Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento... da zero


tommytommy
16-02-2011, 16:44
ciao a tutti, volevo alcuni consigli per aiutare un mio amico (probabilmente questo sabato) a riallestire completamente il suo acquario.

si è stancato del suo layout e ha pensato di rivoluzionarlo da zero.

in primis alcune domande. quale e quanto stress possono patire i pesci che già ha? l'idea potrebbe essere ti tenerli in un secchio di acqua di acquario per qualche ora? si raffredderebbe troppo? poi cambiando una dose massiccia di acqua la nuova gli farebbe male? sarebbe magari più opportuno portarli al negoziante dove comprerà tutte le nuove piante e lasciarglieli qualche giorno?

l'idea è la seguente, la mattina faremo lo smantellamento. personalmente non ho mai "estirpato" completamente un'acquario, e non so se cosi facendo si crea una tale sporcizia da otturare il filtro. nel caso dovrei poi un minimo ripulirlo... almeno le spugne!

una volta estirpate tutte le piante dovremmo sifonare bene tutto il fondo. l'acquario lo vuole risistemare proprio perchè avendolo abbandonato un pò il fondo è abbastanza invaso da alghette e sporcizia varia.

una volta svuotato si può subito riallestire o va aspettato qualche giorno che so per far depositare lo sporco e magari sifonarlo di nuovo? in questo caso l'idea di lasciare i pesci al negozio penso sia la cosa migliore....

cmq una volta stabilito come procedere (aiutatemi vi prego che non so come va fatto un bel lavoro) la sua idea di layout è:

una bella grande, grandissima, pianta centrale (magari una rossa!) che però non richieda potature o quanto meno il meno possibile (che so una volta ogni 15 giorni 3-4 foglie vecchie da togliere...) e cmq che non cresca oltre una certa altezza e pertanto non richieda interventi particolari o invadenti.

sotto di essa tante, tantissime piantine basse, addirittura aveva pensato a mettere delle tenellus (cosi si scrive?!?!?) e lasciarle propagare da se...

su uno dei due lati (destro o sinistro da lo stesso) qualche pietra, legno e felce... anche qualche anubias volendo. sull'altro lato per ora non saprebbe che mettere, ha detto che accetta molto volentieri vostri consigli.

tanto per fornirvi un'idea, 160 litri circa, 150 w in vasca. altezza colonna d'acqua sui 40 cm. pesci solo una bella nuvola di neon....

per ricapitolare. una stupenda pianta centrale grande che faccia come da albero ad un prato di altre piante basse (nn necessariamente un vero pratino...) un lato pietre e tronchi con felci e anubias, l'altro libero...

inoltre mi chiede, con piante non troppo a crescita veloce, ci sarebbero problemi di alghe con tutta quell'illuminazione? semmai foto periodo minimo di 8 ore?

grazie!!!!!!!

tommytommy
16-02-2011, 21:03
un'idea...


è possibile ricreare un "albero" come questo? che muschio è stato usato? va potato o rimane cosi a lungo?

se messo troppo centrale cè il rischio che crescano alghe sulla sua chioma?


http://s3.postimage.org/36d0l38ec/albero.jpg (http://postimage.org/image/36d0l38ec/)

balocco
16-02-2011, 21:34
Ciao,
già che riallestite così drasticamente direi che sarebbe il caso di rifare anche il fondo.
I pesci si sterreranno di certo, se non altro per la cattura. Ok metterli in un secchio con il riscaldatore e se possibile anche il filtro.
Il filtro non dovrebbe mai rimanere a secco per molto tempo ma durante il riallestimento ovviamente lo dovrete spegnere.
E per finire l'acquario che hai mostrato è un famoso lavoro di Filipe Oliveira che, si da il caso, è uno dei migliori al mondo, io partirei con qualcosa d+ semplice. In ogni caso il muschio dovrebbe essere Christmas Moss (Vesicularia Montagnea) e per le alghe dipende dalla conduzione ... certo è che le probabilità sono alte.

tommytommy
16-02-2011, 21:40
Ciao,
già che riallestite così drasticamente direi che sarebbe il caso di rifare anche il fondo.
I pesci si sterreranno di certo, se non altro per la cattura. Ok metterli in un secchio con il riscaldatore e se possibile anche il filtro.
Il filtro non dovrebbe mai rimanere a secco per molto tempo ma durante il riallestimento ovviamente lo dovrete spegnere.
E per finire l'acquario che hai mostrato è un famoso lavoro di Filipe Oliveira che, si da il caso, è uno dei migliori al mondo, io partirei con qualcosa d+ semplice. In ogni caso il muschio dovrebbe essere Christmas Moss (Vesicularia Montagnea) e per le alghe dipende dalla conduzione ... certo è che le probabilità sono alte.

dunque il fondo a quanto so è abbastanza recente (dovrebbe essere stato messo ad aprile marzo 2010. non ha nemmeno un'anno quindi).

ovviamente io ho preso quella foto solo per dare l'idea dell'"albero" che è bellissimo peraltro...

cmq a lui interessava principalmente una pianta centrale che facesse da punto focale. io avevo suggerito una blehri lui mi diceva però di cercare qualcosa con un pò più di carattere.... non so se mi spiego....

cmq se riusciamo a fare tutto nell'arco di poche ore allora provvederò a mettere i pesci nel secchio.... (domanda stupida... li posso mettere nella tanica che uso di solito per prendere l'acqua? perchè secchi puliti non ne ho e non volevo magari mettermi a comprarne uno....)

balocco
16-02-2011, 21:57
(domanda stupida... li posso mettere nella tanica che uso di solito per prendere l'acqua? perchè secchi puliti non ne ho e non volevo magari mettermi a comprarne uno....)

Non penso proprio!

tommytommy
16-02-2011, 22:36
(domanda stupida... li posso mettere nella tanica che uso di solito per prendere l'acqua? perchè secchi puliti non ne ho e non volevo magari mettermi a comprarne uno....)

Non penso proprio!

e vabbè... gli farò comprare il secchio!!!! prima o poi lo usa in qualche altro modo!

tommytommy
18-02-2011, 10:20
come pianta centrale, o meglio protagonista, una echinodorus red flame potrebbe andare? diventa sufficientemente alta da creare sotto di se una zona d'ombra come fosse un albero? e magari piantarci un pò di crypto a formare qualche cespuglietto????