PDA

Visualizza la versione completa : ALGHE SU GLOSSOSTIGMA


marchettto
20-01-2006, 15:57
Ciao a tutti ho un po di alghe sulle foglioline della glossostigma, che comunque cresce bene, ma vorrei risolvere il problema.
si presentano come barbetta verde/marrone filiforme e leggermente a pratino. anche sugli stoloni della pianta.
vi è mai capitata?che posso fare?
ciao e grazie
Marco

koilos
25-01-2006, 13:58
Ho riscontrato il problema proprio in questo periodo, ho appena completato un trattamento col protalon , ma per ora , non vedo risultati.
Appena ho sentore di un qualche miglioramento ti faccio sapere.

marchettto
25-01-2006, 15:06
grazie tanto ciao
Marco

mmicciox
25-01-2006, 20:53
no niente protalon prima di tutto misura nitrati e fosfati, poi controlla che non prenda luce dalla finestra e se si metti davanti al vetro la lampada con gradazione + alta e quelle con meno kelvin dietro, poi dicci il fotoperiodo

pisolo
26-01-2006, 14:07
quoto mmicciox

i prodotti chimici non servono a rimediare a squilibri strutturali dell'ecosistema (che paroloni che uso !!!!!!!!!!!!!) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

TRADOTTO:
se il tuo acquario non e' equilibrato, come valori di acqua e luce, le alghe saranno temporaneamente contrastate dal prodotto chimico salvo ricominciare a crescere alla grande quando non lo metti piu'.

il prodotto chimico nel frattempo non avra' fatto tanto bene ai tuoi pesci.

segui il consiglio di mmicciox e cerca di capire quale e' la componente squilibrata (nitrati, fosfati o luce) e correggila aspettando il tempo necesssario per vedere l'effetto delle modifiche (qualche giorno/settimana)


p.s. se questo consiglio ti ha aiutato corri a votare Lathyaxis in Miss Forum seguendo il link nella mia firma

mmicciox
26-01-2006, 19:17
:-D :-D :-D ma il voto di scambio non è reato?

marchettto
26-01-2006, 19:51
non ho luce indiretta e ho le hql ...le altre piante stanno bene e non ho altri tipi di alghe ..la cosa strana è che capita che uno stolone le abbia e quello accanto pulitissimo. questo mi fa pensare che chi me le ha vendute ( in buona fede ...è un bravo ragazzo! ;-) ) aveva il problema che gli crescevano in altezza. quindi:
quelle che stavano + in alto avevano le alghe ...quelle che stavano in basso non le avevano. che ne dite?
da me hanno trovato condizioni per lo meno buone per non morire.
aspetto vostre osservazioni ciao

mmicciox
26-01-2006, 19:58
no non c'entra nulla chi te le ha vendute, se nn ci sono le condizioni puoi anche mettere piante infestate di alghe e dopo un pò vanno via, il problema per me è nella tua vasca

marchettto
26-01-2006, 20:06
ho capito ma allora come ti spieghi che a distanza di un centimetro una ce l'abbia e una no? #24

koilos
27-01-2006, 11:17
Stessa cosa capitata anche a me, la vasca in questione gira da due anni, i valori rasentano la perfezione, e la glosso colpita dal fenomeno si trova solo da una parte della vasca... ho usato il protalon come ultima risorsa, speriamo bene ;-)

marchettto
27-01-2006, 11:55
hai possibilità di fare foto e postare?

ps hai comprato la glossostigma qui o al negozio?

koilos
27-01-2006, 12:02
L'ho presa c.ca 3 anni fa' in un negozio #36#

marchettto
27-01-2006, 12:07
foto delle alghe?


ps allora sarà un virus che gira... :-D

koilos
27-01-2006, 13:45
Secondo me e' un problema di differenza di temperatura fra fondo e colonna sovrastante, in un'altra vasca,dotata pero' di cavetto riscaldante, il problema non si e' posto, vuoi vedere che complice il freddo di questi giorni....

marchettto
27-01-2006, 15:13
non ha senso secondo me ...come ho già detto io ne ho una con alghe accanto ad una senza..... (piano orizzontale non verticale) #24

koilos
27-01-2006, 16:51
Beh, era una spiegazione illogica! :-D :-D :-D

marchettto
27-01-2006, 18:05
eh si dai...penso proprio di si... -28d#
sforziamoci di + #22