Visualizza la versione completa : prime alghe
ciao a tutti, ho avviato l'acquario il 31 gennaio, quindi ad oggi sono 19 giorni, non ho ancora avuto il picco dei nitrati, quindi ieri ho messo dentro un po' di cibo per vedere se mi aiuta...
intanto domenica scorsa son comparse le prime alghe (paura!) e ieri ricomparse nel vetro nella parte anteriore, le ho tolte con un raschietto, erano come delle macchie giallastre + dei piccoli filamenti verdi (simili a capelli) ho letto le prime dovrebbero essere diatomee e sono ''normali'' (per fortuna) nei primi acquari, le altre non so se sono alghe verdi, anche queste mi pare non ''drammatiche'' (almeno spero)
comunque tolte, ora il vetro è pulito, solo che togliendole l'acqua è diventata tipo piena di ''farina'' (sembrava polvere) che galleggiava... adesso si è depositata sul fondo e sugli arredi (ho 2 legni e una pietra) e sulle foglie di una anubias e l'acqua è pulita ...solo che il fondo fa abbastanza schifo, i legni sembrano pieni di polvere e il fondo appunto ha assunto una colorazione giallastra, in più ci sono molti filamenti anche sopra l'erbetta che ho piantato e sopra le cladophore :/ ...dovrei sifonare il fondo ...ma ho dei dubbi:
primo: non ho ancora avuto il picco dei nitrati ...che faccio, sifono lo stesso? o non si deve fare e si deve aspettare il picco? (ho letto che a certi il picco dei nitrati può venire anche dopo oltre un mese dall'avvio...)
ho comprato una pompetta per sifonare ...va bene? riesco a tirar su tutta quella sporcizia e a ''spolverare'' gli arredi?
queste alghe durano qualche mese e poi scompaiono? un antialghe mi sarbbe d'aiuto o non servono a niente?
grazie a tutti in anticipo!!
non toccare niente e non inserire niente... posta una foto per capire meglio la situazione, ma dalla descrizione è solo normale maturazione...
grazie! dopo posto una foto
mi rompe lo sporco... il ghiaino e i legni sembra coperti tipo di ''farina gialla'' (le alghe che ho tolto dal vetro che si sono come ''polverizzate'')
ecco due foto
qui si vede un legno sporco (ma c'è la parte bassa che è molto più sporca)
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/polvere1.jpg
e una cladophora... il fondo è tutto così, tanto che in certe parti il ghiaino sembra giallo, è pieno di queste ''alghe polverizzate'', filamenti morti...
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/polvere2.jpg
qui ho messo le freccette ma si vede che lo sporco è ovunque...
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/polvere3.jpg
qualcuno mi dice cosa fare???
sono normali? per togliere tutta questa sporcizia devo sifonare giusto? ma devo aspettare che ci sia il picco dei nitrati? passato quello posso fare subito il cambio dell'acqua e quindi sifonare? o posso fare qualcosa già ora?
se il picco arriva fra un 2 mesi nel frattempo non devo fare niente? ...diventa sempre più sporco
help me please :-)
stai tranquillo e aspetta anciora un altro pò sono solo le classiche alghe e batteri da avvio
grazie, speravo mi si stesse incasinando tutto ...ma allora non devo sifonare? aspetto il picco dei nitriti?
legati le mani ;-) fino a che non passa il picco (tranquillo ci siamo passati tutti)
per un mese lascia stare, a piante come siamo, fammi una panoramica della vasca se puoi
ciao, allora le piante sono messe tutte bene direi!
ho dentro queste
-Ludwigia sp. 'Weinrot'
-Clinopodium cf. brownei (Lindernia anagallis)
-Elatine triandra
-Lindernia rotundifolia Variegated
-Heteranthera zoosterifolia
-Potamogeton gayi
-Eleocaris acicularis
-Anubias congensis
-Cladophora aegagropila
-Vallisneria spiralis
-Sagittaria subulata
-Vesicularia dubyana
-Lymophila sessiflora
-Riccia fluitans
alcune le ho già potate pure, la riccia fluitans invece non resta legata e si ''sfalda'' e va in superficie ...spero cresca in modo da poterla legare bene
adesso però i legni e la pietra si stanno ricoprendo di verde -28d#-28d# uff, è un'alga che se ne va pure essa??
inoltre in giro ci sono delle uova, mio fratello ha detto che ha visto uscire dei vermetti -05 aiuto, cosa faccio?
adesso oltre alle alghe tipo ''poltiglia'' marroni (diatomee?) --> si intravedono sul legno nella prima foto (ce ne sono anche sulle foglie di certe piante), ne ho di verdi, sul vetro e sugli arredi (nella seconda foto formano quasi una ''ragnatela'') #06
tutto normale??
le lumache le schiaccio un po'? non avendo dentro ancora pesci ho paura mi mangino le piante (che comunque stanno venendo su molto bene) ...se più avanti metto neritine meglio se le elimino tutte?
e dei vermi che mi dite?
grazie!!!
foto:
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee1.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee2.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee3.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee1.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee2.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alghee3.jpg
quante ore di luce fai?
le lumache lasciale, non mangiano le piante, ma le alghe.
i vermetti saranno planarie, innocue
prova rimuevere le alghe dai vetri.
comunque niente di preoccupante
8 ore di luce (dalle 14 alle 22) però il mio salotto è luminoso, quindi il mattino un po' di luce penso ''arriva'' all'acquario
le alghe nei legni sono normali? mi preoccupano quelle verdi, le altre marroni dovrebbero essere diatomee penso
un pò all'inizio finchè le piante non prendono il sopravvento sono da mettere in conto. per quelle sui legni ti avvicini con uno stuzzicadenti e poi le arrtoli e le strappi
Cookie989
24-02-2011, 16:38
Non è che sono cianobatteri? Più che alghe verdi... Soprattutto quelli sulla pietra arancio.
mmm difficile a dirsi così... al limite togli la pietra e dagli una spazzolata...
Cookie989
24-02-2011, 17:22
Eh si infatti dovrebbe dircelo RedStar :-))
aiuto, non so, potrebbero essere cianobatteri
intanto ho pulito il vetro ...i legni hanno un deposito di diatomee da paura ...e i nitrati li ho sempre a zero uffa
ho pulito gli arredi dai probabili cianobatteri con della lana di perlon, spero di non aver fatto una stupidaggine, non ho tolto gli arredi che ci sono delle piante tutt'attorno (li ho puliti direttamente in vasca)
va bene così ;-) ora monitoriamo... le piante crescono bene mi hai detto quindi dovrebbe rientrare tutto!
sìsì crescono bene, le Lymophila sessiflora continuo pure a potarle
non vedo l'ora ci sia il picco per fare un po' di pulizia!! ma quanto può passare, anche 2 mesi dall'avvio? ad oggi son 25 giorni che ho avviato l'acquario
ps grazie a tutti!!!!!!!!!! :-)
Cookie989
24-02-2011, 20:52
Io ho visto un picco alla quinta settimana ma se aspetti quattro settimane esatte ed inizi con calma ad inserire i pesci non dovrebbero esserci problemi, ovviamente più aspetti più sei sicuro ;-) hai per caso misurato i nitrati ultimamente?
misurati ieri!
ps noto tra il muschio (e non solo) delle specie di ragnatele -05-05
mentre un po' di ghiaino è sporco di verde... cianobatteri? se sì come li tolgo?
''ragnatele''
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq1.jpg
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq3.jpg
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq1.jpg
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq3.jpg
ghiaino sporco di verde
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq2.jpg
http://arcturus4.altervista.org/foto/acq2.jpg
Cookie989
25-02-2011, 21:36
Per i nitrati intendevo se non sono a zero allora il picco è passato :-))
Purtroppo quelli sul ghiaino sono maledettissimi cianobatteri! Cerca di rimuoverli manualmente e gira il flusso della pompa per permettere al getto di diffondersi in tutte le zone della vasca, se non li riesci a rimuovere a mano allora cropili prontamente con qualsiasi cosa (io uso dei piattini o delle bacinelle o dei tappi) insomma toglili la luce per qualche giorno così dovrebbero sparire, ti linko la scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342
grazie! maledetti cianobatteri -04
la pompa ...non posso girare il flusso ...è un acquario antille100 della pet company ...chissà tra l'altro se la pompa che ho è idonea per l'acquario ...mi sembra piccolina
i nitrati sono sempre a zero, faccio un test ogni 4-5 giorni ...non ho ancora avuto il picco ...ad oggi sono 26 giorni che ho avviato l'acquario
quelle specie di ''ragnatele'' invece che sono? alghe versi?
Cookie989
25-02-2011, 21:51
Per le ragnatele o comunissime alghe verdi o dei filetti che avevo anch'io chiari di cui ignoro la classificazione ma che vengono pappati dai pesci una volta inseriti :-)) mmm ma il getto non lo puoi deviare in nessun modo? Magari taglia un pezzo di tubo o gomma e lo adatti... Comunque i ciano sono fastidiosi e spesso ritornano, la cosa strana è che non hai ancora pesci e nitrati a zero, quindi in teoria nutrimenti non ce ne sono molti,hai misurato anche i fosfati?
no fosfati no non li ho misurati
ora ho smosso il ghiaino così i cianobatteri sono finiti sotto allo stesso, quindi al buio :-)
io ho il fondo abbastanza sporco, più che altro per le diatomee che si sono tipo ''polverizzate'', poi c'è qualche minuscolo residuo vegetale che faccio fatica a tirar su con le mani ...forse i cianobatteri sono dovuti a questo, boh ...il problema è che non posso sifonare ancora se non ho il picco dei nitrati
edit: ho appena ordinato su e-bay una pompa nuova (600 litri/ora) quella che ho non mi convince (mi pare sia da 350 litri/ora) ...a volte sembra uscire solo un filo d'acqua...si starà per rompere... spero 600 l/h non siano troppi
al limite ne riduci la portata...
messo dentro la pompa nuova (come va!!) #25 e acquistata un'altra pianta
ancora sulle ''ragnatele'' che ho sul muschio di java ...fanno abbastanza schifo (scusate il termine) anche se dalle foto non sembra ...e poi sono antiestetiche #06 non avendo pesci ce le ho sempre là e mi sembrano pure aumentate ...ma sono pericolose? mi uccidono il muschio??
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/ragnat1.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/ragnat1.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/ragnat2.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/ragnat2.jpg
allora ho provato a toglierne un po', sono dei filamenti verdi, non è facile toglierli perchè viene su anche tutto il muschio
sono alghe verdi?
e in mezzo a questi filamenti c'è qualcuna di queste ''foglioline'': che roba è??
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alga99.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/alga99.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |