PDA

Visualizza la versione completa : Quali resine deionizzanti?


papo89
17-02-2011, 13:18
Ciao Francois, voglio eliminare i miei 2 postfiltri caricati a resine anti NO3 e SiO2, aggiungendo al loro posto un bicchiere con deionizzanti a viraggio... Guardavo sul listino e non so bene quali scegliere...
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3713
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3516
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3518
L'ultima è senza viraggio -e fin qui ci sono- ma le altre 2 sono solo antisilicati oppure sono a largo spettro? Che differenze hanno? Cosa eliminano in particolare?

Forwater
18-02-2011, 11:46
Ciao.
Tutte le resine deionizzanti presenti sul sito eliminanto dall'acqua tutto quello che è presente portanto la conducibilità a valori molto bassi.
La differenza sostanziale tra una resina e l'altra è data dalla capacità di assorbimento e quindi dal valore che la resina riesce a portare l'acqua trattata e dalla sua durata.
Maggiore è la sua capacità di trattenere le sostanze presenti in acqua e minore sarà la sua durata.
Tutte le resine sono a largo spettro mentre la SIL, SILCO e SILCO HP sono state realizzate per avere una ottima capacità di assorbimento nei confronti dei silicati.
La SIL non è a viraggio di colore, la SILCO e la SILCO HP sono a viraggio di colore. La differenza tra la SILCO e la SILCO HP è data dal grado di purezza che la resina è in grado di dare all'acqua.
Se vuoi un ottimo compromesso tra durata e qualità dell'acqua devi orientarti sulla SIL e la SILCO.

papo89
19-02-2011, 20:43
Gentilissimo! Grazie del chiarimento!