Entra

Visualizza la versione completa : come devo potarla?


Risiko84
17-02-2011, 19:06
Ciao ragazzi vi ho postato l'immagine della mia hygrophila siamensis . All'inizio non vi era un neon adatto ed è cresciuta molto in altezza, ora si sta espandendo. Spero possiate aiutarmi


http://s1.postimage.org/1kcffsmpw/DSC00184.jpg (http://postimage.org/image/1kcffsmpw/)

fenice_on_fire
18-02-2011, 10:21
Io ho una Hygrophila polysperma ma se non erro tutte le Hygrophila si potano per talea.
Tagli lo stelo appena sopra un nodo, la parte tagliata la pianti per formare una nuova piante e il moncone riprende a crescere.

Aspetta qualche parere in più ;-)

bird63
18-02-2011, 11:01
[QUOTE=fenice_on_fire;3451758]Io ho una Hygrophila polysperma ma se non erro tutte le Hygrophila si potano per talea.
Tagli lo stelo appena sopra un nodo, la parte tagliata la pianti per formare una nuova piante e il moncone riprende a crescere.

Aspetta qualche parere in più ;-)


Confermo. Le mie talee in questo modo sono diventate una foresta. :-D

doctorem955
18-02-2011, 11:16
quoto!

tenellus
18-02-2011, 11:37
Ciao, vi consiglio anche di togliere le foglie dai due nodi inferiori!

berto1886
18-02-2011, 13:27
a lungo andare le parti basse diventeranno brutte quindi le dovrai buttare

tenellus
18-02-2011, 13:30
a lungo andare le parti basse diventeranno brutte quindi le dovrai buttare

Però dal moncone rimasto nel si svilupperanno molte piantine, formando un folto cespuglio!;-)

berto1886
18-02-2011, 13:37
si è vero... ma cmq la parte bassa resterà sempre da buttare... almeno a me dopo un pò di tagli comincia a perdere le foglie vecchie o cominciano a riempirsi di buchi mentre quelle giovani sono perfette

Tropius
18-02-2011, 14:47
Il primo taglio va effettuato basso, alla seconda o massimo terza coppia di foglie. Tagli, e la talea che ottieni la ripianti in parte, e così via. Quando questo procedimento imbruttirà le piante madri, sarà il caso di eliminare tutto dalla base, pulire le piante e tenere le talee più vigorose, e riutilizzare quelle.

St_eM
18-02-2011, 16:29
Quoto tutti, per me è una pianta fantastica, non ho mai perso una talea, attecchisce e cresce sempre ovunque anche senza fondo fertile. Devo tagliarla quasi tutte le settimane.
Qui http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=912&pictureid=5617 puoi vedere i miei due cespugli. Dove si taglia tende a ramificarsi producendo foglie più piccole. Il cespuglietto di sinistra è il più vecchio.

berto1886
18-02-2011, 21:47
viste...

Risiko84
19-02-2011, 12:48
grazie a tutti per i tanti consigli...un unica domanda il nodo è dove si trova l'attaccatura delle foglie? e poi per ripiantarla la devo avvolgere nella lana o la metto semplicemente nel terreno?

Tropius
19-02-2011, 21:15
esattamente, il nodo è l'attaccatura delle foglie.
Non serve nessuna lana, infili lo stelo nudo nel ghiaino