Visualizza la versione completa : Spirografo si o spirografo no???
Salve a tutti oggi ho notato qualcosa sulle rocce?
Puo' essere uno spirografo?
http://s2.postimage.org/2rskb5ctg/IMG_7541.jpg (http://postimage.org/image/2rskb5ctg/)
http://s2.postimage.org/2rssku3ac/IMG_7540.jpg (http://postimage.org/image/2rssku3ac/)
http://s2.postimage.org/2rsvvws9w/IMG_7539.jpg (http://postimage.org/image/2rsvvws9w/)
#24-28
Eh, a vederlo così non saprei, a giudicare dal tubo potrebbe essere...controlla se ha la corona di ciglia...
Ci sono delle schede sugli organismi spontanei, comunque nel forum.. fai un confronto... :-)
Stefano G.
19-02-2011, 13:56
non vedo la corona di tentacoli
potrebbe essere un verme dotato di proboscide (mi sfugge il nome)
Graziee della vostra risposta! :-)
Si in effetti non vedo nemmeno io una corona..pero' ho notato che e' nato su un punto dove la corrente e' intensa quindi sara' qualcosa di sicuro!
E' lungo circa 1 cm le di diametro circa 1 millimetro!
Ci sono degli organismi che estraggono una proboscide alla corrente, a volte facendo uscire dei filamenti per catturare cibo, magari è uno di quelli...non mi sembra niente di preoccupante comunque... ;-)
Speriamo sia qualcosa di bello allora!!
Speriamo che continua a crescere cosi fra qualche mesetto vi potro' dire cos'è!:-)
A vederlo così credo sia già bello che cresciuto....l'animale sta nella roccia e non lo vedrai mai.. :-)
Si ma l'immagine e' molto ingrandita! Adesso e' circa 1cm!
Ma gli spirografi nascono anche dentro le rocce? o nella sabbia?
Nascono ovunque...di solito gli spirografi veri e propri, quelli con il tubo morbido si trovano su sabbia e substrato mobile, mentre quelli con tubo calcareo (serpulidi) di solito crescono su substrati duri...
Gli spirografi sono degli anellidi sedentari, la corona che si vede è solo la fine di questi anellidi che serve per filtrare l'acqua, e possono uscire sia sulle rocce che sulla sabbia( credo) quello che si vede a te è un semplice anellide errante Buono.
Grazie Pirataj! ma c'è un scheda di approfondimento su questi anellidi? :-))
comunque ragazzi ho visto che in vasca c'era un pezzo di questa tubo giallo...possibile che fanno una specie di muta??
Ho fatto una scheda, giusto per un infarinatura...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277290
Una muta? dubito fortemente, non credo sia un crostaceo...magari è solo un pezzo che si è staccato...
grazie Jonny85 sei stato gentile nel fare una scheda sull'argomento!;-)
Bho comunque ancora le dimenzione e' molto ridotta per poter osservare meglio! se e' qualcosa crescera'!!:-))
Veramente l'avevo già fatta da tempo... :-))
Ah ok!;-)
ma senti mi daresti dei consigli su una bella stella marina possibilmente che non fa' del male alla vasca'??
Le stelle sono molto delicate, andrebbero messe a vasca molto matura e stabile...una delle più resistenti è Archaster typicus, ma devi avere un fondo di sabbia...credo che anche le Fromia siano abbastanza resistenti, ma senti chi ne sa di più...
ma su per giu' quanto costano??
Le Archaster le pago sui 18€, le fromie credo sui 20 - 25€...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |