PDA

Visualizza la versione completa : quale vasca prendere


Etrusco85
19-02-2011, 20:26
partiamo dal fatto che voglio impostare il mio acquario esclusivamente per anemoni e pesci pagliaccio (ocellaris) in un numero compreso tra i 2/3 anemoni 2 coppie di pagliaccietti una coppia di pulitori dei gamberi qualche turbo ed una stella o riccio.

Io sarei propenze ad un 300litri ma accetto volentieri qualche consiglio anche sull'allestimento e sulle problematiche!

Vi ringrazio!

Hypa
19-02-2011, 20:53
Ciao etrusco, se inserisci le anemoni non inserire ricci, a volte capita che questi ultimi feriscano le anemoni, se decidi di dedicare la vasca ad ocellaris ed anemoni falla a parità di litraggio, più linga che alta,cioè, se devi decidere se fare una 100x60x70H o una 120x60x60H, buttati sulla seconda, in modo che tu abbia spazio per alloggiarle, le anemoni crescono, la mia (stchodactyla haddoni) è passata da 15 cm di diametro a 50 cm..
Uno dei problemi che potresti incontrare è la scelta del movimento dell'acqua.. in una vasca le anemoni scelgono il "punto migliore" per ricircolo e illuminazione, e spesso capita, quando se ne inserisce più di una, che vadano tutte in un punto e se sono di specie diverse, si bruciano toccandosi..

mariodi
19-02-2011, 20:55
secondo me un 300 litri cosi popolato potrebbe risultare alla lunga un po "spoglio", pero se a te piacciono gli anenmoni e non vuoi inserire altro va bene IMHO.

ALGRANATI
19-02-2011, 20:57
tieni conto che una vasca per le anemoni, se non vuoi aver problemi di tritature nelle pompe di movimento, io utilizzerei una pompa di risalita molto potente per fare il movimento almeno sei a posto.
il litraggio che hai indicato va benissimo.

Jonny85
19-02-2011, 21:07
Ciao, hai già un idea del metodo di gestione che userai?

E' un bel progetto quello di dedicare una vasca agli ocellaris o pagliacci in genere, solo ricorda che gli anemoni non stanno dove dici loro di stare, magari ti si metteranno tutti ad un angolo a pelo d'acqua...potresti prendere in considerazione l'idea di sostituirli con qualche corallo mollo, ad esempio dei rhodactis, che diventano belli grossi ed alcune specie hanno anche dei tentacoli abbastanza lunghi, oppure sinularie, sarcophyton, ecc...

Che intendi per pulitori? non ci sono pulitori, ci sono spazzini, detritivori, ecc.. ma non puliscono, i bisogni li fanno pure loro.. :-)
Puoi mettere lumache o gamberetti che spizzicano e raschiano alghe ed altro...stelle e ricci sono da prendere con le pinze perchè molto delicati, di questo magari ce ne occuperemo successivamente...

Un 300 litri è una gran bella vasca, ci si possono tenere anche 3 coppie di pagliacci anzi credo che se la vasca è solo per loro potrebbe formarsi una colonia...per la gestione puoi optare o per il classico berlinese (molte rocce, movimento e schiumatoio) oppure per un misto (meno rocce, schiumatoio, filtro biologico e movimento) quest'ultimo se non hai intenzione di inserire coralli duri o comunque delicati...

ricky mi
20-02-2011, 11:00
io farei cosi...

vasca 70 x 70 x 50h sono 250 litri largo circa.
come consigliato da matteo una pompa di risalita molto potente in modo da non rischiare di tritare,
con una vasca del genere, ti puo pastare un plafo t5 da 24w
cosi non spendi nemmeno una cifra assurda!
berlinese pure,quindi in sump un bello schiumatoio-
anemoni, ci sono da sabbia e non, cosi ti assicuri una vasca equamente popolata...
e magari puoi insrire anche qualche molle per dare un filo di colore o qualche spirografo.

Etrusco85
21-02-2011, 21:19
come al solito ottimi consigli!
vorrei optare per un 300litri, metodo berlinese credo dalla mia poca esperienza sia uno dei più
affidabili, per gli anemoni non ne ho idea voi cosa mi consigliate?
Il consiglio di Hipa è giusto, estendersi in lunghezza ma per un 300l con quei requisiti esiste già qualche acquario standard o devo ricorrere all'artigianale?
Per la pompa di risalita quale usare!
L'illuminazione T5 da watt ... per 300l con impianto -alba-tramonto-
La luce notturna è consigliabile o è solo una trovata pubblicitaria
Lo schiumatoio quale mi consigliate visto anche la mole di sporcizzia che producono gli anemoni?
Per il movimento basta solo la pompa di risalita o è preferibile aggiungere qualche altra pompa compresa quella di marea.
Per i pulitori vi faccio sapere poi il nome preciso.
Gli anemoni di sabbia e di roccia? pui indirizzarmi qualche link dove inf.

Non vedo l'ora a breve mi sposerò e sto inglobando l'acquario in un arco divisorio tra salone e cucina voglio unire la bellezza di un marino con il fascino di un arredamento classico moderno, ovviamente senza trascurare la comodità nelle varie operazioni alla vasca ma soprattutto voglio garantire agli animaletti il massimo del confort grazie anche al vostro aiuto!

Sandro S.
21-02-2011, 21:34
io ti consiglio il pozzetto classico al posto dei fori stile xaqua.

DeathGio
22-02-2011, 15:45
La vasca ti conviene fartela delle dimensioni che vuoi, le commerciali costano e poi ci spendi altri soldi per adattarle.
Su un 300 lt ci piazzerei un bel lgs 600 e vai tranquillo.

Etrusco85
22-02-2011, 17:11
lgs 600 non è troppo potente per un 300l?
la vasca vorrei farla coperta lo so che va contro ogni etica ma per una questione di comodità e di vaporosità è possibile ? e soprattutto se si, dovrei adattare la vasca artigianale al tipo di coperchio che riesco a trovare o vi è qualche altra soluzione alla copertura!

DeathGio
22-02-2011, 17:59
Bhe a me sembra giusto per quel litraggio, piuttosto lo tieni a schiuma più secca.
La vasca chiusa è possibile, certo, però risolvi parte del problema dell'evaporazione con il problema del poco scambio gassoso e del surriscaldamento oltre ad avere non pochi problemi con l'impianto di illuminazione.
Mbho, se ti studi bene il coperchio (calcola un bel 6 T5 con i riflettori da piazzare) aggiungendo magari delle grigliette, fai la sump e ci attacchi un bel refrigeratore a mio avviso puoi anche pensare ad una vasca commerciale. Ma guarda bene i costi e la fattibilità del tutto prima di acquistare. ;-)
Se poi ci vuoi investire e pensi a delle comode strisce a led nel coperchio... ma quel punto lascio la parola ai più esperti.

Etrusco85
22-02-2011, 19:53
me ne hanno parlato molto bene dei led credo sia una soluzione anche dal punto di vista energetico se non erro!
scambio gassoso in che senso?????
per le vasche commerciali mi sto informando!
A cosa servono queste grigliette...
Complimenti per la tua vasca molto bella, hai dei discosoma enormi i miei si sono sbiancati ho provato ad intensificare la luce di altri 11w ma niente considerando anche che io ho un 30 litri preso solo per far esperienza circa 8 mesi fa in attesa del bestione!