Visualizza la versione completa : LGr701 SP o Korallin C- 3001 e Xaqua
Ragazzi aiuto, ho questo pensiero fisso che mi tormenta aiutatemi a decidere tra questi due reattori di calcio. (sono scritti nel titolo)
Partendo dal presupposto che anche se il Korallin costa un 80€ in meno, quello che si risparmia va poi rinvestito in una pompa alterna.
Inoltre ho dei dubbi sulla Xaqua in-out, secondo voi se uso un solo sistema con l'aggiunta di una pompa adeguata (?) c'è un buon scambio vasca/sump?
Io comunque avevo pensato a 2 sistemi Xaqua collegati ad una NewJet 4500 con deviazione però dopo avevo il dubbio che ci fosse troppo scambio, quale delle due ipotesi è la migliore?
Vi prego di rispondermi a tutte e due le domande perchè se non metto in chiaro queste due cose non posso finalment avviare la vasca, tenete presente che la vasca sarà piena di sps.
Misure vasca: 120 x 70 x 55 (fate conto che 15 cm di altezza vengono portati via dal dsb e dal margine bordo.)
oceanooo
17-02-2011, 21:12
Ragazzi aiuto, ho questo pensiero fisso che mi tormenta aiutatemi a decidere tra questi due reattori di calcio. (sono scritti nel titolo)
Partendo dal presupposto che anche se il Korallin costa un 80€ in meno, quello che si risparmia va poi rinvestito in una pompa alterna.
Inoltre ho dei dubbi sulla Xaqua in-out, secondo voi se uso un solo sistema con l'aggiunta di una pompa adeguata (?) c'è un buon scambio vasca/sump?
Io comunque avevo pensato a 2 sistemi Xaqua collegati ad una NewJet 4500 con deviazione però dopo avevo il dubbio che ci fosse troppo scambio, quale delle due ipotesi è la migliore?
Vi prego di rispondermi a tutte e due le domande perchè se non metto in chiaro queste due cose non posso finalment avviare la vasca, tenete presente che la vasca sarà piena di sps.
Misure vasca: 120 x 70 x 55 (fate conto che 15 cm di altezza vengono portati via dal dsb e dal margine bordo.)
sono 2 classi differenti lg701 è paragonabile al Korallin 1501 al c3001 devi paragonare lg1401 ;-)
ps sia lg701 che il Korallin 1501 sono un pò stretti per la tua vasca
-28
------------------------------------------------------------------------
Partendo dal presupposto che anche se il Korallin costa un 80€ in meno, quello che si risparmia va poi rinvestito in una pompa alterna.
questo non l ho capito #24
Ok allora opto per il korallin, risolto il problema, per la scelta delle due ipotesi xaqua mi sai dare una mano?
oceanooo
17-02-2011, 21:33
Ok allora opto per il korallin, risolto il problema, per la scelta delle due ipotesi xaqua mi sai dare una mano?
spiega meglio cosa vuoi fare :-))
Allora in poche parole ti descrivo la mia vasca...
Allora un 367lt, metodo berlinese (35kg) aggiunta di 12 cm di dsb, alleverò solo sps e in grandi quantità e quindi mi serve un reattore bello potente ad un prezzo non spropositato, comunque vedendo la prova documentata di Dani con il korallin ed una vasca da 400 lt piena zeppa di coralli non ha fatto per niente fatica a mantenere il calcio a 430.
io con 400 litri e la vasca non è vuota con il 1501 vado una favola....!!
poi...lo scambio tra vasca e sump non è mai troppo....anzi....quindi 2 scarichi xaqua.
altra cosuccia...la tua vasca è vermente troppo bassa per fare un dsb....alla fine avrai 40cm di colonna d'acqua...è troppo poco....o meglio....sarebbe piu utile se puoi,correggere la misura della vasca con una 60cm di altezza.... ;-)
ciauzzzzzz
Grazie poffo comunque l'altezza è il 70 cm e dopo quando tolgo i 15cm diventa 120 x 55 x 55..
Allora opto per i 2 Xaqua, comunque dici che la 4500 lt con deviazione va bene per i due sistemi?
Comunque allora opterò per il Korallin C- 3001
non per complicarti ulteriormente la vita . ma come risalita ti consiglio anche la nuova tunze elettronica 44 watt e 3,9 metri di prevalente per tremila litri ......per la tua vasca sono belli sufficenti ......e risparmi un bel pò di corrente...........
Grazie adesso gli do un occhiata, però si può fare deviazione e soprattutto basta per due xaqua?
L'ho guardata adesso e sinceramente è troppo sovradimensionata per due scarichi Xaqua però era carina...
RobyVerona
17-02-2011, 23:33
Non ho mai provato reattori LG ma sono in possesso di un Korallin 1501 da 6 anni. Devo dire che con questo reattore mi trovo molto bene e su una vasca da 270 lt netti strapiena di SPS ci stava dietro bene. Se decidi per questo reattore preparati ad una settimana di smadonnamento selvaggio. Non è proprio semplicissimo tararlo ma una volta fatto va come un treno.
Ok Roby :-D allora mi farò vivo più avanti :-D
RobyVerona
18-02-2011, 19:55
Ok Roby :-D allora mi farò vivo più avanti :-D
Quando vuoi! Sono qui!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |