Visualizza la versione completa : problemino
Ieri ho messo in acquario una alternonthera reinechii roseafolia. :-)
Come ho sempre detto ho un pleco enorme. -05
Il mio problema è che stamattina ho tovuto come al solito ripiantare la pianta (ma stasera provvedo ad ancorarla) e ho notato che alcuni "buchini" nelle foglie cone se qualcuno le avesse morsicate ma senza trapparle. #07
In acquario c'è anche un botia e 3 "pristelle". :-))
Chi può essere stato??? -d12
Grazie mille a tutti x l'attenzione!!!
Un saluto -28
potrebbe anche essere....
oppure carenza di fertilizzanti nella vasca dove la tenevano prima... la pianta è sofferente o sana?
La pianta sembra sana!
Magari è un po stresata perchè è un continuo ripiantarla sabato le ho messo dei pesi e va meglio ma stasera ne metto altro nella speranza che non si muova più.
Nella vasca del mio negoziante ce nè un'altra identica e lei sta benissimo!!!
Sabato mi dicevano che possono essere le lumachine ma io non ne ho viste e poi c'è il botia!!!
Fate conto che non ho la co2 perchè per il momento ho solo 2 piante causa pleco!!!
Vi ringrazio
Un saluto -28
AIUTO!!! -94
La pianta più alta ha chiuso le foglie perchè??? -76
probabilmente c'è qualcosa che ne inibisce la crescita... cmq i buchini sono sintomo di mancanza di alcuni elementi nella fertilizzazione verificatasi quando le foglie sono germogliate.
come sono le foglioline nuove??
ph 7-7.5
temperatura 28°
fertilizzazione nessuna xchè il negoziante non ne aveva dovrebbero arrivare a giorni #12
Nitriti nitrati e ammoniaca totalmente assenti
Per gli altri valori devo arrivare a casa
Ora sono in ufficio :-))
mi è capitato che anche l'echinodorus mi facesse delle foglie bucherellate, poi ho aggiunto dei sali e le foglie sono tornate normali... però non sono riuscito a capire con sicurezza quale elemento fosse all'origine del fenomeno (forse mancanza di calcio??)
Quindi devo andare dal negoziante e farmi dare dei sali???
Ma che tipo di sali???
Stavo pensando di fare la co2 in casa sai con lo zucchero e il lievito ma non so niente a riguardo!!!
Ho letto che si deve,con un test, verificare se la co2 si scioglie e quanta farne bolle andare in acqua!!!
PER ME E' ARABO #19
Quindi devo andare dal negoziante e farmi dare dei sali???
Ma che tipo di sali???
Stavo pensando di fare la co2 in casa sai con lo zucchero e il lievito ma non so niente a riguardo!!!
Ho letto che si deve,con un test, verificare se la co2 si scioglie e quanta farne bolle andare in acqua!!!
PER ME E' ARABO #19
anzitutto fai delle ricerche nel portale sulla fertilizzazione delle piante (ci sono tantissimi articoli interessanti), poi dammi un po' di elementi per capire cosa c'è nella tua acqua... usi la demineralizzata e in quale percentuale? cosa ci metti dentro, ecc.
Insomma cerca di darmi più elementi possibile! :-))
... vedo se trovo qualcosa sull'argomento
Uso acqua del rubinetto!!
Ph 6.5-7
Nell'acqua non metto assolutamente niente perchè ho fatto i test e risulta preticamente perfetta pensa che il mio negoziante ha detto che vuole far passare un tubo da casa mia al suo negozio per l'acqua.
Faccio i cambi ogni 7/15 gg e ne cambio circa 40 lt.
Ci sono dentro 3 legni che rendono l'acqua un po giallina!!!
Sul portale ho già trovato come farlo ma non dicono come regolarla.
Dimmi tu cosa vuoi sapere.
Il gh non ce l'ho perchè il mio negoziante dice che non serve come test
Ti ringrazio per l'interessamento :-))
... qualcosa ho trovato prova a cominciare con questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Dolce/Chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/allevamento_piante/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/fertilizzanti/default_cont.asp
il problema è che usando l'acqua di rubinetto (per quanto sia buona) non puoi conoscere quali elementi vi sono disciolti ed in quali percentuali (con i test in commercio puoi rilevare solo i principali), mentre se usi acqua osmotica e poi aggiungi tu i sali e i fertilizzanti sai perfettamente cosa contiene. #21
Quanto al tuo negoziante... occhio perché alcuni ti dicono cazz...te perché vogliono vendere, mentre altri (io li chiamo i "pesciaroli") capiscono molto poco!! ;-)
Ti ringrazio sono molto esaudienti!!!! #22
Adesso mi organizzo.
Un saluto e ancora grazie x l'aiuto.
Venerdì mi arrinano anche 2 neon nuovi speriamo bene ;-)
Un saluto -28
Bhè diciamo che il negoziante è un carissimo amico!!! :-))
Prima amico e poi negoziante e sa benissimo che se mi frega -04 una volta la seconda non mi vede più!!! #36#
Bhè diciamo che il negoziante è un carissimo amico!!! :-))
Prima amico e poi negoziante e sa benissimo che se mi frega -04 una volta la seconda non mi vede più!!! #36#
... non volevo insinuare nulla!! solo metterti in guardia dai negozianti, e ricordarti che il miglior modo per avere un bell'acquario e sperperare pochi soldini è quello di leggere il più possibile sull'argomento!! ;-) ;-) ;-) :-)
e si lo so volevo infatti comprare subito un bell'impiantino co2 ma sempre il mio amico mi ha consigliato di aspettare perchè ho poche piante!!!
Però sinceramente non so neanche quanto mi verrebbe a costare!!!
Stupidamente mi sono ricordata che un fertilizzante prima lo usavo (nell'altro acquario) quello della tetra e non ho mai avuto problemi di alghe e le piante venivano su che era uno spettacolo.
Stasera do un occhio nello scatolone se ne ho ancora altrimenti lo ordino al volo!!!
Comunque tranquillo lo so che non volevi insinuare nulla.
Sono capitata in mani di gente veramente senza scrupoli che mi hanno fatto spendere un patrimonio per cose inutili come una grata da mettere sotto il fonto dove far passare l'areatore!!!
Vabbhè lasciamo perdere che è meglio!!!
Ti ringrazio ancora tanto per l'aiuto.
Appena ho combinato qualcosa posto e ti faccio sapere.
Un saluto -28
Allora....
i neon non li ho ancora #07 ma ho messo il fertilizzande delle tetra ieri pomeriggio, dopo aver fatto il cambio dell'acqua e non è cambiato molto. #24
I buchi sulle foglie li ha fatti il botia -04 mangiando qualcosa(che non ho ben identificato visto che di lumachine neanche l'ombra)
Speriamo che si riprenda!!! #36#
La più piccola sembra essere migliorata parecchio e non ha più le foglioline chiuse!!! :-))
Grazie a tutti
un saluto -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |