Visualizza la versione completa : vorrei allestire un dsb nuovo
salve a tutti
vorrei realizzare un 400 lt in dsb
vasvca 150 60 50 o quale misura é meglio?
samp
2 vortec mp 20
marea hydor
reattore di calcio red sea
letto fluido
schiuma h s 110 2000/h
ora:
bastano 90 kg sabbia?
come e dove trovarla?
mettereste una vortec mp 40 ?
e 30 kg che gia girano nella mia 200 lt basteranno?
l acqua usero quella dell acquario,che saranno un 180 lt scarsi,(dopo il trasbordo ovviamente)quindi ne aggiungero altrettanti di asmosi salata e a temperatura....comes se fosse un cambione d acqua.....sto andando bene?
quanto di maturazione...
Anarchy Deschain
16-02-2011, 14:34
90 kg mi sembrano pochi se non ricordo male devi fare un conto del tipo
Lato lungo (150) x Lato corto (60) x altezza dsb (12) = Valore x 1.3 o 1.4 (non ricordo esattamente il numero preciso) e cosi otterrai i kg necessari
se vuoi fare un DSB la vasca la farei alta almeno 60 cm
per la sabbia il conto da fare è:
lunghezza vasca x larghezza vasca x altezza DSB x 1,3 o 1,8 in base alla sabbia ed avrai i Kg tot di sabbia ;-)
per il movimento di pende da cosa vuoi allevare e dalla rocciata .... stesso per l'illuminazione ....idem per lo skimmer che non conosco ... ma mi sembra un pò tirato ....
:-)
allora nuovo aggiornamento,
la vasca andro per un 140 50 60
se nn erro avro bisogno di un 60 kg dis abbia viva e poi vado con le mie rocce....
per ora puo bastare...?
#36#Per il movimento secondo me è sempre meglio due che una il doppio. In caso di guasto, se ne hai due almeno hai metà movimento .... se ne hai una in caso di guasto la vasca prende una bella botta e in caso di assenza prolungata riparti da 0 ....
Personalmente con una vasca di 130*70*65 prenderò due MP40.
Per l'altezza sicuramente quoto Grostik e rilancio di almeno 5 cm.
Con 50 cm devi levare 5 cm di bordo .... e cali a 45 .... poi levi 10 cm di sabbia e rimani con soli 35 cm .... in cima alla rocciata ti rimane pochissimo spazio per mettere i coralli .... :)
Con 65cm invece ti rimane una colonna d'acqua di 50 e ti riporti nelle condizioni di un BB ... :)
Personalmente tutta la tecnica l'ho presa LGM ma è una mia scelta LGM800SP e LGM1401 ... :)
Il filtro a letto fluido non so se lo prenderò .... sicuramente lascio lo spazio in vasca ma per il momento non lo prendo.
Per la sabbia devi fare il volume per 1.6 per vedere quanti Kg te ne servono.
l acqua usero quella dell acquario,che saranno un 180 lt scarsi,(dopo il trasbordo ovviamente)quindi ne aggiungero altrettanti di asmosi salata e a temperatura....comes se fosse un cambione d acqua.....sto andando bene?
quanto di maturazione...
Va bene .... :)
Prima metti l'acqua ... o almeno 15 cm e poi metti la sabbia per evitare sacche d'aria sotto la sabbia.
Per le rocce ci sono varie versioni ..... ci sono alcuni post nei metodi di gestione, ma per me i migliori sono:
- o le rocce poggiate sul vetro e poi la sabbia;
- o dei supporti con una griglia ma anche un cm tra griglia e sabbia.
Personalmente dopo un intenso studio e varie considerazioni adotterò il primo principalmente per motivi estetici.
Se il DSB è fatto bene le rocce servono quasi per un fatto puramente estetico .... il substrato offerto dal DSB è infinitamente superiore a quello offerto dalle rocce ... -35
Io mi terrò però su 1kg ogni 10 litri .... circa 50Kg per 500 litri .... ma ancora non ho deciso ... tanto la vasca arriverà a giugno!! :)
allora aggiornamento dsb
130 50 60 per 100 kg di sabbia
cosi ho un acquario da 315 lt
con 2 vortech mp 20 che possono bastare...
vorrei tanto sapere delle informazioni sul fondo del dsb..ho sentito parlare di griglie sotto sabbia con tubi in pvc straforati...e sistemati su di una griglia...,nn sapete mica qualche sito che mi puo aiutare ...
ditemi se i calcoli sono giusti...
cosi oggi vado a farmi tagliare i vetri
a un ultima cosa di quanto li faccio lo spessore dei vetri...pensavo un 12 mm
leggi qua ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
troverai molte info e parei riguardo il DSB ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |