Visualizza la versione completa : Andrea Tallerico nanoreef
Andrea Tallerico
16-02-2011, 15:33
Ciao a tutti dopo molto tempo ho deciso di inserire una foto del nanetto che è partito il 24 dicembre 2010.
Vasca Dennerle 38x38x43
filtro e skimmer tunze nanoreefpack 200
riscaldatore 50 watt
osmoregolatore tunze
illuminazione 150 watt elos spectra 14000k + 2 t5 da 24 watt attiniche Ati
18 kg di aragonite viva + 5 kg di rocce.
la vasca è ancora in maturazione e lo sarà per un pò sto passnado le varie fasi algali
l'altro giorno ho inserito in vasca la maggiorparte delle talee presenti tranne la goniopora green , la xenia pumping rosa e la ricordea, tutte acquistate da Andre90 persona molto gentile e disponibile alla quale auguro un buon proseguimento nella sua nuova avventura.
ringrazio tutti si accettano critiche e consigli
ciao ciao
Andrea
http://s4.postimage.org/3355ry5d0/Immagine_015.jpg (http://postimage.org/image/3355ry5d0/)
Ciao quanto è alto il dsb?
Pirataj, dalle misure vasca e dai kg aragonite ha uno strato alto 10cm....
Andrea: ma il DSB ha gia cominciato a lavorare?? nel senso che si formano già le bolle d'azoto??'
perchè se cosi non fosse, averia aspettato ancora un pochini a popolare....
Andrea Tallerico
16-02-2011, 17:06
Ciao quanto è alto il dsb?
sono circa 8 cm perchè si è un po compattato aggiungero un pò per volta altri 2 3 cm di sicuro strada facendo.
Andrea Tallerico
16-02-2011, 18:26
Pirataj, dalle misure vasca e dai kg aragonite ha uno strato alto 10cm....
Andrea: ma il DSB ha gia cominciato a lavorare?? nel senso che si formano già le bolle d'azoto??'
perchè se cosi non fosse, averia aspettato ancora un pochini a popolare....
Ciao Giuansy di bolle non ce ne sono molte la sabbia era gia tutta viva comunque.
diciamo che è un pò un esperimento dato che non integro nemmeno nulla faccio solo i cambi una volta la mese per tenere i valori di ca, kh e mg
andrea90
18-02-2011, 20:12
che bella rocciata...in cima ci vedrei bene qualche montipora...
Andrea Tallerico
19-02-2011, 11:44
che bella rocciata...in cima ci vedrei bene qualche montipora...
grazie andrea anche io ci vedrei qualche bella montipora ma ho ormai meso la xenia che si sta impossessando ello spozio sopra la rocciata e riscierei di bruciare tutto poi la moglie sen'è innamorata perchè è rosa e porchè pulsa come una pazza.
Andrea Tallerico
22-02-2011, 12:28
http://s2.postimage.org/dh9sbmg4/IMG_3714.jpg (http://postimage.org/image/dh9sbmg4/)
http://s2.postimage.org/dj78w76s/IMG_3716.jpg (http://postimage.org/image/dj78w76s/)
http://s2.postimage.org/dkrh5zz8/IMG_3717.jpg (http://postimage.org/image/dkrh5zz8/)
http://s1.postimage.org/2s0vy2txg/IMG_3725.jpg (http://postimage.org/image/2s0vy2txg/)
http://s1.postimage.org/2s17iu9dw/IMG_3727.jpg (http://postimage.org/image/2s17iu9dw/)
ecco un piccolo aggiornamento con i 2 nuovi ospiti#22
andrea90
22-02-2011, 14:18
andre l euphyllia non la vedo molto bene...si gonfia veramente poco...
Andrea Tallerico
22-02-2011, 14:36
a dir la verità non si gonfia per nulla
Andrea Tallerico
23-02-2011, 16:28
quale potrebbe essere il motivo per la quale non si gonfia?
Andrea, se i valori sono a posto (e non vedo perchè non dovrebbero esserlo)
visto gli altri ospiti, probabilmente è in una posizione che non le piace o è infastidita
1) vicinanza con qualche altro opite
2) troppa movimento/corrente
3) contrario del punto 2:-))
4) troppa luce
5) contrario del punto 4 ri:-))
insomma spostala in qualche altro punto del neno e vedi come reagisce...
tempo un'oretta e s gradisce si apre......
prova un'attimo ...poi mi sai dire
Andrea Tallerico
23-02-2011, 16:53
ok questa sera provo diciamo che sicuramente la troppo luce ne soffrono anche gli altri corallio secondo me.
LukeLuke
23-02-2011, 20:40
andrea hai la stessa identica coppia di pagliacci che ho io !!!
a me sono subito andati in simbiosi con la pachiclavularia.... che spettacolo....
Andrea Tallerico
24-02-2011, 12:37
ma scusa ne hai ben 2 nella vasca ma diventano circa 14 cm da dulti ho sentito.
da qunto tempo li hai?
con che velocità crescono?
LukeLuke
24-02-2011, 16:19
si ne ho una coppia.... perchè ?
io li ho da circa 30 gg.
Andrea Tallerico
24-02-2011, 17:59
non si attaccano uno con l'altro?
LukeLuke
24-02-2011, 18:03
no.... i miei vanno d'accordo... ogni tanto si rincorrono... ma pochissimo...
perchè ? i tuoi si ?
probabilmente se si "attaccano" devono ancora decidere chi è il maschio e chi la femmina....
poi se hai sfiga fanno come i miei:
la femmina e lesbica e il maschio finocchio.....:-D:-D:-D
Andrea Tallerico
24-02-2011, 19:36
io ne ho uno solo è gia piccola la vasca i signorini arrivano a 14 cm di lunghezza
andrea90
25-02-2011, 00:18
andre l euphyllia come sta??
Andrea Tallerico
25-02-2011, 12:48
si apre appena appena ma penso di avere troppa luce in vasca .
dite che le 2 attinche possano essere troppe aggiunte alla 150 hqi oppure non incidono essendo attiniche in fine son sempre 48 watt in piu aggiunte alle hqi quindi son 198 watt su 40 litri netti
LukeLuke
25-02-2011, 13:12
alla mia dà fastidio il movimento ... non la luce...
Andrea Tallerico
25-02-2011, 14:40
io ho solo una koralia nano e il filtro della tunze dentro non penso sia il movimento che dici?
Andrea, per toglierti il dubbio del movimento la sposti, in un punto dove il movimento
è inferiore da dove è posizionata ora....
Andrea Tallerico
02-03-2011, 18:29
piccolo aggiornamento
http://s2.postimage.org/2uk5sv71g/IMG_3855.jpg (http://postimage.org/image/2uk5sv71g/)
http://s3.postimage.org/12jrc9tc4/IMG_3859.jpg (http://postimage.org/image/12jrc9tc4/)
http://s3.postimage.org/12kb6pz9g/IMG_3868.jpg (http://postimage.org/image/12kb6pz9g/)
http://s3.postimage.org/12ls3x32c/IMG_3869.jpg (http://postimage.org/image/12ls3x32c/)
http://s3.postimage.org/12nfn9kuc/IMG_3870.jpg (http://postimage.org/image/12nfn9kuc/)
http://s3.postimage.org/12orlun5w/IMG_3872.jpg (http://postimage.org/image/12orlun5w/)
http://s3.postimage.org/12p36m2mc/IMG_3875.jpg (http://postimage.org/image/12p36m2mc/)
..direi che mi piace#25...metti uno sfondo scuro sul retro...promette molto bene....per la sabbia inserisci delle stelle o un riccio sottosabbia te la drenano continuamente e ti rimane pulita.......è strano però che l'euphillia non si apra però....la vedo molto contratta....e anche gli altri animali zoanthus mi semprano un pò chiusi......se vedi anche la xenia non è particolarmente aperta....
...inoltre a questa non avrei dato tutta la vasca per diffondersi......finchè sei in tempo staccala per bene e falla attecchire su una roccetta piccola separata che terrai lontana dalla rocciata principale in modo che puoi controllarla....se parte per bene non te ne liberi più....e ti pui scordare altri coralli nelle vicinanze....
ps: se riesci a vedere una xenia pulsare vuol dire che hai veramente poco movimento in vasca....visto la dimensione della vasca...potrà andare bene per molli e qualche, pochi, lps ma non per il resto....
DanyVI76
02-03-2011, 19:38
....mamma mia......a me proprio non piace!
La sabbia è troppo sabbia, le rocce sono troppo rocce e per non parlare dei coralli!
Perchè non ti dai ai pesci rossi? -68
Andrea Tallerico
02-03-2011, 20:19
....mamma mia......a me proprio non piace!
La sabbia è troppo sabbia, le rocce sono troppo rocce e per non parlare dei coralli!
Perchè non ti dai ai pesci rossi? -68
sai che hai avuto una bella idea;-)
Andrea Tallerico
07-03-2011, 18:46
che invertebrati mi consigliate per muore il fondo?
con cosa rimuovo la xenia senza che ricresca? premetto che non posso tirare fuori la roccia.
che invertebrati mi consigliate per muore il fondo?
con cosa rimuovo la xenia senza che ricresca? premetto che non posso tirare fuori la roccia.
..io ti consiglio le stelle Arcaster oppure la Maretia planulata che è un riccio sottosabbia.
Difficile da trovare quindi in genere costoso.
Io ce l'ho da un anno e mezzo è scava come un trattore per uno spessore di almeno 2/3 cm di sabbia!
La xenia c'è poco da fare secondo me...la raschi con un taglierino a pompe ferme.
I rametti grossi li attacchi su un'altra roccia separata (puoi usare anche l'attak) mentre ciò che rimane se provi a raschiarlo più in profndità che puoi cercando di non perdere pezzettini in giro per la vasca (mi raccomando ferma tutto il movimento in vasca).
probabilmente ricrescerà nuovamente ma continuando a raschiare piano piano la stermini.
Oppure su ciò che rimane attaccatto alla roccia se non c'è altro intorno lo bruci con l'aceto.
Andrea Tallerico
08-03-2011, 01:01
come faccio a bruciarle con l'aceto?
ce lo spruzzi sopra con una siringa....ma poco eh...non mi bruciare pure il resto e le pompe spente....ma se non vuoi rischiare tagliale con attenzione con un taglerino affilato e magari sul mozzicone rimasto mettici una pallina di colla....
Andrea Tallerico
08-03-2011, 01:27
ho un bisturi chirurgico.
posso tagliarle corte coerte e metterci della milliput sopra quindi?
poi la colla devo toglierla?
o devo lasciarla?
taglia alla base rasente la roccia.
Poi ci metti un pò di colla sopra sul tessuto che rimane attaccato alla roccia e la lasci la colla ovviamente.
La toglierai facilmente dopo qualche tempo necessario affinchè il tessuto della xenia muoia...la colla si stacca facilmente anche se indurita con un cacciavite e penna facendo leva...
Andrea Tallerico
08-03-2011, 01:40
circa dopo quanto tempo posso togliere la colla secondo te?
...4/5 giorni la togli...poi vedi se ricresce ovviamente....
Andrea Tallerico
08-03-2011, 11:49
...4/5 giorni la togli...poi vedi se ricresce ovviamente....
ok grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |