Visualizza la versione completa : ricominciare da capo
controlla i valori di po4 no2 no3 hn4 la turbo è morta x questo nn perchè nn è originale.......
allora le cose vanno fatte con molta calma ti stiamo dicendo in tutte le lingue di lasciar girare la vasca senza toccare nulla.
x controllare po4 no2/3 prendi i test della tropic...x il resto salifert va bene,ma quello che ora come ora ti interessa sono i 4 che ti ho citato.........
la tua vasca deve raggiungere un'equilibrio e se continui a toccarla nn lo raggiungerà mai!!!!!!
da oggi in poi x un mese nn la toccare più limitati solamente a fare i test ogni fine settimana se i test nn vanno ancora bene chiedi consigli.......
ora fai i test trascriviti i risultati e settimanalmente li rifai confrontandoli e fra 1 mesetto vediamo come sei messo....xrò nn devi toccare niente.......
marco3020
04-04-2011, 12:59
Va bene non tocco più nulla faccio i test quando mi arrivano, e ogni settimana vi tengo aggiornati sui test, e tra un mese faro' un cambio d'acqua grz a tutti, ma la lumaca la devo togliere o la lascio li morta?
ricky mi
04-04-2011, 15:01
spero che ti sia chiaro che l'acquario marino e in generale l'acquario, non è un gioco che si improvvisa!!!
se non hai voglia di seguire nemmeno le regole base, nessuno ti obbliga ad avere degli animali animali in casa.
segui i consigli che ti sono stati dati da noi che conosciamo la tua storia dall' inizio e sappiamo il livello di preparazione che hai!
ora fai sti test ogni settimana e riportali.
se avessi studiato un filino, a questo ora potevi avere una vasca decente, invece ti tocca fermarti ancora una volta!#28f#28f#28f
marco3020
04-04-2011, 16:44
Si ma io ho seguito i consigli non ho toccato niente ho messo i coralli e la lumaca cm mi avete detto, non ho toccato nulla e messo nulla, ma la lumaca la lascio in vasca ? Non mi va in decomposizione e mi alza i nitrati?
visto che è morta tirala via;-)
marco3020
05-04-2011, 08:17
bn giorno ora lo faccio
marco3020
05-04-2011, 18:48
bn sera a tutti ieri ho letto un po di articoli e ho capito dove ho sbaglaito, non dovevo mettere come diceva quello del negozio 4 tappi del 1 e 4 tappi dell altro tutti in un botto dovevo farlo in modo goccia a goccia, mo ho capito come si è alzato il kh in modo cosi veloce ed ecco perchè è morta la turbo. la densità mi è chiara 33 gr per litro, ma il calcio non ho capito come si fanno i conti chi melo sa spiegare in parole povere?
grz a tutti
marco3020
06-04-2011, 11:15
bn giornoa tutti ho fatto i test della salifert e questi sono i risultati :
no3 = 10
no2 0
po4 0.25
il magnesio non cpaisco come si fa metto una foto potetete aiutarmi grz a tutti
http://s3.postimage.org/4tef51j8/IMG_0242_1.jpg (http://postimage.org/image/4tef51j8/)
marco3020
06-04-2011, 20:48
bn sera a tutti nessuno mi sa dare indicazioni per il test magnesio?
ho comperato un altra led strip 780 cosi sono a 130 w cosi magari potro metterci qualche sps che ne dite?
volevo sapere i teer ph metro tascabili sono buoni?
grz a tutti spero che questo topic non diventi un monologo
cviao dico che se nn fai girare la vasca quei valori nn li abbassi più come mai po4 ed no3 così alti????? il mg è l'ultima cosa della quale ti devi preoccupare....
scusami un'attimo quanto tempo ha la vasca?quanti litri è?quanti pesci hai dentro?che sky hai?nn ho voglia di rileggere tutto il topic x questo te lo chiedo.
fino a quando nn avrai valori buoni ossia no2 0 no3 0 e po4 0,03 minimo nn potrai inserire alcun sps men che meno con 130w,con quel wattaggio e con valori perfetti al limite qualche montipora......ma x ora nn ti deve nemmeno passare x la testa.
rispondimi alle domande e nn toccare la vasca assolutamente.
marco3020
07-04-2011, 08:11
ciao dany grz dia vermi risposto, rispondo subito alle tue domande
non so perche quei valor isono cosi alti cmq ho letto che sono nella norma sugli articoli di questo sito.
la vasca ha 1 mese e 15 giorni il metodo che uso è un berlinese.
pesci ora non cene sono, ci sono solo 5 talle di invertebrati molli.
se sky = schiumatoio ho il nano scum 100 della wave.
volevo mettere la plafoniera a led per avere più luce, ma non mi sogno ancora di mettere sps fino a che non ho valori ottimali, io ci tengo come tutti voi agli animali e mene devo prendere cura.
ciao figurati è un piacere aiutare un neofita....
ho guardato il tuo profilo e ho visto che l'acquario è di 120 litri,quindi nn conosco bene il tuo schiumatoio ma ti consiglio di cambiarlo e al più presto con uno più serio,tipo h&s 110 o simili di altre case tra le più rinomate,probabilmente quello schiumatoio nn ce la fà a stare dietro alla vasca.
la tua vasca è molto giovane vedo hai fatto il periodo di buio?? se si x quanto tempo??
se hai dentro molli presumo che di buio o nn ne hai fatto o non hai fatto un mese se così fosse i valori alti sono dovuti a questo e mi spiace dirtelo sei partito male....però ormai quel che fattto è fatto.
quindi prima cosa cambia schiumatoio e dopo 15 gg che ce l'hai vedi se i valori si stanno abbassando,se così fosse allora x accellerare il processo metti le resine x po4 ma solo dopo aver visto una diminuzione dei valori in modo da capire se lo sky fà la sua parte,dopodichè vai di resine.
probabilmente ti verranno fuori alghe filamentose,nn preoccuparti che sarà tutto normale e sarà dovuto ai valori sballati.
dire che i valori che hai sono nella norma xchè la vasca è giovane nn è del tutto corretto,si ci stà che ci siano valori sballati ma con un pò di pazienza e uno sky migliore avresti potuto evitare;-)
marco3020
07-04-2011, 09:37
ciao dany il mio schiumatoio che ho ora è questo
Descrizione
Product: Wave SKIMMER NANO SCUM 100
è uno schiumatoio Altamente efficace ad eliminare i rifiuti organici presenti nell’acqua dell’acquario. Ideale per tutti gli acquari di piccola dimensione, è estremamente facile e veloce da installare. Si appende all’interno dell’acquario adattandosi facilmente a diverse altezze grazie alla pratica rotella. NANO SCUM è Pratico e compatto, con la speciale girante a pettine.
Caratteristiche:
Per acquari max 20/100 lt
Dimensioni cm 23x8x6
Consumo 8 W
dice che per 100 litri va bene nel sito, cmq se mi dici di comprarne uno meglio va bene ma ne vorrei uno economico ma buono 200 euro per uno schiumatoio mi sembra un po troppo
------------------------------------------------------------------------
ho trovato questo puo andare bene?
SCHIUMATOIO WEIPRO 2014
ADATTO AD ACQUARI FINO A 500 LT
*
Bicchiere di raccolda ad alta capacita'
*
Utilizzabile appeso esterno sul bordo vasca o sulla sump
*
Alta capacita' di contatto.
*
Alta capacita' di schiumazione
*
Per acquari fino a 500lt
*
Facile regolazione del livello di schimazione
*
Rimuove tutte le sostanze organiche
*
Sistema eliminazione bolle in uscita
*
Iniezione ad effetto venturi il piu' efficace!!!
ALTEZZA SCHIUMATOIO 68CM
POMPA OPTIONAL
lascia stare quello che dice la casa quello sky andrà bene su una vasca di 40 litri e non popolato,lo schiumatoio come le rocce vive sono la cosa più importante in un'acquario marino,io aggiungo anche il movimento.
quindi sì 200€ono tanti ma servono a nn farti spendere il quintuplo dei soldi x rimediare con quello sky in poco tempo spenderesti 200 € x le resine.
quindi io ti consiglio di cambiare sky se vuoi ottimi risultati magari guarda sul mercatino,oppure garda i bubble magus che nn sono affatto male,x la tua vasca guarda se scegli i bm guarda la serie nac e da quello che dichiara la casa tiri via la metà ad esempio se dichiara 600 l conta che andra bene x un 250/300 ma carico di animali(sps+ pesci)ora vai sul sito della bm e guarda i vari modelli nac dimezza le loro specifiche e trovi il modello che ti serve;-)
marco3020
07-04-2011, 10:19
ciao dany questo puo andare bene :
Prodotto: Bubble Magus Skimmer Modello BM-NAC3 - Schiumatoio Interno Conico per vasche da 100 a 300 Litri - Versione Colore Bianco
Informazioni Generali:
Gli Schiumatoi Bubble Magus oramai famosi per la loro prestazione performante e dal costo contenuto, e con le ben note pompe affidabili come Atman, Aquabee e Eheim ne fanno di uno schiumatoio importante per tutti gli appassionati
Aquariumline vi consiglia durante la fase di acquisto di qualsiasi shiumatoio di tener conto solo come linea guida ciò che la casa madre dichiara nelle caratteristiche del prodotto. Non c'è modo che questi suggerimenti possono avere una precisione il vostro acquario potrebbe essere diverso da un altro, perché ogni acquario potrebbe avere animali diversi, abitudini alimentari e di programmi di manutenzione. Lo schiumatoio va acquistato in base a questi criteri, questa è la regola. Scegli il miglior skimmer possibile che sia adeguato al vostro budget e lo spazio che avete a disposizione. A lungo andare questo ti permetterà di risparmiare una fortuna, perché questo vi permettera di non aggiornare costantemente il vostro equipaggiamento.
Caratteristiche Tecniche Modello Bubble Magus BM-NCA3 :
* Per Acquari da 100 a 300 Litri
* Pompa: Atman ph1100
* Consumo: 8W,220V 50Hz
* Aria Aspirata : 200L/H
* DIMENSIONI:256*110*480mm
* Livello dell'acqua:21#25 CM
* (VERSIONE COLORE BIANCO)
ciao si è già meglio,ma io ti consiglio il nac 5;-)così potrai mettere qualche pinnuto in più,ovvio molto più in là;-),quando metterai pesci scordati gli acanturidi di qualsiasi genere stai su pesci piccoli al limite come pesce principe un centropige e il resto tutti piccoli io ti sconsiglio le crysiptera sono bastarde dentro:-D:-D,comunque tornando allo sky nac 5 prendilo subito da quando ti arriverà lo sky e l'avrai avviato aspetti 15 gg circa ed esegui i test x vedere come và vedrai che nel giro di 2/3 mesi si aggiusteranno i valori;-)ovvio che nn devi mettere pesci ne dosare alimenti x invertebrati
marco3020
07-04-2011, 10:38
ho intenzione in futuro di fare un acquario di 230 con refigium dici che il nac 5 puo andare bene anche per quel acquario?
marco3020
07-04-2011, 11:09
cmq pensavo di mettere i miei 2 occelaris 2 gamberetti qualche altro invertebrato, uno o 2 paguri.
poi se farò la vasca da 230 litri ci mettero qualche pesce in più
la mia vasca è cosi per il momento, sembra che i molli ci stiano bene :)
http://s4.postimage.org/2ehh5e95w/IMG_0243_1.jpg (http://postimage.org/image/2ehh5e95w/)
il nac 5 su 230 nn penso che vada bene,dovrai usare un'altro modello poi dipende anche da che tipo di vasca farai....xil momento pensa a questa;-)
ricky mi
07-04-2011, 13:50
ma scusate un attimo...
se volete dare consigli leggete tutto il posto, solo cosi si riesce a capire la preparazione di una personsa!
sps?nessuso ne ha mai parlato...si è sempre detto che solo ed esclusivamente molli con 65w di luce!
partito male,da cosa lo dici?il mese di buio lo ha fatto...
per lo schiumatoio, tutti quelli che gli hanno risp, hanno detto di non conoscerlo!gli è stato consigliato un mc 600... uno come hs, BM-NAC3 , o il 5 dove lo mette senza avere una sump?
ha quei problemi di valori perche ha rifatto 2 volte la rocciata, aveva problema di valonia e ha spazzolato le rocce, ecc ecc...
prima di consigliare cose ad un neofita leggete il post...#07 #07 #07
marco3020
07-04-2011, 14:00
ciao richy tu dici questo schiumatoio?
Deltec MCE 600- Schiumatoio esterno da appendere MCE 600 è l'ultimo arrivato fra gli schiumatoi appesi esterni realizzati dalla Marine Aquaristik Deltec , famosi per l'impiego della loro girante a spazzola brevettata, grazie alla quale producono una miscela di aria-acqua a bolle fini, necessarie per un effettivo frazionamento della schiuma. Modello da appendere, immediata l'applicazione con aggancio regolabile a qualsiasi parete dell'acquario oppure alla zona palude. Altissima performance: MCE 6
costa un botto non ce qualcosa di meno caro per un 120 litri?
ricky mi
07-04-2011, 14:05
il tuo problema è che non avendo la sump,non puoi mettere lo schiumatoio che vuoi...
se vuoi qualcosa meno mc300...
marco3020
07-04-2011, 14:21
scusami richy ma che differenza ce con questo?
SCHIUMATOIO WEIPRO 2014
ADATTO AD ACQUARI FINO A 500 LT
*
Bicchiere di raccolda ad alta capacita'
*
Utilizzabile appeso esterno sul bordo vasca o sulla sump
*
Alta capacita' di contatto.
*
Alta capacita' di schiumazione
*
Per acquari fino a 500lt
*
Facile regolazione del livello di schimazione
*
Rimuove tutte le sostanze organiche
*
Sistema eliminazione bolle in uscita
*
Iniezione ad effetto venturi il piu' efficace!!!
ALTEZZA SCHIUMATOIO 68CM
POMPA OPTIONAL
ricky mi
07-04-2011, 14:38
non te lo so dire...
io posso consigliarti in base alle mie esperienze o in base alle esperienze di qualcuno che conosco!
mc 300 e 600 li conosco su vasche di amici o di AP
SCHIUMATOIO WEIPRO 2014 non l ho mai visto funzionare quindi non dirti se efficente o meno!
marco3020
07-04-2011, 14:49
allora questo :
Deltec Mc 500 -Schiumatoio interno per acquari fino a 350 lt
Dati tecnici:
dimensioni mm 210x86x397, peso kg 3,3, resa d'aria 200 litri/ora, consumo 15 watt.
riky gli ho fatto un pò di domande e visto che hai letto tutto il post nn si parla di 60 ma di 130 w. o giù di li,gli ho detto che sarà uno dei suoi ultimi pensieri (sps),gli ho chiesto gentilmente di descrivermi la vasca x nn rileggere 20 e passa pagine quindi più di questo che devo fare se sapevo che nn aveva la sump nn gli avrei consigliato di certo i bm x 1a cosa.
***** marco mi hai gfatto fare la figura del pistola:-(
quando ti si chiedono info dalle tutte io nn posso conoscere tutte le vasche di ogni utente di ap e nn posso nemmeno rileggermi tutti i post dove intervengo ogni volta dalla prima pagina.
comunque ormai la figura del pirla l'ho fatta andiamo avanti,si a sto punto deltec mce 600 oppure tuboflotor 1000 multi se cerchi sul mercatino lo trovi;-)
ricky mi
08-04-2011, 09:27
forse mi sono espresso male anchio...non volevo essere scortese o farti fare la figura del pirla...sorry!
ma io per la luce ero rimasto alle sue parole:
"mi sorge un dubbio io ho una led strip 780
http://www.animalhousediscount.com/v...strip-780.html
e sono 65 w di luce che tipo di coralli molli potrei allevare con quella luce? oppure devo comperare un altra plafoniera ?"
tutti gli abbiamo detto di metterne un altra cosi avrebbe avuto piu margine di scelta su gli animali, ma non penso che l abbia comprata...
#28 #28 -28
marco3020
08-04-2011, 10:07
ciao richy lo comperata sto aspettando che arrivi, lo schiumatoio che mi avete suggerito dell aquamedic ho manato un mesaggio ma non so se non la gia venduto :(
cmq avete raggione sulla sump, vorrei fare una cosa di questo genere prendere una vasca da 230 litri, farla andare per un po metterci uno schiumatoio buono e poi quando e apposto usare la ia vasca 120 litri come sump e refigium che ne pensate puo andare?
quindi cerco uno schiumatoio da usare anche per la prossima vasca
marco3020
08-04-2011, 10:32
questo schiumatoio puo andare bene?
reef octopus nw90
nel mercatino ce poco da prendere
ricky mi
08-04-2011, 12:17
pensa alla vasca che hai ora...
che è nuova e ha tanta strada da fare....
io l' aquamedic turboflotor non lo conosco dal vivo quindi non posso darti molti consigli!
marco3020
08-04-2011, 14:34
è arrivata la plafoniera solo che ha un pezzo rotto :(
volevo chiedere posso aspirare i sedimenti del fondo che sono tanti?
cioè li aspiro e li filtro in una calzetta poi rimetto l'acqua rifiltrata con una calzata nell acquario o faccio danni?
per la pulizia puoi procedere come hai detto aspiri con calza ....
per la plafo che pezzo si è rotto?
marco3020
08-04-2011, 15:18
è rotto il pezzo dove si attaccano i bracetti ma con l'attack ho sistemato tutto
mercoledi mi arriva lo schiumatoio turbofoot dell acqua medic e sono apposto penso
ok .... cmq ricordati che nel marino non si è mai a posto .... qualcosa manca sempre :-D;-)
marco3020
08-04-2011, 15:41
lo so dovrei comperare anche un ph metro voi quale consigliate?
se vuoi controllare solo il ph della vasca ti può bastare un test colorimetrico .... se invece un domani lo vuoi utilizzare per il reattore di Ca prova a fare una ricerca nella sezione tecnica ;-)
marco3020
08-04-2011, 15:47
per ora non penso di usare un reattore di calcio o di acqua kal,
non ho capito come si fa a misurare il calcio quanto ne manca, in chimica non sono molto bravo quelloc he ho capito è:
alzi il calcio e si alza anche il kh e il magnesio che centra?
cerca nella sezione chimica è un argomento molto trattato troverai le risposte ai tuoi dubbi .....
marco3020
08-04-2011, 15:56
grz la scrivo li questa domanda
marco3020
10-04-2011, 14:10
bn giorno a tutti, ho un po di alghe marroni sulle rocce stanno soffocando gli animali delle rocce vermi, polichetti ecc , posso mettere un paguro per toglierle?
o il paguro manco le vede?
grz a tutti
il turboflotor stà andando???se si ora devi attendere che inizi a fare il suo dovere fai un cambio del 10% e lo schifo lo aspiri.....ora devi solo aspettare stop,che acqua utilizzi x i cambi??
marco3020
10-04-2011, 18:28
mercoledi arriva lo skimmer, utilizzo acqua osmotica presa nei negozzi e metto il mio sale instant ocean, aspetto lo skimmer e faccio tutto, il paguro quindi per ora no ok
io prenderei anche un'impianto ad osmosi almeno sei sicuro che l'acqua è perfetta,se prendi l'impianto osmotico prendilo con gli stadi post osmosi dove metterai le resine x po4 e sio2.
nn è il paguro che tirisolve la situazione ora;-)
marco3020
12-04-2011, 09:41
bn giorno a tutti ho rifatto i test i fosfati sonos cesi come si vede il calcio e anche sceso i nitrati sono altini, ora vado avanti con i test ogni settimana o cerco di sistemare il calcio? grz a tutti
dai tempo al tempo senza toccare più nulla e vedrai che le cose si sistemeranno
marco3020
13-04-2011, 10:29
bn giorno a tutti la mia sinularia oggi si comporta in modo strano non si apre vi posto una foto cosa sta succendendo sta morendo? :(
http://s1.postimage.org/2rpekp8hw/IMG_0247_1.jpg (http://postimage.org/image/2rpekp8hw/)
sta andando in muta .... ;-) ....
ricky mi
13-04-2011, 14:02
come sei messo per la ricerca dello schiumatoio...
sul mercatino c'è un deltec 600 a 80 euri...:-))
marco3020
13-04-2011, 15:06
sta andando in muta ioè? non e un crostaceo scusate l'ignoranza spiegatemi
ciao richi venerdi arriva il turbofloot come stanno i miei pesci e i discosomi?
mi mandi uan foto grz
marco3020
15-04-2011, 21:32
bn sera è arrivato lo schiumatoio turboflot è grosso pensavo che era più piccolo, posso provare a metterlo in una sump?
mi serve il trancimatore? per la sump grz a tutti
PinkFloyd
16-04-2011, 01:03
sta andando in muta ioè? non e un crostaceo scusate l'ignoranza spiegatemi
ciao richi venerdi arriva il turbofloot come stanno i miei pesci e i discosomi?
mi mandi uan foto grz
Semplicemente che ciclicamente fanno la muta ,
cambiando il primo strato rigenerandosi e tronando (se in ambiente sano)
piu' belle di prima.
marco3020
16-04-2011, 13:56
bn giorno ha fatto la muta ed ora è ancora più bella :)
il turbflotor schiuma da dio ma nella mia vasca è troppo grosso devo metterlo in una sump, qualcuno lo ha messo nella sump?
certo ...parli del turboflotor 1000 o 750
marco3020
16-04-2011, 15:30
parlo del turboflotor multi sl
si io l'ho messo,comunque è solo la pompa che va nell'acquario nn tutto lo schiumatoio
marco3020
16-04-2011, 18:54
bn sera a tutti mi sono accorto che perde acqua qualcuno di vi ha avuto lo stesso problema?
marco3020
16-04-2011, 19:19
penso da i due tubi piccoli ma non ne sono sicuro
prova a mettere del teflon dove ci sono i due pomelli,anche a me dava questo problema e l'ho risolto in quel modo;-)
marco3020
17-04-2011, 10:35
bn giorno quali pomelli? non avevo messo i 2 tappi li ho messi ma scende lo stesso acqua cosa posso fare?
fai quello che ti ho detto metti il teflon e prova a regolare il flusso dell'acqua con i due pomelli;-)
marco3020
17-04-2011, 11:38
eureka lo sistemato è il vetro piccolino un po incrinato, ci ho messo un pezzo di tubo e non perde più :) . ora quando posso fare un cambio d'acqua e di quanto ?
è normale che schiuma bagnato?
schiuma bagnato perchè è regolato x schiumare bagnato,comunque x un pò lascialo schiumare bagnato almeno ti si abbassano i valori il cambio aspetta una settimana x vedere se i valori si abbassano,se così fosse fai un cambio anche del 20% x abbassare ulteriormente i valori;-)
ricky mi
17-04-2011, 21:47
allora, come va sta vasca?
una fotina?
marco3020
18-04-2011, 14:52
bn giorno a tutti ora metto foto ditemi voi cm va
http://s4.postimage.org/2o2apunfo/IMG_0258_1.jpg (http://postimage.org/image/2o2apunfo/)
marco3020
19-04-2011, 22:58
bn sera a tutti oggi ho preso la vasca 60x35x40h per fare la sump , domani mi arriva il tracimatore,la mia domanda è:
devo riempire io la sump con acqua nuova fatta da me, o il tracimatore la riempie piano piano da sola?
devo fare i vari scomparti o va bene senza scomaprti?
la pompa quanto deve essere forte per rimandare l'acqua in acquario?
ciao allora x la sump se puoi fare 1 scomparto x il rabbocco è meglio quindi io farei uno scomparto a 20 cm in modo da avere la sump divisa in due con le seguenti misure
scomparto rabbocco 20x 34x40 e lo scomparto x schiumatoio e altro diventerà 40x35x40.
si,dovrai preparare dell'acqua circa 40 litri magari qualcosina meno.
la pompa andrà in base al tracimatore che utilizzerai se il tuo tracimatore scarica 2000 l/h dovrai avere una pompa che vincendo la prevalenza(ovvero le varie curve e la distanza del tubo di risalita)ad esempio l'altezza dalla pompa alla vasca è di 1,50 m e hai una pompa con prevalenza pari o inferiore la pompa nn riuscirà a portare su acqua perchè nn ha una prevalenza maggiore quindi prendendo una pompa con prevalenza 150 vorrà dire che arriverà in vasca una spinta della pompa pari a zero se la prevalenza della pompa è di 3 metri allora avrai uno scambio di 1500 l/h...
comunque c'è una tabella con il calcolo delle prevalenze qui su ap se nn erro
se utilizzerai il tracimatore della tunze avrai una portata di circa 1000 l/h forse anche meno,quindi se prendi una pompa con una prevalenza di 2m o 2,5m e la prevalenza sarà di 1,30 m avrai una risalita di circa 800 l/h effettivi(ripeto cerca la tabella e fai il calcolo)occhio xchè i tracimatori esterni possono disinnescarsi col pericolo di allagare casa....
marco3020
20-04-2011, 15:25
bn giornoa tutti questo è il mio tracimatore
HAQUOSS OVERFLOW BOX 1 - SMALL
Questo prodotto è stato studiato per poter applicare un filtro percolatore esterno, una stazione di filtraggio o una SUMP ad un acquario, nel caso che questo sia sprovvisto degli appositi fori sul fondo per la caduta dell'acqua. Dopo aver appeso OVERFLOW BOX al bordo dell'acquario, collegarlo al filtro sottostante con un tubo; riempirlo d'acqua e aspirare dal rubinetto bianco in dotazione; automaticamente l'acqua scenderà nel filtro e a questo punto accendere la pompa di ricircolo dell'acquario. In caso di sospensione dell'energia elettrica OVERFLOW BOX si fermerà per poi re-innescarsi al ritorno dell'energia stessa, evitando, così, trabordi di acqua. Adatto per acquari fino a 200 litri circa.
__________________
raiderale
20-04-2011, 15:53
Si, simile el mio, overflow della tunze.
marco3020
20-04-2011, 16:00
per un 120 litri che pompa ci vorebbe?
ho misurato che dalla sump all acquario sono 1. 34
metto una foto della sump e acquario
http://s3.postimage.org/1wv8hczt0/IMG_0266_1.jpg (http://postimage.org/image/1wv8hczt0/)
marco3020
20-04-2011, 17:37
è arrivato il tracimatore metto fotto ce scritto che serve una pompa da 1000 litri
il pettine viene gia superato dall acqua, devo abasssare il livello dacqua nel acquario?
grz a tutti
http://s2.postimage.org/2nn9i41ic/IMG_0267_1.jpg (http://postimage.org/image/2nn9i41ic/)
http://s2.postimage.org/2nnjfc4h0/IMG_0268_1.jpg (http://postimage.org/image/2nnjfc4h0/)
scusa ma dalle foto nn si capisce una mazza
marco3020
21-04-2011, 20:58
bn sera a tutti rimetto altre foto
oggi ho comeprato la pompa per 1000lt new jet 1000 1,48h
a quanti cm deve stare l'acqua della sump?
grz a tutti
http://s2.postimage.org/2zr887jxg/IMG_0273_1.jpg (http://postimage.org/image/2zr887jxg/)
http://s1.postimage.org/2ox4b422s/IMG_0274_1.jpg (http://postimage.org/image/2ox4b422s/)
non si capisce niente comunque.
due consigli :ilprimo e' di mettere un galleggiante di livello che ferma la risalita nel caso l'acqua smetta di tracimare in sump
la seconda togli subito la spugna dentro il tracimatore prima che si riempa di schifezze e blocchi il tracimatore stesso.
dalle foto non sembra che tu debba abbassare il livello anzi e' perfino troppo basso
ma se il tracimatore non e' in funzione e' difficile che le foto servino a qualcosa
------------------------------------------------------------------------
l'altezza dell'acqua in sump varia anche in base al tipo e modello di skimmer di solito intorno ai 18/25 cm
marco3020
21-04-2011, 22:19
grz di avermi risposto non ho capito dove mettere il galeggiante ( sump, vasca) la spugna lo messa li ma appena lo atttivo spero domani la tolgo.
il galleggiante va messo in vasca in modo che se il tracimatore si disinnesca oppure si riduce la sua portata alzandosi il livello si blocca la pompa di risalita ,altrimenti allaghi la casa con i 50/60 lt di acqua che hai in sump se hai un amico che sa un po' di elettricita' e' una cosa semplice da fare
marco3020
21-04-2011, 22:32
ah ho capito devo mettere un secondo galeggiante in vasca oltre quello che uso per osmoregolatore ok lo ordino e na faccio un altro, ma a quanti cm deve stare l'acqua nella sump?
marco ciao ti ha già risposto sopra,x quanto riguarda la pompa come ti avevo già detto in precedenza la prevalenza deve essere minimo di 2 metri e la portata di 2000 l/h ora ti ritrovi con una pompa di 1000 l/h con una prevalenza di 1,48m quindi la tua pompa in vasca porterà circa 10 litri/h visto che la prevalenza che devi superare è di 1,30m più le varie curve...
ascolta i consigli altrimenti rischi di spendere un puttanaio di soldi inutilmente
------------------------------------------------------------------------
ciao allora x la sump se puoi fare 1 scomparto x il rabbocco è meglio quindi io farei uno scomparto a 20 cm in modo da avere la sump divisa in due con le seguenti misure
scomparto rabbocco 20x 34x40 e lo scomparto x schiumatoio e altro diventerà 40x35x40.
si,dovrai preparare dell'acqua circa 40 litri magari qualcosina meno.
la pompa andrà in base al tracimatore che utilizzerai se il tuo tracimatore scarica 2000 l/h dovrai avere una pompa che vincendo la prevalenza(ovvero le varie curve e la distanza del tubo di risalita)ad esempio l'altezza dalla pompa alla vasca è di 1,50 m e hai una pompa con prevalenza pari o inferiore la pompa nn riuscirà a portare su acqua perchè nn ha una prevalenza maggiore quindi prendendo una pompa con prevalenza 150 vorrà dire che arriverà in vasca una spinta della pompa pari a zero se la prevalenza della pompa è di 3 metri allora avrai uno scambio di 1500 l/h...
comunque c'è una tabella con il calcolo delle prevalenze qui su ap se nn erro
se utilizzerai il tracimatore della tunze avrai una portata di circa 1000 l/h forse anche meno,quindi se prendi una pompa con una prevalenza di 2m o 2,5m e la prevalenza sarà di 1,30 m avrai una risalita di circa 800 l/h effettivi(ripeto cerca la tabella e fai il calcolo)occhio xchè i tracimatori esterni possono disinnescarsi col pericolo di allagare casa....
altrimenti tutto questo che te l'ho scritto a fare#23;-)-28
marco3020
22-04-2011, 20:06
ciao dany io nn metto curve in vasca perche dovrei farlo?
io lo metto con una curva finale e un tubo attaccato per sicurezza e basta
quindi l'acqua nella sump vedo io quanta metterne ok
marco3020
22-04-2011, 20:41
scusa dany la pompa che ho preso quindi non va bene?
quale dovrei prendere?
dove è la tabella che mi spiega tutte queste cose sulla prevalenza?
scusami e grz ancora
ti serve una pompa da 2000 lt ora io ti consiglio la heim compact2000 che e' anche regolabile quindi nel caso che mandi troppo puoi sempre chiudere un po'
ps:ti consiglio questa perche' la uso e la conosco ma anche altre come la acquabee 2000 vanno benissimo
marco3020
22-04-2011, 21:12
se o capito bene devo prendere una pompa da 2000l/h
visto che il mio tracimatore è per 1000 giusto?
si perche' devi pensare che i 2000 lt sono in piano piu' alzi e meno la pompa manda
a me quella che ti o postato manda circa 800 lt ora con 120cm di dislivello e due curve
marco3020
22-04-2011, 21:32
scusate ho trovato l'articolo che parla di pompe ma non capisco come fare a calcolare qualcuno puoi aiutarmi grazie
lo metto magari serve anche a qualcun altro
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp
marco3020
22-04-2011, 21:45
scusatemi ora ho capito come funziona il foglio excell
quindi dice che l'altezza coretta è 1,55
------------------------------------------------------------------------
quindi se domani mi cambia la pompa che manco ho usato per fotuna, mi compro una ehim 2000 o una acquabee 2000
grz ancora per i vostri consigli
meglio aquabee 2000/1;-) se vai sulla aquabee altrimenti qualla consigliata che puoi anche regolare;-)
marco3020
23-04-2011, 11:51
bn giorno a tutti mela cambiata ma acquabee o ehim non ne ha mi ha dato una new jet 1700/h 2.10 puo andar bene lo stesso?
dovresti fare una prova riempendo un contenitore di almeno una decina di lt tenendo il tubo alla stessa altezza dove lo metterai in vasca e cronometrando il tempo che impiega vedi quanti lt ora fa' e da li si puo' dire se va bene lo stesso
marco3020
23-04-2011, 14:53
quindi ricapitolando preparo 10 lt di acqua salata e vedo in quano tempo la pompa la riporta in acquario. giusto?
no metti un recipiente o la sump sotto ,ma devono contenere piu' del recipiente che userai sopra altrimenti alla fine aspiri aria e la prova viene falsata, metti acqua e riempi il recipiente sopra e vedi quanto e' la portata.
oh ma te una come ti si dice non la fai mai?:-D:-D
marco3020
23-04-2011, 19:57
va bene lo farò, volevo chiedere se l'osmoregolatore lo devo mettere nlla sump o lo lascio in vasca? il turboflotor lo lascio fuori in sump e la pompa deve stare a pelo dell acqua?
o posso metterla appoggiata a vetro sotto? il termoriscaldatore lo metto in sump o lo lascio in vasca?
grz a tutti
l'osmoregolatore va in sump ,anche perche' e' li che illivello cala non in vasca(a meno che non lasci a secco la sump)
anche tutto il resto va in sump termoriscaldatore reattori vari ,letto fluido
il tuo skimmer non lo conosco se non di nome ma se ci sta io lo alloggerei cmq all'interno che non si sa mai, cmq ti dira' meglio chi lo conosce
marco3020
23-04-2011, 22:45
grz dia vermi risposto è uno skimer per uso esterno in vasca, ok metto tutto la dentro anche osmoregolatore
marco3020
24-04-2011, 11:26
bn giorno e buona pasqua a tutti oggi ho rifatto i test e sono quelli in firma
vedi che i valori stanno scendendo;-)
marco3020
24-04-2011, 19:14
si stanno scendendo ma i nitrati non scendono :(
ho messo al sump sotto al mobile finalmente facendo una modifica
ecco foto
http://s3.postimage.org/35pbcjmf8/IMG_0280_1.jpg (http://postimage.org/image/35pbcjmf8/)
scusatemi mi son sbaglaito sui grammi ho fatto 33 gr di sale per 40l
di sale avevo la testa chissa dove invece di fare 1kgx40 lt :30 cioè 1.333
ora sono a 1010 sono
come posso calcolare quanto sale manca?
marco3020
28-04-2011, 22:37
bn sera a tutti ho provato la pompa e overflow e funzionanno bene,
ho messo la pompa con un galleggiante e quindi va a sinchiozzi questo puo rovinare la pompa?
http://s3.postimage.org/1gawaqd1g/IMG_0295_1.jpg (http://postimage.org/image/1gawaqd1g/)
http://s3.postimage.org/1gazlt210/IMG_0296_1.jpg (http://postimage.org/image/1gazlt210/)
se il galleggiante non fa attacca/stacca non ci dovrebbero essere problemi .... unica cosa lo proteggereiun pò (le turbo possono fare grossi danni ) e poi il movimento della superficie dell'acqua ti pò creare problemi... altra cosi i tubi verdi sono da giardinaggio o alimentari?
marco3020
29-04-2011, 14:12
bn giornoa tutti la pompa fa attacca e stacca perchè ci ho messo un galeggiante per non farmi allagare la casa come mi è gia sucesso, i tubi li ho trovati in un negozio di gomma tubi per aquari da 2cm o 2,5 non esistono
le turbo quale intendete ?
grz a tutti
marco3020
29-04-2011, 21:14
bn sera hlo alzato il galeggiante e abassato la potenza della pompa al limite ma la pompa fa sempre atacca e stacca cosa posso fare?
ti serve una pompa meno potente ... per i tubi verifica che siano per uso alimentare latrimenti avrai problemi in futuro
le turbo sono le lumache ;-)
mi sembra strano che la pompa sia troppo potente hai innescato bene l'overflow togliendo completamente l'aria? la griglia e' pulita? non e' che hai messo un tubo di scarico troppo piccolo ?
hai fatto una prova per vedere effettivamente la mandata della pompa? se si quanto manda e per quanto e' dichiarato l'owerflow?
hai messo rubinetti o riduzioni in fondo allo scarico?
devi fare un po' di prove fino a quando non trovi il giusto equilibrio tra mandata e discesa ,questo e' il limite degli owerflow
marco3020
30-04-2011, 14:13
bn giorno non ho messo rubintti nello scarico, sinceramente non so manco dove poterli comperare?, se metto nella pompa di mandata un tubo che va fino in fondo alla vasca ma non tocca il vetro di 4-5 cm puo andar bene?
i tubi non so se sono da giardinaggio o alimentari, non so dove prendere altri tubi con d 20 e 25
qui a milano, se fossero da giardino che problemi potrei avere?
i tubi da giardinaggio possono rilasciare sostanze tossiche con il tempo ....
per l'overflow fai come dice tene69
tutto il materiale che ti serve lo trovi on-line ;-)
non so a cosa ti possa se rvire mandare la mandata fino alla base se non ha farti tracimare la vasca nel caso si fermi la pompa.
i tubi li trovi dove hai trovato quelli ,in qualsiasi mesticheria basta che li chiedi ad uso alimentare di solito sono trasparenti
25 allo scarico secondo me e' piccolo io per farti un esempio ho messo sull'overflow della blau 1550 l/h un tubo da 40 modificando il bocchettone dove va attaccato e poi con vari tubi che si innestano uno con l'altro lo ridotto alla fine ,fino a trovare il giusto rapporto
hai guardato per quanti litri ora e' dato?
marco3020
30-04-2011, 22:55
Bn sera non sapevo che i tubi da giardinaggio sono tossici :( ce qualche sito internet dove acquistare i tubi da 20 e 25? Overflow dice la casa 1000 l h
marco3020
01-05-2011, 11:28
bn giorno a tutti oggi dopo aver aspirato il fondo e avvendo filtrato la stessa a cqua con una calzetta ho fatto anche i test dell acqua e sono is eguenti che ne pensate?
ieri con la potenza della pompa di mandata mi sono cadute le roccie non tutte solo quelle in alto puo essere una danno?
la sinulaaria non si apre metto foto metto foto sapete dirmi cosa ha?
grz a tutti
http://s1.postimage.org/2lx5urx6s/IMG_0300_1.jpg (http://postimage.org/image/2lx5urx6s/)
http://s1.postimage.org/2lxfs005g/IMG_0301_1.jpg (http://postimage.org/image/2lxfs005g/)
http://s1.postimage.org/2lxxywtl0/IMG_0302_1.jpg (http://postimage.org/image/2lxxywtl0/)
marco3020
03-05-2011, 20:43
bn sera a tutti anche oggi sono riuscito ad allagare la casa, e ho deciso di prendere una pompa più piccola, anche se manda meno acqua in acquario almeno non mi allaga la casa e questa è la seconda volta .
marco3020
06-05-2011, 16:49
bn sera a tutti mi ha ricambiato la pompa ma mi ha scalato 12 euro perchè dice che è usata da una settimana :(
e mi ha dato una 1200 e va benissimo, e 2 turbo per andare a par, ora circola tutto bene, speriamo che va avanti cosi alzerò legermente il livello dell acqua perchè los chiumatoio non pesca bene
secondo voi tra quanto posso mettere i pesci?
vi ringrazio a tutti e auguro buon proseguimento di giornata
ciao bene,almeno 1a cosa è risolta per i pesci devi aspettare ancora fai scendere gli no3 a 5,meglio se ancora meno solo da allora potrai inserire qualcosa ma io partirei prima con i coralli e poi i pesci prima però abbassa i valori;-)
marco3020
07-05-2011, 18:49
bn sera i coralli gia li ho, aspetto che sia bassano i nitrati ce qualche resina o qualche altra cosa che li abassa?
lo schiumatoio so che abassa i nitriti.
ho chiesto i tubi per allimentari ma del 2 è impossibile trovarli:( cosa posso fare?
grz a tutti
marco3020
09-05-2011, 09:52
bn giorno ieri sono andato all leroy merlin e cera il tubo quello che si mette ne muri per far passare i fili della corrente, puo andar bene per los carico o è tossico?
grz a tutti
per i tubi cerca on-line nei negozi di acquariofilia .... ;-)
marco3020
09-05-2011, 12:45
sono andato da tutto gomme e lo preso mi ha detto che è per alimentari e ce il segno del bicchiere quindi va bene?
marco3020
09-05-2011, 13:09
bene ora controllo i valori e vediamo se i nitrati sono scesi, non ce nulla per farli scendere?
marco3020
10-05-2011, 10:39
bn giorno a tutti ieri ho visto che le lumache stavano vicino a dele alghe verdi ma non sele mangiava, che alghe sono queste in foto?
http://s3.postimage.org/2uyqid22s/IMG_0331_1.jpg (http://postimage.org/image/2uyqid22s/)
non si capisce tanto ma sembrano filamentose classiche ....
marco3020
10-05-2011, 11:22
ma le turbo non dovrebbero mangiarsele?
Diciamo di si. Ma non sono dei taglia erba:) sono lente.'dovresti averne tante tante ;)
marco3020
10-05-2011, 12:39
ah ho capito.
sonoa ndato in un negozio per cercare le resine per abassare i nitrati dicono che non servono a nulla meglio fare un cambio d'acqua, faccio il cambio d'acqua poi controllo o controllo prima di fare il cambio d'acqua?
ricky mi
10-05-2011, 16:29
fai i test dopo il cambio e a distanza di qualche giorno, solo cosi avrai certezza che il tuo sistema sia sulla strada giusta....
si è la vasca che deve reagire questo però te lo abbiamo già detto se nn ricordo male,lascia girare la vasca senza fare nulla vedrai che pian piano andrà tutto ok,ma ci vuole tempo e pazienza mooolta pazienza spece x i rimedi,qualsiasi cosa in acquario ha il suo tempo a commettere errori ci vuole 1 sec a recuperarlo mesi quindi stai tranquillo e la vasca raggiungerà la sua maturazione completa;-)
marco3020
15-05-2011, 10:45
bn giorno a tutti oggi ho rifatto i test e sono quelli in firma vanno bene ?
Ca e Mg bassi che sale utilizzi?
sei ancora lato come No3 e i Po4 vanno ridotti ancora .... ;-)
marco3020
15-05-2011, 11:09
bn giorno grz dia vwermi risposto uso il sale instant ocean
come posso fare per abassare i nitrati e po4? ]
http://s3.postimage.org/1idvczm6c/IMG_0333_1.jpg (http://postimage.org/image/1idvczm6c/)
marco3020
18-05-2011, 13:40
bn giorno a tutti ho ancora un po di sporco delle rocce e non vorrei che fosse qello che alza i nitrati, come calza per filtrare posso usare le calze delle donne? o ci sono claze apposta grz a tutti
marco3020
21-05-2011, 15:44
bn giorno a tutti ho pulito un po le schifezze delle rocce sul fondo e mi sono accorto che in una roccia che una pallina grossa di valonia ho cercato di aspirarla come faccio con tutte ma ma non si leva come posso fare? grz a tutti
marco3020
22-05-2011, 12:37
bn giorno ormai questo post è diventato un monologo devo aprirne un altro?
cmq vediamo se qualcuno mi risponde
ho rifatto i test e sono quelli in firma vanno bene o devo ancora abassare i nitrati grz a tutti e bn giornata
per la valonia devi andare di asportazione meccanica se ci riesci senza romperla (rilascia spore)
per i nitrati e po4 controlla l'acqua dell'impianto ....
eventualmente puoi utilizzare delle resine ;-)
marco3020
22-05-2011, 15:00
bn giorno grz dia vermi risposto quale impianto devo controllare?
jonny_37
22-05-2011, 17:12
Ciao Marco,devi controllare il valori del impianto osmosi. A me era successa stessa cosa,e ho cambiato tutto impianto.
marco3020
22-05-2011, 19:04
Io l'acqua la compro dal negoziante non mi conviene comprarmi l'impianto dosmosi per un acquario da 120 litri, quindi può essere l'acqua dosmosi del negoziante ?
un'impianto d'osmosi ti conviene anche se la vasca e' di 30 lt
se vuoi sempre sapere cosa metti dentro,non e' una questione di spendo di piu' o di menoma di qualita'
come giustamente detto ti conviene farti un impianto e ti fai l'acqua da solo ... investimento iniziale ma alla fine ci risparmi ed avrai acqua di qualità ;-)
jonny_37
22-05-2011, 22:55
Quoto ...Tene69 e Grostik. Immagina che io quando ho comprato la vasca ,il venditore mi ha regalato anche impianto osmosi usato . Dopo 2 mesi non mi sonno fidato piu , e ho comprato tutto impianto nuovo. Anche il misuratore di TDS . Non fa niente che avevo quello vecchio. Fai un buon investimento ,che poi ti servirebbe sempre.
marco3020
23-05-2011, 08:20
bn giorno a tutti comprerò l'impianto d'osmosi, ma va bene anche usato o ci vuole nuovo?
grz a tutti
jonny_37
23-05-2011, 13:55
Marco ,prenditi uno nuovo, che non costano un mutuo. Cosi magari sei sicuro che produci acqua 100% pulita . Se lo prendi usato, non losai a che punto sonno il filtri e devi spendere altri soldi per cambiarli.;-)
marco3020
27-05-2011, 09:15
bn giorno a tutti non ho ancora comperato l'impianto perche sto vedendo un po quale è meglio, ma ho pensato una cosa che magari puoi aiutarmi e chiedo consiglio a vo, ho letto che la caulerpa è una pianta filtrante e toglie anche i nitrati è vero?
grz a tutti
ricky mi
27-05-2011, 22:39
è vero, ma ci sono alghe migliori...
solo che per abassare i nitrati te ce ne vogliono veramente un bel po!
marco3020
28-05-2011, 08:10
bn giorno richy grz di avermi risposto. cm va la nuova vasca?
che alghe posso comperare che sono migliori della caulerpa?
grz amico
marco puoi mettere le alghe che vuoi ma devi comunque risolvere i problemi a monte ,altrimenti non risolvi il resto.
prenditi un'impianto e fa che abbia filtri deionizzanti post osmosi a viraggio.
poi fai un favore a tutti smetti di utilizzare abbreviazioni da sms che a noi "vecchietti" risultano un po' antipatiche e sono vietate qui sul forum ;-)
ricky mi
28-05-2011, 23:43
le alghe sono solo un tampone ad un problema, devi trovare la causa di base!
raiderale
29-05-2011, 02:22
bn giorno richy grz di avermi risposto. cm va la nuova vasca?
che alghe posso comperare che sono migliori della caulerpa?
grz amico
Allora, prima prendi un impianto di osmosi, io ti consiglio il mio, che lavora bene e col misuratore di TDS sai sempre come va: http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it&vmcchk=1&Itemid=17
poi... io l'alga la metterei, ti da sicuramente na mano a partire, ma non la caulerpa che può collassare, metti la chaetomorpha, che ciuccia inquinanti, ma occhio, deve stare isolata e illuminata da 6000k... allora cresce bene e non ti finisce nelle pompe.
marco3020
30-05-2011, 11:46
buon giorno a tutti oggi ho rifatto gli esami dell'acqua e quelli in firma sono i risultati, la chaetmorpha se la metto in sump e colassa è possibile che finisca in vasca?
vi ringrazioa tutti
raiderale
30-05-2011, 14:07
la chaeto non collassa...
se la metti in sump deve essere ben isolata dalle pompe, è per questo che si fa il refugium...
marco3020
30-05-2011, 14:39
io non ho il refigum come posso fare?
la metti in sump che pero' devi illuminare dentro una cesta in plastica,
anche se secondo me non risolverai i problemi che hai ,se non lo fai a monte
credo tu abbia un problema di acqua osmotica e secondo me poco interscambio visto che lo fai con una pompa da1000 lt se non erro, che tra strozzature curve e prevalenza ti dara' 300 lt ora
marco3020
30-05-2011, 20:33
buona sera tene ho una pompa da 1300 litri, cmq mi sa che lidea della caulerpa o chaetmorpha la lascio stare, compro l'impianto d'osmosi tu quale mi consigli?
consigliare una marca va sempre a discapito di altre spesso buone lo stesso
secondo me importante che oltre ai classici 3 stadi ,cioe' i due filtri:sedimenti e carboni e la membrana abbia delle resine post osmosi deionizzanti a viraggio di colore che eliminano buona parte delle sostanze che riescono a passare la membrana evita quelle a cartuccia e orientati su quelle a bicchiere
raiderale
31-05-2011, 00:18
io con questo mi trovo benissimo, diciamo che è un "tutto compreso" ad un prezzo ottimo:
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it&vmcchk=1&Itemid=17
lo usano in molti sul forum, ed ora è anche in offerta...
a me da TDS a 000 (il valore ottimale è tra 000 e 003)
marco3020
01-06-2011, 14:15
bn giorno grz di avermi risposto ho visto il prodotto la mia daomanda è: esiste qualcosa che posso utilizzare in casa e trasformare poi per l'acquario?
non sono espertissimo ma gli impianti per osmosi utilizzati in acquariofilia non vanno bene per usi domestici ......
marco3020
13-06-2011, 12:38
buon giorno a tutti oggi sono ritornato da firenze e ho fatto i test dell acquae sono quelli in firma.
ho tanta alga valonia che ho provato ad aspirare ma non i toglie come posso fare?
grz a tutti
marco3020
14-06-2011, 15:44
buon giorno a tutti ieri la lumaca era attaccata sul vetro oggi è caduta può essere morta? perche?
l'altra lumaca e sulla roccia e non si sposta cosa posso fare grz a tutti
ricky mi
15-06-2011, 09:39
per la valonia prova a vedere se trovi un MITRAX.
per le turbo non saprei.
prova a postare delle foto,magari si capisce qualcosa in piu della situazione in cui sei!
ps sto montando la vasca, se vai su mostra e descrivi vedi le foto cosi come ti avevo detto...
marco3020
15-06-2011, 10:31
buon giorno richy non riescoa vedere al tua nuova vasca cmq cm va? metto un po di foto comsi vedi la mia situazione, la lumaca non cpaisco perchè e morta e invece l'altra rimane su quella roccia da un po e si sposta di raro cosa posso fare grz a tutti
http://s2.postimage.org/2bt9yy5g/S6300241.jpg (http://postimage.org/image/2bt9yy5g/)
http://s2.postimage.org/2bzw4c4k/S6300242.jpg (http://postimage.org/image/2bzw4c4k/)
http://s2.postimage.org/2c4uqdlw/S6300243.jpg (http://postimage.org/image/2c4uqdlw/)
http://s2.postimage.org/2cd4f42s/S6300245.jpg (http://postimage.org/image/2cd4f42s/)
http://s2.postimage.org/2ctnsl0k/S6300244.jpg (http://postimage.org/image/2ctnsl0k/)
ricky mi
15-06-2011, 14:18
mi "cerchi" su una foto la valonia e la lumaca...non le vedo
marco3020
15-06-2011, 21:17
bn sera richy la lumaca la vedi nella seconda foto la valonia non ho fatto foto domani la faccio quella della valonia e la metto, il mytrax dove mi consigi di comperarlo? grz
vai dal tuo negoziante e lo ordini,i valori di no3 e po4 sono alti e gli no3 se hai i po4 a 1 nn sono quelli che hai in firma ma saranno più alti che test stai utilizando????
marco3020
16-06-2011, 08:12
bn giorno sto utilizzando i salifert come suggerito da voi, metto foto della valonia e lumaca ancora viva
http://s3.postimage.org/22du1sbus/S6300246.jpg (http://postimage.org/image/22du1sbus/)
http://s3.postimage.org/22e0nxptw/S6300247.jpg (http://postimage.org/image/22e0nxptw/)
http://s3.postimage.org/22fcmis5g/S6300248.jpg (http://postimage.org/image/22fcmis5g/)
http://s3.postimage.org/22h8fk0ec/S6300249.jpg (http://postimage.org/image/22h8fk0ec/)
http://s3.postimage.org/22hlnusck/S6300251.jpg (http://postimage.org/image/22hlnusck/)
marco3020
21-06-2011, 09:36
buon giorno a tutti mi sa che sta morendo anche l'altra lumaca e non capisco il perchè?
ieri ho visto che cerano tante piccole lumache in acquario puo essere epr quello?
ho notato queste alghe sulle rocce sono pericolose o vanno bene?
http://s1.postimage.org/1z8bfim2s/S6300254.jpg (http://postimage.org/image/1z8bfim2s/)
http://s1.postimage.org/1z8lcqp1g/S6300255.jpg (http://postimage.org/image/1z8lcqp1g/)
http://s1.postimage.org/1z93jnih0/S6300256.jpg (http://postimage.org/image/1z93jnih0/)
dovrebbe essere gracilaria una macroalga rossa .... non sono pericolose ;-)
marco3020
21-06-2011, 12:42
scusate ho visto el foto della gracilaria e non gli assomiglia provo a fare altre foto e vele faccio vedere.
oggi ho rifatto i test e i valori sono quelli in firma, posso provare a fare un cambio d'acqua o puo peggiorare la situazione? grz a tutti
http://s2.postimage.org/27f0dea90/S6300258.jpg (http://postimage.org/image/27f0dea90/)
http://s2.postimage.org/27ff98ep0/S6300259.jpg (http://postimage.org/image/27ff98ep0/)
http://s2.postimage.org/27fvslvms/S6300260.jpg (http://postimage.org/image/27fvslvms/)
http://s2.postimage.org/27g42am3o/S6300261.jpg (http://postimage.org/image/27g42am3o/)
i valori non sono malvagi per essere in partenza .... quando hai fatto l'ultimo cambio?
marco3020
21-06-2011, 15:13
Il 12/05/2011
io farei il cambio allora ;-) .....
dalle foto non si capisce niente ..... :-)
marco3020
21-06-2011, 17:01
Sempre 20 litri? Avendo un acquario da 120 litri
di solito il 10% ogni 15 gg,ma nn c'è una legge c'è chi cambia il 5% a sett o il 10,chi il 10% ogni 15 gg e c'è chi cambia puù del 10% se fa i cambia distanza di mesi ci sono diverse scuole di pensiero...
il mio consiglio visti anche i valori 10% ogni 15 gg;-)
marco3020
22-06-2011, 08:20
buon giornoa a tutti quindi essendo passati 30 giorni o più ne faccio il 20% giusto?
nessuno mi sa dire se quelle alghe ( la prima foto) cosa sono e se soo pericolose?
grz a tutti
dalla foto nn si capisce una mazza;-) se ne puoi far una decente
marco3020
28-06-2011, 11:41
buon giornoa tutti ho fatto nuove foto spero che si capiscano meglio
http://s3.postimage.org/6zjq8pl0/IMG_0359_1.jpg (http://postimage.org/image/6zjq8pl0/)
http://s3.postimage.org/6zwyjhj8/IMG_0360_1.jpg (http://postimage.org/image/6zwyjhj8/)
http://s3.postimage.org/701x5j0k/IMG_0361_1.jpg (http://postimage.org/image/701x5j0k/)
occhio ai sarco che quando crescono fanno ombra ;-) ... per le alghe scusami ma non capisco quali intendi ... io vedo solo coralline ....
marco3020
28-06-2011, 19:50
buona sera allora sono alghe corrallin quelle viola?
ho rifatto i test dopo il cambio dacqua e questi sono i valori quelli in firma ma sti nitrati si alzano invece di scendere perchè? -04 #07 cosa posso fare? grz a tutti
i valori cominciano a essere decenti x gli no3 ultimamente hai fatto qualcosa qualche spostamento delle rocce più cibo????devi cercare di andare ad esclusione di ciò che può essere la causa...però se nn ricordo male prima i valori erano mooolto peggio continua così magari dando poco cibo ai pesci....mi rifai il punto della situazione a oggi x favore della tecnica;-)
marco3020
29-06-2011, 12:28
Buon giorno a tutti la mia tecnica: sump, con all interno pompa risalita, turboflootor 1000, osmotegolatore autocostruito, il tracimatore haquoos box 1. Non ho pesci Bo solo una turbo, ho pulito le rocce con una pompata e aspirato i sedimenti. Può essere quello?
sì puo essere gurda tra 1a settimana se i valori sono diminuiti o sono stabili se si alzano c'è qualcosa che nn và;-)
marco3020
30-06-2011, 08:03
buon giorno ma laspirazione dei rifiuti la devo sempre fare? grz a tutti
se hai tanto sedimento si ma spira e basta non sparare con le pompe
marco3020
30-06-2011, 12:48
va bene aspiro solo, ho fatto per curiosità il test kh ed è 6 come è possibile se prima era 8?
per il sedimento .... l'ideale sarebbe aspirarlo flitrare l'acqua e rimetterla in vasca in questa fase .... in quanto tempo è sceso il KH?
marco3020
30-06-2011, 15:30
ciaoa tutti io infatti faccio cosifiltro i sedimenti con una calza messa sul retino, il kh era 8, 2 giorni fà alle 19.00 di sera
marco3020
01-07-2011, 09:45
buon giorno riscrivo forse non si è capito.
ho filtrato i sedimenti con una calza, e 2 giorni fa ho fatto i test il kh era quello in firma, ora è sceso a 6 come è possibile e cosa posso fare grz a tutti
per la questione del KH ti conviene postare in chimica ;-) .....
il calo di KH potrebbe essere causa da un alto consumo da parte della tua vasca .... bisogna vedere anche il valore dell'acqua dei cambi .... eventualmente fare dell'integrazione con dei buffer appositi ... adesso si è stabilizzato?
marco3020
01-07-2011, 12:24
scusate cosa si è stabilizzato?
ora posto in chimica mettendo tutta la storia grz a tutti, ma il mytrax muore se lo metto con questi valori?
il kh è sceso ancora?
per il mytrax non dovresti aver problemi ;-)
marco3020
01-07-2011, 12:55
devo misurare il kh a luce accesa o spenta? o è indifferente?
ho sentito che il mitrax bisogna metterlo in una sala parta con dentro la valonia per insegnarli a mangiare solo quella è vero?
questa storia non l'ho mai sentita ...... non ne vedo la necessità ......
il kh lo puoi misurare quando vuoi ... ;-) ....
marco3020
01-07-2011, 13:16
fato mi da 7 boh non capisco
che test usi? ..... prova a fre 2 volte la misurazione e vedi se il risultato è lo stesso ;-)
marco3020
01-07-2011, 13:36
i sera ma lo devo rifare subito?
si per vedere se ti da lo stesso risultato .. i sera per il kh nel marino non sono affidabilissimi .... magari è un problema di test e in vasca il kh è normale ;-)
marco3020
01-07-2011, 16:13
infatti mi ha dato 6 dopo ho risciaquato la provetta ho rifatto il test e mi ha dato 8 boh
è il test che non va bene?
io userei un'altra marca i sera non sono i migliori per il marino .... ;-) ....
Emanuele Mai
03-07-2011, 15:36
io userei un'altra marca i sera non sono i migliori per il marino .... ;-) ....
Camillo, dipende da quali... io uso sera no2 no3 po4 e sono molto precisi (verificato con fotometro) oltre che di facile lettura.... per gli altri ho preso i tropic marin....
marco3020
04-07-2011, 21:29
io penso che il test kh non va bene con i sera provo i slaifert e vedo che risultati da
i sera andranno anche bene ma lascia che li usino gli altri e vai su qualcosa di piu' affidabile almeno da un punto di vista statistico ,se 100 persone dicono salifert o elos ,tropic ecc ecc e una dice sera un motivo ci sara?
i test vengono usati da anni e ormai i valori in campo sono conosciuti
marco3020
05-07-2011, 12:23
ciao tene tu da quale sito di rifornisci?
ti rispondo in mp in quanto non mi sembra corretto nei confronti degli altri negozi farlo pubblicamente
cmq fai un giro vedi i prezzi e ti regoli di conseguenza
marco3020
06-07-2011, 10:04
buon giorno a tutti ieri ho comperato 2 cromis e un mytrax ( speriamo che li piaccia la valonia), volevo un consiglio sull allimentazione, ho visto che mettendo il cibo le pompe lo spingono giu e quindi diventano nitrati, voi come vi regolate in questo caso? ho sentito che si possono spengnere le pompe o tenerle sono una accesa, ma se spengo le pompe non rischio?
grz a tutti
solitamente se non hai pompe elettroniche che hanno il feed mode .... cioè rallentano il flusso ..... altrimenti potresti spegnerle per 15 min , magari puoi usare dei timer (anche meccanici) se alimenti sempre alla stessa ora ;-)
marco3020
06-07-2011, 12:31
grz dia vermi risposto ho messo il timer meccanico, metto foto del mio acquario con i 2 nuovi ospiti
http://s4.postimage.org/1rhnj2qg4/IMG_0372_1.jpg (http://postimage.org/image/1rhnj2qg4/)
posso metterci ancora qualche corallo?
si roba non troppo esigente magari ;-) ... occhio ai sarchi che ti faranno ombra messi in quella posizione ;-)
marco3020
06-07-2011, 13:22
ok altri molli ma la clavularia sta andando in decomposizione perche? non si apre più come una volta che era cosi'
http://s4.postimage.org/1rtd948dg/IMG_0333_1.jpg (http://postimage.org/image/1rtd948dg/)
per la clavularia apri un topic in invertebrati sessili .... ;-)
la mia a volte si chiude (ho la clavularia v.) per un paio di giorni e poi torna normale ....
coralli puoi metterne quanti c'e ne stanno dentro vedi sempre di fare il passo in base alla tua esperienza e alla qualita' di vita che puoi offrirgli
marco3020
06-07-2011, 20:50
ok ne mettero ancora qualcuno, i sarco fanno ombra che vuol dire? può essere un problema, perchè?
marco3020
08-07-2011, 13:31
buon giorno a tutti non trovo più il secondo cromis, ho cercato da pe tutto ma non lo trovato, lo visto solo il primo giorno quando è uscito per mangiare poi è sparito possibile che sia morto cosi?
vuol dire che ho qualcosa che non va?
help :( grz a tutti
i sarco fanno ombra vuol dire che facendo un cappello molto grande fanno ombra sotto di loro dove non potrai mettere altri invertebrati,per questo di solito se ne mette solo uno e in basso
il cromis puo' essere morto perche' qualcosa non va, oppure potrebbe non essersi adattato, come magari poteva gia essere malato, come puo' esere che si sia imboscato e magari venga fuori tra qualche giorno, anche se di solito non sono tra i piu' timidi
------------------------------------------------------------------------
ah di solito i cromis amano stare in branco 2 sarebbero pochetti
marco3020
09-07-2011, 09:40
buon giorno manco oggi è uscito per mangiare penso che sia morto ma non trovo manco il cadavere, ammalato non mi sembrava, sarco non ne prendo più allora, l'altro cromis e felice e gira spensierato, se l'altro cromis era ammalato cosa posso fare? grz a tutti
marco3020
10-07-2011, 12:07
buon giorno è nata una stella :) ecco cosa succhiava il calcio, il mytrax non se la mangia la valonia manco la sfiora uffi altre soluzioni?
http://s2.postimage.org/2jbt4uiuc/IMG_0375_1.jpg (http://postimage.org/image/2jbt4uiuc/)
http://s2.postimage.org/2jc322lt0/IMG_0374_1.jpg (http://postimage.org/image/2jc322lt0/)
http://s2.postimage.org/2jcq7lgpw/IMG_0373_1.jpg (http://postimage.org/image/2jcq7lgpw/)
non e' certo un'asterina che ti ciuccia il calcio normalmente in una vasca c'e ne possono essere centinaia
per la valonia devi intanto avere pazienza e non e' detto che la mangera'
puoi asportarla aspirandola con i cambi ,io faccio cosi e resta sotto controllo qualche pallina qua' e la' non e' certo la fine del mondo
marco3020
10-07-2011, 21:14
buona sera ho provato ma non riesco ad aspirarla, ci vorebbe una siringa grossa di becco
marco3020
12-07-2011, 08:51
buon giorno, mi hanno consigliato per togliere l'alga valonia un prodotto : equo bio alganex qualcuno lo conosce ? ce di meglio ?
grz a tutti
per la valonia se non hai un infestazione pesante lascia perdere prodoti vai anti alghe .... ;-) ... vai di mitrax (granchio) oppure asportazione meccanica facendo attenzione a non far scoppiare l'alga ;-) ....
marco3020
12-07-2011, 09:14
il mytrax manco la guarda, ad aspirarla non si riesce è attacata saldamente alla roccia :(
cosa posso fare?
io la staccavo con le dita ed un bastoncino ;-) ....
marco3020
12-07-2011, 09:24
si ma scoppiano :( quello è il problema, come hai fatto a toglierla del tutto?
con tanta pazienza ...... e non poche imprecazioni :-D ... ma adesso il problema è risolto ...
marco3020
12-07-2011, 09:42
se prendessi le rocce e le mettesi in un sechio con aqua dell acquario e poi le staccasi con una pinzetta e butterei via lacqua andrebbe bene?
se hai la possibilità di fare questa operazione va bene ... :-)
marco3020
12-07-2011, 13:14
si ho la possibilità però le rocce sono grosse non rischio di fare qualche pasticcio?
marco3020
12-07-2011, 13:27
se tolgo le rocce grosse che sono 2 fanno da terazza e una da supporto non è che sucedde qualcosa?
bhè occhio che la rocciata non viene giù se tocchi queste rocce ..... altrimenti devi rifare tutto e come operazione è molto invasiva .... ma quanta valonia hai?
marco3020
12-07-2011, 13:51
ne ho un po su 2 rocce e un pallina su una roccia
------------------------------------------------------------------------
cmq questi sono i valori che ho misurato oggi mi consigliate un cambio d'acqua?
quando hai fatto l'ultimo cambio?
marco3020
12-07-2011, 15:04
il 23/06/2011
allora dopo 20gg un bel cambio lo farei ;-)
marco3020
12-07-2011, 15:29
sempre 20 litri?
io starei sul 10% del volume ;-)
marco3020
12-07-2011, 16:40
Ok quindi 10 litri, ho notato che ho tante lumachine nate spontaneamente possono essere quelle che sottraggono tanto calcio?
hai due fisse che non ti togli dalla testa:
la valonia ed il calcio e secondo me tutte e due esagerate
cmq non sono ne le lumache ne le asterine a consumarlo e cmq non in grandi dosi almeno.
per la valonia, adesso se come consigliato da grostic fai il cambio,con il tubo le scalzi da dove sono ancorate e le aspiri assieme all'acqua
marco3020
13-07-2011, 00:09
Provo ad aspirarle speriamo di non romperle grz a tutti e bn notte
marco3020
16-07-2011, 12:19
bn giorno a tutti ho cercato di aspirarle ma niente :( o notato che qualcuna non ce più puo essere che il mytrax sela sia mangiata ?
ho fatto il cambio d'acqua con 10 litri e sifonato il fondo, come posso sifonare la sump?
quanti pesci potrei mettere nel mio acquario da 120 litri?
pensavo di mettere anche 2 o 3 cromis viridis e 2 pagliacci e qualche gamberetto un paguro rosso secondo voi è troppo? grz a tutti
per i pesci prova ad aprire un topic nella sezione pesci marino ;-) ... potresti vedere anche degli anthias ....
per la sump questo ti può essere utile ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302007&highlight=kerosene
marco3020
18-07-2011, 11:26
buon giorno a tutti ho preso qualche altra talea metto foto, vorrei sapere se la posizione in cui lo messe è giusta?
e vorrei siccome non ho rocce dove ataccare la sinularia cosa potrei usare per incollarla e mettere in acqua ?
grz a tutti
http://s3.postimage.org/7yoxk2kk/IMG_0379_1.jpg (http://postimage.org/image/7yoxk2kk/)
marco3020
21-07-2011, 09:33
buon giorno oggi ho misurato con il rifrattometro la salinità e mi dda 1020 la devo aumentare?
quanti litri dacqua devo mettere in acqua e quanti ne devo togliere?
devi aumentare la salinità solitamente con il rifrattometro dovresti misurare intorno a 1025 - 1026 .......
ma perche' e' cosi bassa?
hai aggiunto troppa osmosi ? cerca di stare attento perche' questi sbalzi non fanno bene alla vasca hai circa il 30%° di salinita' e devi arrivare a 33/35 quindi devi aggiungere 3/5 grammi di sale per ogni litro di acqua ,ti consiglio di farlo in almeno 2 volte quindi aggiungi 2 gr litro oggi controlli dopo qualche ora e domani se serve aggiungi ancora ,non mettere direttamente il sale in sump ma preleva un po' di acqua ci aggiungi il sale che manca fai miscelare bene con una pompa e poi rimetti in sump,quando togli l'acqua ferma il rabbocco altrimenti ti si aggiunge altra acqua osmotica e scendi ulteriormente
------------------------------------------------------------------------
ah quando usi il rifrattometro guarda la scala di destra che riporta la percentuale di sale ,e non la densita' che cosi e' anche piu' facile farei conti devi stare tra 33 e 35 per mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |