PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento


cernusco
20-01-2006, 11:55
Ho un acquario Askoll Ambiente Adv. 100 e vorrei allestirlo ad acquaterrario per 2 tartarughine (4-5 cm) T. scripta scripta.
Avrei un po' di domande...

Le lampade fornite con l'Askoll vanno gia' bene o devo sostituirle ?

Riguardo all'allestimento: pensavo di mettere sul fondo dei sassi di fiume di diametro > 1 cm. Come posso allestire le parte emersa ? Compro un'isola di quelle gia' fatte oppure avete qualche altro consiglio ? Ci posso mettere delle piante (magari poco raggiungibili dalle tartarughe) e, se si, quali ?

Grazie

luis&luna
20-01-2006, 12:35
Ciao,
anch'io dovrei cambiare la parte emersa e guardando un po' in giro ho visto una soluzione abbastanza economica e gradevole da vedere tra gli articoli di tartaportal. Questo e' il link www.tartaportal.it/index.php?ind=articoli&op=entry_view&iden=3 .
Dagli un'occhiata e fammi sapere anche il tuo parere....

TwinRay
20-01-2006, 14:55
ciao,
le pampade che hai in dotazione, dovrebbero essere dei comuni neon, quindi utilizzabili solo per l'illunimazione dell'acquario. Avresti bisogno invece di una lampada SPOT, puntata in direzione della ZONA EMERSA, in modo tale da fornire alle tartarughe una fonte di calore dove scaldarsi.
Ok la scelta del fondale, avresti un senso di naturalezza ;)
Per la parte emersa, dipende dalla tua fantasia, va bene qualunque cosa, dai supporti in vendita, al sughero, alla roccia, l'importante è che ci deve essere una zona completamente all'asciutto.
Per le piante, è una faccenda molto complicata, le tartarughe mangerebbe qualunque pianta VIVA messa nel'acquario, anche se, secondo me, va un po' a fortuna; nella maggior parte dei casi cmq, le piante fanno una brutta fine. Al limite puoi inserire piante con il fusto un pò lungo lasciando le foglie fuori dall'acqua, almeno la maggior parte o ti crei una sorta di barriera tra le piante ed il resto dell'acquario. Altrimenti, buttati su piante finte di buona fattura.

Saluti
TR

cernusco
20-01-2006, 15:10
ciao,
Per le piante, è una faccenda molto complicata, le tartarughe mangerebbe qualunque pianta VIVA messa nel'acquario, anche se, secondo me, va un po' a fortuna; nella maggior parte dei casi cmq, le piante fanno una brutta fine. Al limite puoi inserire piante con il fusto un pò lungo lasciando le foglie fuori dall'acqua
TR

Pensavo anch'io a piante a fusto lungo. Me ne sai indicare qualcuna ?

Grazie

TwinRay
20-01-2006, 15:17
Seguendo varie discussioni parlavano della DRACAENA

http://www.thais.it/botanica/Appartamento/Dracena.htm

--->dai un'occhio soprattuto alla moltiplicazione, direi ottimale per un acquario ;)

cernusco
20-01-2006, 15:18
Ciao,
anch'io dovrei cambiare la parte emersa e guardando un po' in giro ho visto una soluzione abbastanza economica e gradevole da vedere tra gli articoli di tartaportal. Questo e' il link www.tartaportal.it/index.php?ind=articoli&op=entry_view&iden=3 .
Dagli un'occhiata e fammi sapere anche il tuo parere....

Carina come idea, solo che io pensavo ad un ambiente piu' "roccioso".
Se usassi del sughero, visto che galleggia, come potrei fare uno scivolo per l'accesso ?

Grazie

TwinRay
20-01-2006, 18:16
ciao,
potresti prendere un pezzo di sughero che abbia una forma abbastanza accessibile su qualche lato, attenta però che il sughero generalmente rilascia nell'acqua una colorazione gialloniola, non proprio carina da verdersi quindi. Si dovrebbe bollire più e più volte per almeno 1 ora per volta, vedi cmq che non è proprio divertente il tutto...Prova magari ad utilizzare come rampa delle scaglie di corteccia, non uscirebbe male #22 ma occhio, dovresti rivestirla il silicone acetico o plastivel per evitare che marcisca, essendo perennemene a mollo nell'acqua ;)

luis&luna
20-01-2006, 18:22
anch'io avevo pensato ad una cosa più rocciosa,infatti invece di incollarci il prato finto volevo attaccarci dei sassi lisci(come quelli che si trovano al fiume).
Per quanto riguarda il sughero, e' una buona idea e forse renderebbe la cosa ancora piu' naturale. Comunque in qualche modo andrebbe fissato, mentre per l'accesso potresti usare una grossa radice da mettere nel fondale.

Che te ne pare??

cernusco
20-01-2006, 18:54
anch'io avevo pensato ad una cosa più rocciosa,infatti invece di incollarci il prato finto volevo attaccarci dei sassi lisci(come quelli che si trovano al fiume).
Per quanto riguarda il sughero, e' una buona idea e forse renderebbe la cosa ancora piu' naturale. Comunque in qualche modo andrebbe fissato, mentre per l'accesso potresti usare una grossa radice da mettere nel fondale.

Che te ne pare??

Devo fare un giro in un negozio "reale" per vedere cosa offre il mercato. Per ora ho visto tutto solo via internet (tranne le 2 tartarughine che ho a casa...).

Grazie