Visualizza la versione completa : Piante per neofita
Ciao a tutti-28-28-28, a breve inizierò ad allestire un Cayman 60 Professional, avendo un'illuminazione di circa 0.45-0.50 watt/litro (considerando 60 - 65 litri netti) + uno strato di 2 cm di Complete Substrate della Tetra, volevo sapere quali piante potevo inserire nell'acquario. Grazie :-)):-)):-)):-))
io ti consiglio, Tutti i tipi di anubias ()gigantea, nana ecc) microsorium, criptocornye, egeria densa molto utile corto la prevenzione delle alghe :)
Grazie luck 90,
Queste piante potranno vivere nel mio acquario?:
ANUBIAS BARTERI
CARDAMINE LYRATA
CERATOPTERIS
FONTINALIS ANTIPYRETICA
LIMNOPHILA
SYNNEMA TRIFLORUM
VESCICULARIA DUBYANA
EGERIA DENSA
Se si, quante devo prenderne?
Quali devono essere legate a tronchi e/o pietre?
allora dimmi il tuo impianto di illuminazione prima poi ti rispondo:)
a poi dimenticavo hai l'impianto Co2 ??
comunque :
CARDAMINE LYRATA :Se ben curata, accestisce in modo rigoglioso, Necessita di potature
Utile la somministrazione di CO2, non tollera temperature elevate.
ANUBIAS BARTERI:E’ una delle piante più robuste e diffuse in acquariofilia (soprattutto Anubias barteri nana).
Ha una crescita lenta e l’inconveniente di essere spesso preda di coperture di alghe verdi.
Molto indicata come pianta epifita su legni o rocce.
Come tutte le piante sciafile non tollera la luce intensa e diretta che causa in breve tempo la comparsa di alghe sulle foglie,Si preferisce utilizzarla nelle zone meno luminose dell’acquario o posizionandola nei pressi di piante a foglia ampia come le Echinodorus
CERATOPTERIS: Pianta di facile coltivazione, molto apprezzata per la rapidissima crescita e la conseguente capacità di assorbire nitrati.
Necessita di continue potature. Indispensabile una regolare concimazione.
Può essere utilizzata sia come pianta galleggiante che come pianta da fondo.In ambo i casi si tenga presente che cresce in maniera molto veloce diventando infestante.
E’ pianta di poche pretese da consigliare anche all’acquariofilo meno esperto. (te la consiglio)
FONTINALIS ANTIPYRETICA: vuole temperature basse 10 15 gradi quindi scartata
LIMNOPHILA: Pianta di facile coltivazione e rapida crescita.
Necessita di regolare fertilizzazione e costanti potature.
Particolarmente indicata come pianta da allestimento iniziale per la grande quantità di ossigeno che produce.
Si moltiplica facilmente per talea. Molto graditi ferro e CO2
SYNNEMA TRIFLORUM: Pianta di grande effetto decorativo e dalla rapida crescita.
Se coltivata correttamente raggiunge delle dimensioni notevoli che richiedono frequenti potature. Indispensabile una costante fertilizzazione anche a base di ferro
Utile la diffusione di CO2. Pianta di facile coltivazione.
VESCICULARIA DUBYANA: Muschio molto apprezzato negli allestimenti Zen.
Si ancora facilmente su legni e pietre (meglio se laviche o porose) utilizzando del filo di nylon o una reticella per capelli. E’ indispensabile che l’acqua dell’acquario sia sempre pulitissima per evitare che le particelle in sospensione vengano ad ancorarsi alla piccole lamine fogliari del muschio.
EGERIA DENSA: Allevata in gruppo, diventa in breve tempo il punto focale dell’acquario.
L’acqua deve essere sempre pulitissima.
Può crescere anche come galleggiante
Ho due neon da 15 watt su 75 lordi (60 - 65 netti) + substrato fertile. Ciao
insomma hai 0,5 w/l va bene puoi mettere ANUBIAS BARTERI,VESCICULARIA DUBYANA,CERATOPTERIS, poi se decidi di prendere la CO2 allora metti anche le altre tranquillamente, l'egeria vorrebbe circa 0,7w/l.
ti consiglierei oltre a quelle prima citate, le criptocornie e le microsorium !!
Ciao!
Grazie luck 90,
Queste piante potranno vivere nel mio acquario?:
ANUBIAS BARTERI
CARDAMINE LYRATA
CERATOPTERIS
FONTINALIS ANTIPYRETICA
LIMNOPHILA
SYNNEMA TRIFLORUM
VESCICULARIA DUBYANA
EGERIA DENSA
Se si, quante devo prenderne?
Quali devono essere legate a tronchi e/o pietre?
ANUBIAS BARTERI
CERATOPTERIS demersum
LIMNOPHILA corymbosa
SYNNEMA TRIFLORUM (nome vecchio, ora si chiama hygrophyla difformis)
VESCICULARIA DUBYANA
EGERIA DENSA
Queste vanno bene per il tuo acquario. Tieni presente che dovrai scegliere fra piante da primo, centro, e secondo piano, quindi essendo il tuo acquario non un gigante, dovrai limitarti alla scelta di un paio di piante a stelo che creino un bel cespuglio.
Il mio consiglio sarebbe di posizionare in centro un bel cespo di hygrophyla corymbosa, da piantare stelo per stelo tenendoli separati di un paio di cm; ai lati dell'egeria densa o del ceratophyllum.
In mezzo qualche legno o qualche pietra, ai quali ancorerai le anubias e il muschio (io preferirei scegliere muschi come il taiwan, xmass o spiky, più compatti e meno dispersivi) e tutto intorno cryptpcpryne, lasciando qualche angolo in primo piano libero, per poter ammirare la sabbia e lasciare spazio a eventuali pesci da fondo.
l'egeria vorrebbe circa 0,7w/l.
Fidati che l'egeria, come ceratophillum, si accontentano anche di molto meno... ;-)
acquar54
13-04-2011, 23:36
vai tranquillo con le microsorium e con le anubias...tutte le specie ma io ti consiglio quella nana(anubias barteri nana)...sono molto robuste e non hanno bisogno di molta cura...sono come i pesci rossi per intenderci;)...a cosa importante...le anubias vanno legate con del fil di nylon,non troppo stretto,o a dei tronchetti o a sassi o comunque in altri componenti robusti che possiedi in acquario...questo perchè le anubias prendono nutrimento dall'acqua!ciao spero di esserti stato utile:)
...sono molto robuste e non hanno bisogno di molta cura...sono come i pesci rossi per intenderci....
Mhhh ...su questa frase non mi trovi molto d'accordo....
acquar54
14-04-2011, 13:23
...sono molto robuste e non hanno bisogno di molta cura...sono come i pesci rossi per intenderci....
Mhhh ...su questa frase non mi trovi molto d'accordo....
bèh si difatto ho detto quasi una bagianata...ma volevo solo far capire che non sono difficili da gestire come ad esempio un pratino:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |