Antares24
20-01-2006, 15:02
Ciao ragazzi, finalmente ho finito una sessione di esami moltooo impegnativa ed ora ho un pò più di tempo libero #27 , per cui mi sono deciso ad allestire un nuovo acquario più grande del mio attuale (80 litri circa) dove trasferire i miei pesciotti che stanno crescendo e iniziano a stare strettini e aggiungerne qualcuno.
Pensavo di comprare un acquario con una capienza di circa 200 litri, e di aggiungerci un filtro esterno (un pratiko 200) ma mi stavo chiedendo una cosa.
Nel mio acquario attuale, avviato da parecchi mesi, ho un filtro interno biologico (del tipo attaccato alla parete), e quindi avrei diverse opzioni:
-allestire il nuovo acquario, aspettare che il pratiko maturi da sè (aggiungendo batteri ovviamente)e trasferire i pesci poco alla volta dal vecchio.
-allestire il nuovo acquario come sopra, aggiungendo però, dopo aver trasferito i pesci, il filtro interno già maturo. Immagino che avere due filtri sia meglio, però consideravo anche il volume occupato dal filtro interno...
-traferire subito il filtro interno maturo nel nuovo acquario, e traferire quindi anche i pesci da subito nel nuovo acquario. Così rischierei che i nitrati vadano alle stelle, o i batteri del filtro basterebbero a tenere il livello sotto controllo?
Voi cosa mi consigliereste? Mi date i pro e i contro delle varie ipotesi? #24
Ciao e grazie ;-)
Pensavo di comprare un acquario con una capienza di circa 200 litri, e di aggiungerci un filtro esterno (un pratiko 200) ma mi stavo chiedendo una cosa.
Nel mio acquario attuale, avviato da parecchi mesi, ho un filtro interno biologico (del tipo attaccato alla parete), e quindi avrei diverse opzioni:
-allestire il nuovo acquario, aspettare che il pratiko maturi da sè (aggiungendo batteri ovviamente)e trasferire i pesci poco alla volta dal vecchio.
-allestire il nuovo acquario come sopra, aggiungendo però, dopo aver trasferito i pesci, il filtro interno già maturo. Immagino che avere due filtri sia meglio, però consideravo anche il volume occupato dal filtro interno...
-traferire subito il filtro interno maturo nel nuovo acquario, e traferire quindi anche i pesci da subito nel nuovo acquario. Così rischierei che i nitrati vadano alle stelle, o i batteri del filtro basterebbero a tenere il livello sotto controllo?
Voi cosa mi consigliereste? Mi date i pro e i contro delle varie ipotesi? #24
Ciao e grazie ;-)