!
che gia cosi, ti puo dare buone soddisfazioni!
sempre un passo alla volta!

marco3020
07-03-2011, 10:08
bn giorno a tutti un altra striscia sono 65w andrebbe bene, sono 130 in tutto potrebbe andar bene no?

ricky mi
07-03-2011, 11:36
non conosco il tipo di luce, ma di sicuro con 130w ci allevi tutti i molli e anche qualche lps...
per gli sps sei un filino basso.

cmq per iniziare 130 w sono ok, ti fai un acquarietto di tutto rispetto!

marco3020
07-03-2011, 12:31
va bene grz richi

ricky mi
10-03-2011, 10:12
novità?
hai comprato la luce nuova?
ci siamo quasi al primo giro ti test!
mi metti una foto(a fuoco) con le luci accese?

dai che il mese di buio e quasi finito,poi test, un cambio d'acqua aspirando i sedimenti, e poi vai di fotoperiodo.

marco3020
11-03-2011, 12:11
bn giorno richi oggi ho fatto i test nel negozio mondo somemrsi vedo che è bravissima gente

questi sono i vlaori ph 8.1 No2 0.0 NO 3 >1 PO4 0 vanno bene ora cosa devo fare?

ecco una foto


http://s3.postimage.org/w2r73090/IMG_0266_1.jpg (http://postimage.org/image/w2r73090/)


http://s3.postimage.org/w3rkwn44/IMG_0265.jpg (http://postimage.org/image/w3rkwn44/)

ricky mi
11-03-2011, 12:23
i valori non sono male!
cosa hai deciso di fare per l'illuminazione della vasca?

mi metti una foto a luci accese!

marco3020
11-03-2011, 13:38
quella di prima era a luce accese, quella signora di mondi somemrsi mi ha detto che 65w vanno bene per allevare coralli molli a me sembra una persona molto onesta
------------------------------------------------------------------------
ho cercato di pulire il fondo ma con la campana non faccio un gran che che ne dite di questo prodotto il Power Gravel Cleaner - PGR 1000.

ricky mi
11-03-2011, 13:47
scusa ma prima non le vedevo...

non devi pulire il fondo...
lo farai quando fai il cambio d'acqua!
prendi un tubo di plastica rigido (largehzza 1cm 1.5cm) lunghezza 60cm e ci attacchi un tubo di plastica.
con questo aspiri le sostanze sul fondo.

la campana serve solo se hai la sabbia...

per la luce ok, ma difficilemente potrai inserire lps.
solo molli, non tridacne sps e lps...

marco3020
11-03-2011, 13:50
scusa richi non ho capito, io ho un tubo rigido e cosa dovrei fare?

per quanto riguarda il fotoperiodo è cosi:?

oggi inizio a fare 2 ore di luce giusto?

domani 3 e ogni giorno aumento un ora in più di luce giusto?

ricky mi
11-03-2011, 14:14
al tubo rigidi di plastica, ci attacchi un tubo morbido e lo usi per i cambi.
la parte rigida sta in vasca, l' altra ci attacchi la bocca e tiri,cosi per caduta fai i cabi d acqua.
il tubo rigido ti serve per andare sul fondo per togliere i sedimenti.
vedi immagini
http://s2.postimage.org/2kvr9olgk/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2kvr9olgk/)


per il fotoperiodo un ora al giorno.
inizi oggi e dai un ora di luce.
domani 2...ecc
fino ad arriavare ad 8/9/10 max ore di luce al giorno.

ti servono 10 giorni per arrivare a foto periodo completo!

marco3020
11-03-2011, 15:23
ho aspirato i rifiuti per bene mene manca ancora poco, mi sono accorto che stanno nascendo alghe valonia cosa posso fare?

ricky mi
11-03-2011, 18:42
ma hai fatto un cambio d acqua?

tene
11-03-2011, 22:01
scusa ricky perche' non puo' aspirare i sedimenti senza fare cambi di acqua?
aspiri filtri con calze e ributti dentro l'acqua ,dove e' il problema
------------------------------------------------------------------------
e un 'ora al giorno secondo me e' troppo veloce io farei 1 ogni due

marco3020
11-03-2011, 22:11
bn sera a tutti ho fatto come dice tene io ho messo una calzetta al retino e da li ho fatto passare lacqua ho lavato il retino dai sedimenti e ho ributtato l'acqua dentro, per l'alga valonia cosa posso fare?

tene
11-03-2011, 22:18
devi mettere un calza ben fitta ,meglio anche 2 per filtrare bene
per la valonia puoi: toglierla manualmente ,ma se rompi le palline loro le rompono a te impestandoti la vasca
oppure mettere qualcuno che se le mangi(se ti va di culo) tipo mitrax e se i valori sono quelli quando sei a 4/5 ore di luce puoi gia metterlo

marco3020
11-03-2011, 22:48
ma quel animale si mangia anghe le alghe rosse?

marco3020
12-03-2011, 10:11
bn giorno a tutti oggi ho tirato vi la roccia che contiene la valonia e lo strofinata nell'acquario, lo rimessa dentro e ho visto che cene ancora un paloncino poi vedo bene e in un altra roccia vedo altri 3 palloncini emi sembra anche una planaria -04 la potrei aspirare?

metto una foto




http://s1.postimage.org/1w0jmo9z8/IMG_0267_1.jpg (http://postimage.org/image/1w0jmo9z8/)

marco3020
12-03-2011, 12:13
eureka sembra che sia riuscito ad aspirarla sperimo che non ne nascono più, non ne ho schiacciate manco una.

oggi ho messso a 2 ore di luce l'acquario, domani a 3 e poi cosi via.

ricky mi
12-03-2011, 13:34
non ho detto che non puo..
ho chiesto se aveva fatto un cambio d'acqua!

le alghe rosse nessuno le mangia...

se vuoi un giudizio<consiglio cerca di inserire fotoa fuoco, non si vede nulla-28

marco3020
12-03-2011, 13:38
ciao richy ho iphone non fa ottime foto, cmq le ho aspirate finalmente dopo tanti tentativi, quindi il nitrax non mi mangerebbe le dichtya?

ricky mi
12-03-2011, 13:45
io so che il MITRAX mangia la valonia...se ti va bene!

marco3020
12-03-2011, 13:46
e se va male e mi mangia la dichtya?

ricky mi
12-03-2011, 13:52
non penso pr!

se vuoi mettilo pure a foto periodo quasi completo...
ma l'unica alga che mangia sono le valonie

marco3020
12-03-2011, 14:00
vediamo se ne escono ancora lo prendo il mitrax

tene
12-03-2011, 14:38
scusa ma prima non le vedevo...

non devi pulire il fondo...
lo farai quando fai il cambio d'acqua!
prendi un tubo di plastica rigido (largehzza 1cm 1.5cm) lunghezza 60cm e ci attacchi un tubo di plastica.
con questo aspiri le sostanze sul fondo.

la campana serve solo se hai la sabbia...

per la luce ok, ma difficilemente potrai inserire lps.
solo molli, non tridacne sps e lps...
qua' lo hai scritto tu ,e io volevo solo delucidazioni sul perche' niente piu'
------------------------------------------------------------------------
come ti ha detto ricky mangia se va bene la valonia e se non trova niente qualche alga filamentosa ma non le rosse che io sappia

marco3020
12-03-2011, 15:10
spero che non si ripresenti più alga valonia seno comprero il mitrax e vediamo se sono fortunato che sela mangia

ricky mi
12-03-2011, 19:39
forse mi sono spiegato male...
intendevo dire che poteva aspettare ad aspirare,tanto a breve dovrà fare un piccolo cambio, e poteva approfittarne per pulire il fondo...
tutto li...#22

marco3020
12-03-2011, 20:51
bn sera richy come posso fare per creare lacqua marina?

io ho visto 2 posti uno mondi sommersi 50 cent al litro e uno viridea 30 cent al litro è meglio che la faccio io? ma come?

o la compro alla viridea?

ricky mi
13-03-2011, 11:23
ti ho gia detto...non andare nei garden!!

vai da mondi sommersi e prendi o l'acqua osmotica piu sale da sciogliere o la prendi gia salata!

una volta che sei a casa metti l acqua in un contenitore con riscaldatore e pompa!
la prepari alla sera,la mattin dopo la puoi usare!

marco3020
13-03-2011, 12:07
ciao richi quanto sale devo mettere però?

scheva
13-03-2011, 12:07
L'acqua è la cosa più importante va preparata usando acqua osmotica di qualità eccelsa e sale altrettanto ottimo.
Non per sfiducia ma l'acqua secondo me va preparata personalmente

marco3020
13-03-2011, 12:25
io ho instant ocean puo andare bene?

per fare 20 litri quanto sale?

tene
13-03-2011, 13:05
20 lt x35%°fa 700 gr pero' marco devi leggere di piu' perche' mi sembra che sei a basi 0 non puoi domandare per ogni cosa da fare, ma non perche' disturbi ,anzi
ma perche' per gestire bene la vasca devi avere anche un po' di nozioni tue noj puoi avere un marino e non conoscere la salinita' dell'acqua
ci sono articoli sulla chimica ,sulla gestione ,su tutto cio' che ti serve ma devi leggerli e studiarli come fossi a scuola dopo puoi domandare per avere delle conferme e come e' stato fino ad ora noi ti rispondiamo

marco3020
13-03-2011, 13:28
vediamo se ho capito bene prendo una bacinella e ci metto 20 litri di acqua osmotica,preno un riscaldatore e lo punto a 25 gr metto una pompa per far girare l'acqua, aggiungo 700gr di sale e lascio tutto epr una notte e poi al mattino la verso nell acquario è cosi il procediemnto?

tene
13-03-2011, 14:16
si pero'il sale mettilo quando la temperatura e' gia giusta ,che si scioglie meglio e prima di versarla controlli la salinita' se e' giusta se non lo e' l'aggiusti

marco3020
13-03-2011, 14:44
deve essere 1024-1025 la salinita giusto?

GROSTIK
13-03-2011, 15:16
a 25°C dai 1024/1026 ;-)

ricky mi
13-03-2011, 16:45
concordo con quanto detto.
le nozioni base le devi imparare.

io per fare i cambi d acqua faccio cosi:
acqua d'osmosi del mio impianto, sale che preferisco e procedo.
30 litri di acqua un kg di sale.
porto l'acqaua in temperatura, ferso il sale e lascio girare con pompa e riscaldatore per tutta la notte.
alla mattina tolgo 30 l di acqua da acquario e con un pompetta(poco potente)metto l acqua che ho preparato.

se il tuo osmoregolatore funziona bene, la salinità sarà sempre ok.
cmq la misuri sempre prima e dopo i cambi!

studia!
fallo per i tuoi pagliacci se VERAMENTE ti mancano!
noi x una domanda un dubbio ci siamo,ma le nozioni basilari ci devono essere!

marco3020
13-03-2011, 17:53
va bene studierò un po di più grz a tutti

marco3020
14-03-2011, 23:00
bn sera a tutti oggi ho visto questa lumaca vorrei sapere se non da problemi



http://s1.postimage.org/2ttr63qf8/IMG_0270_1.jpg (http://postimage.org/image/2ttr63qf8/)



http://s1.postimage.org/2ttstn2x0/IMG_0269_1.jpg (http://postimage.org/image/2ttstn2x0/)

GROSTIK
15-03-2011, 10:17
prova a fare una foto migliore (io non ci capisco .....) e postala su identificazioni organismi ;-)

marco3020
15-03-2011, 18:54
va bene grz

marco3020
15-03-2011, 21:00
sscusate quando potrei incominciare a mettere un corallo tipo sarco o sinularia?

ricky mi
16-03-2011, 10:52
sei arrivato a fotoperiodo completo?
hai fatto un nuovo giro di test?
che valori hai in vasca?

metti una foto a fuoco della vasca a luci accese...

io prima di inserire qualsiasi cosa, farei un cambietto d'acqua!

marco3020
16-03-2011, 22:36
bn sera domani sarò a 8 ore di ore di luce bastno o vado fino a 10?

i giri di test vedo domani se trovo aperto

il cambio dell acqua lo farò.
grz a tutti i valori attuali sono nella mia firma (come si mette la firma che si veda in piccolo senza cliccarci su)

ricky mi
16-03-2011, 23:34
porta l acqua a fare i test, compra anche l acqua...una 10ina di litri,fai il cambio...
e dopo un giorno puoi inserire una turbo...
cosi ti tiene a bada le alghe!

miraccomando fai il cambio come ti abbiamo consigliato

marco3020
17-03-2011, 10:20
bn giorno quindi 8 ore è il fotoperiodo giusto?

marco3020
17-03-2011, 14:36
bn giorno è tutto chiuso oggi tranne i garden sono andato al garden e mi ha detto che la densità 1025 non va bene e non mi ha fatto i test, devo abassare la densità?

tene
17-03-2011, 19:55
1025 corrisponde a 35%° lasciala stare e' al limite ma non altissima se proprio vuoi fai il cambio con 1023 e l'abbassi un po'

marco3020
19-03-2011, 18:23
bn sera a tutti. oggi ho fatto i test dell acqua e questi sono valori. il negoziante mondo sommersi di milano mi stava per fregare 30 euro e non ci andrò più qualcuno mi sa dire qualche altro negozio onesto?

ora faccio il cambio d'acqua poi posso mettere invertebrati ?

grz a tutti

tene
19-03-2011, 20:03
30 euro per cosa?
------------------------------------------------------------------------
puoi cominciare con dei molli ,hai ancora no3 e kh un po' alti ma i molli si puoi metterli che cosi consumano un po'

marco3020
19-03-2011, 20:10
allora praticamente è cosi la storia :

sono andato li a fare i test e costavano 3 euro per test ne ho fatti 6 quindi 18 euro (da oggi li farò io , quali test posso comperare?) compro anche 10 litri acqua osmotica 20 cent al litro totale 20 euro, li do 50 euro e non mi da il resto, dopo un po guardo guada in tasca dove aevo lo scontrino e non vedo i soldi, guardo lo scontrino e vedo che nello scontrino non ce il resto che mi ha dato, e ce scritto che io gli ho datto 20 euro vado li e dopo un bo di casino meli ha dati.
ritornando a noi, quindi ora metto acqua osmotica e preparo 10 litri di acqua, metto riscaldatore e pompa e metto 700 gr di sale per arrivare a 1023 domani pulisco il fondo e cambio l'acqua giusto?
e quando posso mettere i coralli?

tene
19-03-2011, 20:17
si metti il sale e prima di cambiare controlla cmq la densita' dell'acqua nuova perche' se il sale ha un po' di umidita pesa di piu' quindi dovresti aggiungerne
per i test ti conviene sempre farteli anche perche' non sai con cosa li fanno ,compra salifert sono discreti ad un prezzo normale altrimenti i nuovi di elos ma sono un po' piu' cari
per i soldi ,magari si sono solo sbagliati ,non mi piace pensare male
dopo il cambio ricontrolla poi per me puoi inserire qualcosa magari un sarco o cladiella e un paio di lumache e vedi come vanno

marco3020
19-03-2011, 20:19
quindi faccio il cambio d'acqua e ricontrollo i valori?

dove posso comperare questi test?

ricky mi
20-03-2011, 11:35
xke 700g di sale su 10 litri?
per me è un "filo" tanto!!

io le volte che ci sono andato non ho mai avuto problemi!

i test prendi per forza o elos o salifert, gli altri non valgono nulla...ti danno valori errati!

i test li puoi comprare in qualsiasi negozio serio!

acqaurio mediterraneo, barriera corallina ecc ecc...

hai studiato gli alrticoli?

marco3020
20-03-2011, 12:27
bn giorno a tutti ho cambiato l'acqua e ho rifatto il test kh e calcio solo quelli della sera ho, e sono uguali a quelli (mi sembra che hanno usato i nuovi della elos) il kh 11 e il ca 450, posso mettere qualche invertebrato?
se e si quale? ricordo che ho 65 w di luce grz a tutti

tene
20-03-2011, 13:24
in effetti mi era sfuggito 700 grammi spero fossero per 20 lt ?
su cosa inserire ti ho gia' risposto perche' domandi di nuovo?
i test bastava che controllassi no3 e po4 per vedere se l'acqua inserita ti portava dentro qualcosa o se era buona

marco3020
20-03-2011, 13:36
richiedo per vedere se ho capito bene, va bene ora metto qualche invertebrato potrei anche rimetterci il mio rhodactis che gentilmente mi sta tenendo richy ? e vediamo cm va, alghe filamentose per ora non ne vedo la metto lo stesso la turbo?

tene
20-03-2011, 13:55
si prova con i rodactis ma non dovresti avere problemi se vuoi inserisci anche qualche molle un po' piu' corposo ,si le turbo mettile lo stesso che ti servono anche per vedere l'andamento della vasca se poi tutto sta bene tra una decina di giorni puoi inserire dei gamberi e cosi via piano piano senza fretta

marco3020
20-03-2011, 14:42
va bene grz ora vedo se riesco a contattare richy per vedere sa ha tempo

ricky mi
21-03-2011, 10:22
per quando viene ti ri dò sia actinodiscus e pagliacci...
ormai la maturazione l hai fatta!

controlla salinità!

per l'ultimo cambio l hai ciccata in pieno!
su 10 l di osmosi ci andavano largo circa 330g, la metà di quella che hai inserito!

marco3020
21-03-2011, 22:57
bn sera richy cm va?

non è meglio che prendo solo i rhodactis e poi dopo più in la i pesci?

ricky mi
23-03-2011, 10:05
se in questo mese hai studiato, ti sei documentato ed hai veramente voglia di fare un acquario marino...
2 pagliacci non sono un problema nella tua vasca ormai!

io ti consiglio di leggere ancora...
vedi errore basilare durante il cambio d acqua...700g di sale in 10l di acqua!

se fosse stata una vasca popolata, molto probabilmente avresti perso tutto!

marco3020
24-03-2011, 00:38
Bn sera richi non ho messo 700 gr di sale ma 100 mi sembra, io per i pesci aspetterei vedrei prima cmvanno i coralli, ho capito le cose di fretta non vanno bene, dove posso comprare ad un buon prezzo un refrattometro ? Grz e bn serata

tene
24-03-2011, 00:41
neanche 100 gr su 10 lt vanno bene
ci dici per favore a quanto e' la densita'
un rifrattometro puoi comprarlo su qualsiasi negozio on line costera' intorno ai 35 euro credo

marco3020
24-03-2011, 08:49
Bn giorno a tutti la densita' è 1023 mi dice il densimetro, posso sapere un Bn negozio on line?

ricky mi
24-03-2011, 11:59
non puoi non sapere quanto sale hai messo...
ci sono dei valori da rispettare!

non ci siamo proprio e mi dispiace!

marco3020
24-03-2011, 12:50
bn giorno richy lo so non va bene studierò di più io chimica a scuola non lo mai fatta

dany78
24-03-2011, 13:04
bn giorno richy lo so non va bene studierò di più io chimica a scuola non lo mai fatta

nn ho letto tutto perchè il post è lungo.......
nemmeno io ho studiato chimica,anzi diciamo pure che se la scuola era a destra io andavo a sinistra,però che centra la chimica col fatto di preparare bene l'acqua???
comunque procurati un rifrattometro almeno sei sicuro di ciò che fai portando la salinità a 35x1000.
penso che consigli te ne abbiano dati parecchi mettili in pratica o rischi di partire male.
non volermene nn voglio sembrare una persona scortese.
quindi prendi un rifrattometro x controllare la giusta salinità.
un buon negozio in provincia di milano è acquaticlife gabri è una persona squisita....prova a chiamarli

marco3020
24-03-2011, 13:19
hai ragione il refrattometro ho trovato questo dite che va bene?

http://cgi.ebay.it/Refrattometro-x-determinazione-salinita-Acquario-marino-/260581009864?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3cabd6a9c8

dany78
24-03-2011, 13:25
scusa oggi se puoi vai dove ti ho consigliato con gli stessi euri prendi il rifrattometro e te lo porti a casa subito senza aspettare che te lo spediscano...

questo è il link..http://www.acquaticlife.net/index.php
------------------------------------------------------------------------
di che zona sei di milano

marco3020
24-03-2011, 13:26
scusate una info ho trovato un negozio on line che vende test della salifert, quali test devo prendere? grz a tutti io prima di sbagliare chiedo a me sembra che i più importanti sono kh,no2,no3, po4

marco3020
24-03-2011, 14:33
sono di zona periferia ho visto il negozio mi costa 55 euro

ricky mi
24-03-2011, 15:17
non è questione di chimica!!!
MA DI VOGLIA....

è piu di un mese che ti ho ritarato gli animali (che ora stanno benone)
e non sai ancora quanto sale mettere in un cambio d acqua!

ci sono delle regole basilari da rispettare.

[/LIST]con la tecnica sei quasi a posto:pompe ok,riscaldatore ok, la luce x i molli puo andar bene, rabbocco acqua evaporata ok e per lo skimmer puoi ampiamente migliorare però per i molli...


[/LIST]le rocce sei arrivato alla quantita giusta.

ora impara a fare sti cambi.
sul sale vi è indaca la quantità d acqua che puoi preparare
es: se prendi un kg di sale mediamente ci fai 30l di acqua.
se devi fare 10 litri d acqua basta fare una proporzione.
1 : 30 = x :10 moltipliche gli esterni ( 10 x1) diviso gli interni 10 /30 =0.3333g
poi con il refrattometro la perfezioni.

prima togli l acqua vecchia e poi metti la nuova.
come prepararla te l ho gia detto!!!!!!!#28f

marco3020
24-03-2011, 15:50
scusa hai ragione richy devo studiare di più, vediamo se ho cpaito il sale faccio tipo 1.30 moltiplico per 1 e quello che esce sono i grammi da usare giusto?

per i test mi sa dire quali comperare che devo farmi ogni settimana o mese?

ricky mi
24-03-2011, 17:10
è una equazione...

1 kg di sale sta a 30 litri di acqua dolce come X kg sta a 10 litri di acqua dolce

tradotto in matematica sarebbe

1kg: 30l = xkg :10l

per vedere i grammi da usare su 10l fai

1kg moltiplicato 10l il tutto diviso 30l = 0.3333kg che in grammi fa 333g

ph kh nititi nitrati sono i basilari per i coralli molli.

marco3020
24-03-2011, 17:21
va bene grazie richy ho capito bene l'equazione, comprerò quei test della salifert (ph,kh,no3,no2)

marco3020
25-03-2011, 13:50
bn giorno a tutti oggi ho rifatto i test dell acqua e il cambio d'acqua mi ha portato questi valori che sono in firma




le soluzioni sono queste :

aggiungere un cucchiaio da minestra di bicarbonato, aggiungere calcio e poi rincontrollare voi che ne dite cosi potrei sistemare?

dany78
25-03-2011, 14:16
alza solo il calcio

marco3020
25-03-2011, 14:46
ok alzo solo il calcio epoi riprovo test

marco3020
25-03-2011, 15:54
ho messo 3 tappo di sera calcium 1 e 3 tappi calcium 2 domani provo il calcio e vediamo, ma come posso fare per tenere sempre il calcio in buono stato?

dany78
25-03-2011, 18:36
con un buon sale nn avendo coralli... quando avrai coralli reattore di calcio.

marco3020
25-03-2011, 22:03
anche se metto coralli molli?

dany78
25-03-2011, 23:37
con i molli basta anche il cambio settimanale con un buon sale e se i valori si abbassano puoi utilizzare prodotti simili al kent a+b che servono a mantenere stabili i valori come fosse un reattore di calcio

marco3020
26-03-2011, 09:10
bn giorno sta mattina ho fatto il test del calcio è ancora a 360 gr

ho rimesso 4 tappi del 1 e 4 tappi dell altro, ce un modo per regolarsi a vedere quanto ne devo mettere per arrivare a 450?

dany78
26-03-2011, 12:41
ciao per alzare il calcio serve un buffer dedicato,prova quello della kent(turbo calcium)poi come ti ho detto stabilizzi con a+b ma se in vasca nn ahi nulla i valori di ca me ne preoccuperei più avanti ora ti interessano più no3 po4 no2 hn4...
azz nn ricordo da quanto gira l'acquario??

marco3020
26-03-2011, 14:41
ciao io ho quello de la sera component 1- e 2 da 1 mese e 3 giorni che ho lacquario, quindi metto i due componenti a muzzo o ci sono specifiche da capire?

dany78
26-03-2011, 16:16
no a muzzo nn devi mettere proprio nulla.penso che il prodotto che hai funzioni come il kent a+b quindi dovrebbe mantenere stabili i valori,quindi nn li alza x alzarli ci vuole quello che ti ho consigliato.
seconda cosa devi seguire i dosaggi dettati dalla casa,nessun prodotto nel marino va messo a muzzo,altrimenti il risultato sarà problemi su problemi

marco3020
26-03-2011, 19:02
bn sera a tutti ho messo 3 tappi 1 e 3 tappi dell altro stamattina e alle 13.00 2 tappi 1 e 2 tappi 2 ora e ha 480 gr il calcio.ho comperato una turbozebra ma alghe filamentose non ne ho il negoziante dice che mangia anche quelle che stanno sulle rocce è vero?
non è che si mangia la dicthya?

dany78
27-03-2011, 00:13
adesoo che hai alzato il ca nn toccare più nulla fai i test a fine settimana x vedere i consumi,stop.

marco3020
27-03-2011, 12:10
bn giorno ma ora devo alzare il kh?

salvatore80
27-03-2011, 13:34
SCUSAMI ho seguito quadi tutta la discussione in questo post.
e secondo me e sootolineo ME stai facendo un po il passo piu lungo della gamba.ora queste piccole cose possono essere risolvibili in quanto non hai nulla o quasi.
ma se queste cose ti succedcono quando la vasca sara piena allora e un casino.
IO non sono un mostro sacro ma in base alla mia esperienza e guardando la tua che sei all'inizio la sabbia NON TE LA FACEVO METTERE PROPRIO ma ogni uno ha una scuoala di pensiero diversa .l'unico nconsiglio che ti posso dare e di comprarti questo libro
ABC dell'acquario marino di ALESSANDRO ROVERO pensa che io ancora oggi mi piace leggerlo e ho esperienza nel gestire un acquario marino.

poi chiedi sempre prima di fare ogni cosa anche la piu banale che qui DI ESPERTI c'e ne sono COME GLIA ALTRI CHE TI HANNO CONSIGLIATO ,pero ripeto OGNI VASCA HA UNA SUA STORIA.non dimenticarlo mai.CIAO SALVATORE

marco3020
27-03-2011, 13:51
bn giorno salvatore mi potresti dire se devo alzare ora il kh e il magnesio o in seguito ?

ora ho una turbo e 5 talee di coralli molli tutti alcionaci

salvatore80
27-03-2011, 14:21
i valori sono quelli che hai nel thrred

marco3020
27-03-2011, 14:57
quasi sono 7 kh 480 calcio magnesio non lo so, lo devo aumentare il kh?

dany78
27-03-2011, 16:19
marco nn devi più toccare nulla aspetta una settiamana poi rifai i test,l'unica cosa da guardare ora è il mg e se il valore è quello in firma va bene tra una settimana come ti ho detto riafai i test e da li capisci il consumo se c'è stato.
se avrai consumi porti la triade a questi livelli kh7 ca 420 mg quello che hai va bene,per mantenerli prendi kent a + b e segui le dose consigliate mettendo un giorno a e il giorno dopo b stop nn devi fare altro,lascia in pace la vasca che col tempo si stabilizzerà da sola più la tocchi e più è instabile!!!!!

salvatore80
27-03-2011, 16:21
no per il momento va bene controlla il ph,il calcio e un po altino e sicuramente anche il magnesio controlla!!

marco3020
27-03-2011, 18:03
bn giorno scusatemi avevo capito male l'aiuto di uno del forum con cui ho parlato in priv,

aspetto una settimana e faccio i test.

ho comperato 5 pezzi di talee : una sinularia, 3 sarco, 1 clavularia, e li ho messo attaccate alle rocce con gli aghi come mi ha suggerito chi mi ha venduto le talee, un sarco si è aperto oggi, la clavularia anche e anche la sinularia i 2 rimenenti sarco no è normale?

tene
27-03-2011, 18:09
si e' normale vedrai che si aprono tutti lasciali stare, loro e anche il resto della vasca che tutto va bene
------------------------------------------------------------------------
certo che 3 sarco................ quando sono cresciuti si vedono solo loro

ricky mi
27-03-2011, 21:19
mi sono tenuto un po alla larga dal tuo post per vedere le evoluzioni...
e sinveramente non ti capisco!
ti si da dei consigli ma poi fai quello che vuoi!

che ci puo anche stare...

ma tu non hai basi di acquariofilia in generale tanto meno di acqauriofilia marina.

per la vasca che vuoi fare tu e per le tue conoscenze, imparara a gestire i 4 valori fondamentali!
ph kh nitrati nitrti.

il calcio per i molli non e fondamentale e 360 come valore per quel tipo di coralli non è male!
magnesio idem!

fino a giorni fa non sapevi fare un cambio ero parli di valori che mai nessuno di noi ti ha detto di guardare!

bho, sinceramente ti capisco poco, il tutto senza offesa ovvio

marco3020
28-03-2011, 20:55
bn sera richi di quali valori parli?

la triade mela suggerita quello che mi ha venduto i coralli che è di acquaportal pure lui.

marco3020
28-03-2011, 22:02
vi posto le foto delle tallee che mi hanno venduto mi sapete dire i nomi precisi? e se va bene dove li ho messi grz



http://s1.postimage.org/18cyuqv44/IMG_0223_1.jpg (http://postimage.org/image/18cyuqv44/)



http://s2.postimage.org/1pz5i58o4/IMG_0224_1.jpg (http://postimage.org/image/1pz5i58o4/)

ricky mi
29-03-2011, 09:51
dalle foto non si capisce molto...
l'ultimo spostalo un po piu verso il centro che gli ariiva un filo di luce in più!

impara a gestire PH KH nitriti e nitrati per il momento...
un passo alla volta!!!!

dany78
29-03-2011, 17:31
se la posizione è giusta te lo diranno gli animali,ovvero se stanno bene spolipano,altrimenti rimangono chiusi.
ora però mantieni i valori stabili che è la cosa più importante il ca è da portare a 420.

marco3020
29-03-2011, 19:01
bn sera a tutti sembra che la turbo zebra sia morta spiego meglio è da ieri mattina in un posto stamattina appena lo toccata non ho fatto manco fatica a staccarla, ora e in una roccia dove lo messa e a quanto mi ricordo stamattina lo messa 1 cm più indietro è possibile che sia viva ma a qualche problema?

dany78
29-03-2011, 21:47
guarda all'interno e vedi se è viva o morta

marco3020
29-03-2011, 22:04
ho visto e si vede un pezzetto marrone ma non si muoveva

dany78
29-03-2011, 22:17
aspetta qualche gg e vedi cosa accade ma se nn si è mossa dalla posizione in cui lavevi messa mi sà che è andata

marco3020
30-03-2011, 21:06
bn sera si è mossa dalla sua posizione :). ora ho un alro problema ho attaccato la sinularia alla roccia con un elastico ma li ha tranzciato un tentacolino:( come posso fare per fare in modo che attachisce alla roccia ho gia provato con l'ago grz a tutti

ricky mi
31-03-2011, 12:07
filo...ma non stringerlo troppo altrimenti la tranci ancora!

marco3020
31-03-2011, 18:32
bn sera ho usato la super attack e va benissimo, la lumaca è viva e gira ancora per la stessa roccia se ne sarà inamorata :)

marco3020
31-03-2011, 20:23
ho fatto qualche foto di come ho messo i coralli vorrei sapere se devo spostarli grz a tutti



http://s1.postimage.org/255admn0k/IMG_0235_1.jpg (http://postimage.org/image/255admn0k/)



http://s1.postimage.org/255u82sxw/IMG_0236_1.jpg (http://postimage.org/image/255u82sxw/)

ricky mi
31-03-2011, 21:31
non si capisce un gran che...
pulisci i vetri esterni!

marco3020
31-03-2011, 22:06
ciao richy cm va? in poche parole parole vorrei capire se vicino alle pompe stanno bene?

si pulisco i vetri appena posso, cm stanno i miei animali? posso vedere una foto ?

dici che posso venire a prenderli o di aspettare ancora un pò? la turbo zebra è viva ma sta sempre nella stessa roccia

grz mille

marco3020
02-04-2011, 09:05
bn giorno a tutti oggi a distanza di una settimna ho fatto il test del calcio e risulta 500 mg -05 la scorsa settimana era 480 è aumentato invece di dimunuire, penso che sia dovuto all'inserimento di 5 tallee che aveva preso sabato scorso, come posso fare a sistemare i valori, lo faccio il test del kh?
grz a tutti

tene
02-04-2011, 15:10
secondo me stai facendo del casino con i test.
o hai misurato troppo presto quando hai inserito i buffer e quindi hai sovradosato oppure hai misurato male questa volta ,
se non hai fatto ne cambi ne buffer non puo'salire, solo scendere

marco3020
02-04-2011, 18:03
Ho rifatto il test è sempre 500 mg cosa posso fare?

tene
02-04-2011, 19:37
hai solo molli quindi problemi non dovrebbe dartene , o aspetti che scenda oppure fai un'altro cambio consistente ma non credo ne valga la pena
certo che ne fai di casini ,usi troppo le cose a casaccio se avessi dei duri e pesci tra la salinita' sbagliata e buffer usati a caso avresti ucciso tutto

marco3020
02-04-2011, 19:41
va bene quindi aspetto che scenda per conto suo, ho un enorme problema ancora questa alga valonia ci sono un pò di palline, mi avete consigliato il mytrax ma anche il rivenditore melo ha sconsigliato dicendo che puoi mangiarsi anche i coralli, cosa potrei fare? posso avere problemi con i molli per la valonia?

tene
02-04-2011, 21:31
la valonia ti da problemi soprattutto estetici in quanto infestante
il mitrax a me i corali non li mangia e non ho mai sentito che lo abbia fatto ad altri

ricky mi
03-04-2011, 09:25
te lo dico per l ultima volta e poi me ne staro' zitto...
ma del calcio in una vasca come la tua cosa ti interessa?
te lo ripeto impara a gestire i valori basi come ph kh nitriti e nitrati!!!!

non hai le conoscenze adatte....!!

marco3020
03-04-2011, 09:48
bn giorno richy io ho capito dimmi se sbaglio che magnesio calcio e kh sono collegati, e quindi devono essere in un certo range tutti giusto? se si abassa uno si abassano tutti questo me la spiegato quello dove ho preso le talee.

ricky mi
03-04-2011, 09:56
se hai un problema di kh...lavora su quel valore!
non pensare a calcio e magnesio!

ci sono dei prodotti appositi per ogni valore!!!!

tu vuoi una vasca di molli...calcio e magnesio sono i tuoi ultimi problemi!
e poi non hai conoscenze per gestire altri parametri...fai ancora fatica a capire come gestire i valori base!

marco3020
03-04-2011, 10:35
è incridibile ma vero io non ho messo nessun buffer non ho toccato nulla e il kh è salito a 10, ora devo controllare il magnesio?



http://s3.postimage.org/28v0od22s/IMG_0240_1.jpg (http://postimage.org/image/28v0od22s/)

marco3020
03-04-2011, 16:36
ciao a tutti o spazzolato le rocce dove cera la valonia speriamo che non cresca più, ho sentito in giro che questo pesce : .Pseudochaelinus haexataenia mangia la valonia è vero?

tene
03-04-2011, 16:37
senti hai dentro 3 mollaccioni lascia perdere la triade come ti ha gia detto ricki per adesso intanto leggi e cerca di capire cosa sono e a cosa servono questi valori
------------------------------------------------------------------------
hai spazzolato le rocce con la valonia in vasca#07?

marco3020
03-04-2011, 16:54
si lo spazzolata fuori dalla vasca, secondo te roberto scusa se ti do del tu questo pesce : pseudochellinus hexataenia
si mangia la valonia?

PinkFloyd
03-04-2011, 18:40
si lo spazzolata fuori dalla vasca, secondo te roberto scusa se ti do del tu questo pesce : pseudochellinus hexataenia
si mangia la valonia?

Dubito fortemente.

marco3020
03-04-2011, 20:08
infatti lo sospetttavo che era una cavolata, anche secondo me l'unico è il mytrax se va bene

tene
03-04-2011, 20:34
la prossima volta cerca di aspirare le bolle quando fai il cambio senza romperle
lo spazzolare le rocce togliendole dalla vasca e' una cosa che comunque destabilizza il sistema ,ma se l'avessi fatto in vasca sarebbe stato pure peggio
pseudochellinus hexataenia mi risulta essere un persce prettamente carnivoro ,ma io non lo mai avuto quindi parlo per cose lette

marco3020
03-04-2011, 20:41
ho provato ad aspirarle ma niente non si staccano dalla roccia, se trovo un mytrax lo metto e speriamo bene

dany78
03-04-2011, 23:32
l'exatenia serve eventuali parassiti e nn per la valonia x quello mitrax;-)

marco3020
04-04-2011, 08:29
bn giorno a tutti la turbo zebra penso che sia morta è sottosopra e ha un colore diverso, cosa devo fare?
toglierla dall acquario o lasciarla li?
devo ricontrollare i valori?
può essere morta perchè non ha trovato cibo( io non ho alghe filamentose)

ricky mi
04-04-2011, 09:50
la tua vasca fara una gran fatica a girare perche fai le cose senza sapere quel che fai!

ti abbiamo detto...prima di fare qualcosa, chiedi!
chi ti ha consigliato di spazzolare le rocce?crei degli squilibri alla vasca!!poi non è detto che spazzolando non si riformi, basta un pezzettino che sia rimasto vivo... e riparte!

lascia stare il magnesio!!

che valori hai di PH KH NITRATI e NITRITI?

non è morta per mancanza di cibo...le alghe anche in un sistema funzionante, ci sono sempre!
io ho una durbo in vasca da 1 anno e non ho apperenti alghe e non gli ho dato mai da mangiare!

marco3020
04-04-2011, 10:19
ciao richy i valori sono quelli che vedi in firma, hai messenger?

ho letto su internet che i negozianti vendovo tectus in vece di turbo zebra e questi tectus selezionano il mangiare non è per quello che è morta?

metto articolo

è una cosa normalissima ciò che ti è successo! Le i molluschi venduti come "turbo" in realtà Turbo NON SONO!
Devo dare ragione al mio Amico Gabriele (sempre molto attento nel campo malacologico), e devo dirti che quelle che vengono vendute come "turbo" in realtà sono molluschi appartenenti al genere "Tectus la cui biologia è differente dalle "Turbo" strictu sensu.
I Tectus sono sempre molluschi fitofagi, ma hanno un apparato difestivo alquanto selettivo ed è stato dimostrato che in acquario, quindi in un ambiente marino "falso", non sopravvivono a lungo a causa, molto probabilmente, della tossicità delle alghe presenti nelle comuni vasche che trattengono sostanze che non sono proprio naturali.

Non so la ragione per la quale tutti i negozianti parlano di "turbo" quando in realtà vendono "tectus", sta di fatto che turbo NON sono e sono destinate a durare poco nei nostri Reef "casalinghi".
Pertanto rassegnamoci! Per quanto concerne le stelle, gamberi e/o granchi, NON predano direttamente le nostre "amichette" ma lo fanno quando l'animale (il mollusco, appunto, o è gia morto, o sta per morire.... e meno male, perchè così facendo, mantengono l'acqua più pulita da eventuali materiali in decomposizione.
Un saluto