Entra

Visualizza la versione completa : Febbraio 2011: lampade energy saving conclusioni


pirataj
18-02-2011, 17:24
Salve

Allora vorrei raccogliere le conclusioni sull’utilizzo di lampadine Energy saving e27.
Quindi esperienze dirette con l’utilizzo di questo tipo di illuminazione.
Per cominciare le lampadine e 27 vengono definite a risparmio energetico, è già su questo concetto ho molti dubbi.
Da quello che ho potuto vedere per le Energy saving sono o solo due plafoniere o della Hasse o della Luxor.
http://img843.imageshack.us/img843/817/luxor1.th.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/6540/plafonierahasse.th.jpg

1.Detto ciò io utilizzo sul mio nanoreef una plafoniera hasse 50cm che la casa dichiara di poter arrivare sui 120w 30w*4 , al contrario per quelle di 42cm dichiara solo fino a 60w 15*4, dalla mia esperienza sulle 50cm le 30w*4 sono instabili, cioè si surriscaldano troppo accorciando di molto la loro longevità che a me si aggirava intorno al mese, quindi già da questo primo punto posso dire che sia nelle 42cm che nelle 50cm, superare la soglia dei 60w diventa controindicato per la longevità delle lampade.

2.Un'altra cosa da tenere conto della plafoniera hasse è il modo in cui è costruita, io utilizzo la 50cm sulla mia vasca lunga 42cm, perché esattamente 4 cm a destra e 4 cm a sinistra di questa plafoniera sono utilizzati per contenere i circuiti di essa, cioè cerco di spiegare meglio la 50 cm dispone 42cm di superficie adibita all’illuminazione, quindi se utilizzavo la 40 cm sulla via vasca avevo 32cm di superficie illuminante.

3.Allora già la rifrazione luminosa è il peggior difetto di questo tipo di lampadine, se poi ci aggiungiamo il tipo di riflettore montato su questa plafoniera, si ottiene uno spreco notevole della luce, io consiglio come ho fatto sulla mia di smontare quel riflettore(foglio) e montarci due veri riflettori da neon cercando di montarli tipo riflettore spider io ho comprato un riflettore da un metro e uno da 50cm li ho tagliati e li ho adattati alla plafoniera, e devo dire che il risultato è notevole.

4. Forse questo è il punto che più interessa, io sono riuscito ad allevarci bene ovviamente molli e lps come euphyllia parancora, paradivisa, caulastrea, con gli sps come ci si poteva aspettare non ho avuto buoni risultati se non per acropora nobilis e montipora foliosa ( persa per altri motivi), quindi sconsiglio l’immissione sotto i 60w Energy saving di sps.

Conclusione: io consiglio l’utilizzo di questa plafoniera a vasche di misure fino a 42cm, perché per queste misure non c’è di meglio (sconsiglio l’utilizzo di hqi per il riscaldamento eccessivo in vasche con un litraggio cosi piccolo es. 18l come la mia vasca) se non l’utilizzo di led, la consiglio ai neofiti che vanno ad affrontare la loro prima esperienza in questo mondo quindi senza troppe pretese di allevamento.

OTTIMA per vasche piccole.
BUONA per molli e lps
INSUFFICENTE per Sps
BUONA per qualità e prezzo

Nuova conclusione del 17/9/2012:
è da aprile che ormai non monto più sulla mia plafoniera lampade energy saving nate per l'acquariofilia ma normali lampade, e vi posso dire ne ho trovate di spettro molto più bianco di quelle che vendono apposite per l'acquariofilia dove la luce è sempre giallina, e la stessa cosa per le lampade blu.
COsi facendo ho potuto anche aumentare i watt passando da 60w a 80w e la resistenza di queste lampadine è superiore a quelle vendute apposta per il nostro hobby.
Quindi non dovreste avere anche voi nessun problema ad usare le normali energy saving, certo cercando quelle con spettro bianco, senza rischio di un aumento di alghe per lo spettro non adatto almeno nel mio caso.

Giuansy
19-02-2011, 00:20
Ottimo inizio....ed aggiugo utilissimo .....

non posso dire niente perchè non ho mai usato questo tipo di
illuminazione.....cmq seguo con interesse.....

garth11
19-02-2011, 00:33
Idem come Gianni!
Seguo... e grazie!

pirataj
22-02-2011, 15:09
Volevo precisare una cosa:

Io suggerisco solo l'utilizzo della plafoniera hasse di 42cm e di 50 cm, utilizzare quelle lunghe dai 60cm è assolutamente controproducente, per prima cosa i watt che si potrebberò ottenere con quella da 60cm e da 80cm sono sempre 120w perchè si possono mettere massimo 4*30w, e in quelle da 1 metro che si possono mettere 6*30w arrivando ad un massimo di 180w il costo di manutenzione aumeta perchè invece di cambiare 4 lampadine bisogna cambiarne 6 con una spesa intorno ai 50€.
Ma c'è un altro fattore principale per il quale non suggerisco di utilizzare le plafoniere da 60cm in sù, ed è che ci sono i T5 da poter utilizzare con quelle misure, che sono nettamente meglio.

P.s.
Io non le ho provate sul dolce quindi quello scritto sopra ovviamente è rivolto al marino.

andrea90
22-02-2011, 17:35
credo che come tecnologia le lampade energy saving sono decisamente quanto di peggio uno possa comprare per il suo nanoreef....con le possibilità che abbiamo oggi non conviene assolutamente...e se riassumiamo i pregi e difetti si può capire il perchè:

pregi:
-nessuno

difetti:
-costi di mantenimento
-affidabilità
-rendimento

pirataj
22-02-2011, 17:53
Come già scritto sopra per me di meglio per vasche piccole e misure che non permettono i neon ci sono solo i led ( il costo della plafoniera li penalizza e non poco).

egabriele
22-02-2011, 17:58
RIporto la mia esperienza con la hasse da 80 cm ( 4x30W = 120W) su 150 litri lordi.
Uso 2 lampade blu e due bianche da 30W.

Allevo molli ed LPS ho una rocciata bassa quindi i coralli sono tutti sul fondo. Non ho mai avuto indizi che mi facessero ritenere la luce insufficiente o di cattiva qualita' per questi coralli.
LA plafoniera la pagai se non erro 80€ e le lampade da 30W blu o 10000K costano tra 10 e 15 € dipende da dove e quando si comprano.
I supporti per appoggiarla sull'acquario erano inclusi mentre spesso in lampade piu' costose e blasonate, sono un accessorio a parte.

PERO'..........

La fattura della plafoniera e' ovviamente allineata al prezzo. Profilato di alluminio portante, riflettore un foglio di mylar o roba del genere metallizzato, dove si puo' plastica.

3 anni fa le lampade si trovavano ed erano affidabili, duravano tranquillamene un anno, e le cambiavo per paura che degradasse la qualita' di luce, non perche' si bruciavano.
Negli ultimi 2 anni ho avuto questi probemi:

- AFFIDABILITA': nelle ultime 10 lampade cambiate solo 2 sono durate un anno. 6 sono durate tra i 6 ed i 9 mesi, 2 addirittura meno di 2 mesi.
- AFFIDABILITA' (bis): 2 lampade bruciandosi hanno fatto scattare il magnetotermico. COSA gravissima. Non ho perso l'acquario solo perche' una volta c'era l'areatore di emergenza, e l'altra ero in casa.
- REPERIBILITA': ben due vole sono passati 2-4 mesi durante i quali le lampade da 30W 10.000°K erano introvabili anche nei negozi online. Sono stato per 2 settimane con una comune lampada a risparmio energetico 23W 6500°K giusto per non stare senza luce.

Conclusione:
se fossero affidabili come lo erano 3 anni fa, metterei solo che sono inadatte agli SPS. Ma allo stato di fatto non posso che concordare con Andrea:


pregi:
-nessuno

difetti:
-costi di mantenimento
-affidabilità
-rendimento


P.S. la dicitura "basso consumo" e' adottata per la loro somiglianza alle basso consumo casalinghe. A livello acquaristico come efficienza stanno un po' sotto le T5. La tecnologia e' la stessa, ma il tubo e' molto piu' spinto come W per superficie, inoltre l'intreccio di tubi fa perdere un po' in riflessioni varie.

papo89
23-03-2011, 16:14
Riprendo qui e riporto il link ad una discussione che avevo aperto...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294622

A chi mi obiettava che le ES siano in rendimento pari alle PL: le ES non mandano la luce solo ai lati ma essendo attorcigliate la luce che il tubo emette verso l'interno è luce persa. Quindi essendo i tubi uguali a quelli delle PL ma sprecando luce verso l'interno il rendimento è di certo più basso di un 20% almeno (ad occhio la superficie che irraggia all'interno è circa un 20% del tubo a voler essere ottimisti)!
Quindi su litraggi esigui e spazi ridotti ritengo sia comunque meglio montare PL...

Acquedotto di Silvio
23-03-2011, 16:16
Se si potessero usare dei buoni riflettori in ceramica sarebbero una scelta proponibile

pirataj
23-03-2011, 18:28
Comunque ragazzi io ho espresso le mie conclusioni e fornito le immagine della mia esperienza di un anno con questa plafoniera energy saving 60w, per fare una considerazione ed un confronto minimamente "scientifico", dovreste riportare conclusioni ed esperienze foto ecc. di una vasca di 18l o giù di lì con plafo pl da 60w allora si che si posso fare delle scelte su una soluzione energy saving rispetto ad una pl.

papo89
24-03-2011, 12:25
A me basta pensare a logica che si perde tutta la luce emessa al centro
http://s4.postimage.org/1ctun4p7o/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1ctun4p7o/)

i fasci di luce colorati di arancione non sono sfruttabili. Nella PL questo non avviene! Se il tubo della PL e delle ES è lo stesso, il consumo in base alla lunghezza del tubo è lo stesso, io, ribadisco, ho almeno un rendimento perlomeno del 20% inferiore rispetto alle PL...

pirataj
24-03-2011, 13:06
Le tesi in ambito scientifico stanno a zero se non c'è un test che le conferma.

papo89
24-03-2011, 13:35
Perchè, pensi di poter guardare un'altra vasca e riuscire a trarne conclusioni? Guarda 2 vasche allestite con l'HQI da 150W della stessa marca e stessa °K e dimmi se gli animali hanno gli stessi colori! Se vuoi fare un discorso per cui 2+2 ti dia 4... In bocca al lupo! Ci sono troppe variabili in gioco, in primis il manico di chi gestisce che è una variabile non contemplabile nel conto. Quindi l'unico discorso che possiamo fare qui è solo speculativo...

pirataj
24-03-2011, 14:39
Fondamentalmente è vero però per fare dei paragoni bisognerebbe avere due sistemi da confrontare.

Io ripeto non ho mai provato le pl quindi non sò dirvi se sono meglio le energy saving o le pl è se nessuno può provare l'effettivo risultato delle pl, per ora rimango con il dubbio.

papo89
24-03-2011, 14:47
No... non mi hai capito... Dico che non puoi neanche paragonare 2 vasche una con PL ed una con ES visto che magari io con le PL ho colori marroni perchè sono una pippa a gestire la vasca e tu con le candele di mia nonna fai il vascone perchè c'hai il manico di rocco siffredi!
Di certo la tua testimonianza resta un punto fermo e sicuro, ma ciò non toglie che un altro con la tua stessa configurazione faccia fatica a gestire LPS o al contrario riesca a tirare fuori qualche colore...
Ma tu per "insufficiente per SPS" che intendi? Quali SPS? Colori marroni? Animali che tirano? Come tirano? Come spolipano?
Ovviamente io prendo in considerazione solo gli SPS perchè 1) sono il limite di queste lampade a quanto pare; 2) perchè sono gli animali che "parlano" di più rispetta alla gestione!

pirataj
24-03-2011, 14:50
Non ho fatto in tempo a modificare il messaggio che già hai risposto.
Si all'inizio non avevo compreso coso intendevi.
Comunque gli sps tiravano, però c'è da aggiungere un altro fattore, che in un 18l con lps e sps la competizione era davvero forte e potrebbe aver influito sicuramente anche quella
------------------------------------------------------------------------
Comunque io come scrivo alla fine del mio articola la suggerisco ai neofiti ovviamente, confermo che questa plafoniera puoi ottenere dei buoni risultati ma c'è di molto meglio, anche a me adesso non mi soddisfa più questa plafoniera ma fino a 6 mesi fà, mi bastava e avanzava.

egabriele
24-03-2011, 16:21
le candele di mia nonna fai il vascone perchè c'hai il manico di rocco siffredi!


PErche', anche Rocco SIffredi ha l'acquario marino ????
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

non ho resistito.

papo89
24-03-2011, 21:33
Certo Gabriè... Lungo 2 metri e 20...

brizzo
02-04-2011, 17:56
La mia esperienza sulle ES è stata molto negativa, infatti sono passato alle PL.
Sarà stata colpa anche della plafoniera ma a me le lampade si fondevano letteralmente, il calore da loro prodotto faceva fondere la plastica della lampada e i bulbi si piegavano in basso.
Sono passato alle PL perchè:
1) per la mia vasca quelle da 24w sono della lunghezza ideale.
2) il prezzo di una buona PL è come quello delle ES
3) la resa di una PL da 24w è uguale se non superiore a una ES da 30w
4) avendo il BALLAST separato dal bulbo ho la temperatura della plafoniera più bassa e a mio avviso vi è uno spreco utilizzando le ES , perchè quando cambio il bulbo cambio anche il ballast (che è inserito nella lampada).

L'unica difetto peraltro comune asse ES è la difficoltà di trovarne di buona qualità e con alte gradazioni certificate.

Per ultimo volevo dire che che sto utilizzando le PL da quasi un anno senza notare cali nell'intensità emessa.

Ecco la mia plafoniera , appena posso me ne farò una a led.
Ciao


http://s4.postimage.org/vvv9vzs4/DSCN7125.jpg (http://postimage.org/image/vvv9vzs4/)


http://s4.postimage.org/vwbt9gpw/DSCN7127.jpg (http://postimage.org/image/vwbt9gpw/)

http://s4.postimage.org/vxdumg2s/DSCN7128.jpg (http://postimage.org/image/vxdumg2s/)


http://s4.postimage.org/vy7maoys/DSCN7129.jpg (http://postimage.org/image/vy7maoys/)


http://s4.postimage.org/vyurtjvo/DSCN7130.jpg (http://postimage.org/image/vyurtjvo/)



http://s4.postimage.org/vzjkvrac/DSCN7131.jpg (http://postimage.org/image/vzjkvrac/)


http://s4.postimage.org/w06qem78/DSCN7133.jpg (http://postimage.org/image/w06qem78/)

papo89
03-04-2011, 09:01
Per ultimo volevo dire che che sto utilizzando le PL da quasi un anno senza notare cali nell'intensità emessa.
cambiale e vedrai...

vallorano
04-04-2011, 16:01
Ragazzi io ho da qualche anno la plafoniera della hasse, che dire....rispetto ai 30w t5 che avevo prima la situazione è molto migliorata. Certamente avendo una vasca da 50 cm la scelta delle plafo e dei metodi di illuminazione è molto ristretta. (non avendo spazio per mettere l'hqi e tantomeno una plafo da 60 cm).
Io per salvaguardare la plafo e le lampade ho tolto la griglia sopra e ho messo 2 ventoline da pc una che manda aria e una che la butta fuori riuscendo a tenere bassa la temperatura. Ho anche modificato l'alimentazione interna gestendo le luci a 2 a 2. (per accendere 10 ore le blu e 10 le bianche).
Negli ultimi periodi ho notato anche io la difficoltà nel reperire le lampade della hasse da 30w ma ho notato alcune da 23w qualcuno le ha provate?
Sinceramente questa plafo da buoni risultati nell'allevamento di molli e lps con gli sps la situazione cambia sopravvivono ma i colori lasciamo perdere.
Ad oggi più che trovare altre soluzioni di illuminazione cambierei del tutto vasca avendo almeno 60 cm di lato una sump e quindi qualche litro in più a disposizione.

naxos85
12-09-2012, 20:49
prima tutti usavamo le pl....ora va di moda il led...e le pl non vanno piu bene a detta di tanti....eppure fino ad un anno fa andavano a meraviglia....lasciate perdere per un attimo le tendenze....le pl vanno benissimo per i nanoreef

pirataj
12-09-2012, 21:41
Come ho scritto all'inizio le energy saving vanno bene per un certo standard e fino ad un dato wattaggio, ma dopo non sono più convenienti, cioè non c'è più un buon rapporto costo efficenza, e te lo dice uno che monta le energy saving non le pl da 3 anni su un nanoreef e penso di essere il primo ad averle testate per cosi tanto tempo.

I led non sono assolutamente una moda, ma è la tecnologia che avanza e migliora, il rapporto costo efficenza non è buono neanche in questo caso visto il costo elevato, ma se già vai di fai da te il costo diventa molto abbordabile anzi pari ad una plafo con le sue energy saving, con i pro che portano i led non doverli cambiare ( creando anche meno scarti ambientali come le lampadine che ogni 3 mesi si fulminano oppure dimezzano la loro potenza) non scaldano migliore spettro ecc. ecc.

N.B.
colgo l'occasione anche per farvi presente un altra cosa è da aprile che ormai non monto più sulla mia plafoniera lampade energy saving nate per l'acquariofilia ma normali lampade, e vi posso dire ne ho trovate di spettro molto più bianco di quelle che vendono apposite per l'acquariofilia dove la luce è sempre giallina, e la stessa cosa per le lampade blu.
COsi facendo ho potuto anche aumentare i watt passando da 60w a 80w e la resistenza di queste lampadine è superiore a quelle vendute apposta per il nostro hobby.
Quindi non dovreste avere anche voi nessun problema ad usare le normali energy saving, certo cercando quelle con spettro bianco, senza rischio di un aumento di alghe per lo spettro non adatto almeno nel mio caso.

steve72
17-09-2012, 16:21
Ciao, scusa Pirata ti spiace dirmi la marca se possibile delle ultime luci che hai trovato perchè dalle mie parti le luci a basso consumo al massimo arrivano 6400K, dove le hai trovate da oltre 10000K e pure blu? Grazie e scusa se ho riaperto questa vecchi discussione!
Steve

pirataj
17-09-2012, 16:26
Nessun problema le discussioni non sono mai chiuse.

Allora in realtà la gradazione è sempre 6500k ma è una luce molto più bianca di quelle che vendono apposite per noi l'importante comunque è tagliarle con un corrispettivo di lampade blu, la marca sinceramente non me la ricordo ne ho provate un paio cercando la più bianca.
Le lampade blu le ho trovate ad un discaunt di nome Maurys

Manuelao
17-09-2012, 16:32
Le 6400k non ti danno problemi con le alghe?

Emanuele

pirataj
17-09-2012, 16:38
Assolutamente no infatti ho aspettato del tempo per vedere cosa succedeva è da Aprile che adesso le ho cambiate aumentando anche i watt ma niente alghe, è pur vero che la mia vasca gira da quasi 3 anni, quindi con un sistema ormai stabile, ma penso che comunque tagliandole con i blu non c'è rischio e come dicevo comunque la luce è più bianca di quelle vendute appositivamente che durano molto di meno e la resa si dimezza subito

steve72
17-09-2012, 18:13
Scusa ma quelle blu intendi quelle per acquari oppure quelle blu con il colore sulla lampada, come le avevo viste da un noto centro commerciale di fai da te? Perchè proprio non le trovo di gradazione attinica, salvo quelli specifici per acquari su siti specializzati.
Grazie
Steve

pirataj
17-09-2012, 18:23
non quelle blu per acquari ma quelle colorate dei centri commerciali, anche se qui la qualità non è delle migliori perchè se ne trovano poche, comunque quelle blu colorate non le lampade sempre blu ma di wud

steve72
17-09-2012, 20:31
Ok grazie alla prox che salta faccio la prova.
Steve