Visualizza la versione completa : no3......non ne posso più!!!!
valentina76
20-01-2006, 11:00
l'acquario ormai ha 2 mesi...possibile che i nitrati non si siano ancora stabilizzati?
da quando ce l'ho viaggio con una media di 40mg.....solo una volta sono riuscita a farli scende a 20, ma poi nulla, mi ritornano su.
il mangiare dei pesciolini è ok, si fanno fuori tutto.
i cambi li faccio con acqua di rubinetto (che parte gia' con 12-14mg di NO3)
uso l'acqua di rubinetto per tenere la durezza un po' alta per i miei platy.
ho avuto un po' di problemini con le piante che mi soffrivano e ho il monosolenium tenellum che mi fa un po' sclerare con le foglie che mi vagano per l'acquario.....
pensavo di fare l'ennesimo cambio di 40l con acqua di rubinetto questo we e tenere super monitorata la cosa....so che potrei usare l'osmosi e poi i sali, ma tenendo conto che non l'ho mai fatto, se poi la durezza si alza troppo?se mi si sballano troppo i valori fra no3 (ai quali i miei pesci saranno abituati) e gh e hk, fino ad incidere su ph?
ci sono altre possibilità?
Stefano1963
20-01-2006, 14:02
Con i pecilidi la guerra contro gli no3 è persa in principio: defecano come ippopotami. Forse ne hai troppi e forse hai poche piante a crescita veloce oppure le tue piante hanno bisogno di CO2 e di fertilizzante da fondo.
Ricordati che gli No3 nell'acqua del rubinetto variano spesso.
Come stai ad alghe?
valentina76
20-01-2006, 16:10
6 platy 7 caridinie e 2 gyrinocheiulus aymonieri.
ho egeria e sessiflora a crescita veloce, anche anubias che stanno benone.
la co2 ne sto mettendo 10 bolle al minuto giorno e notte. ho dovuto abbassarla perchè prima la spegnevo di notte, ma è un po' ingestibile senza timer, perciò ho deciso di tenerla accesa sempre, settimana prossima la alzo fino a 15 bolle.
fondo fertilizzato c'è.
ho un po' di patina sopra le foglie delle anubias e qualcosina sul vetro, ma davvero poco. ho notato anche che si stavano formando delle alghe a pannello, ho eliminato le foglie e in questi 3 giorni non si sono riformate....
Cleo2003
20-01-2006, 17:07
Nn è che col tempo i nitrati "si stabilizzano".. dipendono sempre da che acqua metti, dalle piante, dai pesci che fanno cacca, da quanto mangime metti ecc ecc.. e da quanti cambi fai e con che frequenza
Se hai i nitrati altini è facile che arrivino le alghe.. secondo me ti conviene cominciare a fare qualche cambio con osmosi più sali.
I pesci nn sono "abituati" agli no3... staranno molto meglio senza e cmq nn è che con un cambio ti spariscono tutti.. magari!
Per il resto nn c'è problema, tu metterai l'acqua osmosi + sali per la quantità che basta per avere nella tanica acqua con gli stessi valori kh e gh che ora hai in acquario.. il ph resta quello che hai ora.
Per la quantità di sali leggi un pò le istruzioni o fai un pò di prove.. ne metti una quantità minima nella tanica, mescoli e dopo 5-6 min testi, se nn è quella giusta aggiungi fino ad arrivare a kh e gh che ti servono, tieni conto di quanti te ne son serviti così la prox volta sai già quanto mettere... oppure fai le prove con un recipiente più piccolo e poi rapporti alla quantità della tanica.
Con l'osmosi spariranno anche le patine sulle anubias ;-) che cmq saranno forse troppo alla luce probabilmente.
Come dice Stefano probabilmente i nitrati nella tua acqua di rubinetto nn sono sempre gli stessi... e inoltre leva le foglie marce delle piante.. anche queste contribuiscono.
valentina76
20-01-2006, 17:31
ciao cleo!!!
se è l'unica soluzione mi darò all'osmosi..... -20 uff!
L'acquario è avviato da poco, potrebbe anche essere un problema di fondo fertilizzato. Alcuni fondi rilasciano nel primo periodo grandi quantità di nitrati.
Cerca di fare cambi frequenti, anche infrasettimanali (bastano piccoli cambi) e vedi come va. Metti più piante che puoi, anche aumentando il numero di quelle già presenti (tagliandole e ripiantandole). Considera anche che i nitrati (pochi) sono utili alle piante.
Cleo2003
20-01-2006, 17:40
Un bell'impiantino ?....magari quando ti avanza qualche soldino pensaci ;-)
valentina76
20-01-2006, 17:42
grazie mille!!!! ;-)
Non sono espertissimo, ma di recente ho provato ad aggiungere della zeolite in uno dei miei acquari che aveva lo stesso problema, con ottimi risultati... ne ho messa un po' in un sacchetto all'interno del filtro (non molta in realtà), e ho avuto buoni risultati già dopo tre giorni...
valentina76
23-01-2006, 15:00
zeolite???cos'è???provo a navigare un po' e tento di capire qualcosa.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |