PDA

Visualizza la versione completa : PicoReef 11 litri


Frangek
17-02-2011, 16:41
Ciao a tutti!
Devo dire che non è la prima volta che mi affaccio da queste parti,visto che ho già provato altre 2 volte...commettendo molti errori,ma ora con il vostro aiuto FORSE finalmente posso farcela!!!
Partiamo da alcuni presupposti...
Questo acquario è per fare alcune prove,o per meglio dire,vedere se alcune accorgimenti adottati possano poi essere trasferiti su un litraggio maggiore,ma poi questo si vedrà...
I principali problemi passati sono stati portati dai PO4 presenti nell'acqua che utilizzavo e la poco pazienza adottata!
Quindi l'acquario principalmente è stato allestito per vedere se la sostituzione di un impianto osmosi economico con un ottimo impianto,associato a 2 post filtri con resine,ha portato i risultati sperati.
Inoltre affascinato dalle molte realizzazioni di plafoniere LED viste sul forum,ho voluto provare anch'io,magari per acquisire esperienza per un futuro più largo!
Fatte queste due premesse passiamo alla descrizione della parte tecnica:

-Acquario 33X22X22(h) 11 LITRI NETTI (di cui 5 litri di acqua matura della vasca del negoziante)
-1,7Kg di rocce vive già stabulate
-Termoriscaldatore 25W
-Filtro a zainetto per eventuali resine o carbone
-2 pompe da 250L/h
-Plafoniera con 2 LED da 10W cad. (16000K e 20000K)

Ad oggi mi trovo al 21° giorno di buio.
Come sale ho utilizzato il Wave Optimum Sea Professional,portando la salinità al 35% tramite rifrattometro.
Attualmente rabbocco a mano circa 3 volte al giorno,in attesa che mi arrivi il galleggiante per costruirmi un rabbocco automatico.
Ho inserito fin dall'inizio nel filtro a zainetto circa 10g di resine FORWATER DE-PHOS,cambiate con la stessa quantità al 12° giorno.
Due giorni fa ho eseguito i primi test (tropic marin):
NO3>100mg/L
NO2>0.1 mg/L
PO4 tra 0.01 e 0.05
Quindi ho pensato di aggiungere mezza fiala di batteri (dupla bacter M)
Detto ciò,cosa ne pensate?
Il mio principale dubbio è sul movimento...Lascio le pompe attuali o inserisco 1 nanokoralia da 900 L/h?
Non so se potrebbe essere troppo sovradimensionata...Voi che dite?

Grazie a tutti
Francesco

http://s3.postimage.org/7f2gd2tg/Acquario_plafo_001.jpg (http://postimage.org/image/7f2gd2tg/)

http://s3.postimage.org/7f7ez4as/Acquario_plafo_003.jpg (http://postimage.org/image/7f7ez4as/)

pirataj
17-02-2011, 17:34
Allora certamente trovare delle pompe di movimento adatta a quel litraggio è molto difficile, ma è anche vero che non va bene utilizzare quel tipo di pompe là che hnno un getto a spillo invece che diffuso, però penso che ci siao una specie di diffusore da mettere nell'uscita della pompa per spezzare il flusso e renderlo più omogeneo.
Per quanto riguarda il resto forse un altro kg di rocce sarebbe ottimo.

Frangek
17-02-2011, 18:09
Per le rocce pensavo la stessa cosa...Però ormai non mi va di spostare nuovamente tutto e iniziare il buio da capo!
Magari più in la quando inserirò i primi coralli vedrò di mettere qualcosa attacco a delle piccole rocce,incrementando così quelle che già ho,tipo actinodiscus ecc...!
Per il movimento sono veramente indeciso...certo che 900L/h su 11 litri sarebbe come un maremoto...sono circa 82 volte il litraggio della vasca!

pirataj
17-02-2011, 18:32
Infatti è eccissevo.

Frangek
17-02-2011, 18:37
Quindi,qual'è il tuo consiglio?!?
koralia o non koralia?

pirataj
17-02-2011, 19:00
Potresti o usare una cosi http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_76&products_id=450&osCsid=077f8208bc11d4a97f96ec70a86b6c68

o una cosi http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_74&products_id=2486&osCsid=077f8208bc11d4a97f96ec70a86b6c68 che collegandola ad un semplice trasformatore potresti regolargli la potenza.

Frangek
17-02-2011, 22:15
Le koralia 12V mi stuzzicano...
Ma basta collegarci un comune trasformare a 12V?Poi come faccio a variare la portata?

Invece di questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_76&products_id=3372&osCsid=077f8208bc11d4a97f96ec70a86b6c68 cosa ne pensi?
Con la griglia chiusa al massimo avrebbe una portata di 750L/h...già più accettabile della nano koralia!

Frangek
26-02-2011, 16:59
Picco aggiornamento...
Ad oggi mi trovo al 30 giorni di buio ed ho effettuato un vero primo giro di test...

Salinità 35% rifrattometro
T° 25.8
Ph 8.2 penna
Kh 10.2 salifert
Si 0 "
NO2 0.2 tropic
NO3 >100 "
PO4 0.01 "
Ca 615 "
Mg 1650 "

Cosa ne dite?!?
NO2 e NO3 altissimi,come anche un pochino Ca e Mg...12 giorni fa ho aggiunto una fiala di BIODIGEST,ma non ha portato a miglioramenti di nessuna sorta!
Inoltre considerando di aver usato per riempire metà acquario acqua matura non sono veramente eccessivi?
Come mi consigliate di intervenire?
Che ne dite se aspiro i sedimenti e ne approfitto per un piccolo cambio di 1 litro,magari aggiungendo 1 altra fiala di BIODIGEST e a distanza di 24 ore 1 di BIOPTIM?
Infine 3 giorni fa ho aggiunto una piccola roccia e ho cambiato le 2 pompe di movimento da 230L/h l'una con una più performante Nano Koralia da 900L/h.
Sotto con i consigli

http://s3.postimage.org/2v6hutt38/26_02_2011_002.jpg (http://postimage.org/image/2v6hutt38/)

http://s3.postimage.org/2v6l5wi2s/26_02_2011_004.jpg (http://postimage.org/image/2v6l5wi2s/)

http://s3.postimage.org/2v6wqnxj8/26_02_2011_007.jpg (http://postimage.org/image/2v6wqnxj8/)

DiBa
26-02-2011, 17:13
e' bellina la rocciata...secondo me se sposti il riscaldatore dietro alla rocciata magari lo noti pure meno...e cn il tempo quando andrai a mettere i coralli non si vedra' piu...

pirataj
26-02-2011, 17:53
Se hai finito il mese di buio vai con il primo cambio d'acqua e aspira un pò di sedimenti ;-)

Frangek
26-02-2011, 18:01
Se hai finito il mese di buio vai con il primo cambio d'acqua e aspira un pò di sedimenti ;-)

In che proporzione?
Ne approfitto per aggiungere anche una fiala di BIODIGEST e dopo 24 ore 1 di BIOPTIM?

Frangek
26-02-2011, 20:23
Inoltre prima di partire con il fotoperiodo faccio il cambio e aspetto che si abbassano gli NO2 e NO3 o parto subito dopo aver effettuato il cambio?

Frangek
27-02-2011, 12:09
Ho proceduto al cambio del 20% approfittando per aspirare i sedimenti,inserendo 1/5 di fiala di biodigest,inoltre a distanza di 8 ore ho inserito 1/5 di fiala di bioptim.
I restanti 4/5 di entrambe le fiale le ho conservate in siringhe separate poste in frigo.
va bene conservarle così?e per quanto tempo?
Inoltre ho proceduto a levare le resine ed inserire 10g di carbone

Frangek
09-03-2011, 23:33
Ad oggi mi trovo al 41° giorno di maturazione ma sono ancora a valori alti di nitriti,come da firma...come mai sono ancora così alti?
Ieri ho inserito altra mezza fiala di batteri e ad un ora di distanza mezza di bioptim

Frangek
21-03-2011, 19:32
Ragazzi ho bisogno d aiuto...oggi sono al 53esimo giorno di buio e ho valori ancora altissimi,misurati con diversi test salifert e tropic marine.
in particolare ho gli NO2 a 0.05 e gli NO3 a oltre 100
cosa mi consigliate di fare?
inizio a dare 2 ore di luce x favorire l ossidoriduzione?
ormai ho questi valori da più di un mese e non tendono a scendere neanche dopo aver aggiunto 2 fiale di batteri.

pirataj
21-03-2011, 19:36
Allora po4 che valori hai?
Non inserire più batteri
Fai un nuovo cambio del 20% ed inizia ad illuminare

Frangek
21-03-2011, 22:56
I PO4 come da firma sono 0.01,anche se con il test tropic marine il campione viene leggermente più giallo del confronto,però nella successiva scala non ci sono colori più accesi ma colori diversi

Frangek
22-03-2011, 13:19
ragazzi che faccio allora?!?
Cambio il 20% e inizio a dare 2 ore di luce?

Frangek
25-03-2011, 22:23
ragazzi ho fatto il cambio del 20% l'altro ieri e oggi ho iniziato a dare 2 ore di luce

Frangek
09-04-2011, 15:19
Piccolo aggiornamento...
Oggi,dopo le prime 2 settimane di luce ho rimisurato i valori,gli NO2 sono scesi da 0.05 a 0.02 e gli NO3 che prima sembravano ben oltre 100mg,sembrano assestarsi ora sui 100mg...
Quindi ho proceduto ad un nuovo cambio del 20%,aspirando i sedimenti presenti!
Oggi dopo 7 giorni di fotoperiodo a 2 ore e altri 7 a 2 ore e 30 minuti,ho incrementato ulteriormente la luce,portandola a 3 ore.
Per ora noto solo una piccolo ciuffetto di filamentose su di una roccia,sviluppatosi proprio in questi ultimi 3/4 giorni.

pirataj
09-04-2011, 18:52
Fai un cambio del 20% ogni settimana, eventualmente metti anche qualche foto

Frangek
10-04-2011, 09:30
Facendo cambi settimanali non rischio di abbattere troppo la flora batterica che si sta formando per rendere stabile la vasca?

Frangek
02-05-2011, 23:59
Piccolo aggiornamento...
Tra qualche minuto la vasca compie 99 giorni e esattamente una settimana fa ho inserito il primo corallo!
Una piccola roccia venduta per discosomi,ma penso siano rhodactis,cosa ne pensate?
Gli NO3 sembrano iniziare a scendere con dei cambi regolari di 2 litri settimanali,ma comunque sono ancora compresi tra i 50 e i 100 ppm.
Attualmente come fotoperiodo mi trovo a 4 ore e 30 minuti di led (16000K + 20000K) e 5 ore e 30 minuti di attinica costruita con una striscia di 12 led blu SMD.
Di seguito alcune foto:

http://s4.postimage.org/1500jga04/Prima_Comunione_Lorenzo_072.jpg (http://postimage.org/image/1500jga04/)

http://s4.postimage.org/15026zmhw/Prima_Comunione_Lorenzo_073.jpg (http://postimage.org/image/15026zmhw/)

http://s4.postimage.org/1503uiyzo/Prima_Comunione_Lorenzo_074.jpg (http://postimage.org/image/1503uiyzo/)

http://s4.postimage.org/1508t50h0/Prima_Comunione_Lorenzo_078.jpg (http://postimage.org/image/1508t50h0/)

http://s4.postimage.org/150agocys/Prima_Comunione_Lorenzo_079.jpg (http://postimage.org/image/150agocys/)

http://s4.postimage.org/150c47pgk/Prima_Comunione_Lorenzo_080.jpg (http://postimage.org/image/150c47pgk/)