Entra

Visualizza la versione completa : Materiali filtranti per Rio!


Andrew90
17-02-2011, 23:16
Ragazzi come alcuni di voi sanno ho acquistato un rio180 agli inizi di dicembre. Due giorni fa l'ho finito di allestire! Con allestire intendo fondo e arredo, stop. Null'altro. Niente piante, niente pesci(ovviamente, aspetto il prossimo mese, se non di più (dopo il picco di nitriti e la conseguente stabilizzazione dei valori in vasca!)):-). Come materiali filtranti, insieme alla vasca, viene dato tutto l'occorrente! Tante spugne e pseudo-cannolicchi! Niente "ovatta"! Ora nel filtro per sviluppare la colonia di batteri ho inserito dei materiali filtranti di un mio vecchio acquario (allestito e funzionante da 3 anni). Ogni giorno cambio 20L d'acqua con quella di rubinetto, perchè avendo il fondo fertilizzato della elos, tutti i sali vengono assorbiti dal terreno! Continuerò a cambiare l'acqua fino a quando il suolo non si sarà saturato!:-)) Ho due domande da porvi!
1) Cosa devo mettere nel filtro? Nel senso va bene ciò che mi hanno dato in allegato all'acquario o devo apportare delle modifiche? Devo aggiungere altro?
2) Mi sto comportando bene per quanto riguarda l'utilizzo di vecchi (ma puliti) materiali filtranti nel filtro nuovo, e i continui cambi quotidiani d'acqua in vasca?
Mi si è sviluppata una certa nebbia bianca in acquario con alcuna lanuggine bianca sui tronchi... io la attribuisco alle colonie di batteri; è giusto? Lascio tutto com'è e domani cambio tutti i materiali filtranti con quelli nuovi?
3) Posso inserire delle piante intanto? Non credo ci siano problemi!

nemonemo
18-02-2011, 09:41
io non ho il 180, ho il 240 ma penso siano simili. L'ovatta ci dovrebbe essere sono dei quadratini molto sottili bianchi. io avevo 2 spugne blu fini 1 spugna blu grossa 1 verde 1 nera e la bianca sottile. Ho eliminato la verde (antinitriti) e la nera (carbone) al loro posto ho messo un cestello di cirax in fondo a tutto poi le due blu fini poi 2 blu grosse (ne ho aggiunta una) e poi la lana bianca. il mio va che è una meraviglia.
sul resto non mi ritengo abbastanza esperta da dare consigli solo le piante quelle credo si possano mettere da subito senza problemi almeno ho sempre sentito così

Andrew90
18-02-2011, 16:08
io non ho il 180, ho il 240 ma penso siano simili. L'ovatta ci dovrebbe essere sono dei quadratini molto sottili bianchi. io avevo 2 spugne blu fini 1 spugna blu grossa 1 verde 1 nera e la bianca sottile. Ho eliminato la verde (antinitriti) e la nera (carbone) al loro posto ho messo un cestello di cirax in fondo a tutto poi le due blu fini poi 2 blu grosse (ne ho aggiunta una) e poi la lana bianca. il mio va che è una meraviglia.
sul resto non mi ritengo abbastanza esperta da dare consigli solo le piante quelle credo si possano mettere da subito senza problemi almeno ho sempre sentito così

Grazie mille!!! Utilissima! Il 240 dal punto di vista del filtro è uguale! per le piante mi preparo subito! Aspetto dagli altri allora altre notizie sull'acqua! Grazie!:-))

dado69
20-02-2011, 17:47
nemonemo, che bel porcino in avatar.... da rabbia#18. Splendido;-)
Andrew90, se utilizzi acqua del rubinetto preparala almeno 2 giorni prima per farla decantare... il cloro e' dannoso per la colonia di batteri e il filtro, di conseguenza, ritarderebbe la maturazione.
Le piante inseriscile subito perche' aiutano al giusto equilibrio della vasca. Il filtro del RIO e' ottimo così com'e'. Cio' non toglie che puoi modificarlo anche con canolicchi bene o male come ha suggerito nemonemo.
Stai fecendo pero' l'avvio per la maturazione del filtro con l'assunzione dei batteri?? I filtri che hai utilizzato del vecchio filtro hai detto che sono puliti. Vuol dire che li hai lavati??;-)