Visualizza la versione completa : Si parlava di gestione...
leletosi mi chiedeva di postare qualcosa su come gestisco la vasca...bene, credo di essere stato esaustivo al 50%...forse di più, fatemi sapere...
leggete qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=41222#41222 ;-)
leletosi
08-04-2005, 09:48
mmmm......a livello di gestione forse meno del 50% :-))
beh che vuoi che ti dica?? :-)) fammi delle domande specifiche allora... ;-)
gabriele
09-04-2005, 13:12
Ad esempio tu usi resine strane o schiumatoio (dalla foto non si vede)?
Credo di no, l'unica cosa che ti manca è il fondo, ma forse tu non ti eri trovato bene.
Mi piacerebbe sapere se d'estate avrai problemi per la troppa temperatura
però questo è un problema risolvibile!
Tra le varie cose ho in mente un progettino per un refrigeratore per nano reef.
L'ultima cosa: ti stai allontanando dalla filosofia del nano reef che è la semplicità che però limita di molto le scelte che si possono fare; devi avere la coscienza che certi animali non li potrai mettere mai
ciao
Ecco, finalmente qualcuno che stimola il mio interesse :-))
1. Uso delle resine antipo4...Questo perchè ho deciso di allevare sps. Non voglio rischiare. Almeno per adesso. Avessi avuto molli mi sarei accontentato di staccarle e attendere qualche settimana. Con questi coralli nn me la sento proprio...più in là si vedrà. Tra le altre cose riesco a trovare il giusto equilibrio in tutto. Le resine durano mesi (le cambio ogni 3 quasi!!!) e nonostante il calo impressionante del kH, grazie al tech cb lo tengo costante a 10 dkh.
2. Per quanto riguarda la temperatura della vasca nn credo (sgrat sgrat) di avere problemi. Momentaneamente (e già a casa mia si è arrivati a 27°C fuori... #19 ) le tengo accese poco...altrimenti mi creano la patina di ghiaccio in superficie :-))
D'estate farò di più...
3. La sabbia nn l'ho messa nn per estetica ma per comodità...si sporca troppo facilmente...
Per la filosofia..hai ragione...ma mi piace essere innovativo ed ambizioso #36# ;-)
gabriele
09-04-2005, 15:17
1-usare le resine, visto quello che allevi, mi sembra cosa giusta.
Però, come accenni tu, tra un po' credo che dovresti raggiungere il giusto equilibrio e farne a meno.
2-per la temperatura vorrei sapere in futturo cosa ti succede, e se avrai problemi mi deciderò a fare questo benedetto articolo sul refrigeratore fai da te
3-peccato per la sabbia: dona quel tocco di naturalità alla vasca e aiuta a filtrare
più proviamo e più facciamo esperienza, tienici informati (non vorrei però stimolarti troppo però.. :-)) )
:-D :-D no gabriele tranquillo...lo stimolo nn sarà eccessivo :-D :-D
per la sabbia ci sto pensando...anche a me piace molto...vedremo. Cmq, ribadisco, che secondo me la temperatura nn sarà mai un problema. L'evaporazione si invece... ;-)
gabriele
09-04-2005, 16:55
coi coralli che ti ritrovi rischi che o sbianchino o diventino tutti marroni, altro problema è la evaporazione: devi stare attento a non avere troppi sbalzi di salinità.
Sbalzi di salinità potrebbero indebolire i tuoi ospiti e magari aiutare la formazione di alghe indesiderate.
ciao
leletosi
09-04-2005, 17:20
nige comincia a toccarti......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
gabriele dà retta......sia l'evaporazione che la temperatura sono facilmente controllabili. ho il suo stesso sistema, parlo per esperienza diretta.
evaporazione: mi sto attrezzando con galleggiante e tanica di rabb automatico.
temperatura: metti che fuori faccia 32 gradi, posso benissimo metterla a 27. senza problemi.
unico neo: i due punti qui sopra vanno tenuti d'occhio......solo questo. ma si fa in fretta a fare tutto in modo standard, specie con timers elettronici come i miei :-))
coi coralli che ti ritrovi rischi che o sbianchino o diventino tutti marroni,
questa nn l'ho capita... -28d# perchè??
altro problema è la evaporazione: devi stare attento a non avere troppi sbalzi di salinità.
Sbalzi di salinità potrebbero indebolire i tuoi ospiti e magari aiutare la formazione di alghe indesiderate.
ciao
ho il rabocco automatico...fa tutto lui ;-) salinità costantemente a 35x1000
nige comincia a toccarti......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
già fatto...ma da tempo eh... :-))
gabriele
09-04-2005, 21:01
i coralli duri se sono tenuti in condizioni sbagliate (stiamo parlando di scleratine) tendono a perdere la loro tipica colorazione un po per la perdita dei pigmenti, un opo' per la morte (sbiancamento) o la crescita incontrollata(diventano marrroni) delel loro alghe sinbionti.
Mai sentito aprlare dello sbiancamento dele abrriere coralline?
Se co le ventole state sotto i 27-28°C e l'evaporazione la controllate con osmoregolatore non dovreste avere problemi, ma dietro una vasca da 20-0 litri avete un sistema di controllo fuori dal comune.
PS non toccatevi troppo che a lungo vi fa male :-))
i coralli duri se sono tenuti in condizioni sbagliate (stiamo parlando di scleratine) tendono a perdere la loro tipica colorazione un po per la perdita dei pigmenti, un opo' per la morte (sbiancamento) o la crescita incontrollata(diventano marrroni) delel loro alghe sinbionti.
ahhh, ok!! ma questo accad a chi li tiene male... :-)
PS non toccatevi troppo che a lungo vi fa male :-))
nn preoccuparti...na toccatina ogni tanto nn fa male...serve a cacciar via i picchi!!! :-))
gabriele
09-04-2005, 21:54
basta anche4 solo laalta temperatura
avete un termostato digitale o analogico che vi fa scattare i ventilatori oppure li accendete a tempo?
a tempo...e monitorizzo la temperatura costantemente...
gabriele
09-04-2005, 22:22
si potrebbe collegare l'accensione dei ventilatori alla tmeperatura della vasca con un semplice termostato, se vuoi posso darti anche un codice di una marca, carino con disply e sonda da immergere.
si era la mia idea iniziale ma poi avendo avuto la fortuna di poterne fare a meno ho lasciato perdere...cmq se mi potessi dare queste informazioni te ne sarei grato ;-)
gabriele
09-04-2005, 22:40
io ho per le mani questo
http://www.electrum.pl/files/mr40__en_10_2001.pdf#search='MR40%20johnson'
io ho un MR44, ma anche gli altri modelli vanno bene
inoltre è stato pensato per un uso simile a quello per cui lo useremo solo che invece di attivare i nostri ventilatori attiva dei compressori
se non lo trovi dimmelo che te lo procuro io
ciao
leletosi
09-04-2005, 23:01
costo????
grazie mille...ma...costo?? :-))
gabriele
09-04-2005, 23:16
bella domanda
devo verificare, diciamo che a me me lo ha dato un amico
vi faccio sapere
Apter_71
11-04-2005, 21:25
ciauzzz
Interessante.... attendo pure io il costo.
Ciauzzz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |