Visualizza la versione completa : Aiuto scelta componenti plafo a led 10w
Ilario86
18-02-2011, 19:45
Ciao sto meditando di cambiare Illuminazione e passare dai 400w di HQI che ho ora ai LED che sicuramente mi permetteranno di abbassare le spese.
Visto che stiamo andando incontro all'estate 400w si fanno sentire quindi spero di fare il tutto prima del periodo CALDO.
Stavo meditando di montare dei LED da 10w precisamente
14 LED bianchi da 9000#12000 °k
http://www.satisled.com/10w-high-power-led-purecool-cold-white#800900lm-square_p383:b6356816f5f1f7aa2891f9df12ce218e.html
4 LED Royal Blu
http://www.satisled.com/10w-higer-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p254:50013dd739f3ede9b8837277d2b125 fb.html
l'acquario è 70x70x70
pensavo di utilizzare un dissipatore della stessa grandezza e posizionarvi sopra 3-4 ventole per il raffreddamento.
Per l'alimentazione dei Led pensavo a questi alimentatori ma quanti ne devo acquistare?
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-10w-led-ac-100v240v-input-900ma_p260.html
Bastano come quantità?
Se volessi dimmerarli e farli accendere un pò alla alla volta fino a raggiungere il 100% cosa mi serve?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
si dovrebbero bastare
fai una proporzione 4 bianchi 1 blu
Ilario86
18-02-2011, 19:58
Lollo grazie per la tempestiva risposta per gli alimentatori vanno bene quelli che ho postato e ne bastano due?
ho bisogno di altro?
Ilario86
19-02-2011, 12:18
lollo mi dici che pensi di questa disposizione? la figura non è in scala e penso di usare un dissipatore più piccolo della vasca con misura di 50x50.
i led sono così composti
11 9000 - 12000
4 15000 - 20000
4 Royal blue
Alla gorini per il dissipatore che altezza devo chiedere? su satisled hanno dissipatori alti 9 cm è possibile?
l'unica cosa che non ho ancora capito è quali alimentatori devo acquistare e a che servono i driver?
http://s3.postimage.org/q2z6n1j8/posizionamento_led.jpg (http://postimage.org/image/q2z6n1j8/)
lollo mi dici che pensi di questa disposizione? la figura non è in scala e penso di usare un dissipatore più piccolo della vasca con misura di 50x50.
i led sono così composti
11 9000 - 12000
4 15000 - 20000
4 Royal blue
Alla gorini per il dissipatore che altezza devo chiedere? su satisled hanno dissipatori alti 9 cm è possibile?
l'unica cosa che non ho ancora capito è quali alimentatori devo acquistare e a che servono i driver?
http://s3.postimage.org/q2z6n1j8/posizionamento_led.jpg (http://postimage.org/image/q2z6n1j8/)
secondo me come disposizione va bene...forse avrei messo qualche 15 20 mila k in piu..come numero dovrebbe andar bene e come dissipatore penso che 4cm vada bene...mi raccomando le ventole..se no ci arrostisci la carne sopra
Ilario86
19-02-2011, 12:38
ok perfetto ovviamente le ventole sul dissipatore ne metterò il più possibile pensavo almeno a 3 se non 4
a me piace una luce abbastanza fredda quelli che nel disegno sono gialli dovrebbero essere bianchi ovviamente comunque al massimo posso prendere un paio di 15 - 20000 in più
le ventole mettile in base alla temperatura
io farei una prova prima e vedere a quanto arriva il dissipatore
se sati intorno hai 40° allora non mettere nulla se li passi metti una o due ventole
davidukke
19-02-2011, 18:45
seguo anche qui
Ilario86
20-02-2011, 13:49
Per alimentare i led bianchi prenderò questo alimentatore e regolerò la corrente grazie al trimmer, questo mi da anche la possibilità essendo da 20 A di aggiungere più led in futuro.
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-VENTOLA-TRIMMER#220V#12V-20A-/180539507619?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item2a08fe43a3#ht_1938wt_905
mentre per i led blu userò un alimentatore da 4 A con un PMW
come questo
http://www.alimentatorishop.it/prodotto-145736/ELN-60-15.aspx
mentre per il PMW userò questo
http://www.satisled.com/rgb-dimmer-adjustable-brightness-controller-dc12v-3a_p107.html
Ilario86
22-02-2011, 18:11
Ho contattato sia la gorini dissipatori che bizeta ed entrambi mi hanno confermato che non hanno dissipatori delle misura che mi serve difendono che un dissipatore del genere avrebbe un peso superiore ai 15 kg. bizeta contro i sui interessi mi ha consigliato di acquistare una piastra di allumino di 600x600x2 mm affiancandogli un sistema di raffreddamento.
Voi cosa mi sapete dire in merito può essere una valida alternativa?
Ilario86
01-07-2011, 21:30
Ho deciso di buttarmi sui led da 10w secondo me su vasche di forma quadrata come la mia è la migliore delle soluzioni per uniformità e miscelazione dei led.
Ho quindi abbandonato momentaneamente il progetto del led da 50w sulla vasca principale...
Oggi non avendo molto da fare mi sono buttato un po su sketchup ed ho tirato fuori questo modellino...
ho deciso mdi mettere
9 led 10w da 19000 - 21000°k
9 led da 10w 9000 - 12000°k
7 led blu
Volendo fare 2/3 accensioni separate come mi conviene alimentarli i led senza spendere un capitale?
Collegandoli in parallelo con un alimentatore stabilizzato da 20 A oppure con i driver? ma quali?
Questo è lo schemino che ho fatto oggi sulla disposizione dei led l'unica cosa che ancora sono indeciso è se mettere 5 o 7 led blu
http://s1.postimage.org/2kzpzpax0/Plafoniera_basso.jpg (http://postimage.org/image/2kzpzpax0/)
http://s3.postimage.org/1jgvjtv2c/Plafoniera_alto.jpg (http://postimage.org/image/1jgvjtv2c/)
http://s2.postimage.org/2mb7qqht0/Plafoniera_fronte.jpg (http://postimage.org/image/2mb7qqht0/)
va benissimo cosi
un alimentatore da 200W per i bianchi
un alimentatore a 100W per i blu
io sconsiglio vivamente il parallelo
vai di serie
12V un led
24V serie di 2 led
36V serie di 3 led
48V serie di 4 led
Ilario86
02-07-2011, 09:27
Lollo mi puoi consigliare dove reperire questi alimentatori io ho trovato solo QUESTO (http://www.satisled.com/constant-cur...tput_p228.html)ma non so se può andar bene e quanti led riesco ad accendere
non vedo il link da errore
Ilario86
02-07-2011, 10:41
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for-100w-power-led-ac-85265v-input-32v36v-output_p228.html
9 led con serie da 3 led
ma ti serve un driver per stabilizzare la corrente a 1000mA
quello lincato ne butta fuori 3200mA
Ilario86
02-07-2011, 12:39
lollo me ne sai indicare tu uno adatto per quello che devo fare io?
cercali su ebay
io di solito uso i 24V serie da 2
Ilario86
02-07-2011, 20:35
Questo (http://cgi.ebay.it/Alimentatore-MW-LED-Driver-35W-tensione-9#48V#700-mA-/220806238692?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item336913d1e4#ht_847wt_905) potrebbe andare bene? Quanti led ci potrei collegare?
non va bene
deve avere l'uscita a 1000mA
solo 3 cmq
con quello lavorano al 70%
prometeo
16-11-2011, 13:30
Ciao Ilario, alla fine quali alimentatori hai acquistato?
Io sto impazzendo fra 12#24#48V, parallelo VS serie...
Pensavo di montare un solo alimentatore switching da 12.5A e attaccarci in parallelo 12 LED da 10W (con dimmer per tenerli un po' più bassi, diciamo all'80%).
Però mi chiedo... se così salta un LED che succede? Gli altri si beccano più A e a loro volta possono saltare???
solo collegamenti in serie
poi l'alimentatore non quardare gl'A ma i w
poi ci monti un driver per stabilizzare la corrente in uscita
prometeo
16-11-2011, 19:42
Qual'è il problema di montarli in parallelo? #24
Avevo visto che Lucaeff ha messo i suoi led da 10w in questo modo... con solo l'alimentatore stabilizzato e niente driver (contendo anche i costi, quindi)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295681&highlight=plafo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |