Visualizza la versione completa : Presa decisione sul Dsb
Finalmente ho preso una decisione sul mio dsb.
Devo dire che il topic di Piccinelli mi ha messo parecchio in crisi ;-)...
Però ora ho finalmento deciso...Dsb in refugium...
Ho scartato l'ipotesi di crearlo in vasca perchè dopo il suo logoramento non da solo che problemi e sinceramente sostituirne una parte in vasca è davvero difficile...
Ora però ho dei dubbi sul refugium e se non va bene il Dsb in refugium gli dico "ciao ciao" :-D.
Problemi:
1) Posizionamento refugium: ho a disposizione solo un po' di spazio nel mobile, per cui li il dsb potrà restare al buio e se ha bisogno di luce non ho problemi ad utilizzare una lampada.
2) Grandezza refugium: il mobile è lungo 120cm ed è occupato da un 70cm di sump, dite che un un 40 x 30 x 30 vada bene?
3) Come faccio a portare i benefici del refugium in vasca?!
4) Qual'è il miglior dsb da creare in refugium?
5) La funzione del dsb in un refugium è la stessa di quello direttamente in vasca?
Scusate per le domande stressanti
Stefano G.
17-02-2011, 20:07
logoramento ? #24
il mio dsb attuale ha 10 anni
Ah... allora alla fine sono sempre allo stesso punto, uff...
Allora lo installerò in vasca, consigli sulla granulometria e il tipo di materiale?
Stefano G.
17-02-2011, 20:32
Ah... allora alla fine sono sempre allo stesso punto, uff...
Allora lo installerò in vasca, consigli sulla granulometria e il tipo di materiale?
aragonite 70% sugar 20% 2 - 3 mm 10% da 5mm a 1 cm mischiata per un'altezza dello stato da 10 cm in sù
Ah.. Io avevo pensato invece ad carbonato di calcio mischiato a sugar, 600#1200 micron
Stefano G.
17-02-2011, 21:00
Ah.. Io avevo pensato invece ad carbonato di calcio mischiato a sugar, 600#1200 micron
va bene anche quella ;-)
il mio era un'esempio per aver una maggiore biodiversità che vive nel fondo
riccardo.b
17-02-2011, 21:05
io per il mio DSB ho usato tutta aragonite sugar size, di cui il 20% viva!
e mi trovo molto bene, se accompagnato da buoni detritivori come archaster e nassarius ed un buon movimento, non si compatta per niente e non fa neanche un minimo di crosta!
per il carbonato non ti so' dire molto, ma dicono tenda a compattarsi parecchio, al massimo fai 50% carbonato e 50% aragonite!
Però dicono che l'aragonite con il ph acido si logora...
Non saprei proprio...-28d#
Stefano G.
17-02-2011, 21:29
Però dicono che l'aragonite con il ph acido si logora...
Non saprei proprio...-28d#
non si logora -28d#
negli strati profondi il ph è più basso e una piccola parte si scioglie cedendo alla vasca calcio stronzio magnesio e tanti altri minerali
dopo vari anni basta integrare quella che manca ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2011, 21:40
Ti consiglio anch'io un bel DSB se riesci con Aragonite...........;-)
Allora mi butto sull'aragonite magari con fondo inziale di sugar di un 4 cm e poi un 8 cm di aragonite passando da una granulometria fine ad una più grossa...
Cosa consigliate?
Mauri io ho una domanda da farti...Sono mesi che sto cercando il nome di quel pesciozzo che hai in avatar come si chiama?#12
Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2011, 22:08
Allora mi butto sull'aragonite magari con fondo inziale di sugar di un 4 cm e poi un 8 cm di aragonite passando da una granulometria fine ad una più grossa...
Cosa consigliate?
Mauri io ho una domanda da farti...Sono mesi che sto cercando il nome di quel pesciozzo che hai in avatar come si chiama?#12
Per il DSB e meglio mischiare tutto e non fare strati.......
(Synchiropus splendidus);-)
Sicuro Mauri?!
Però credo che se devo mischiare la granumetria deve essere uguale...
Nel senso che metto 8cm di aragonite e sugar size da 600 micron e la mischio e poi metto i 4cm rimanenti con granumetria da 1200 micron...Questo intendevi? -28d#
Comunque grazie per il pesciotto =)..
Stefano G.
17-02-2011, 22:23
Sicuro Mauri?!
Però credo che se devo mischiare la granumetria deve essere uguale...
Nel senso che metto 8cm di aragonite e sugar size da 600 micron e la mischio e poi metto i 4cm rimanenti con granumetria da 1200 micron...Questo intendevi? -28d#
Comunque grazie per il pesciotto =)..
no mescoli tutto senza strati di diverse dimensioni
Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2011, 22:28
Sicuro Mauri?!
Però credo che se devo mischiare la granumetria deve essere uguale...
Nel senso che metto 8cm di aragonite e sugar size da 600 micron e la mischio e poi metto i 4cm rimanenti con granumetria da 1200 micron...Questo intendevi? -28d#
Comunque grazie per il pesciotto =)..
Devi mischiare granulometrie diverse.....perche se utilizzi strati della stessa granulometria si impacca perche i granelli essendo tutti uguali si incastrano fra loro.;-)
Ah ok quindi prendo la sugar di diverse granulometria la aragonite di diverse granulometrie, metto in un secchio mescolo e la deposito in acquario?
Stefano G.
17-02-2011, 22:33
Ah ok quindi prendo la sugar di diverse granulometria la aragonite di diverse granulometrie, metto in un secchio mescolo e la deposito in acquario?
eeeeeeeeeeee no !!!!
prima la lavi e vedrai che faticaccia :-D
:-D:-D Comunque per la mia vasca (120cm di lunghezza) quanti kg pensi che ci vogliano? Quanto costa? Perchè se il prezzo è alto faccio un 100km però li prendo in cava a costo 0 :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |