Visualizza la versione completa : consigli nanoreef
emanuele85
16-02-2011, 15:20
Ciao a tutti.. sto per allestire il mio primo nanoreef in una vasca cubo(40x40x40). Approssimativamente considerati i 64 litri della vasca, ci andranno si e no 45 litri netti.
Sta mattina sono andato dal negoziante che mi ha fatto questo preventivo:
sale: (2kg) 13€
plafoniera doppio neon 50€
roccia viva (3kg) 48€
filtro esterno (700 l/h) 70€
sabbia corallina (5kg) 10€
termoriscaldatore 18€
densimetro
Che ne pensate sia degli accessori che del prezzo? Lui mi ha detto che con un filtro da 700 non serve schiumatoio..mi fido?
La proporzione roccia/litri è adeguata?
serve qualche altro accessorio?
grazie mille per l'aiuto
Allora almeno un 15 kg di roccia.
Il filtro non ti serve se proprio mettiti un piccolo filtro a zainetto dove metterai eventualmente delle resine o carbone.
La sabbia non va messa se non vuoi fare un dsb, la metterai tra un annetto.
Più che densimetro ti serve il rifrattometro con atc
Pompe di movimento con portata 30 volte il volume della vasca.
Lo schiumatoio non sei costretto a metterlo se decidi di usare un metodo di gestione naturale.
Plafoniera quanti watt t5 t8 che gradazione?
Sale di che marca?
eventuale osmoregolatore.
Comunque prima di fare gli acquisti leggiti le guide che ci sono nel forum ;-)
ciao....la quantità di rocce è nettamente insufficiente te ne servono almeno 9kg visto ke il litraggio netto è di 45.
per la sabbia stai attento....inserire la sabbia subito è un azzardo, se proprio la vuoi mettere mettila viva.
lo skimmer mettilo solo se vuoi allevare pesci...altrimenti puoi farne a meno.
da quello che sento mi pare che tu abbia diverse lacune in campo.....prima leggiti bene le guide di questo forum e vedrai che capisci molto meglio.
buona avventura
cavolo.....ma oggi tutti che mi anticipano quando sto x rispondere:-D:-D non è giornata
quoto naturalmente Pirataj e die6......come vedi le risposte sono uguali...
aggiungo: cambia negoziante....
emanuele85
16-02-2011, 20:18
cosa è lo skimmer? Io sto leggendo le guide sul nanoreef, ma non capisco cosa cambia in concreto rispetto all'obiettivo finale, l'uso di un metodo o di un altro? e cosa è un dsb?
perdonate la mia ignoranza...:-(
Allora lo schiumatoio o skimmer è uno strumento che aiuta il sistema a eliminare quelle sostanze che potrebbero formare sostanze inquinanti come nitriti, nitrati, ammoniaca.....
L'uso di un metodo o di un altro, dipende da vari elementi, per es. da cosa vuoi allevare, se hai pesci in vasca e molti altri.
Un dsb spiegato in modo semplice è un metodo di gestione basato sul filtraggio del carico organico attraverso la sabbia.
quoto piratj.....visto che sei un neofita ti consiglio di iniziare con il berlinese
emanuele85
18-02-2011, 15:36
ma ho bisogno anche di una vasca di rabbocco?
Non per forza ( cmq potresti utilizzare per vasca di rabbocco anche una piccola tanica da 5 litri) ma per comodità se puoi mettila, visto che altrimenti dovresti stare a rabboccare l'acqua continuamente per evitare sbalzi di salinità.
emanuele85
18-02-2011, 16:00
comunque ecco un altro preventivo fatto ieri in un altro negozio. che ne pensate?
skimmer tunze docnanoreef pack 200: 155€
pompa di movimento tunze nanostream: 29€
roccia 11kg 175€
termostato 100W
che ne dite?
Comunque nonostante la questione economica, che per me è anche fondamentle essendo uno studente, penso di stare per entrare completamente in confusione e anche di abbandonare il progetto. Questo perchè ne sto sentendo di ogni. Tutti i miei interlocutori mi danno versioni diverse. Ad esempio, la questione skimmer: non può passare da fondamentale a inutile da un negoziante all'altro. Sono passato da preventivi di 150€ ad altri di 700€.
Io in fondo vorrei solamente allestire un nanoreef che mi garantisce innanzitutto il benessere della fauna e della flora marina. Essendo la prima esperienza non vorrei fare nulla di trascendentale.
Vorrei inserire qualche molle, qualche invertebrato e se il litraggio me lo consente (sono 64lt lordi)
1 o 2 pesci.
Chi mi consiglia il metodo migliore da usare per l'allestimento, chi mi illumina di immenso..;-)
MICROREEF
18-02-2011, 16:07
scusa visto che hai pochi soldi perchè skimmer e rocce non le prendi sul mercatino...con 100 euro prenderesti tutto...
ciao allora per prima cosa leggiti le guide che trovi in questa sezione....ti saranno davvero di aiuto.
Comunque lo schiumatoio serve solo se allevi pesci oppure coralli molto esigenti. Il litraggio della vasca ti consente di tenere un pesce o due di piccole dimensioni quindi direi che x te lo schiumatoio è fondamentale.
per quanto riguarda il metodo di gestione viso che sei un neofita ti consiglio il berlinese....in poche parole rocce vive di ottima qualita (1kg ogni 5 lt) e schiumatoio
emanuele85
18-02-2011, 16:54
Chiedo nuovamente perdono.. ma il primo problema non è il quanto (economicamente parlando), ma il cosa inserire in vasca, poi a risparmiare ci si pensa, anche comprando un buon usato.
Io voglio fare in primis un buon lavoro, poi se si può risparmiare è anche meglio;-).
Considerato quello che voglio inserire in vasca come fauna e flora, e non potendo prescindere dalla quantità e dalla qualità delle rocce. Come posso allestire la vasca?
skimmer: si o no?
filtro: si o no?
termostato: quanti w?
luce: cosa?
ecc
------------------------------------------------------------------------
die6 mi hai anticipato :-)) grazie
------------------------------------------------------------------------
lo skimmer da quanto?
------------------------------------------------------------------------
e le pompe di movimento?
ai consigli che ti ho dato aggiungo.....filtro a zainetto (a cui devi togliere l'eventuale spugna) caricato con le resine per abbattere i fosfati. termostato da 100 watt
------------------------------------------------------------------------
le pompe di movimento devono avere una portata di almeno 20 volte il litraggio della vasca....schiumatoi non saprei perchè nel mio nano non lo uso....però di solito consigliano il deltec o il tunze nanodoc....xo x lo skimmer aspetta la risposta di qualcuno più esperto
emanuele85
18-02-2011, 17:02
ok die6 anche perchè lo schiumatoio è la cosa che mi mette più in difficoltà.. visto l'ampia varietà.. considerato che vanno dagli 8 ai 200 euro vorrei capire quale è più adatto.
cioè io ti ho suggerito quelli che sono i più performanti per i nano....
emanuele85
19-02-2011, 14:43
perdonate la domanda forse stupida.. ma skimmer e pompe di movimento in camera da letto, rischiano di diventare una tortura???
Allora le pompe di movimento non d'hanno troppi problemi, ma lo schiumatoio potrebbe far rumore.
Comunque in un 64l o un pescetto, o massimo due gobiodon che sono stupendi, per favore non metterci due ocellaris.
emanuele85
19-02-2011, 16:35
no no..non avevo intenzione di mettere pagliacci. So che hanno bisogno di particolari attenzioni. Forse se un giono convertirò il dolce da 100lt in marino.. ci penserò. ma qualcuno potrebbe consigliarmi uno skimmer adatto alla vasca, che sia anche abbastanza economico?
magari potete postarmi anche il modello???
Manuelao
19-02-2011, 16:40
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_401&products_id=3345&osCsid=3e9e2cdbb426e87b2b365ec3bd154c20
Penso che questo possa andare bene
Molte persone che lo usano ne sono soddisfatte
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |