PDA

Visualizza la versione completa : corrosione delle pinne betta


jaco89
18-02-2011, 23:45
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio a riguardo di questa malattia, ho un betta halfmoon che da diverso tempo soffre di corrosione delle pinne, vi dico subito che i valori dell'acqua sono ottimi e faccio cambi d'acqua d'osmosi ogni settimana, il betta vive solo in un fluval edge.Il problema grave è che ho già fatto un sacco di interventi con il medicinale "ektol fluid" della jbl, specifico per questa patologia, ma non ho avuto nessun risultato, il pesce è sempre più "calvo" e presenta a giorni "alterni" come dei batuffoli bianchi alle estremità delle pinne. Sapete darmi qualche consiglio per sistemare definitivamente la questione?grazie anticipatamente a tutti

crilù
19-02-2011, 01:29
Prova ad usare acqua di rubinetto, per i betta è sufficiente. Questo valori normali ce li posti?
Quando hai fatto la cura hai tolto i carboni attivi? Mi pare strano che ci ricaschi...provare a cambiare farmaco? magari il Dessamor, dovresti trovarlo in vendita normalmente.

Axa_io
19-02-2011, 01:32
Posta i valori e temperatura. Che filtro hai? Quant'è alta la colonna dell'acqua?
Sarebbe ottimo se tu potessi fare una foto :-).

jaco89
19-02-2011, 18:27
ciao grazie per le risposte. Allora i valori ora non ve li sò dire perchè le analisi le il mio negoziante, ve le posso fornire lunedì che porto l'acqua da analizzare, cmq ogni volta mi dice con sono ottime, come temperatura siamo tra i 26/27 gradi, filtro a zainetto e come colonna d'acqua circa 30 cm cmq è nel fluval edge dell'askoll.
http://s2.postimage.org/2u0wu3cis/IMG_0039.jpg (http://postimage.org/image/2u0wu3cis/)

http://s2.postimage.org/2u11spe04/IMG_0040.jpg (http://postimage.org/image/2u11spe04/)

http://s2.postimage.org/2u18eurz8/IMG_0041.jpg (http://postimage.org/image/2u18eurz8/)

crilù
19-02-2011, 19:36
E' una corrosione batterica. Ti ho già scritto cosa fare, il farmaco che hai usato non è che è scaduto per caso perchè è molto che non si vendono più quei farmaci nei negozi.

jaco89
19-02-2011, 19:42
Non è assolutamente scaduto!l'ho trovo in Svizzera perchè in Italia non ne vendono molti di farmaci, almeno dalle mie parti.

crilù
19-02-2011, 19:52
Bene...abbiamo stabilito che non ha fatto un tubo allora...
Prova col Dessamor, altro in vendita non c'è qui in Italia e fai pure fatica a trovare quello :-(
Considerato che non conosci i valori fai un cambio nel frattempo ed aggiungi un po' di sale da cucina, un mezzo cucchiaio se sono 23 netti, un po' di meno se sono lordi, ciao

Axa_io
19-02-2011, 23:48
Mi spiace deluderti ma non è un Halfmoon #13. E' un VeilTail. Devi fare un cambio d'acqua decantata e biocondizionata. Se hai una foglia di catappa, aggiungila in vasca. Aiuta molto!
La temperatura abbassala a 25°C. Se hai la possibilita' di acquistare in svizzera, prendi il furanol della JBL. E' il migliore (dicono) per queste corrosioni. Se no, fai come ha detto crilù: dessamor, aeratore, possibilmente in una vasca a parte e termoriscaldatore. Ciao.

eltiburon
21-02-2011, 02:52
Dato che sei a Como, prendi anche il Baktopur (NON il bactopur-direct) quando vai in Svizzera, prima si chiamava Baktowert, ma è la stessa cosa. E' uno dei migliori antibatterici, meglio del Dessamor, sempre bene averlo in casa.
I valori fatteli scrivere tutti: pH, NO2, NO3, GH, KH. I negozianti dicono quasi sempre che i valori vanno bene, è notorio che non ci si può fidare del loro parere, salvo rare eccezioni.