PDA

Visualizza la versione completa : E adesso?.. Che ci metto?


Extra300
18-02-2011, 21:35
nella foto (qualità pessima) potete vedere la mia vasca. 4 sacchi flourite dark + qualche kg di gravelit sul fondo ti qualche tabs seachem sul fondo messe a scacchiera. Lo so le rocce sono piccole, ma queste ho trovato e la radice manco l'ho trovata.
Comunque vabè questo è... ora considerando che la colonna d'acqua è alta circa 34cm e che ho 2 T8 da 30W e davanti un T5 da 39, aiutatemi, vi prego a decidere quali piante posso inserire e come disporle, sia dietro che davanti.
Sono ben accetti tutti i consigli, non lasciatemela a metà.

P.S. ho CO2 a bombola ricaricabile.
Grazie
http://s3.postimage.org/jp8g0fwk/vasca_sez2.jpg (http://postimage.org/image/jp8g0fwk/)

http://s3.postimage.org/jqffzgqs/imm_vasca.jpg (http://postimage.org/image/jqffzgqs/)

dado69
20-02-2011, 17:35
Ciao, che vasca e' un Rio 240 o 300? Sembra piu' un 300. Io visto l'enorme quantita' di flourite dark che hai messo, inizierei con dare un impronta diversa al fondo. Raggrupperei piu' flourite nei lati dx e sx verso fondo vasca con le pietre che impediscono di far franare tutto. In base al litraggio bisogna vedere quanta luce hai a disposizione e cosa vorresti creare, ma penso tu ne abbia comunque poca. Potresti mettere vallisneria nana sui lati in fondo, venendo avanti con echinodorus latifolius per l'effetto a scalare. Potresti mettere nei lati davanti verso il centro vasca pogostemon helferi con un pratino di echinodorus tenellus ( cresce alta on poca luce ma cresce ). In sostanza, metti il litraggio e vediamo;-)

Extra300
21-02-2011, 00:31
dado grazie per la risposta, forse la foto inganna un poco, la vasca è più piccola, è un Rio180 vecchio tipo,lunga 1m e contiene circa 142L netti, con 2 T8 da 30w originale + un T5 da 39W dimmerabile sul coperchio anteriore starei sui 0.7W/l (al posto del T5 potrei mettere una seconda barra con altri 2T8da 30W ma preferisco evitarlo).
Non ho messo più flourite sul fondo aumentando la pendeza perchè ho già ragiunto le grigliette di aspirazione del filtro, ed aumentando lo spessore dietro andrei in parte a coprirle.
Appena trovo una bella radice vorrei aggiungerla.
Intanto ragiono un poco su quello che mi hai scritto

dado69
21-02-2011, 01:06
Beh allora se e' un Rio 180 la foto inganna molto. In tutti i casi di luce ne hai a sufficienza anche per un bel pratino di glosso.
Io penserei in tutti i casi ad una montagnola almeno sulla parte fonda sx fermata come ti dicevo dalle pietre e a dx una bella radice, rendono e piacciono molto anche a me. Nel mio 300 ne ho ben 3. Gusti personali ma pensaci;-)

milla80
21-02-2011, 09:33
ciao!per la scelta delle piante direi che hai un ampia scelta, visto che sia come fondo che come illuminazione sei messo piuttosto bene...
direi anch'io che potresti creare una montagnola sulla sinistra e cercare di rendere meno uniforme il fondo, mantenendo sempre e comunque un certo dislivello tra zona anteriore e posteriore ( come hai già ben fatto).
io ci vedrei bene nella zona sinistra, un mega cespuglione di rotala rotundifolia...
per le altre piante non hai che l'imbarazzo della scelta!
ad esempio potresti mettere nella zona centrale del micrantheum umbrosum e magari creare un bel cuscinetto di hydrocotyle sibthorpioides.
credo anch'io che potresti tentare senza problemi un bel pratino di glossostigma. se non li hai,ti consiglio di mettere i riflettori ai neon...io uso quelli della juwel e devo dire che la luce la potenziano molto.
per le radici prova a guardare su acquariomania http://www.acquariomania.net/online-store/index.php spesso hannoi bei legni con foto reale e relative misure

Extra300
21-02-2011, 21:13
ciao!per la scelta delle piante direi che hai un ampia scelta, visto che sia come fondo che come illuminazione sei messo piuttosto bene...
direi anch'io che potresti creare una montagnola sulla sinistra e cercare di rendere meno uniforme il fondo, mantenendo sempre e comunque un certo dislivello tra zona anteriore e posteriore ( come hai già ben fatto).
io ci vedrei bene nella zona sinistra, un mega cespuglione di rotala rotundifolia...
per le altre piante non hai che l'imbarazzo della scelta!
ad esempio potresti mettere nella zona centrale del micrantheum umbrosum e magari creare un bel cuscinetto di hydrocotyle sibthorpioides.
credo anch'io che potresti tentare senza problemi un bel pratino di glossostigma. se non li hai,ti consiglio di mettere i riflettori ai neon...io uso quelli della juwel e devo dire che la luce la potenziano molto.
per le radici prova a guardare su acquariomania http://www.acquariomania.net/online-store/index.php spesso hannoi bei legni con foto reale e relative misure

Milla, non è che tu hai un bel paccone di piante da inviarmi? Purtroppo domenica ho avuto la malsana idea di riempire la vasca d'acqua (ho impiegato 3 ore per riempire quasi a goccia a goccia per non intorbidire l'acqua, e ci sono riuscito, ma ora se tocco una pietrolina si alza una nuvola di polvere, se sposto il fondo l'acqua diventa fanghiglia. Proverà a fare la mantognola, ma se vedo che non è cosa lascio perdere.

milla80
22-02-2011, 08:56
beh, se ti viene difficile creare la montagnola lascia stare così...al massimo ci proverai quando dovrai piantumare..tanto in quell'occasione volente o nolente un po' di polvere ti si alzerà per forza!
io ho di recente allestito un piccolo acquario con la flourite....ho impiegato 5 ore per riempire goccia a goccia poco più di 30 litri #06 e di polveri e intorbidimento dell'acqua manco l'ombra...quando però ho dovuto piantumare...-28d# era inevitabile...però devo dire che in un giorno tutto è tornato normale, a parte la patina in superficie.
per le piante ti rispondo in mp ;-)

tanganica
02-03-2011, 23:11
ciao vedo che hai gia' conosciuta la mia socia ahh ti aspetto allora da noi ok