Visualizza la versione completa : Info alimentazione Ramirezi - Mangimi- + Convivenza...
Salve scusate...che tipo di mangimi usate per alimentare i vostri Ramirezi?
oltre ai chironomus...naturalmente... ;-)
io ho optato per il mangime a scaglie ma, non sono totalmente contento...
#07
Cosa consigliate? vi pregherei anche di postare la marca...grazie a tutti
:-)
AlexCasa
20-01-2006, 15:02
Io non usavo mai le scaglie perche non amavano venire in superficie.
Mi sono trovato benissimo con il granulare"Dupla Rin M". #36#
x AlessandroFavaro1...
grazie per il tuo intervento... ;-) ne attendo però qualcun'altro... :-))
enzo.napoli
20-01-2006, 17:29
importanti sono i chyronomus e le artemie specie se miri a riprodurli... quando mangiano cibo "vivo" (metto tra virgolete perche molto spesso è congelato) vivacizzano moltissimo i colori... nel caso di acquisto di esemplari mal nitriti (ventre curvo all'indentro) una buona dieta di cibo fresco li aiuta a rimettere su il simpatico pancino ;-)
grazie enzo.napoli... ;-)
Cercherò di farli sballare con i vermetti...!!! :-D :-D
RamPrealpino
20-01-2006, 23:32
io gli do il Dupla Rin L.... anke se è un po' + grossino del tipo M se lo pappano con gioia :-D i grani veramente troppo grossi (pokissimi a dire il vero) tanto se li pappano i cory :-)
sicuramente le scaglie non sono molto adatte..la pappetta ke formano non è molto gradita da pesci ke sono "cacciatori" (seppur di piccolissime prede).
ciao ciao
Scusate, c'è per caso qualcuno che usa mangime tetra?
:-) :-)
AlexCasa
21-01-2006, 11:34
Io uso TetraPro crisps, ma solo per i guppy, perchè farica ad andare a fondo...
x AlessandroFavaro 1...
Hai per caso i guppy insieme hai ram? :-)
AlexCasa
21-01-2006, 14:32
Ma scherzi??????????????????????????????????????????? ??
Per chi mi hai preso? -28d# -05
x AlessandroFavaro1...
Ciao...non intenedevo assolutamente offenderti... ;-) non devi prendertela.. :-) domandavo soltanto... :-))
Cmq...non ho ancora capito perchè guppy e Ram non possono convivere...dato che informandomi con il mio negoziante ho scoperto che gli allevatori cecoslovacchi da dove lui si rifornisce, fanno riprodurre i ram con l'acqua di rubinetto -05 -05 ossia con un Ph all'incirca pari a 7.5-8...diversamente da ciò che accade in natura con ph pari a 6...quindi dato che come ph è confacente a quello in cui vivono anche i guppy, perchè non possono convivere? #24 #24
Apistomassi
21-01-2006, 20:16
>Scusate, c'è per caso qualcuno che usa mangime tetra?
Io per i nani uso contemporaneamente tetramin , quello classico , mangime in granuli per allevatori di guppy ( non c'ha la marca , puoi sostituirlo benissimo con l'elos o il dupla ) un po' di granulare per discus tetra o Sera , ogni due giorni del surgelato ed ogni due giorni un po' di spirulina in fiocchi .
Più la tieni variata e meglio sarà la dieta .
Io il chironomus lo do si e no una volta ogni 15 gg , non mi fido troppo , porta "sfighe" ! ;-)
Mandi Massi
io uso vipagran della sera, super hi red della shf, artemia liofilizzate della tetra, chiro congelati, le pastiglie degli oto (sono molto gradite).
i ram non sono adatti alle scaglie...infatti si dovrebbero nutrire a mezz'acqua. (infatti il vipagran solo ultimamente hanno capito che non affonda e se lo vengono a prendere in superficie).
i miei ram convivono con gli oto...infatti proprio ora stanno deponendo per la prima volta.. #36# (che qualcuno mi risponda nel post, please!!!!!!!!!!!!!)
Apistomassi
21-01-2006, 22:06
>i ram non sono adatti alle scaglie...infatti si dovrebbero nutrire a
>mezz'acqua.
Mah , mai avuto problemi di sorta ....
Basta bagnare il dito , metterlo nella confezione e tornare a pucciarlo in acqua e le scaglie affondano benissimo.
Mandi Massi
AlexCasa
21-01-2006, 22:41
x AlessandroFavaro1...
Ciao...non intenedevo assolutamente offenderti... ;-) non devi prendertela.. :-) domandavo soltanto... :-))
Nessuna offesa, ci mancherebbe.
Quanto ai Ram con Ph 7,5/8 è il solito discorso di vivere e sopravvivere, più volte discusso su questo forum.
Tieni conto che in natura i Ram altro che Ph 6,5...sono stati trovati anche in acque con 4,5/5...quindi 7,5 mi sembra più che una forzatura...
grazie a tutti...domani mattina acquisterò del granulare per discus... ;-) ;-)
Potreste rispondere al mio quesito di convivenza tra ram e guppy? grazie... :-)) :-))
non credo che i ram possano vivere coi guppy.. hanno valori diversi.
però se hai ram adattati ad acque con valori più alti (esistono!ma generalmente non li si forza mai oltre i 7.5 di ph) allora i guppy possono convivere coi ram..offrendogli così cibo vivo!
x aletogn...
Ciao, grazie per la tua risposta...mi sono stati regalati 2 ram saranno all'incirca 2 - 3 centimetri di lunghezza dalla pinna alla bocca...allevati in una vasca con ph pari a 7...li ho inseriti nella mia vasca dove ho già 4 guppy sempre con ph pari a 7 e fino ad adesso non ho notato alcun "strano sintomo"..le pancie ed i colori dei ram sono perfetti...merito anche del chironomus che somministro giornalmente in piccole quantità... :-)) :-))
il chironomus giornalmente è troppo grasso...dallo una volta a settimana al massimo...
x mark87...
grazie...seguirò il tuo consiglio... ;-) domani incomincerò ad integrare con del granulare per discus... :-))
Apistomassi
22-01-2006, 23:50
>grazie a tutti...domani mattina acquisterò del granulare per discus...
Meglio un granulare meno "estremo" per proteine , prendi l'elos o il dupla ( ad esempio) che vadano bene per tutti i pesci .
Il chironomus evitalo , se proprio "non puoi" non darlo più di una volta a settimana e poco.
>Potreste rispondere al mio quesito di convivenza tra ram e guppy?
>grazie...
Io non ce li terrei , una cosa è fare business ed una cosa è gestire una vasca , il semplice fatto che riescano a vivere insieme non vuol dire che stiano bene , per cui se ci tieni ai tuoi pesci cerca di offrire loro il meglio e loro daranno il meglio per te !
Mandi Massi
ma io ho letto che i ram e i guppy possono essere allevati insieme se i ram sono nati e abituati a valori un pochino più neutri..
non dico di forzare i ram..al massimo forza leggermente (sottolineo "leggermente")i guppy a valori più simili ai ram..visto che i poveri guppy vengono allevati in valori assurdi, molto spesso. (pure io li tenevo anni fa con ph intorno all'8...povere bestioline... #06 )
so che ci sono pareri controversi, ma io sto dalla parte di chi non li considera più come forma selvatica i pesci (neanche i bisnonni dei ram che abbiamo ora, sono stati presi da selvatici)..e quindi credo che non sia questione di sopravvivenza i ram coi guppy.
se li hai presi da una persona in gamba capisci se puoi tenerli con ph a 7 e passa..ti dirà lui come li ha allevati.
concludendo, i chiro te li sconsiglio anch'io troppo spesso.. un paio di volte a settimana va più che bene!! ;-)
spero di non aver detto eresie. :-)
x aletogn...
Grazie...per l'intervento... ;-) il mio ph adesso oscilla tra i 6.5 ed i 7...penso comunque di tenere i ram in questa vasca fintanto che non avrò il tempo di allestirne un'altra che ho in garage.... :-) per adesso ci arrangiamo... ;-)
x i chiro invece, penso proprio che gli somministrerò solo una piccola porzione alla settimana...stamattina ho acquistato del granulare per discus e pesci ornamentali in genere, devo dire che non è carichissimo di proteine...si chiama:
tetraprima discus... ;-) i miei ram sembrano gradirlo molto... #17
guarda che puoi anche stare x dieci generazione a vivere al polo nord ma non potrai mai andarci in giro nudo...
guarda che puoi anche stare x dieci generazione a vivere al polo nord ma non potrai mai andarci in giro nudo...
Ehehehe quoto!
Per il mangime in scaglie diciamo che non lo "adoro", pero' per farlo andare a fondo ne mettevo un po' in un bicchiere con l'acqua dell'acquario lo "centrifugavo" e buttavo acqua e mangime nell'acquario.
Va giu' che e' una meraviglia :-))
si anche pucciandolo semplicemente in acqua con le dita va giu di solito... :-)
guarda che puoi anche stare x dieci generazione a vivere al polo nord ma non potrai mai andarci in giro nudo...
sono perfettamente d'accordo con te!!non intendevo una cosa simile infatti! :-))
io intendevo che secondo me anche se sono diverse generazioni che i pesci vengono tenuti a ph 7,5 x me non sarà mai il valore migliore x loro...poi è chiaro che si adattano...e i meno adattabili muoiono...
devi anche pensare però che in natura hanno ph bassissimi....della serie 5..e anche meno.
com'è che ora tutti li tengono sui 6 e oltre?
eppure si consiglia questo valore ovunque...ma in natura c'è non quello.
in ogni caso mi sembra che stiamo andando fuori post.... #36#
Apistomassi
23-01-2006, 20:36
>..al massimo forza leggermente (sottolineo "leggermente")i guppy a
>valori più simili ai ram..visto che i poveri guppy vengono allevati in valori >assurdi, molto spesso. (pure io li tenevo anni fa con ph intorno
>all'8...povere bestioline...
..... !!!??!?!?!??!?! -28d#
Io i miei guppy show ( blue moskow , metallic lyretail ed half black white ) perchè siano molto robusti e sani li tengo nello scarto dell'impianto di osmosi , quindi acqua durissima , nel caso di malattie aggiungo un cucchiaio di sale da cucina ogni 5 litri d'acqua e poi calo la salinità nel giro di un mesetto con piccoli cambi parziali , non vedo come dei pesci che vivono bene in acqua durissima e possono vivere addirittura in acqua salmastra possano stare bene insieme a pesci che chiedono acqua tenera !!!!
Mandi Massi
Apistomassi
23-01-2006, 20:46
>devi anche pensare però che in natura hanno ph bassissimi....della serie
>5..e anche meno.
>com'è che ora tutti li tengono sui 6 e oltre?
Perchè gestire una vasca con quei valori vuol dire avere una vasca di difficilissima gestione , sopratutto per la stabilità .
Perchè sia stabile devi tenere solo osmosi ed acidificato con torba o con legni di torbiera e ti ritrovi la vasca con l'acqua color del te e ben pochi son disposti ad accettarla
Mandi Massi
è cosi bella...strana la gente... #13 #13
la mia vasca è color te... :-D e mi ci sono ormai abituato tantè che quando faccio il cambio d'acqua diventa cristallina e mi sembra una cosa stranissima.. -28d# faccio fatica a volte a guardare l'acquario #12 mentre con quel tono ambrato, mi soddisfa di più, gli dà un non so che di naturale... ;-) cmq...grazie a tutti per essere intervenuti, c'è sempre da imparare... :-))
Apistomassi
23-01-2006, 23:16
>è cosi bella...strana la gente...
Una foto di una mia vasca della cantinetta :-))
Mandi MassiNijsseni con piccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/nijsseni_con_piccoli1_113.jpg
Apistomassi
23-01-2006, 23:18
>la mia vasca è color te... :-D
Ci sono poi millemille vantaggi in caso di riproduzione di certe specie di ciclidi nani , è una specie di antibatterico !
Non va comunque bene per tutte le specie.....
Mandi Massi
niente male...
massi quanta torba usi circa in tot litri e ogni quanto la cambi? :-)
Apistomassi
24-01-2006, 18:57
>massi quanta torba usi circa in tot litri e ogni quanto la cambi?
Non uso torba , solo acqua di osmosi e legni di torbiera.
Mandi Massi
ciao...io invece per il colore ambrato ho una radice di mangrovia... ;-)
ah...ma dopo qualche mese non si colora più l'acqua... #24
bho?!?...e chi ci capisce nulla!! #24 #24
io l'ho inserito da un mesetto circa e nonostante i ripetuti cambi d'acqua, continua a tingere l'acqua... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |