Entra

Visualizza la versione completa : perchè i miei platy non crescono?


Mate
17-02-2011, 18:40
ciao a tutti..
a maggio dell'anno scorso mi sono nati alcuni platy....
ora in vasca ne ho ancora 11 di quelli nati!!3 di loro sono quasi adulti ma ancora piccoli, mentre gli altri non crescono proprio...#07
perchè secondo voi?somministro il mangime fino per loro...e quello più grossolano per gli adulti...
grazie per le risposte!!

doctorem955
17-02-2011, 19:26
ciao
cosa vuol dire non crescono proprio?
sono ancora avannotti? da maggio!?!?!?!

strano...

cucciolo85
17-02-2011, 20:36
Come si chiede giustamente doctorem95 che vuol dire "non crescono proprio?".
Sarebbe bene a questo punto postare qualche foto o dare una dimensione indicativa.
Ad ogni modo, se ho correttamente compreso il problema, credo di avere una risposta o meglio di riportare la mia esperienza.
Anche io ho avuto dei parti di platy e non avendo seguito un protocollo di alimentazione adeguato (artemie, chironomus e via discorrendo) ma basato unicamente su TetraMin Baby e per insufficienza di spazio mi ritrovo con dei platini fertili ma che non hanno certamente raggiunto le dimensioni di quelli che si vedono in negozio! Una di esse ha persino partorito pochi giorni fa :-)

Tutto sta a capire cosa intendi dire quando sostieni che non crescono proprio.

Mate
17-02-2011, 20:53
ciao a tutti!
piccoli intendo 1 cm circa!!
essendo sempre rimasti nella vasca grande, non ho mai potuto dare loro una dieta particolare!!

beppedomi
17-02-2011, 21:55
scusa ma quanto è grande la vasca? Non è che stanno stretti?

Mate
17-02-2011, 22:02
scusa ma quanto è grande la vasca? Non è che stanno stretti?

100litri netti!!;-)

Neon43
18-02-2011, 18:10
Anche io ho lo stesso problema con i guppy,molti sono nati a fine estate e non sono ancora adulti...non superano i 3 cm coda compresa,inoltre devono ancora sviluppare completamente i colori...

cucciolo85
18-02-2011, 20:34
Anche io ho lo stesso problema con i guppy,molti sono nati a fine estate e non sono ancora adulti...non superano i 3 cm coda compresa,inoltre devono ancora sviluppare completamente i colori...

Non vorrei sembrare ripetitivo ed insistente ma che i poecilidi in vasca non raggiungano le dimensioni di quelli venuti nei negozi è fortemente collegato all'alimentazione e allo spazio a disposizione.
In condizioni non ideali i piccoli crescono lentamente anche se non è detto che non raggiungano delle dimensioni apprezzabili!
Io ho due guppine nate in acquario che sono grandi abbastanza. (ma devo aggiungere che quando erano avannotte ho dato loro le larve di zanzara che recuperavo in un contenitore in giardino!)

luciopullo
18-02-2011, 20:52
Anche io ho lo stesso problema con i guppy,molti sono nati a fine estate e non sono ancora adulti...non superano i 3 cm coda compresa,inoltre devono ancora sviluppare completamente i colori...

Non vorrei sembrare ripetitivo ed insistente ma che i poecilidi in vasca non raggiungano le dimensioni di quelli venuti nei negozi è fortemente collegato all'alimentazione e allo spazio a disposizione.
In condizioni non ideali i piccoli crescono lentamente anche se non è detto che non raggiungano delle dimensioni apprezzabili!
Io ho due guppine nate in acquario che sono grandi abbastanza. (ma devo aggiungere che quando erano avannotte ho dato loro le larve di zanzara che recuperavo in un contenitore in giardino!)



Io ho dei guppy in un 200litri lordi con filtro interno. La sto piantumando un po' alla volta per creare rifugi per gli avannotti e per ora ho 1 maschio, 3 femmine e 2 cory.

Non posso aspettarmi che i piccoli allevati in vasca diventino grandi come gli adulti? Come alimentazione do fiocchi per guppy, cibo per avannotti tetra e mi sto attrezzando per prudurre artemia salina

Mate
19-02-2011, 12:13
Anche io ho lo stesso problema con i guppy,molti sono nati a fine estate e non sono ancora adulti...non superano i 3 cm coda compresa,inoltre devono ancora sviluppare completamente i colori...

Non vorrei sembrare ripetitivo ed insistente ma che i poecilidi in vasca non raggiungano le dimensioni di quelli venuti nei negozi è fortemente collegato all'alimentazione e allo spazio a disposizione.
In condizioni non ideali i piccoli crescono lentamente anche se non è detto che non raggiungano delle dimensioni apprezzabili!
Io ho due guppine nate in acquario che sono grandi abbastanza. (ma devo aggiungere che quando erano avannotte ho dato loro le larve di zanzara che recuperavo in un contenitore in giardino!)

certo però 4 sono circa 2cm...e crescono ancora probabilmente...
gli altri sono tutti sul centimetro...cosa molto strana...
coi guppy non ho avuto questi problemi!!

Nelson
28-02-2011, 16:17
Stesso problema con i miei platini. Girano liberi in una vasca da 150lt netti e una marea di piante...e 10 adulti fra guppy,platy e cory. Niente, dopo un mese non arrivano neanche a mezzo centimetro.
Per questo ho catturato gli avannotti di guppy che tengo in una vaschetta a rete e che ingozzo come dei porcelli (la vaschetta la pulisco 2 volte al giorno).

Mate
15-03-2011, 15:16
ciao a tutti...son tornato!!
se io allestisco una vaschetta a parte ( ne ho una da 40l e una da 15l ) con solo filtro, termirisc ecc....
e metto tutti i platy piccoli dandogli una dieta adeguata ( cosa che in vasca non posso fare )..secondo voi crescono?
vi ricordo che dopo 8 mesi circa non superano il centimetro alcuni....

cucciolo85
15-03-2011, 17:18
Dopo otto mesi? -05-05-05-05-05
Beh a questo punto credo che non ci sia molto da sperare sulla loro crescita. Nel mio caso dopo 6 mesi le femmine di una nidiata hanno partorito a loro volta pur non ricorrendo ad un protocollo di alimentazione eccezionale!!

I pesci anche quando sono piccoli e sembrano poter stare anche in un bicchierino hanno le loro esigenze di spazio e di cibo. Nel caso dei guppy, risultati convincenti si raggiungono anche con una alimentazione basata su alimenti commerciali triturati finemente ma lo spazio per il nuoto è un requisito imprescindibile.
Rispondendo anche a Nelson, ai piccoli va garantito facile e continuo accesso al cibo ma anche spazio! Ingozzarli all'interno di una nursery non produrrà gli effetti sperati se questa ultima non consentirà loro molto movimento.
Nelle prime due/tre settimane dalla nascita si può anche ricorrere a questa soluzione ma terminato il primo periodo di cure, i piccoli dovrebbero essere liberati in acquario.
Parlo per esperienza personale, io stesso ai primi parti ho tenuto gli avannotti (circa 25) all'interno di una nursery anche abbastanza capiente ma pur sempre inadeguata alle loro esigenze. Li tenni castigati per un mese e mezzo.
Conseguenza? Alcuni sono cresciuti e si sono sviluppati, altri non sono cresciuti mai e misteriosamente ad uno ad uno li ho visti sparire dall'acquario.

Quindi, per concludere il mio discorso:
1 - l'alimentazione frequente e in piccole dosi è importante, i piccoli devono mangiare spesso;
2 - la nursery SI, ma non oltre le tre settimane. Anzi io quasi la consiglio nel breve periodo giusto per avere la certezza di non lasciare i piccoli a digiuno, A PATTO che la vasca consentirà poi di ospitare la prole nel breve periodo prima di regalare/vendere i guppy ormai adolescenti

Mate
15-03-2011, 17:59
si capisco...quindi mi sa che non cresceranno mai...:(

doctorem955
15-03-2011, 18:21
posso assicurartelo
e purtroppo, non avranno vita lunga

quando è successo a me però devo dire che non sono arrivati ad avere 8 mesi..quindi magari il tuo caso è differente
Però il fatto che siano lunghi sotto il centimetro, vuol dire che di sicuro qualcosa non va

Mate
16-03-2011, 15:05
posso assicurartelo
e purtroppo, non avranno vita lunga

quando è successo a me però devo dire che non sono arrivati ad avere 8 mesi..quindi magari il tuo caso è differente
Però il fatto che siano lunghi sotto il centimetro, vuol dire che di sicuro qualcosa non va

immaginavo...:(
quindi adesso mi ritrovo con 1 platy adulto ( unico sopravvisuto da una batteriosi dell'estate scorsa ), 4 platy medi ( sui 2cm ) e 10 piccoli ( 1cm o poco più )....
secondo voi come posso gestire la cosa?
inserisco altri platy adulti?