Visualizza la versione completa : Discus e Scalari: difficoltà allevamento
Leggendo nella sezione discus, ho notato che il 90% dei topic riguardano problemi di salute. Nella sezione scalari invece sono pochi questi topic.
Complessivamente, allevare dei discus è più complicato che allevare scalari? o richiedono entrambi uguali fatiche? i primi sono più suscettibili a variazioni dei vaori dell'acqua, a malattie ecc?
Un impianto per l' osmosi credo sia importante per entrambi. Come filtro invece, è preferibile esterno per entrambi, o con gli scalari si può metterne anche uno interno?
Anthony_86
18-02-2011, 13:25
Ciao Luk3, per il filtro puoi utilizzare sia quello interno o quello esterno senza problemi.
Prima di tutto quanti litri è l'acquario? Quali sono le dimensioni? Quali sono i valori dell'acqua?
bluewave
18-02-2011, 13:38
Diciamo che gli scalari sono molto più resistenti dei discus e possono essere allevati senza problemi anche dai principianti.
I Discus richiedono alte temperature, una buona filtazione, somministrazione frequente di cibo vivo in quanto mal si adattano al cibo secco mentre con gli scalari questi problemi non ci sono, in più i discus sono vittima spesso di flagellati intestinali.
Ciao Luk3, per il filtro puoi utilizzare sia quello interno o quello esterno senza problemi.
Prima di tutto quanti litri è l'acquario? Quali sono le dimensioni? Quali sono i valori dell'acqua?
ancora lo devo prendere l'acquario.. sarà 180lt o 240lt, dimensioni 101x41x50/53.Acqua la terrò intorno ai 29° leggermente acida e tenera.
Il punto è che mi piacciono molto sia i discus che gli scalati, non so decidermi..cmq non è il primo acquario.
Riguardo ai discus avevo letto qua e là che il filtro interno da solo non basta, molti consigliano direttamente quello esterno..mentre gli scalari.. addirittura un mio amico ne ha cresciuti tre in acqua del rubinetto, corretta solo col biocondizionatore.. e sono in salute! non che abbia intenzione di farlo, però ecco cercavo di capire quanta differenza c'è in termini di difficoltà di allevamento.
Patrick Egger
18-02-2011, 15:39
Secondo me ogni anno muoiono più Scalari nelle vasche che Discus.Le segnalazioni dei Discus malati in sezione sono sicuramente causa il prezzo più alto dei Scalari.Pesci a prezzi più alti vengono di solito trattati diversamente da quelli che costano di meno,purtroppo -20
Per me restano entrambi specie non difficile da tenere se vengono rispettate certe regole dell'allevamento,come un'acqua pulita e del buon mangime.
bluewave
18-02-2011, 15:49
Secondo me ogni anno muoiono più Scalari nelle vasche che Discus.Le segnalazioni dei Discus malati in sezione sono sicuramente causa il prezzo più alto dei Scalari.Pesci a prezzi più alti vengono di solito trattati diversamente da quelli che costano di meno,purtroppo -20
Per me restano entrambi specie non difficile da tenere se vengono rispettate certe regole dell'allevamento,come un'acqua pulita e del buon mangime.
esatto poi il fatto che "resistano" in acqua di rubinetto non vuol dire essere bravi acquariofili.. il fatto della convivenza è un tasto molto delicato in quanto il comportamento dei ciclidi è sempre imprevedibile.. alcuni riescono a tenere sia discus che scalari anche se i secondi soffrono un pò ad alte temperature.. ricorda che sono molto territoriali. Io ne ho 5 nel mio acquario da 200 litri ormai da 1 anno e ancora oggi si punzecchiano se invadono troppo il campo altrui..
[QUOTE=bluewave;3452435
esatto poi il fatto che "resistano" in acqua di rubinetto non vuol dire essere bravi acquariofili.. [/QUOTE]
sono d'accordo
Patrick Egger
20-02-2011, 11:29
.. alcuni riescono a tenere sia discus che scalari anche se i secondi soffrono un pò ad alte temperature..
I Scalari non soffrono assolutamente le temperature alte,anzi.Provengono dalle stesse zone dei Discus.Se tieni delle forme selvatiche,devi tenerle a temperature alte,vuol dire dai 28 in su.
Le forme di allevamento ormai si sono "adattate" a resistere a temperature più basse.
bluewave
20-02-2011, 15:55
si ma diciamo che quasi tutti gli scalari che troviamo nei negozi provengono dagli allevamenti. quindi oramai adattati a temperature più basse e se poi portati ad alte temperature, sopra i 28 gradi è probabile che anche in quel caso "resistano" perchè mai nella loro vita ci sono mai stati ese vai a vedere su qualsiasi rivista,libro o descrizione acquariofila sugli scalari vedrai che la temperatura arriva ad un range massimo di 28 gradi per l'allevamento
si ma diciamo che quasi tutti gli scalari che troviamo nei negozi provengono dagli allevamenti. quindi oramai adattati a temperature più basse e se poi portati ad alte temperature, sopra i 28 gradi è probabile che anche in quel caso "resistano" perchè mai nella loro vita ci sono mai stati ese vai a vedere su qualsiasi rivista,libro o descrizione acquariofila sugli scalari vedrai che la temperatura arriva ad un range massimo di 28 gradi per l'allevamento
se il range arriva a 28 e io metto a 29 penso che per un grado di differenza possano adattarsi.. specie se messi sin da piccoli..
bluewave
20-02-2011, 18:34
si ma diciamo che quasi tutti gli scalari che troviamo nei negozi provengono dagli allevamenti. quindi oramai adattati a temperature più basse e se poi portati ad alte temperature, sopra i 28 gradi è probabile che anche in quel caso "resistano" perchè mai nella loro vita ci sono mai stati ese vai a vedere su qualsiasi rivista,libro o descrizione acquariofila sugli scalari vedrai che la temperatura arriva ad un range massimo di 28 gradi per l'allevamento
se il range arriva a 28 e io metto a 29 penso che per un grado di differenza possano adattarsi.. specie se messi sin da piccoli..
si certo tu che vuoi metterli coi discus devi per forza alzare la temperatura ma se per esempio allevassi solo scalari come me una temperatura di 26 gradi è l'ideale diciamo.
Come si dice.. la verità stà nel mezzo ;-)
bettina s.
20-02-2011, 22:58
ancora lo devo prendere l'acquario.. sarà 180lt o 240lt, dimensioni 101x41x50/53
In una vasca di queste dimensioni la vedo dura allevare scalari e discus insieme.
Personalmente ci terrei solo una coppia di scalari già formata.;-)
ancora lo devo prendere l'acquario.. sarà 180lt o 240lt, dimensioni 101x41x50/53
In una vasca di queste dimensioni la vedo dura allevare scalari e discus insieme.
Personalmente ci terrei solo una coppia di scalari già formata.;-)
scusa, ma sbaglio o si consiglia 50lt a pesce (quando si parla di scalari o discus)?
in 200lt sarebbero 4 discus..oppure due coppie di scalari..
addirittura una coppia sola in 240lt mi sembra un pò esagerato!
bettina s.
21-02-2011, 11:42
ma sbaglio o si consiglia 50lt a pesce (quando si parla di scalari o discus)?
il discorso dei 50 litri a pesce è del tutto indicativo e semmai può valere per i discus che sono pesci gregari anche quando tra loro si forma una coppia.
Per gli scalari il discorso è diverso: vivono comunque in gruppo, ma se si forma una coppia questa tenderà a considerare tutto la vasca come suo territorio creando non pochi problemi ai conspecifici, che finiranno per dover sopravvivere ritagliandosi un angolino di vasca, spesso avranno anche problemi a nutrirsi.
Se poi si dovessero formare 2 coppie, ci sarebbero ancora più risse, quando le femmine depongono.
Personalmente un'acquario dove tutti si pestano, non lo trovo affatto rilassante e piacevole da guardare, poi i gusti son gusti.
A questo punto sarebbe meglio che tra il gruppetto di 4/5 scalari giovani non si formai mai nessuna coppia.
bluewave
21-02-2011, 13:27
Come esperienza personale posso confermare quello che ha detto bettina, io possiedo 5 scalari in 200 litri ed è difficile farli andare tutti d'accordo ma non ho problemi di risse o almeno non più da quando non ho più coppie!
mi spiego meglio: è possibile si tenere 4/5 scalari in 200 litri ma appena si forma una coppia e la femmna iniza la deposizione delle uova è finita! tutti gli altri pesci diventano un bersaglio da tenere alla larga quindi o ne prendi 2 sperando che siano maschio e femmina poichè non si distinguono facilmente o ne prendi di più ma quando si formano coppie li metti in un altra vasca!
l'acquario.. sarà 180lt o 240lt, dimensioni 101x41x50/53.
Cofermo anch'io, per esperienza personale, che in queste misure terrei solo una coppia..
Io in 240l ho solo una coppia, ma ogni tanto se le danno di santa ragione! (com'era il proverbio? l'amore non è bello se non è litigarello :-D )
Puoi fare come ti suggerisce bluewave, di prendere un piccolo gruppetto, ma di separare poi la/le coppie..
l'acquario.. sarà 180lt o 240lt, dimensioni 101x41x50/53.
Cofermo anch'io, per esperienza personale, che in queste misure terrei solo una coppia..
Io in 240l ho solo una coppia, ma ogni tanto se le danno di santa ragione! (com'era il proverbio? l'amore non è bello se non è litigarello :-D )
Puoi fare come ti suggerisce bluewave, di prendere un piccolo gruppetto, ma di separare poi la/le coppie..
e mi sa che farò così, casomai separo la coppia.
oggi sono stato in un negozio, c'era una vasca con gli scalari grandi. Sono rimasto affascinato dalla loro bellezza. specie di uno..
bettina s.
21-02-2011, 19:06
mi raccomando se prendi un gruppetto di scalari cerca di prenderli tutti della stessa dimensione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |