Visualizza la versione completa : illuminazione acquario nano
angelo.b
16-02-2011, 11:40
ciao a tutti,
ho un piccolo acquario di 40x30x20 mi è stato consigliato di mettere una mini plafoniera (pl) tipo quelle della Wave, non so se sono tutte uguali, qual è quella più indicata per il mio?
grazie per i vostri consigli#24
bluewave
16-02-2011, 16:10
ciao a tutti,
ho un piccolo acquario di 40x30x20 mi è stato consigliato di mettere una mini plafoniera (pl) tipo quelle della Wave, non so se sono tutte uguali, qual è quella più indicata per il mio?
grazie per i vostri consigli#24
più o meno sono tutte uguali, stai attento però alla gradazione che deve essere di 6500K
tenellus
16-02-2011, 18:01
...e perchè non 4000 o 3000?
Ciao Angelo,
Io nelle vasche come la tua uso lampade da tavolo con una semplice lampadina a risparmio da 5- 11 Watt 4000K (840 cool white), la 2700K fà una luce troppo gialla, anche se le piante crescono bene!
Ciao
P.S. considera anche un neon T5 da 8 Watt o un'alogena da 20 Watt, o ancora potresti provare i LED...
babaferu
16-02-2011, 18:56
ciao, consiglio anche io di restare sui 6500 k se si mette un solo neon perchè sei più vicino alla luce naturale, comunque se vuoi approfondire (o se tenellus vuole approfondire) potete leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
e qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
ed infine, in particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
una mini-plafoniera è una buona soluzione ma se ci scrivi che piante hai ti consigliamo anche in base alle loro esigenze (sul wattaggio, intendo).
ciao, ba
tenellus
16-02-2011, 19:05
ciao, consiglio anche io di restare sui 6500 k se si mette un solo neon perchè sei più vicino alla luce naturale, comunque se vuoi approfondire (o se tenellus vuole approfondire) potete leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
e qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
ed infine, in particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
una mini-plafoniera è una buona soluzione ma se ci scrivi che piante hai ti consigliamo anche in base alle loro esigenze (sul wattaggio, intendo).
ciao, ba
Coltivo piante acquatiche da vent'anni ed ho letto pressochè tutta la letteratura disponibile, anche straniera. Al di fuoiri del forum c'è ancora molto da sapere, libri, operatori del settore ecc.!
La luce naturale, ha 4000K di mattina e di pomeriggio, 3000K all'alba ed al tramonto, 5500 a mezzogiorno! Perchè 6500 è più naturale di 4000K?
Ciao
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078
babaferu
16-02-2011, 19:46
ciao, consiglio anche io di restare sui 6500 k se si mette un solo neon perchè sei più vicino alla luce naturale, comunque se vuoi approfondire (o se tenellus vuole approfondire) potete leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
e qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp
ed infine, in particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
una mini-plafoniera è una buona soluzione ma se ci scrivi che piante hai ti consigliamo anche in base alle loro esigenze (sul wattaggio, intendo).
ciao, ba
Coltivo piante acquatiche da vent'anni ed ho letto pressochè tutta la letteratura disponibile, anche straniera. Al di fuoiri del forum c'è ancora molto da sapere, libri, operatori del settore ecc.!
La luce naturale, ha 4000K di mattina e di pomeriggio, 3000K all'alba ed al tramonto, 5500 a mezzogiorno! Perchè 6500 è più naturale di 4000K?
Ciao
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078
mettiamola così: è una valutazione puramente ESTETICA (e come tale opinabile) di resa in vasca, e non fatta sulla necessità delle piante, per cui l'importante è stare tra i 3000 e i 6500 (oltre, si favoriscono le alghe).
come già hai scritto (e come è scritto negli articoli che ho postato), sui 3000k è più giallina, sui 6500 è più fredda. per avere uno spettro più completo possibile io ho sia una 6500 che una 3000, abbinate.
però, invece di fare domande (per le quali ti dovresti aprire tuoi post e non inquinare quelle degli altri) perchè invece non dai delle risposte? questo tuo modo di stare nel forum è fastidioso perchè distoglie dalla domanda principale dell'utente, e se sai così tante cose potresti rispondere tu, invece di usarle continuamente per fare domande provocatorie e quindi sfoggio di erudizione.
io consiglio in base alla mia esperienza e alle mie letture, ma sono assolutamente disponibile a discutere delle esperienze altrui (dirette, non del tipo "ho visto una vasca di un'amico che...") e delle conoscenze altrui, però...... smetti di essere provocatorio, e cerca di essere un po' costruttivo! potevi rispondere all'utente da subito anche sullo spettro, perchè mai non l'hai fatto? quali sono le tue argomentazioni? perchè non le hai scritte subito?
sembra che sei qui più per confutare che per dare....
angelo, scusa l'ot.
ciao, ba
bluewave
16-02-2011, 21:08
quoto babaferu
angelo.b
16-02-2011, 23:44
grazie babaferu sei stato molto d'aiuto
angelo.b
17-02-2011, 00:15
allora potrei mettere in una lampada da tavolo una lampadina da 4000 dalle 10 alle 12 alle 12 la spengo e accendo una piccola profoniera a neon da 6500 fino alle 18 che ne pensate,le mie piante sono le seguenti
1 Echinodorus bleheri
1 Microsorium pteropus
3 Barclaya longifolia
1 Echinodorus cordifolius
1 a foglia larga con gli steli lunghi non so il nome.
grazie sempre
bluewave
17-02-2011, 11:20
allora potrei mettere in una lampada da tavolo una lampadina da 4000 dalle 10 alle 12 alle 12 la spengo e accendo una piccola profoniera a neon da 6500 fino alle 18 che ne pensate,le mie piante sono le seguenti
1 Echinodorus bleheri
1 Microsorium pteropus
3 Barclaya longifolia
1 Echinodorus cordifolius
1 a foglia larga con gli steli lunghi non so il nome.
grazie sempre
ma se ne metti una da 6500 senza complicarti la vita?!?
angelo.b
17-02-2011, 11:59
ok grazie bluewave vado subito a comprarla ho anche ordinato un filtro a zainetto dovrebbe arrivarmi domani monto tutto e vi faccio vedere le foto. grazie!!!
rubbio1987
17-02-2011, 12:05
io personalmente nel mio cubo da 18 litri ho due plafoniere wave da 9 W l'una.... 6500 k le piante ringraziano, una la faccio funzionare 8 ore al giorno e una solamente 4 ore..nessuna alga e piante super rigogliose!!
angelo.b
17-02-2011, 12:32
scusa rubbio 1987 2neon tot 18watt non sono troppi per 18 litri d'acqua, ho letto quello che mi ha mandato babaferu e dice di mettere più o meno 0,3-o,4watt per litro n questo caso hai 0,10 per litro o sbaglio
rubbio1987
17-02-2011, 12:39
io ho in pratica 1 W litro, ma facendo funzionare le lampade come spiegato in precedenza le piante hanno abbondante luce e non si formano alghe, con questa soluzione pui iserire anche piante molto esigenti in fatto di luce.
angelo.b
17-02-2011, 13:07
le mie piante sono:
1 Echinodorus bleheri
1 Microsorium pteropus
3 Barclaya longifolia
1 Echinodorus cordifolius
1 a foglia larga con gli steli lunghi non so il nome
secondo te che esigenza hanno, il mio è un 30 litri
babaferu
17-02-2011, 14:31
basta la plafo.
ciao, ba
rubbio1987
17-02-2011, 15:39
Concordo con babaferu visto le piante che hai;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |